Obiettivi

Obiettivi Formativi:
Il corso di Istituzioni di Diritto Privato è volto a far apprendere agli studenti le nozioni fondamentali del diritto privato, ossia del complesso delle regole che governano i rapporti tra privati e tra privati e Pubblica Amministrazione nei casi in cui quest'ultima agisca iure privatorum, ossia come soggetto privato e senza l'esercizio dei poteri autoritativi che le sono propri. Il corso introduce alle nozioni istituzionali del diritto privato, dei soggetti di diritto, del rapporto giuridico e dell’autonomia privata, attraverso l'educazione metodologica ad una costante consultazione delle fonti normative e ad una prima analisi delle argomentazioni dottrinali e giurisprudenziali.
La conoscenza degli istituti fondamentali del Diritto Privato suppone numerose scelte metodologiche, al compimento delle quali sarà dedicata la prima parte del corso, al fine di consentire l'acquisizione di tutti gli strumenti necessari per interpretare i testi di legge e comprendere il funzionamento del sillogismo giuridico. Il quale, secondo il percorso metodologico che viene suggerito, si articola in premessa maggiore, premessa minore e conclusione.
Particolare attenzione sarà posta al diritto di diritto delle obbligazioni e dei contratti, determinanti istituti nella formazione sia del professionista con funzioni manageriali sia di coloro che, volendo proseguire gli studi,
intendano acquisire competenze per lo svolgimento dell'attività di revisori contabili, dottori commercialisti e professionisti di impresa.
Centrale, quindi, il ruolo della circolazione giuridica e degli strumenti mortis causa e inter vivos ai quali l'ordinamento affida la produzione e lo scambio di beni e servizi.

Conoscenze acquisite:
Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di applicare le nozioni istituzionali, di interpretare un testo di legge, di verificare quali siano le
conseguenze giuridiche derivanti da una certa condotta dei privati, di distinguere i principali diritti sulle cose.
Saranno, altresì, in grado di comprendere i principali strumenti di circolazione giuridica, valutando in relazione alle singole ipotesi di ciascun caso, quale degli strumenti debba considerarsi preferibile al fine di rispondere alle esigenze che, di volta in volta, si presentano, individuando, così, anche i tratti differenziali nella scelta di uno piuttosto che di altro strumento.

Competenze acquisite:
Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di comprendere e illustrare e impostare questioni tecniche attinenti, il diritto delle persone, il diritto della famiglia, il diritto delle successioni, il diritto sui beni, il diritto delle obbligazioni e dei contratti, fornendo. Saranno, altresì, in grado di condurre una istituzionale tecnica di negoziazione, valutandone l’impatto giuridico ed economico. Saranno, infine, in grado di redigere il testo di elementari contratti di scambio o associativi, di predisporre il testo dei principali atti giuridici unilaterali e di confezionare un elementare testamento olografo, nel rispetto della disciplina vigente.

Canali

A - D

VINCENZO BARBA VINCENZO BARBA   Scheda docente

Programma

Per il programma dell''insegnamento si rinvia al sito del docente:
https://sites.google.com/uniroma1.it/vincenzobarba/didattica/istituzioni-di-diritto-privato

Si consiglia, sempre, di consultare il sito del docente, nel quale sono inseriti anche altri materiali e ulteriori informazioni
https://sites.google.com/uniroma1.it/vincenzobarba/home

In particolare si consiglia di consultare la sezione relativa alla attività didattica
https://sites.google.com/uniroma1.it/vincenzobarba/didattica

e agli esami:
https://sites.google.com/uniroma1.it/vincenzobarba/esami

E-learning:
Materiali, prove di valutazioni intermedie, prenotazioni a prove di valutazione intermedie, questionari, chat, e ogni altra notizia e attività inerente al corso verrà svolta attraverso la piattaforma e-learning, la quale diventerà un luogo di discussione, valutazione e punto di riferimento per tutte le attività didattiche organizzate nell'ambito del corso. Si suggerisce la iscrizione a tutti gli studenti frequentanti. Il link alla pagina di E-learning si trova nel sito del professore alla pagina dedicata all'insegnamento: https://sites.google.com/uniroma1.it/vincenzobarba/didattica

In ogni caso, il programma dell'insegnamento è il seguente:
le nozioni generali e introduttive allo studio del diritto privato (fonti del diritto, interpretazione della legge, norma giuridica, situazioni giuridiche soggettive, ecc.).
la disciplina delle persone e della famiglia (contenuta nel libro 1° del codice civile).
la disciplina delle successioni e delle donazioni (contenuta nel libro 2° del codice civile).
la disciplina dei beni (beni, proprietà, diritti reali di godimento, possesso, contenuta nel libro 3° del codice civile)
la disciplina delle obbligazioni in generale (contenuta nel libro 4° del codice civile).
la disciplina dei contratti in generale (contenuta nel libro 4° del codice civile).
la disciplina dei singoli contratti (contenuta nel libro 4° del codice civile; limitatamente ai seguenti tipi: vendita, locazione, mandato).
la disciplina delle promesse unilaterali, dei titoli di credito, della gestione di affari altrui, del pagamento dell’indebito, dell’arricchimento senza causa (contenuta nel libro 4° del codice civile).
la disciplina del fatto illecito (contenuta nel libro 4° del codice civile).
la disciplina della trascrizione e delle prove (contenuta nel libro 6° del codice civile).
la disciplina della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della garanzia patrimoniale (contenuta nel libro 6° del codice civile).
la disciplina della tutela giurisdizionale dei diritti (contenuta nel libro 6° del codice civile).

Testi adottati

P. PERLINGIERI, Manuale di diritto civile, Esi, 2021 (10° edizione interamente riveduta e integrata con indicazioni giurisprudenziali, copertina colore giallo).
Questa nuova edizione è stata appena disponibile e a breve sarà disponibile anche nelle librerie. Gli stuenti che intendono acquistare il libro, è preferibile che comprino questa nuova edizione.
Del volume vanno studiati:
Parte I da pagina 3 a pagina 130
Parte II da pagina 131 a pagina 178
Parte III da pagina 179 a pagina 444
Parte IV da pagina 445 a pagina 665
Parte IV da pagina 666 a pagina 682
Parte IV da pagina 770 a pagina 778
Parte IV da pagina 829 a pagina 870
Parte V da pagina 871 a pagina 926
Parte VII da pagina 995 a pagina 1006
Parte VIII da pagina 1007 a pagina 1214.

Nello studio e nella preparazione dell’esame è indispensabile consultare un codice civile aggiornato, che gli studenti sono invitati a portare in aula durante le lezione.
Si consiglia il Codice civile a cura di G. Perlingieri e M. Angelone di Edizioni Scientifiche Italiane.

Tutti gli studenti dei precedenti anni accademici, che debbono ancora sostenere l'esame di Istituzioni di Diritto Privato, hanno facoltà di preparare l'esame secondo il programma e sui testi consigliati nell'anno in cui hanno frequentato le lezioni.

Prerequisiti

Nessun pre-requisito specifico. É necessaria una buona conoscenza della lingua italiana scritta e orale. In particolare, un lessico ricco e la capacità di individuare l'etimologia delle parole. Per quanto non strettamente necessaria, una conoscenza basilare della lingua latina risulta utile per via del frequente riferimento ad espressioni tramandate dal diritto romano. Anche una elementare predisposizione all'impiego degli strumenti della logica e della retorica reca vantaggio nella formulazione dei concetti e nelle modalità espressive tipiche della cultura giuridica.

Modalità di svolgimento

Si consiglia di consultare il sito del docente, nel quale sono inseriti anche altri materiali e informazioni https://sites.google.com/uniroma1.it/vincenzobarba/home Lezioni frontali ed esercitazioni. Materiali, prove di valutazioni intermedie, prenotazioni a prove di valutazione intermedie, questionari, chat, forum e ogni altra notizia e attività inerente al corso verrà svolta attraverso la piattaforma e-learning, la quale diventerà un luogo di discussione, valutazione e punto di riferimento per tutte le attività didattiche organizzate nell'ambito del corso. Si suggerisce la iscrizione a tutti gli studenti frequentanti. IL link si trova nel sito e nella pagina del docente.

Modalità di valutazione

L'esame mira ad accertare il possesso delle conoscenze teoriche trasmesse durante il corso, le capacità di analisi ed argomentative dello studente. In particolare, la prova d’esame consiste in una prova scritta e/o orale. Lo studente, inoltre, deve dimostrare di saper applicare le conoscenze acquisite e di aver raggiunto una buona capacità di problem solving giuridica.
Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, essendo in grado di raccordarli in modo logico e coerente.

Per gli studenti frequentanti, la valutazione finale terrà conto dei punteggi conseguiti a seguito della partecipazione alle attività organizzate dal docente nella pagina e-learning e alle prove di valutazione intermedia (facoltative). La partecipazione alle prove di valutazione intermedie viene valutata ai fini della determinazione del voto finale.
Sono tendenzialmente previste 2 prove di valutazione intermedia e 2 esoneri. Per accedere agli esoneri è indispensabile aver superato almeno una delle due prove di valutazioni intermedie.

Le prove di valutazione intermedia consiste in un test di n. 31 domande a risposta multipla e una eventuale (non sempre è prevista) domanda a risposta aperta. Il tempo per ciascuna prova è di 24 minuti. Per ogni risposta corretta si consegue un punteggio di 1. La prova ci considera superata in caso di conseguimento di un voto almeno pari a 18. In caso di risposta corretta a n. 31 domande, la valutazione è di 30 e lode.

La partecipazione alle attività organizzate attraverso la piattaforma e-learning, le valutazioni conseguite nelle prove di valutazione intermedia e tutte le altre attività svolte consentiranno agli studenti di conseguire un punteggio aggiuntivo, che si sommerà al risultato finale dell'esame.
In ogni caso, i punteggi conseguiti saranno riconosciuti agli studenti che sosteranno la prova d’esame entro e non oltre gli appelli della sessione autunnale immediatamente successiva.

L'esame finale si compone di una prova scritta.
Gli studenti che hanno superato la prova scritta, in relazione all'andamento generale della prova, potrebbero essere richiesti, in tutto o in parte, di sostenere una prova orale integrativa. In ogni caso, lo studente ha la facoltà di chiedere una integrazione orale.
Nel caso in cui alcuni studenti, soltanto, fossero autorizzati a sostenere l'esame a distanza, se non fosse possibile garantire il controllo della piattaforma informatica in cui si svolge l'esame, lo studente potrà essere richiesto di sostenere la medesima prova scritta sottoposta agli studenti in presenza, ma in forma orale.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
10/12/2021 13/01/2022 18/01/2022
20/12/2021 23/01/2022 28/01/2022
22/03/2022 17/04/2022 22/04/2022
05/05/2022 01/06/2022 06/06/2022
06/05/2022 10/07/2022 15/07/2022
15/07/2022 08/09/2022 13/09/2022
15/09/2022 07/10/2022 13/10/2022
15/12/2022 12/01/2023 17/01/2023
17/12/2022 25/01/2023 30/01/2023

E - M

MASSIMO ZACCHEO MASSIMO ZACCHEO   Scheda docente

Programma

Le persone fisiche: la capacità giuridica, la capacità d’agire, gli strumenti di protezione dell’incapace; la tutela della personalità.
Le persone giuridiche; “tipi” di persone giuridiche; soggetti collettivi non personificati.
I beni e i diritti reali. La proprietà nella Costituzione, nel Codice, nelle leggi speciali, i diritti reali di godimento; la comunione; la tutela del possesso. La pubblicità immobiliare.
Il rapporto obbligatorio, la responsabilità patrimoniale, le garanzie.
Il contratto in generale con particolare attenzione ai problemi della conclusione, della interpretazione e della invalidità. I principali contratti nominati nel codice e nelle leggi speciali.
Le fonti non contrattuali di obbligazione; gestione d’affari, indebito, ingiustificato arricchimento. Nozioni fondamentali in tema di titoli di credito.
La responsabilità per fatto illecito.
La famiglia, principi costituzionali e disciplina vigente.
Le successioni per causa di morte, con particolare attenzione al rapporto tra regime della famiglia e sistema successorio. Le liberalità tra vivi.

Testi adottati

testi consigliati per il corso di Istituzioni di diritto privato (CDL in Scienze economiche). A scelta dello studente:
Nivarra, Ricciuto, Scognamiglio, Diritto privato, Giappichelli, ultima edizione (ISBN-10: 8892130048; ISBN-13: 978-8892130043)
Torrente, Schlesinger, Manuale di diritto privato, Giuffrè, ultima edizione (ISBN-10: 8828809795; ISBN-13: 978-8828809791)

CODICE CIVILE:
è strumento di consultazione indispensabile e deve essere utilizzato da ogni singolo studente durante lo svolgimento delle lezioni, nel corso delle quali dovrà essere consultabile su supporto informatico o cartaceo.
Testi consigliati. A scelta dello studente:
De Nova, Codice civile e leggi collegate, Zanichelli, ultima edizione (ISBN-10: 8808601595; ISBN-13: 978-8808601599)
Di Majo, Codice civile, Giuffrè, ultima edizione (ISBN-10: 8828806362; ISBN-13: 978-8828806363)

Bibliografia di riferimento

la bibliografia di maggiore rilievo è indicata nei manuali sopra consigliati

Prerequisiti

Innanzitutto è necessaria una buona conoscenza della lingua italiana scritta e orale. In particolare, un lessico ricco e la capacità di individuare l'etimologia delle parole assicurano allo studente una maggiore velocità e sicurezza nella comprensione del linguaggio giuridico. Per quanto non strettamente necessaria, una conoscenza basilare della lingua latina risulta utile per via del frequente riferimento ad espressioni tramandate dal diritto romano. Anche una elementare predisposizione all'impiego degli strumenti della logica e della retorica reca vantaggio nella formulazione dei concetti e nelle modalità espressive tipiche della cultura giuridica.

Modalità di valutazione

Ordinariamente l'esame si svolge in forma orale. Lo studente può chiedere di sostenere l'esame in due sessioni distinte (c.d. "esonero").
Durante la fase dall'emergenza Covid 19, gli esami si svolgono in forma scritta attraverso domande a risposta multipla sulla piattaforma Google Classroom.
Ogni altra informazione a tale riguardo si trova nella bacheca all'interno del Catalogo dei Corsi di studio.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
18/10/2021 03/05/2022 10/05/2022
18/10/2021 13/06/2022 21/06/2022
18/10/2021 12/07/2022 19/07/2022
18/10/2021 13/09/2022 20/09/2022
18/10/2021 18/10/2022 25/10/2022
18/10/2021 03/01/2023 10/01/2023
18/10/2021 17/01/2023 24/01/2023

N - Z

GIUSEPPINA CAPALDO GIUSEPPINA CAPALDO   Scheda docente

Programma

A. Torrente – P. Schlesinger, Manuale di diritto privato, Giuffré, Milano, ed. 2019 (o in una edizione comunque aggiornata). Sono da studiare i seguenti capitoli:
- Capitoli da I a XL;
- I contratti tipici qui indicati: contratto di compravendita (Capitolo XLI), contratto di appalto (par. 387); contratti di cooperazione nell’altrui attività giuridica (Capitolo XLIV); contratto di mutuo (par. 401); contratto di assicurazione (Capitolo XLVII - parte B); contratti diretti a costituire una garanzia (Capitolo XLVIII); la transazione (Capitolo XLIX);
- Capitolo LXXX La donazione;
- Capitolo LI, limitatamente alle parti A, B e C;
- Capitoli LIV e LV;
- Capitolo LXXXI La trascrizione;
- Capitoli da LXV a LXXIX per il diritto di famiglia e delle successioni. In particolare:

Diritto di famiglia
- Matrimonio Cap. LXVI: La formazione del vincolo; Nozioni generali (par. 579); Promessa di matrimonio (par. 580); Invalidità del matrimonio (par. 583); Matrimonio concordatario (nozioni generali par. 585);
- Regime del vincolo del matrimonio (separazione e divorzio) Cap. LXVII per intero;
- Regime patrimoniale della famiglia (comunione legale, separazione dei beni, fondo patrimoniale) Cap. LXVIII per intero;
- Filiazione Cap. LXIX: principi generali par. 604-606; 611; Disconoscimento (in generale par. 607); Riconoscimento (par. 608-610); La condizione giuridica dei figli nati fuori del matrimonio (par. 611); La procreazione medicalmente assistita (par. 612);
- Responsabilità genitoriale e tutela dei minori Cap. LXX per intero;
- Obbligazione degli alimenti Cap. LXXII per intero;
- Le unioni civili e le convivenze Cap. LXXII-Bis per intero.

Diritto delle successioni
- Principi generali Cap. LXXIII per intero: Successioni a titolo universale e particolare. Legato (nozione); Patti successori; (rappresentazione, accrescimento e sostituzione: nozioni);
- Accettazione e rinuncia all’eredità Cap. LXXIV (par. 633, 634, 635, 638);
- Successione legittima Cap. LXXV per intero;
- Successione necessaria Cap. LXXVI per intero;
- Successione testamentaria con caratteri generali e diverse forme di testamento Cap. LXXVII per intero.

Testi adottati

1) Codice Civile, in edizione aggiornata.
2) A. Torrente – P. Schlesinger, Manuale di diritto privato, Giuffré, Milano, ed. 2019 (o in una edizione comunque aggiornata), nei capitoli indicati.
Oppure un altro dei seguenti testi:
- (a cura di Enrico Gabrielli) Diritto Privato, ed. 2021
- Trabucchi, Istituzioni di diritto civile, Cedam, Padova, ult. ed.
- P. Trimarchi, Istituzioni di diritto privato, Giuffré, Milano, ult. ed.


Prerequisiti

nessuno

Modalità di valutazione

Prova orale
Valutazione in itinere
esame orale finale
valutazione in itinere

L'esame mira ad accertare il possesso delle conoscenze teoriche trasmesse durante il corso, le capacità di analisi ed argomentative dello studente. In particolare, la prova d’esame consiste in una prova orale. Lo studente, inoltre, deve dimostrare di saper applicare le conoscenze acquisite e di aver acquisito una buona capacità di problem solving. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, essendo in grado di raccordarli in modo logico e coerente. Per gli studenti frequentanti, la valutazione finale terrà conto dei punteggi conseguiti a seguito della partecipazione a prove di valutazione intermedia (facoltative), anch'esse orali. I punteggi conseguiti saranno riconosciuti agli studenti che sosterranno la prova d’esame entro e non oltre gli appelli della sessione invernale (gennaio 2022).

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
09/04/2022 18/04/2022 21/04/2022
28/05/2022 04/06/2022 09/06/2022
26/06/2022 04/07/2022 07/07/2022
06/09/2022 12/09/2022 15/09/2022
11/10/2022 19/10/2022 20/10/2022
07/01/2023 14/01/2023 18/01/2023
20/01/2023 28/01/2023 31/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: Amministrazione delle aziende
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: IUS/01
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: Giuridico
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9
  • SSD: IUS/01