Obiettivi

Obiettivi formativi:

Il corso si propone di fornire le conoscenze basilari relative alla redazione del bilancio di esercizio ai sensi della disciplina e dei principi contabili nazionali.


Risultati di apprendimento previsti:
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di saper interpretare le fonti normative e di saper redigere in maniera corretta il bilancio di esercizio.
In particolar modo si richiede che lo studente sia in grado di:
- comprendere la logica della determinazione del reddito e del capitale;
- rilevare contabilmente le principali operazioni di gestione; effettuare le valutazioni delle poste di bilancio ai sensi della disciplina e dei principi contabili nazionali; predisporre i documenti che compongono il bilancio.

Canali

A - D

FLAVIANO MOSCARINI FLAVIANO MOSCARINI   Scheda docente

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
22/04/2022 04/05/2022 06/05/2022
01/06/2022 11/06/2022 15/06/2022
01/07/2022 10/07/2022 12/07/2022
05/09/2022 15/09/2022 19/09/2022
08/10/2022 17/10/2022 20/10/2022
02/01/2023 10/01/2023 12/01/2023
10/01/2023 21/01/2023 24/01/2023

E - M

SILVIA SOLIMENE SILVIA SOLIMENE   Scheda docente

Programma

Toria di bilancio
Il bilancio come strumento di informazione per gli stakeholder dell’impresa.
La natura del reddito e del connesso capitale di funzionamento.
Fini del bilancio e criteri di valutazione.
Pratica di bilancio
Normativa italiana del bilancio ordinario di esercizio di società non quotate ed evoluzione della stessa alla luce del processo di convergenza verso i principii contabili internazionali.
Il bilancio di esercizio secondo la disciplina contabile nazionale: il decreto legislativo 127/1991, aggiornato dal decreto 6/2003 e recente D.Lgs. 139/2015: la clausola generale del bilancio; i principi generali di redazione del bilancio; i criteri particolari di valutazione del bilancio.
Analisi di bilancio
Riclassificazione dello Stato patrimoniale con il criterio finanziario e gestionale.
Riclassificazione del Conto economico a costo del venduto e a valore aggiunto.
Indici di bilancio: indici di composizione, di struttura, di liquidità, di rotazione, di redditività.

Testi adottati

1) G. ZANDA, Il bilancio delle società, Giappichelli, Torino, 2007.
2) P. CAPALDO, Reddito, capitale e bilancio di esercizio. Una introduzione, Giuffrè, Milano, 1998
3) C. CARAMIELLO, G.FIORI, F. DI LAZZARO, Indici di bilancio, Cedam, 2005.
4) G. FERRERO, F. DEZZANI, P. PISONI, L. PUDDU, Le analisi di bilancio. Indici e flussi, Giuffrè, Milano, 2006
5) G. LOMBARDI STOCCHETTI (a cura di), Ragioneria, Pearson, Rho (MI), 2019

Bibliografia di riferimento

nessuna

Prerequisiti

Per il modulo di Ragioneria è propedeutico il modulo di Economia Aziendale

Modalità di frequenza

Gli studenti possono superare la prova a pieni voti anche solo studiando sui libri di testo indicate

Modalità di valutazione

L'esame mira ad accertare il possesso delle conoscenze teoriche trasmesse durante il corso, le capacità di analisi e di elaborazione dello studente, con particolare riferimento alla normativa di bilancio delle imprese e ai criteri particolari di valutazione delle poste attive e passive del patrimonio aziendale. In particolare, la prova d’esame consiste in una prova scritta e in una prova successiva sempre scritta.
L'esame si fonda sullo studio dei libri di testo, delle slides e del materiale che di anno in anno viene messo a disposizione sulla piattaforma on line del sito dipartimento e si avvale di tutte le esercitazioni che la docente effettua durante l'insegnamento e al termine delle lezioni.

PRIMA PROVA SCRITTA: La prova scritta sarà così strutturata: 30 domande con opzione di risposta multipla "a,b,c,d" argomentate e variegate per ogni prova di esame (1 punto per ogni risposta esatta, penalizzazione di 0,5 punti in caso di risposta errata; 0 punti in caso di risposta non data).
L'esame si ritiene superato con il raggiungimento della sufficienza che viene attribuita per un punteggio pari al 50%+1 delle domande somministrate (vale a dire 16/30). La presente prova ha un termine di 45 minuti.
SECONDA PROVA SCRITTA (SUCCESSIVA AL SUPERAMENTO DELLA PRIMA PROVA)
Detta prova viene affrontata prevede il superamento della prima. Essa seconda prova consiste in n. 2 domande a risposta aperta con spazio limitato (da 0 a 10 punti per ciascuna delle risposte): 1 esercizio, con risoluzione di un problema e applicazione dei criteri di valutazione delle poste di bilancio (da 0 a 10 punti) . La durata della prova scritta è di 60 minuti. La valutazione di detta prova è indipendente dalla prima e mira ad accertare ad un grado di approfondimento maggiore le capacità conoscitive ed elaborative dello studente. Detta prova consente il raggiungimento del massimo grado di preparazione rispetto agli obiettivi formativi, con la votazione di 30/30 e lode

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
13/01/2022 20/01/2022 27/01/2022
30/05/2022 10/06/2022 15/06/2022
30/06/2022 06/07/2022 13/07/2022
30/08/2022 10/09/2022 19/09/2022
10/10/2022 25/10/2022 03/11/2022
25/12/2022 05/01/2023 12/01/2023
10/01/2023 17/01/2023 24/01/2023

N - Z

ALESSANDRO SURA ALESSANDRO SURA   Scheda docente

Programma

Parte prima – La logica delle rilevazioni contabili
- Logica della rilevazione delle scritture contabili nel sistema della contabilità generale.
- La rilevanza economica, finanziaria e patrimoniale dei fatti esterni di gestione.
Parte seconda - Reddito e capitale: profili introduttivi
- Introduzione alle nozioni di reddito e capitale: reddito totale e reddito di esercizio; il reddito come incremento del capitale; il reddito come eccedenza dei costi sui ricavi.
- Reddito e capitale come grandezze convenzionali.
- La competenza dei costi e dei ricavi nelle diverse logiche di determinazione del reddito.
Parte terza - Il quadro normativo di riferimento in materia di principi di redazione del bilancio
- Il bilancio delle società che adottano la disciplina del codice civile:
o Art. 2423
o Art. 2423-bis
o Art. 2424
o Art. 2424-bis
o Art. 2425
o Art. 2425-bis
o Art. 2426.
- Il rendiconto finanziario e la nota integrativa.
Parte quarta – Analisi della valenza informativa dei principali indicatori elaborati dall’analisi di bilancio
- ROI e ROE
- EBIT/EBITDA/flusso di cassa operativo
- Indici di durata e rotazione delle poste del circolante

Testi adottati

- P. Capaldo, Reddito, capitale e bilancio di esercizio. Una introduzione, Giuffrè, Milano, 1998.
- G. Zanda, Il bilancio delle società, Giappichelli, Torino, 2007: da pag. 111 a pag. 160.
- G. Ferrero, F. Dezzani, P. Pisoni, L. Puddu, Le analisi di bilancio. Indici e flussi, Giuffrè, Milano, 2006.
- Codice civile: art. 2423-2427
- OIC 9, 11, 13, 15, 16 e 19

Gli appunti delle lezioni, nonchè tutti gli articoli di legge oggetto di analisi in aula, saranno resi disponibili sulla piattaforma Lex-up

Modalità di valutazione

Esame scritto. La prova scritta sarà così strutturata: 20 domande con risposta multipla “a, b, c” (1,2 punto per ogni risposta esatta, penalizzazione di 0,6 punti in caso di risposta errata; 0 punti in caso di risposta non data); 2 domande a risposta aperta da scegliere su tre (valutate fino ad un massimo di 6 punti per ogni risposta corretta). La somma dei valori definisce il punteggio finale. Per gli studenti che raggiungono un punteggio di 33 o superiore è prevista la lode. La durata della prova scritta è di 60 minuti.
La prova scritta si fonda sullo studio degli appunti o, per i non frequentanti, dei libri di testo.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
20/04/2022 27/04/2022 03/05/2022
04/06/2022 10/06/2022 14/06/2022
27/06/2022 07/07/2022 11/07/2022
04/09/2022 14/09/2022 19/09/2022
24/10/2022 31/10/2022 07/11/2022
01/01/2023 09/01/2023 13/01/2023
15/01/2023 22/01/2023 26/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: Amministrazione delle aziende
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: SECS-P/07
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative caratterizzanti
  • Ambito disciplinare: Aziendale
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9
  • SSD: SECS-P/07