Questo insegnamento è presente nel seguente gruppo opzionale

Obiettivi

Fatta salva l'acquisizione di una serie di obiettivi di fondo (conoscenza e comprensione della disciplina; capacità di applicare conoscenza e comprensione; capacità critiche e di giudizio; capacità di comunicare quanto si è appreso; capacità di proseguire lo studio in modo autonomo), il corso si propone di raggiungere più specificamente i seguenti ulteriori obiettivi: tramettere conoscenze e capacità di comprensione che consentano di elaborare idee originali; trasmettere competenze per la risoluzione di problemi in ambiti non familiari connessi alla filosofia sociale; trasmettere una capacità di studio più autonomo, che crei le condizioni per sviluppare argomentazioni complesse e specialistiche, legate sia alla filosofia sociale sia alla filosofia intesa in senso più ampio.

Canali

MARIANO CROCE MARIANO CROCE   Scheda docente

Programma

Cosa fa la differenza tra i generi? Dominio, differenza, binarismo
Il corso intende ripercorrere uno dei dibattiti più rilevanti e accesi degli ultimi decenni in filosofia sociale e politica, ovvero quello che concerne l’origine e il fondamento della differenza tra persone di genere femminile e persone di genere maschile. Si guarderà a tre posizioni di difficile compatibilità, vale a dire la teoria di Pierre Bourdieu sull’origine del dominio maschile, il pensiero della differenza (specie per come declinato da Adriana Cavarero) e il femminismo queer di Judith Butler. Si mostrerà come dietro queste posizioni stiano assunti di fondo sulla natura umana, sulla strutturazione del sociale e sul ruolo delle istituzioni politiche che spiegano la difficile conciliabilità tra proposte tanto influenti quanto controverse. L’intento del corso sarà duplice: in primo luogo, capire come posizioni teoriche sul genere dipendano da precise ipoteche in termini di filosofia sociale; in secondo luogo, contribuire a identificare l’idea di giustizia tra i generi, e quindi di cambiamento a ciò finalizzato, che queste posizioni portano con loro: Cos’è che deve cambiare? Verso quale direzione? E con quali mezzi?

Testi adottati

Pierre Bourdieu, Il dominio maschile, Feltrinelli, Milano 2009.
Judith Butler, Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell’identità, Laterza, Roma-Bari 2017.
Adriana Cavarero, Franco Restaino, Le filosofie femministe (pp. 78-115; 173-194).

Bibliografia di riferimento

Si veda la sezione “Testi adottati”

Prerequisiti

Il corso richiede che si sia già acquisita una preparazione corrispondente al livello del corso di laurea triennale in filosofia. Sono richieste in particolare: a) una padronanza del lessico filosofico di base; b) una conoscenza di base della filosofia sociale.

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali adatte al livello di laurea magistrale: contestualizzazione, discussione critica e dibattito sui testi in programma.

Modalità di frequenza

Raccomandata

Modalità di valutazione

Per superare l’esame, che consiste in un colloquio orale, si dovrà: 1) dimostrare di conoscere il contenuto di tutti i testi in programma; 2) dimostrare di saperlo restituire in modo chiaro, padroneggiando in modo corretto il lessico specialistico utilizzato nei vari testi; 3) dimostrare una capacità di comprensione che consenta di elaborare idee originali; 4) saper elaborare un’argomentazione in ambiti non familiari, in modo tale da dimostrare una capacità di riflettere in modo autonomo e critico su alcuni temi di attualità della disciplina. Il soddisfacimento dei punti 1 e 2 è condizione necessaria al superamento dell’esame. I voti superiori al 27 saranno attribuiti a coloro la cui prova orale soddisferà tutti e quattro i punti indicati.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
15/12/2022 02/01/2023 10/01/2023
01/01/2023 16/01/2023 24/01/2023
15/01/2023 31/01/2023 07/02/2023
01/01/2023 15/02/2023 21/02/2023
28/03/2023 10/04/2023 18/04/2023
15/05/2023 28/05/2023 06/06/2023
31/05/2023 13/06/2023 20/06/2023
13/06/2023 26/06/2023 04/07/2023
20/08/2023 04/09/2023 12/09/2023
02/09/2023 18/09/2023 26/09/2023
20/10/2023 30/10/2023 08/11/2023
25/12/2023 02/01/2024 09/01/2024
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2022/2023
  • Curriculum: Idealismo tedesco e filosofia moderna (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-tedesco)
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • SSD: SPS/01
  • CFU: 6
Caratteristiche
  • Attività formative affini ed integrative
  • Ambito disciplinare: Attività formative affini o integrative
  • Ore Aula: 42
  • CFU: 6
  • SSD: SPS/01