Questo insegnamento è presente nel seguente gruppo opzionale

Obiettivi


Il corso intende fornire allo studente un quadro delle fonti italo-europee necessarie per potere individuare i riferimenti utili a problematizzare i temi giuridici implicati nello sviluppo della tecnica e della medicina.

In particolare lo studente deve essere in grado di argomentare le difese soluzioni plausibili connesse ai problemi bioetici di inizio vita, sviluppo della persona e fine vita.

Canali

ETTORE WILLIAM DI MAURO ETTORE WILLIAM DI MAURO   Scheda docente

Programma

Il corso intende fornire gli strumenti per affrontare i problemi giuridici posti dallo sviluppo della tecnica e della medicina e dai loro riflessi su valori fondamentali, come la vita, l’identità della persona, la salute, la dignità umana, l’eguaglianza, l’autodeterminazione e l’ambiente.
Sarà diviso in cinque parti (o aree di studio). Dopo una prima parte incentrata sul metodo giuridico, le fonti e le norme giuridiche, sarà dedicato all’analisi dei seguenti temi: bioetica di inizio vita (procreazione medicalmente assistita e gestazione per sostituzione), bioetica di sviluppo della vita della persona (identità di genere, espressione di genere, transessualismo, libertà delle cure, vaccini, tutela della persona affetta da malattia rara o non curabile, aborto, tutela della riservatezza, deontologia medica, obiezione di coscienza, tutela della salute, sperimentazione farmaceutica; diritto alla vita familiare e sistemi familiari differenti dallo schema bilaterale e eterosessuale, capacità del minore e interesse superiore del minore) e bioetica di fine vita (rifiuto di cure, eutanasia, suicidio assistito). Ovviamente, non potrà non essere considerata, la disciplina della responsabilità medica e delle strutture sanitarie, avendo riguardo anche ai doveri di informazioni.
L’analisi verrà svolta considerando la disciplina vigente in Italia, avendo particolare riguardo alla complessa disciplina delle fonti di diritto internazionali ed europee.

Testi adottati

- L. PALAZZANI, Bioethics and biolaw, Torino, 2018
- Dispense fornite dal docente.

Bibliografia di riferimento

per approfondimento si può vedere: - V. BARBA, L’ordine pubblico internazionale, in Rassegna di diritto civile, 2018, pp. 403-448. - V. BARBA, Gestación por sustitución y orden publico internacional en el ordenamiento jurídico italiano, en Revista de derecho civil, 2020, 1, Estudios, pp. 69-101. - O. DE BERTOLIS, Diritto ed ecologia, in ID., Elementi di antropologia giuridica, Napoli, 2010, pp. 89-104. - V. BARBA, La tutela della famiglia tra persone formate dello stesso sesso, in GenIUS, 2018, pp. 68-84. - V. BARBA, Trasformazioni della famiglia e successioni mortis causa, in Rivista di diritto privato, 2017, pp. 513-551. - V. BARBA, Artificialità del matrimonio e vincoli costituzionali: il caso del matrimonio omosessuale, in Famiglia e diritto, 2014, pp. 865-880.

Prerequisiti

nessuno

Modalità di valutazione

La valutazione è svolta in modalità di prova orale, in cui da un argomento generale si è passato nella analisi di aspetti più specifici inerenti al programma dell'insegnamento. Il raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento è certificato mediante il superamento di un esame con valutazione in trentesimi. L’esame si intende superato con il voto minimo di 18/30. L’esame consiste in un colloquio della durata di circa 20 minuti, con domande e discussione sui contenuti metodologici indicati nel programma di insegnamento e sulle loro applicazioni pratiche. Tale colloquio è finalizzato ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente, nonché a verificare la capacità di esposizione ricorrendo alla terminologia appropriata e la capacità di applicare quanto appreso tramite riferimenti alla realtà sociale e giuridica italiana.
Per i soli studenti frequentanti si è dato preferenza a gli argomenti trattati durante le lezioni.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
27/12/2021 07/01/2022 13/01/2022
14/01/2022 23/01/2022 26/01/2022
27/01/2022 11/02/2022 16/02/2022
12/04/2022 26/04/2022 03/05/2022
26/05/2022 09/06/2022 13/06/2022
14/06/2022 30/06/2022 04/07/2022
05/07/2022 14/07/2022 18/07/2022
15/08/2022 05/09/2022 07/09/2022
08/09/2022 20/09/2022 23/09/2022
24/10/2022 06/11/2022 08/11/2022
27/12/2022 06/01/2023 13/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: Curriculum unico
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • SSD: IUS/01
  • CFU: 6
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: Antropologia, diritto, economia e sociologia
  • Ore Aula: 42.0
  • CFU: 6.0
  • SSD: IUS/01