Obiettivi

1. Conoscenza e comprensione. Dopo aver sostenuto con successo l’esame lo studente dovrà conoscere le teorie classiche della Sociologia (XIX e XX secolo), con particolare cura per la dimensione epistemologica e per il lessico sociologico.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Dopo aver sostenuto con successo l’esame lo studente dovrà sapere utilizzare i fondamentali epistemologici della sociologia per l’analisi della realtà sociale passata e presente, in una prospettiva diacronica e sincronica, specialistica e integrata.
3. Lo sviluppo di capacità critiche e di giudizio deve essere favorito attraverso dibattiti in aula in merito alle tematiche svolte, per favorire l’acquisizione di giudizio critico, attraverso l’analisi collettiva dei testi e il confronto con il docente e con gli altri studenti
4. La capacità di comunicare quanto è appreso deve essere sviluppata attraverso discussioni in aula, in cui esporre in modo informale e preliminare quanto appreso nel corso delle lezioni
5. La capacità di proseguire in modo autonomo lo studio dei temi affrontati deve essere favorita attraverso l’acquisizione dei concetti fondamentali della sociologia, le principali tradizioni della disciplina e il suo lessico specialistico. Abilità che gli consentiranno di approfondire autonomamente altre problematiche affini alle scienze sociali

Canali

A - K

MARINA CIAMPI MARINA CIAMPI   Scheda docente

Programma

Il corso prevede l'analisi e l'approfondimento delle principali tradizioni teoriche della Sociologia, con un focus particolare sulla dimensione epistemologica e sul lessico sociologico.
I testi d'esame verranno approfonditi in aula e saranno oggetto di discussione collettiva.

Testi adottati

- M. Ciampi, Sociologia. Concetti fondamentali, Mondadori, 2017

- G. Simmel, Le metropoli e la vita dello spirito, Armando, Roma, 2005

- G. Simmel, La socievolezza, Armando, Roma, 2005

Bibliografia di riferimento

Una bibliografia di approfondimento sarà fornita in aula per gli studenti frequentanti.

Prerequisiti

Nessuno

Modalità di frequenza

la frequenza non è obbligatoria ma fortemente raccomandata

Modalità di valutazione

La prova prevede un esame orale sui tre testi indicati

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
22/12/2021 16/01/2022 18/01/2022
20/12/2021 07/02/2022 08/02/2022
15/02/2022 27/03/2022 29/03/2022
08/02/2021 11/06/2022 13/06/2022
10/03/2021 25/06/2022 27/06/2022
01/03/2022 10/07/2022 12/07/2022
01/03/2022 16/09/2022 19/09/2022
23/09/2022 16/10/2022 18/10/2022
16/12/2022 22/01/2023 23/01/2023

L - Z

MARIA GIOVANNA MUSSO MARIA GIOVANNA MUSSO   Scheda docente

Programma

Obiettivo del corso è offrire agli studenti di primo anno le nozioni di base e le chiavi di accesso al sapere sociologico inteso sia come insieme di conoscenze accreditate, sia come strumento di analisi e di trasformazione sociale del presente.
Le lezioni verteranno perciò sui concetti, le teorie, i metodi e gli strumenti della sociologia.
Ampio spazio verrà dato in particolare all’analisi delle teorie dei classici della sociologia come strumenti per affrontare anche le problematiche più urgenti della società contemporanea.
Nell’ambito del corso verranno ospitati alcuni seminari tematici e si svolgeranno alcune esercitazioni su tematiche concordate con gli studenti.

Testi adottati

P. Jedlowski, Il mondo in questione, Carocci, Roma 2009
M.G. Musso, Legame sociale, legame globale, Franco Angeli, Milano 2012
P. L. Berger, T. Luckman, La realtà come costruzione sociale, Il Mulino, Bologna 1969

Bibliografia di riferimento

Bibliografia consigliata: (N.B.: L’anno di edizione indica solo la versione più recente disponibile in commercio; edizioni diverse sono altrettanto valide) E. Banfield, Le basi morali di una società arretrata, Il Mulino, Bologna 2010 E. Goffman, La vita quotidiana come rappresentazione, Il Mulino, Bologna 1997 M.G. Musso, Il sistema e l’osserv-attore. Itinerari di sociologia della complessità, Franco Angeli, Milano 2008 D. Riesman, La folla solitaria, Il Mulino, Bologna 2009 S. Turkle, La vita sullo schermo. Nuove identità e relazioni sociali nell’epoca di Internet, Apogeo, Milano 2005

Prerequisiti

Non è necessario nessun prerequisito per partecipare al corso.

Modalità di svolgimento

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni, elaborati su aspetti specifici degli argomenti trattati. È previsto l’uso di documenti, materiale audio-visivo e attività laboratoriali (project work, esercitazioni e attività seminariali). I risultati degli elaborati verranno considerati ai fini della valutazione finale, integrandosi con l'esito dell'esame orale. Le informazioni relative alle attività didattiche verranno comunicate e aggiornate durante il corso.

Modalità di frequenza

La frequenza del corso è facoltativa.

Modalità di valutazione

La modalità di esame prevista è fondamentalmente orale.
Gli studenti frequentanti, nel corso delle lezioni verranno sollecitati alla produzione di elaborati scritti sulle tematiche affrontate nel corso delle lezioni. Le prove di laboratorio e le esercitazioni, consegnate al massimo una settimana prima dell'esame orale, contribuiranno per il 50% all'esito finale della valutazione.
Gli studenti non frequentanti dovranno invece aggiungere un testo di esame in più tra quelli indicati.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
08/01/2022 18/01/2022 19/01/2022
04/01/2022 15/02/2022 16/02/2022
02/04/2022 12/04/2022 13/04/2022
28/05/2022 06/06/2022 07/06/2022
20/06/2022 27/06/2022 28/06/2022
01/07/2022 11/07/2022 12/07/2022
10/09/2022 19/09/2022 20/09/2022
03/10/2022 16/11/2022 17/11/2022
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: socio-economico e del lavoro
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • SSD: SPS/07
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: Discipline sociologiche
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9
  • SSD: SPS/07