Questo insegnamento è presente nel seguente gruppo opzionale

Obiettivi

Conoscenze e capacità di comprensione
Dimostrare conoscenze e capacità di comprensione dei principali istituti che caratterizzano la tassazione delle persone fisiche e delle società nella dimensione unionale e internazionale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di analizzare e comprendere questioni relative: a) al sistema delle fonti del diritto tributario europeo e internazionale; b) alla struttura della fattispecie impositiva con elementi di estraneità; c) alla doppia imposizione giuridica ed alle modalità di sua prevenzione e/o eliminazione; d) alla cooperazione fiscale internazionale; e) al rilievo della variabile fiscale nello sviluppo del commercio internazionale.
Autonomia di giudizio
Capacità di comprendere, anche attraverso la partecipazione ad esercitazioni pratiche, il rilievo che la variabile fiscale assume nei processi gestionali con particolare attenzione alla posizione delle imprese multinazionali. Capacità di comprensione da sviluppare considerando sia la prospettiva unionale che quella internazionale.
Abilità comunicative
Capacità di illustrare, anche muovendo dalla prospettazione di semplici casi di studio, le modalità di tassazione dei redditi prodotti su scala transnazionale; capacità di illustrare le modalità di tassazione degli scambi internazionali di beni e servizi; capacità di esporre criticamente le posizioni della dottrina e della giurisprudenza analizzate durante il corso; capacità di analizzare e sintetizzare il contenuto dei documenti di prassi.
Capacità di apprendimento
La capacità di analisi critica dei materiali e la conoscenza delle fonti consentirà lo studio autonomo del diritto tributario unionale ed internazionale.

Canali

EUGENIO DELLA VALLE EUGENIO DELLA VALLE   Scheda docente

Programma

Introduzione allo studio del diritto tributario internazionale e dell’Unione europea
Le fonti del diritto tributario internazionale e del diritto tributario dell’Unione europea
La doppia imposizione e la doppia non imposizione
I trattati internazionali contro la doppia imposizione
Il modello di convenzione OCSE
La cooperazione fiscale internazionale
La nozione di residenza delle persone fisiche e dei soggetti diversi dalle persone fisiche
Il regime dei neo residenti e quello degli impatriati
L’imposizione in uscita (c.d. exit tax) ed i valori fiscali in ingresso (c.d. entry tax)
La stabile organizzazione e la determinazione del reddito per il suo tramite prodotto
La c.d. branch exemption
Il credito per le imposte pagate all’estero
Il regime dei prezzi di trasferimento
Il regime delle società controllate estere
I disallineamenti da ibridi
Gli accordi preventivi delle imprese multinazionali
Le libertà fondamentali
Il divieto di aiuti di stato
Le direttive in materia di fiscalità diretta
L’Iva nei rapporti internazionali

Testi adottati

E. Della Valle (a cura di ), Elementi di diritto tributario internazionale e dell’Unione europea, Giappichelli, 2021
in alternativa
L. Tosi – R. Baggio, Lineamenti di diritto tributario internazionale, Cedam, 2022

Prerequisiti

nessun prerequisito

Modalità di svolgimento

Il corso sarà articolato in lezioni frontali teoriche e seminari di approfondimento.

Modalità di frequenza

facoltativa

Modalità di valutazione

Conoscenza completa di tutte le parti del programma

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
20/03/2024 07/04/2024 17/04/2024
25/05/2024 18/06/2024 26/06/2024
20/06/2024 07/07/2024 17/07/2024
20/08/2024 10/09/2024 19/09/2024
20/09/2024 07/10/2024 14/10/2024
10/12/2024 31/12/2024 13/01/2025
01/01/2025 20/01/2025 31/01/2025
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2023/2024
  • Curriculum: Management delle aziende pubbliche
  • Anno: Secondo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: IUS/12
  • CFU: 6
Caratteristiche
  • Attività formative affini ed integrative
  • Ambito disciplinare: Attività formative affini o integrative
  • Ore Aula: 48
  • CFU: 6
  • SSD: IUS/12