Obiettivi

1. Conoscenza e comprensione. Dopo aver sostenuto con successo l’esame lo studente dovrà conoscere i temi e le categorie giuridiche fondamentali nell’ambito delle materie del diritto costituzionale e del diritto pubblico, tra queste in particolare: l’organizzazione dei poteri pubblici, la forma di governo nell’interazione tra Governo, Parlamento e presidente della Repubblica anche nella prospettiva dell’integrazione tra ordinamento giuridico statale e ordinamento giuridico dell’Unione europea. Inoltre, il sistema delle fonti giuridiche, statali ed europee, ed i procedimenti relativi alla formazione delle leggi e degli atti aventi forza di legge, avrà una buona conoscenza dei principi fondanti la pubblica amministrazione, del procedimento amministrativo e del contenuto degli atti della pubblica amministrazione. Inoltre dovrà avere acquisito un buon livello di nozioni sui temi e sui problemi relativi a questioni attinenti i fenomeni sociali più rilevanti, nel loro specifico riflesso giuridico – istituzionale (diritti sociali, anche nell’ambito dei loro risvolti interpretativi giurisprudenziali)
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Dopo aver sostenuto con successo l’esame lo studente sarà in grado di orientare adeguatamente le sue argomentazioni e le sue attività relativamente al funzionamento degli organi dello Stato e della pubblica amministrazione, anche attraverso l’interpretazione di atti legislativi, amministrativi, e giurisdizionali, con una particolare propensione per alcuni ambiti specifici del fenomeno giuridico come proiezione e interfaccia del fenomeno sociale, tra cui quelli inerenti la tutela dei diritti sociali
3. Lo sviluppo di capacità critiche e di giudizio deve essere favorito attraverso la discussione e l’esposizione di temi inerenti il corso, sia durante le lezioni frontali, che attraverso lavori di gruppo e attraverso interazione e discussione con il docente stesso e con i colleghi di corso.
4. La capacità di comunicare quanto appreso deve essere sviluppata attraverso lavori di gruppo su temi specifici di approfondimento del corso, la redazione di relazioni scritte su casi giurisprudenziali da presentare in aula e da sottoporre alla discussione con il docente e con i colleghi di corso
5. La capacità di proseguire in modo autonomo lo studio delle nozioni giuspubblicistiche fondamentali apprese durante il corso deve essere favorita attraverso buona comprensione di testi normativi e di atti amministrativi, nonché di atti giurisprudenziali, in particolare della Corte costituzionale italiana e della Corte di Giustizia dell’Ue.

Canali

A - K

ELENA PAPARELLA ELENA PAPARELLA   Scheda docente

Programma

Per gli studenti del corso Istituzioni di Diritto pubblico, cdl triennale di Sociologia, il programma è il seguente:

R. Bin - G. Pitruzzella, Diritto Pubblico, ultima edizione.

Testi adottati

R. Bin - G. Pitruzzella, Diritto Pubblico, ultima edizione.

Prerequisiti

Nessuno

Modalità di valutazione

La valutazione è effettuata tramite esame orale.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
02/01/2022 12/01/2022 13/01/2022
05/02/2022 15/02/2022 16/02/2022
06/03/2022 24/04/2022 26/04/2022
06/03/2022 24/04/2022 26/04/2022
05/01/2022 14/06/2022 16/06/2022
05/01/2022 14/06/2022 16/06/2022
26/06/2022 05/07/2022 06/07/2022
26/06/2022 05/07/2022 06/07/2022
10/07/2022 20/07/2022 22/07/2022
10/07/2022 20/07/2022 22/07/2022
12/09/2022 21/09/2022 22/09/2022
12/09/2022 21/09/2022 22/09/2022
14/11/2022 17/11/2022 18/11/2022
09/01/2023 18/01/2023 19/01/2023
09/01/2023 18/01/2023 19/01/2023

L - Z

GIANLUCA MARIA CARMELO ESPOSITO GIANLUCA MARIA CARMELO ESPOSITO   Scheda docente

Programma

Il programma ha ad oggetto le nozioni fondamentali di ordinamento giuridico e di norme, alla luce delle principali teorie, la nozione e gli elementi costitutivi dello Stato, nonché le diverse forme storicamente conosciute. Saranno studiati i rapporti tra lo Stato e gli altri ordinamenti giuridici sovrano, anzitutto a livello internazionale e con la Chiesa cattolica. Passando all’ordinamento della Repubblica, il programma comprende le teorie generali e le forme di governo, e l’analisi oltre che delle tre funzioni fondamentali: legislativa, governativa e giurisdizionale; particolare attenzione verrà riservata al Presidente della Repubblica. Il programma si chiude con lo studio del sistema delle regioni e delle autonomie locali, dei diritti e dei doveri dei cittadini, e delle garanzie costituzionali.

Testi adottati

- G.U. RESCIGNO, Corso di diritto pubblico, Bologna, Zanichelli (nell’ultima edizione disponibile),
oppure
- F. MODUGNO, Diritto pubblico, Torino, Giappichelli (nell’ultima edizione
disponibile).


E' necessario inoltre lo studio delle fonti.

Modalità di valutazione

La valutazione degli studenti avverrà mediante un esame orale alla fine del programma, preceduto da una verifica intermedia, anch’essa orale. Si terrà conto, nel valutare i risultati conseguiti dallo studente, della capacità di ragionamento e di analisi critica, della tecnica di esposizione, ed anche della frequenza e della partecipazione attiva in aula. A tal fine, la prova orale appare la più idonea a mettere in luce gli esiti dell’apprendimento.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
22/12/2021 13/01/2022 19/01/2022
14/01/2022 27/01/2022 02/02/2022
14/03/2022 21/04/2022 27/04/2022
11/05/2022 06/06/2022 08/06/2022
26/05/2022 20/06/2022 23/06/2022
23/06/2022 17/07/2022 21/07/2022
17/08/2022 08/09/2022 14/09/2022
19/09/2022 13/10/2022 19/10/2022
19/10/2022 10/11/2022 16/11/2022
21/12/2022 12/01/2023 18/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: socio-economico e del lavoro
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: IUS/09
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative caratterizzanti
  • Ambito disciplinare: Discipline giuridico-politologiche
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9
  • SSD: IUS/09