Obiettivi

Obiettivo generale del corso è contribuire alla acquisizione delle previste conoscenze
di base in ambito storico-politico, attraverso la ricostruzione delle principali linee di
sviluppo del pensiero politico occidentale, dall'Antichità fino al XIX secolo con alcuni
richiami alla contemporaneità. Le lezioni approfondiranno i temi classici dello Stato,
della sovranità, del potere e della sua legittimità, in una prospettiva interdisciplinare
che valorizzi le intersezioni con gli insegnamenti di taglio storico e politologico.
Nelle sue specifiche modalità di svolgimento, il corso intende stimolare la capacità di
utilizzare tali conoscenze per un approccio più meditato e riflessivo alle complesse
dinamiche politico-istituzionali dell'epoca contemporanea.
Il corso intende inoltre migliorare le abilità comunicative e la autonoma capacità di
giudizio degli s tudenti, attraverso momenti di discussione collettiva sugli autori e i
temi affrontati nel corso delle lezioni.

Canali

Luca Cobbe Luca Cobbe   Scheda docente

Programma

6 crediti:

- Il cammino dell'umanità dalle origini alla nascita dello Stato: Vico;
- Libertà, ugualianza e sviluppo economico da Montesquieu a Smith;
- Lo Stato e la storia: tradizione storica e ordine politico nell'Ottocento;
- Religione e libertà: Rosmini;
- Il dibattito politico post-rivoluzionario: dal liberalismo di Tocqueville al materialismo storico di Marx.

Il corso si propone, nella parte generale, di fare acquisire allo studente la conoscenza di base dei principali nuclei tematici del pensiero politico occidentale, dalle origini classiche fino al XIX secolo. La parte monografica sarà dedicata nello specifico alla ricostruzione delle modalità in cui il pensiero politico occidentale ha tematizzato, di volta in volta, il rapporto tra opinione pubblica e costituzione democratica della società, dal Settecento ai primi del Novecento.

Durante il corso saranno inoltre previsti due approfondimenti:
- il primo dedicato a un'analisi dei concetti fondamentali, teoretici e politici, elaborati da Gianvincenzo Gravina
- il secondo a una ricostruzione del contributo teorico politico di Raymond Aron rispetto al tema delle relazioni internazionali, della pace e della guerra.

Testi adottati

Parte generale:

- M. D'Addio, Storia delle dottrine politice, Genova, ECIG, 2002 (cap.3, 4, 5, 7, 8, 10, 11, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 21, 22, 23, 24, 26, 27, 28, 31, 32)

Parte monografica obbligatoria:

- L. Cobbe, L'arcano della società. L'opinione e il segreto della politica moderna, Milano-Udine, Mimesis, 2020


Un libro a scelta tra:

- C. San Mauro, Gianvincenzo Gravina giurista e politico. Con un'appendice di scritti inediti, Milano, FrancoAngeli, 2006

- C. San Mauro, Raymond Aron e gli Stati Uniti: anni di guerra, sguardi di pace (1945-1972). Successo o fallimento dell'egemonia americana?, Milano, FrancoAngeli, 2019

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti

Modalità di svolgimento

In merito all'organizzazione dell'attività didattica, il metodo di insegnamento adottato è costituito da lezioni frontali e da lavori di gruppo facoltativi. Entrambi contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi formativi. In particolare i secondi stimolano la capacità di applicare le conoscenze acquisite e di elaborare in modo autonomo analisi e giudizi sui temi affrontati durante le lezioni. Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti metodologici e concettuali di base per stimolarne la coscienza critica e la capacità analitica, attraverso la partecipazione attiva a incontri e dibattiti sui temi trattati durante le lezioni. Il corso si pone, inoltre, l'obiettivo di contribuire a una idonea formazione degli studenti nell'ambito storico-politico, sviluppandone la capacità di elaborare concetti originali e di fare ricerca nel settore disciplinare di riferimento, anche in una prospettiva comparata, di comunicare e di lavorare in gruppo, nonché di esprimere giudizi in modo autonomo, avvalendosi delle diverse iniziative predisposte a tal fine (dibattiti, seminari, conferenze, etc.).

Modalità di frequenza

La frequenza non è obbligatoria.

Modalità di valutazione

La prova si svolgerà alla fine del corso in forma orale, avrà una durata di circa 20 minuti, e sarà articolata sulla base di almeno tre domande. Per superare l'esame lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito una adeguata conoscenza degli argomenti trattati durante il corso e di esseere in grado di esporli in modo logico e coerente. In ogni caso, la prova riguarderà esclusivamente i testi e le letture indicate nel presente programma.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
18/12/2023 12/01/2024 18/01/2024
13/01/2024 31/01/2024 06/02/2024
01/02/2024 14/02/2024 20/02/2024
22/04/2024 10/05/2024 16/05/2024
11/05/2024 06/06/2024 12/06/2024
05/06/2024 20/06/2024 26/06/2024
21/06/2024 05/07/2024 11/07/2024
19/08/2024 06/09/2024 12/09/2024
21/10/2024 08/11/2024 14/11/2024
16/12/2024 10/01/2025 16/01/2025

CARLA SAN MAURO CARLA SAN MAURO   Scheda docente

Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2023/2024
  • Curriculum: Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (percorso valido per la partecipazione al percorso internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della laurea e del Certificat d'Etudes Politiques francese)
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • SSD: SPS/02
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: storico, politico-sociale
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9
  • SSD: SPS/02