
CARLOTTA
MARIANECCI
CHIM/09
Sulla base delle disposizioni delle autorità competenti, in relazione all'emergenza COVID-19, le attività didattiche del corso si svolgeranno in aula e da remoto.
Le lezioni del corso di TECNOLOGIE FARMACEUTICHE a.a. 2021-2022
BIOTECNOLOGIE, avranno inizio MERCOLEDì 6 ottobre p.v. alle ore 12 (aula C Biochimica, CU010 Città universitaria) e proseguiranno con il seguente
orario:
MERCOLEDI' ore 12-14 aula C Biochimica, CU010 Città universitaria
VENERDì ORE 9-11 aula C Biochimica, CU010 Città universitaria
Le lezioni del Modulo di Tecnologie Farmaceutiche si terranno in presenza, compatibilmente con i posti utilizzabili in aula e tenendo conto delle distanze di sicurezza, garantendo anche la fruizione a distanza per consentire la partecipazione delle studentesse e degli studenti che non potranno assicurarsi un posto in aula e/o a coloro che per motivi sanitari non potranno partecipare alle attività in presenza.
L'accesso ai sistemi di prenotazione del posto in aula è garantito agli studenti abilitati. Gli studenti, che potranno seguire le lezioni a distanza, in base a quanto disposto dalle Linee Guida di Ateneo, collegandosi via Google Meet al link: https://meet.google.com/qjs-gohc-zgg.
Sulla base delle disposizioni delle autorità competenti, in relazione all'emergenza COVID-19, le attività didattiche del corso si svolgeranno in aula.
Le lezioni del corso di TECNOLOGIA SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II a.a. 2021-2022
FARMACIA, avranno inizio MERCOLEDì 2 marzo p.v. alle ore 9 (aula A, CU018 Città universitaria) e proseguiranno con il seguente
orario:
MERCOLEDI' ore 9-11 aula A, CU018 Città universitaria
GIOVEDI' ore 13-16 aula A Giuliano, CU019 Città universitaria
VENERDì ORE 9-11 aula A, CU018 Città universitaria
In accordo con le indicazioni dell’Ateneo, riportate all’indirizzo: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza,
le lezioni degli insegnamenti di tutti i corsi di studio (lauree, lauree magistrali, corsi di dottorato, master) sono svolte prioritariamente in presenza, nella misura del 100% dei posti originariamente utilizzabili per ciascuna aula e tenendo conto delle distanze di sicurezza, garantendo anche la fruizione a distanza per consentire la partecipazione delle studentesse e degli studenti che non potranno assicurarsi un posto in aula e/o a coloro che per motivi sanitari non potranno partecipare alle attività in presenza.
L'indirizzo Meet a cui collegarsi per seguire la lezione, dedicato a chi non si è assicurato un posto in aula e/o chi non può partecipare in presenza è il seguente:
meet.google.com/ppg-vxkp-jjd
Modalità per il ricevimento e il tutoraggio a distanza
In questa fase di emergenza, il ricevimento degli studenti e il tutoraggio a distanza sarà svolto dal docente attraverso:
1) videoconferenza utilizzando Meet previo appuntamento preso per e-mail;
2) chat all’interno della classe virtuale;
3) e-mail.
Esami
Gli esami di profitto saranno svolti in presenza ad eccezione dei casi previsti nel link:
https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-laure...
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
TECNOLOGIA,SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II | 1026101 | 2021/2022 | ||
CHIMICA FARMACEUTICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE | 1023914 | 2021/2022 | ||
TECNOLOGIA,SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II | 1026101 | 2020/2021 | ||
CHIMICA FARMACEUTICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE | 1023914 | 2020/2021 | ||
TECNOLOGIA,SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II | 1026101 | 2019/2020 | ||
CHIMICA FARMACEUTICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE | 1023914 | 2019/2020 | ||
TECNOLOGIA,SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II | 1026101 | 2018/2019 | ||
TECNOLOGIA,SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II | 1026101 | 2017/2018 | ||
TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE | 1041404 | 2017/2018 | ||
TECNOLOGIA,SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II | 1026101 | 2016/2017 |