Obiettivi

Obiettivi Formativi:

Il corso di Istituzioni di Diritto Privato è volto a far apprendere agli studenti le nozioni fondamentali del diritto privato, ossia del complesso delle regole che governano i rapporti tra privati e tra privati e Pubblica Amministrazione nei casi in cui quest'ultima agisca iure privatorum, ossia come soggetto privato e senza l'esercizio dei poteri autoritativi che le sono propri. Il corso introduce alle nozioni istituzionali del diritto privato, dei soggetti di diritto, del rapporto giuridico e dell’autonomia privata, attraverso l'educazione metodologica ad una costante consultazione delle fonti normative e ad una prima analisi delle argomentazioni dottrinali e giurisprudenziali.



La conoscenza degli istituti fondamentali del Diritto Privato suppone numerose scelte metodologiche, al compimento delle quali sarà dedicata la prima parte del corso, al fine di consentire l'acquisizione di tutti gli strumenti necessari per interpretare i testi di legge e comprendere il funzionamento del sillogismo giuridico. Il quale, secondo il percorso metodologico che viene suggerito, si articola in premessa maggiore, premessa minore e conclusione.

Particolare attenzione sarà posta al diritto di diritto delle obbligazioni e dei contratti, determinanti istituti nella formazione sia del professionista con funzioni manageriali sia di coloro che, volendo proseguire gli studi, intendano acquisire competenze per lo svolgimento dell'attività di revisori contabili, dottori commercialisti e professionisti di impresa.

Centrale, quindi, il ruolo della circolazione giuridica e degli strumenti mortis causa e inter vivos ai quali l'ordinamento affida la produzione e lo scambio di beni e servizi.





Conoscenze acquisite:

Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di applicare le nozioni istituzionali, di interpretare un testo di legge, di verificare quali siano le conseguenze giuridiche derivanti da una certa condotta dei privati, di distinguere i principali diritti sulle cose.

Saranno, altresì, in grado di comprendere i principali strumenti di circolazione giuridica, valutando in relazione alle singole ipotesi di ciascun caso, quale degli strumenti debba considerarsi preferibile al fine di rispondere alle esigenze che, di volta in volta, si presentano, individuando, così, anche i tratti differenziali nella scelta di uno piuttosto che di altro strumento.





Competenze acquisite:

Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di comprendere e illustrare e impostare questioni tecniche attinenti, il diritto delle persone, il diritto della famiglia, il diritto delle successioni, il diritto sui beni, il diritto delle obbligazioni e dei contratti, fornendo.

Saranno, altresì, in grado di condurre una istituzionale tecnica di negoziazione, valutandone l’impatto giuridico ed economico.

Saranno, infine, in grado di redigere il testo di elementari contratti di scambio o associativi, di predisporre il testo dei principali atti giuridici unilaterali e di confezionare un elementare testamento olografo, nel rispetto della disciplina vigente.

Canali

1

FABIO ADDIS FABIO ADDIS   Scheda docente

Programma

Le persone fisiche: la capacità giuridica, la capacità d’agire, gli strumenti di protezione dell’incapace; la tutela della personalità.
Le persone giuridiche; “tipi” di persone giuridiche; soggetti collettivi non personificati.
I beni e i diritti reali. La proprietà nella Costituzione, nel Codice, nelle leggi speciali, i diritti reali di godimento; la comunione; la tutela del possesso. La pubblicità immobiliare.
Il rapporto obbligatorio, la responsabilità patrimoniale, le garanzie.
Il contratto in generale con particolare attenzione ai problemi della conclusione, della interpretazione e della invalidità. I principali contratti nominati nel codice e nelle leggi speciali.
Le fonti non contrattuali di obbligazione; gestione d’affari, indebito, ingiustificato arricchimento. Nozioni fondamentali in tema di titoli di credito.
La responsabilità per fatto illecito.
La famiglia, principi costituzionali e disciplina vigente.
Le successioni per causa di morte, con particolare attenzione al rapporto tra regime della famiglia e sistema successorio. Le liberalità tra vivi.

Testi adottati

testi consigliati per il corso di Istituzioni di diritto privato (CDL in Scienze economiche). A scelta dello studente:
Nivarra, Ricciuto, Scognamiglio, Diritto privato, Giappichelli, ultima edizione (ISBN-10: 8892130048; ISBN-13: 978-8892130043)
Torrente, Schlesinger, Manuale di diritto privato, Giuffrè, ultima edizione (ISBN-10: 8828809795; ISBN-13: 978-8828809791)

CODICE CIVILE:
è strumento di consultazione indispensabile e deve essere utilizzato da ogni singolo studente durante lo svolgimento delle lezioni, nel corso delle quali dovrà essere consultabile su supporto informatico o cartaceo.
Testi consigliati. A scelta dello studente:
De Nova, Codice civile e leggi collegate, Zanichelli, ultima edizione (ISBN-10: 8808601595; ISBN-13: 978-8808601599)
Di Majo, Codice civile, Giuffrè, ultima edizione (ISBN-10: 8828806362; ISBN-13: 978-8828806363)
Perlingieri G. e Angelone M., Codice civile, Edizioni Scientifiche Italiane, (ISBN-10: 8849545061; ISBN-13: 978-8849545067)

Bibliografia di riferimento

la bibliografia di maggiore rilievo è indicata nei manuali sopra consigliati

Prerequisiti

Innanzitutto è necessaria una buona conoscenza della lingua italiana scritta e orale. In particolare, un lessico ricco e la capacità di individuare l'etimologia delle parole assicurano allo studente una maggiore velocità e sicurezza nella comprensione del linguaggio giuridico. Per quanto non strettamente necessaria, una conoscenza basilare della lingua latina risulta utile per via del frequente riferimento ad espressioni tramandate dal diritto romano. Anche una elementare predisposizione all'impiego degli strumenti della logica e della retorica reca vantaggio nella formulazione dei concetti e nelle modalità espressive tipiche della cultura giuridica.

Modalità di svolgimento

1. Le lezioni sono in forma orale tradizionale e di regola non si avvalgono di strumenti di supporto didattico audio-visivo. 2. Alle lezioni potrebbero intervenire docenti di altri Atenei o professionisti particolarmente qualificati. 3. Durante le lezioni lo studente deve essere in condizione di consultare un codice civile aggiornato (in formato elettronico o cartaceo). 4. Durante le lezioni, previa alzata di mano, lo studente può chiedere la parola, che gli sarà concessa a discrezione del docente in relazione all'andamento della lezione. 5. Se dovesse perdurare l'esigenza di rispettare misure di prevenzione imposte dall'emergenza Covid 19, le lezioni si terranno in modalità sincrona sulla piattaforma Google Meet e successivamente potranno essere seguite sulla piattaforma Google Classroom. I link di accesso e ulteriori indicazioni pratiche si trovano nella bacheca all'interno del Catalogo dei Corsi di studio: https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/fabioaddisuniroma1it

Modalità di frequenza

La frequenza è innanzitutto regolata dai regolamenti di Ateneo e Facoltà. Allo studente è richiesto un comportamento attento e collaborativo, specie in relazione alle richieste di interazione didattica da parte del docente durante lo svolgimento delle lezioni. In ogni caso la frequenza delle lezioni e, in genere, delle attività didattiche non esime dallo studio dei libri di testo né determina la modificazione del programma previsto per il superamento dell'esame di profitto.

Modalità di valutazione

Ordinariamente l'esame si svolge in forma orale. Lo studente può chiedere di sostenere l'esame in due sessioni distinte (c.d. "esonero").
Durante la fase dall'emergenza Covid 19, gli esami si svolgono in forma scritta attraverso domande a risposta multipla sulla piattaforma Google Classroom.
Ogni altra informazione a tale riguardo si trova nella bacheca all'interno del Catalogo dei Corsi di studio:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/fabioaddisuniroma1it

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
21/03/2022 02/05/2022 10/05/2022
21/03/2022 02/05/2022 10/05/2022
21/03/2022 03/06/2022 10/06/2022
21/03/2022 03/06/2022 10/06/2022
21/03/2022 01/07/2022 08/07/2022
21/03/2022 01/07/2022 08/07/2022
18/10/2021 08/09/2022 15/09/2022
18/10/2021 08/09/2022 15/09/2022
21/03/2022 28/10/2022 04/11/2022
21/03/2022 28/10/2022 04/11/2022
18/10/2021 09/01/2023 18/01/2023
18/10/2021 09/01/2023 18/01/2023
18/10/2021 20/01/2023 27/01/2023
18/10/2021 20/01/2023 27/01/2023

2

SALVATORE ORLANDO SALVATORE ORLANDO   Scheda docente

Programma

Istituzioni di diritto privato
Prof. Salvatore Orlando
Programma del corso:
Parte I *
La scienza giuridica – Lo studio del diritto – Le partizioni del diritto – Scienza giuridica e scienze giuridiche – Dottrina e giurisprudenza – Interpretazione della legge - Diritto positivo e diritto naturale.
La norma giuridica e l’ordinamento giuridico – La norma giuridica – La funzione – Caratteri della norma giuridica – L’equità – Norme cogenti e Norme derogabili – Fonti delle norme giuridiche – L’efficacia delle leggi nel tempo – I conflitti di legge nello spazio – Diritto europeo – Diritto uniforme.
I soggetti – La persona fisica – Le persone giuridiche – L’impresa e l’azienda: nozioni – Le società commerciali: nozioni.
Il rapporto giuridico – Situazioni soggettive attive e passive – Le categorie dei diritti soggettivi – I diritti assoluti – I diritti relativi – I diritti potestativi – Gli interessi legittimi – Diritti disponibili e indisponibili – Possesso e detenzione – La tutela giurisdizionale dei diritti – Le vicende del rapporto giuridico – Acquisto dei diritti soggettivi a titolo originario e a titolo derivativo – Successione a titolo universale e particolare – Estinzione del rapporto – L’oggetto del rapporto giuridico – I beni – I frutti – Le pertinenze – Le universalità patrimoniali – L’azienda – Il patrimonio: Patrimoni separati e Patrimoni autonomi.
Proprietà e diritti reali – Nozioni generali.
Famiglia e successioni: Nozioni generali.
I fatti giuridici – Fatti giuridici e atti giuridici – Prescrizione e decadenza La trascrizione.
La prova dei fatti giuridici – Onere della prova – Mezzi di prova.
Parte II *
Le obbligazioni – Le fonti delle obbligazioni – Le promesse unilaterali – La gestione di affari altrui – Ripetizione dell’indebito – Ingiustificato arricchimento – Responsabilità per atto illecito – Il rapporto obbligatorio – Gli elementi del rapporto obbligatorio – La modificazione dei soggetti dell’obbligazione – L’adempimento delle obbligazioni – L’inadempimento e la mora – La responsabilità patrimoniale del debitore – Garanzie personali e garanzie reali – I Mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale del debitore – L’estinzione delle obbligazioni.
Il contratto – Elementi essenziali – Elementi accidentali – Classificazione dei contratti – Interpretazione del contratto – Il contratto preliminare – La cessione del contratto – La conclusione del contratto – Gli effetti del contratto – La rappresentanza – Invalidità e Inefficacia del contratto – Nullità – Annullabilità – Rescissione del contratto – Risoluzione del contratto.
Contratti tipici – Vendita – Somministrazione – Appalto – Transazione.
* La divisione del programma in due parti è operata al solo fine di permettere agli studenti di esercitare la facoltà di sostenere l’esame attraverso due prove orali anziché attraverso una sola.

Testi adottati

Testi per la preparazione dell'esame:
Codice civile italiano (aggiornato)
Un testo a scelta fra i seguenti manuali (ultima edizione):
• NIVARRA – RICCIUTO – SCOGNAMIGLIO, Istituzioni di diritto privato, Giappichelli, Torino
• TRABUCCHI, Istituzioni di diritto civile, Cedam, Padova
• TORRENTE – SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Giuffrè, Milano
• ROPPO, Diritto privato, Linee essenziali, Giappichelli, Torino
Testi per la preparazione dell'esame per coloro che non frequentano:
Gli stessi di cui sopra.

Modalità di valutazione

Esame orale

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
26/01/2022 05/05/2022 06/05/2022
13/04/2022 03/06/2022 10/06/2022
13/04/2022 29/06/2022 04/07/2022
06/07/2022 06/09/2022 13/09/2022
06/07/2022 28/10/2022 04/11/2022
03/11/2022 10/01/2023 17/01/2023
03/11/2022 24/01/2023 31/01/2023

3

MICHELE ONORATO MICHELE ONORATO   Scheda docente

Programma

Nozioni generali ed introduttive allo studio del diritto privato (fonti del diritto, interpretazione della legge, norma giuridica, situazioni giuridiche soggettive); disciplina delle persone e della famiglia (libro I del codice civile). Disciplina delle successioni e delle donazioni (libro II del codice civile). Disciplina dei beni: categorie dei beni. Proprietà. Diritti reali di godimento. Possesso (libro III del codice civile). Disciplina delle obbligazioni in generale. Disciplina dei contratti in generale con cenni alla teoria del negozio giuridico. I singoli contratti disciplinati nel libro IV del codice civile ad esclusione dei contratti bancari. Disciplina delle promesse unilaterali, dei titoli di credito (cenni generali), della gestione di affari altrui, del pagamento dell'indebito, dell'arricchimento senza causa. Cenni alla disciplina degli assegni. Disciplina del fatto illecito (libro IV del codice civile). Disciplina della trascrizione. Disciplina delle prove civili. Disciplina della prescrizione e della decadenza. Disciplina della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della garanzia patrimoniale. Disciplina della tutela giurisdizionale dei diritti (libro VI del codice civile).

'E escluso dal programma lo studio dei titoli di credito (ad eccezione dei cenni generali sopra indicati), dell'impresa, del lavoro dipendente, dell'azienda, del diritto d'autore e della concorrenza, dei consorzi e delle società, dei contratti di borsa e dell'intermediazione finanziaria, delle procedure concorsuali.

Testi adottati

1) A scelta uno dei seguenti testi:
• BOCCHINI F. E QUADRI E., Diritto Privato, Giappichelli, ult. ed.
• GABRIELLI E. (a cura di), Diritto Privato, Giappichelli, ul. ed.
• NIVARRA L., RICCIUTO V., SCOGNAMIGLIO C., Diritto Privato, Giappichelli, ult. ed.
• PERLINGIERI P., Manuale di diritto civile, Esi, ult. ed.
• ROPPO V., Diritto privato, Giappichelli, ult. ed.
• TORRENTE - SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Giuffrè, ult. ed.
2) A scelta uno dei seguenti testi:
• H. KELSEN, Lineamenti per una dottrina pura del diritto, Einaudi, 2000 (con esclusione dei capitoli VI, VII, VIII e dell’appendice)
• N. IRTI, Introduzione allo studio del diritto privato, Padova, ult. ed.
• AA. VV., Dieci lezioni introduttive a un corso di diritto privato, Utet, ult. ed. (Sono obbligatorie le seguenti lezioni: La norma giuridica; L’interpretazione della legge; La fattispecie; Il fatto; La sanzione; L’accertamento giudiziale del fatto).
3) È inoltre indispensabile, nello studio e nella preparazione dell’esame, la lettura assidua di un codice civile aggiornato che gli studenti sono invitati a portare in aula durante le lezioni

Modalità di valutazione

Prova orale

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
11/04/2022 16/04/2022 20/04/2022
29/05/2022 05/06/2022 08/06/2022
24/06/2022 03/07/2022 04/07/2022
02/09/2022 09/09/2022 12/09/2022
29/09/2022 07/10/2022 10/10/2022
09/01/2023 16/01/2023 18/01/2023
20/01/2023 26/01/2023 30/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: Economia e finanza
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: IUS/01
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: Giuridico
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9
  • SSD: IUS/01