Ritratto di Federico.Pepi@uniroma1.it

AVVISO INIZIO LEZIONI

 

Le lezioni del corso di Chimica Generale ed Inorganica (Biotecnolgie) inizieranno Lunedì 3  Ottobre 2022 alle ore 15.50  presso l’Aula C del Dipartimento di Scienze Biochimiche, Città Universitaria, CU010.

 

Le lezioni proseguiranno con il seguente orario:

 

Lunedi 15.50-18.35

Giovedi 16.45-18.35   

 

 

Le lezioni del corso di Chimica Analitica e Complementi di Chimica Generale ed Inorganica (Farmacia M-Z) inizieranno Martedì 4 Ottobre 2022 alle ore 15 in Aula D plesso didattico Tecce.

 

Le lezioni proseguiranno con il seguente orario:

 

Martedi 15-18 Aula D plesso didattico Tecce

Giovedi 11-14 Aula A plesso didattico Tecce   

 

 

                                                                                                                     Prof. Federico Pepi

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 100938 2023/2024
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 1008166 2023/2024
CHIMICA ANALITICA COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE CON ELEMENTI DI MEDICINA NUCLEARE 10595381 2023/2024
CHIMICA ANALITICA COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE CON ELEMENTI DI MEDICINA NUCLEARE 10611874 2023/2024
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 100938 2022/2023
CHIMICA ANALITICA COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE CON ELEMENTI DI MEDICINA NUCLEARE 10595381 2022/2023
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 100938 2021/2022
CHIMICA ANALITICA COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE CON ELEMENTI DI MEDICINA NUCLEARE 10595381 2021/2022
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 100938 2020/2021
CHIMICA ANALITICA E COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA 1027249 2020/2021
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 100938 2019/2020
CHIMICA ANALITICA E COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA 1027249 2019/2020
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 100938 2018/2019
CHIMICA ANALITICA E COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA 1027249 2018/2019
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 100938 2017/2018
CHIMICA ANALITICA E COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA 1027249 2017/2018
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 100938 2016/2017
CHIMICA ANALITICA E COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA 1027249 2016/2017

martedi 15-17

DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO.
CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. FEDERICO PEPI

DATI PERSONALI
Nome e Cognome FEDERICO PEPI
Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco
P.le Aldo Moro 5 00185 Roma
Telefono uff./lab. 0649913119
Fax 0649913602
E-mail federico.pepi@uniroma1.it

Settore Scientifico-Disciplinare: CHIM 03/B1
Orario di Ricevimento: Martedì 14-17

ATTUALE POSIZIONE
Professore Associato

CARRIERA E TITOLI
Studi Superiori ed Universitari
1977-1982, Liceo Classico Nazareno di Roma, Maturità classica conseguita nel luglio 1982
1983-1989, Corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Università di Roma La Sapienza . Tesi di Laurea presso la cattedra di Chimica Generale ed Inorganica della Facoltà di Farmacia.
1988-1989, Laurea conseguita il 19 luglio 1989 con la votazione di 106/110, relatore il Prof. Pierluigi Giacomello.
Formazione post-laurea
1990, vincitore di due concorsi di Dottorato di Ricerca, rispettivamente in Scienze Chimiche ed in Scienze Farmaceutiche
1990-1993, Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche, titolo conseguito il 22 settembre 1993
1991, Abilitazione alla professione di Farmacista
1993, vincitore di una borsa di studio CNR del Comitato Nazionale per le Scienze Chimiche
1993, vincitore premio di laurea intitolato al Prof. Giordano Giacomello
1994, vincitore del concorso di Post-dottorato in Scienze Farmaceutiche
1999, vincitore di una borsa CNR-NATO per ricerche all estero

Ruolo Accademico
1995-2003, Ricercatore universitario, settore scientifico disciplinare Chim03 Chimica Generale ed Inorganica, presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza , Dipartimento di Studi di Chimica e Tecnologia delle Sostanze Biologicamente Attive.
2004- oggi, Professore associato, settore scientifico disciplinare Chim03 Chimica Generale ed Inorganica, presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza , Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco.

ATTIVITA DIDATTICA

Ha svolto e svolge i seguenti incarichi didattici presso la Facoltà di Farmacia e Medicina dell Università di Roma La Sapienza :

1) Chimica Analitica e Complementi di Chimica Generale ed Inorganica, Corso di laurea in Farmacia (canale M-Z) (10 crediti).

2) Chimica Generale ed Inorganica, Corso di Laurea in Biotecnologie (Corso Interfacoltà) (6 crediti).

ATTIVITA SCIENTIFICA
L attività di ricerca si inquadra nello studio sperimentale della struttura e reattività di specie ioniche e neutre allo stato libero in fase gassosa. Lo studio di specie ioniche isolate in fase gassosa consente di elaborare dei modelli meccanicistici e strutturali molto più semplici e di applicabilità generale, correlabili alle caratteristiche proprie dello ione, a differenza della soluzione, dove le proprietà e la reattività intrinseca di una specie ionica è spesso mascherata da fenomeni come solvatazione, polarità e viscosità del solvente.
La spettrometria di massa rappresenta la metodologia di indagine diretta, e perciò particolarmente efficace, per gli studi di chimica ionica in fase gassosa. Tale metodologia è stata applicata utilizzando tecniche classiche quali la spettrometria di massa a triplo quadrupolo e la spettrometria di massa a trappola ionica. In questo ambito il gruppo ha ottenuto negli ultimi anni importanti risultati per quanto riguarda la chiarificazione dei meccanismi di idrolisi catalizzata da metalli del legame P-O-P in ioni polifosfato, l attivazione di specie fondamentali quali NH3, HN3 e CH4 mediante ioni BF2+ generati dalla ionizzazione chimica del trifluoruro di boro e lo studio dell energia di interazione tra ioni borato e pentosi.
Opportune modifiche agli spettrometri di massa hanno permesso, inoltre, lo studio delle interazioni ioni-superficie solida
Lo studio delle interazioni ione-superficie mediante spettrometri di massa opportunamente modificati permette di funzionalizzare una superficie solida attraverso la deposizione di ioni a bassa energia traslazionale (soft landing). Le specie ioniche reagiscono con i gruppi funzionali della superficie stessa rimanendovi legati sia covalentemente che attraverso interazioni elettrostatiche (reactive landing).
In questa tecnica l'energia di collisione trasferita al centro di massa dello ione è paragonabile o leggermente superiore alle energie tipiche di un legame chimico. Nel regime energetico ipertermico la conversione di energia traslazionale in energia vibrazionale nello ione proiettile è dell'ordine delle energie di attivazione per le dissociazioni unimolecolari e per le reazioni che possono coinvolgere lo ione e la superficie. I fenomeni osservati in seguito all interazione di ioni proiettile poliatomici con una superficie possono essere: (i) semplice scattering elastico, (ii) dissociazione indotta dalla collisione con la superficie (SID, (iii) sputtering chimico (un processo in cui vengono ionizzate molecole presenti sulla superficie solida ed espulse in fase gassosa, (iv) collisioni reattive che portano alla trasformazione chimica dello ione e/o della superficie (reactive landing), e (v) ion soft-landing che provoca la semplice deposizione delle specie ioniche sulla superficie stessa. La probabilità di ottenere reazioni chimiche che coinvolgono gli atomi dello ione e i gruppi funzionali della superficie dipenderà dalla specie ionica e dalla superficie utilizzata e sarà massima a energie di collisione intermedie tra quelle che provocano processi di dissociazione e quelle troppo basse in cui non vi è sufficiente trasferimento di energia al centro di massa dello ione per guidare le reazioni chimiche. La potenza di questa metodologia risiede nella capacità peculiare della spettrometria di massa di generare specie ioniche gassose reattive e di poter sfruttare l accelerazione di queste particelle per far avvenire reazioni termodinamicamente proibite in soluzione.
Negli studi effettuati dal gruppo in questo ambito, l utilizzo della reactive landing ha consentito di mettere a punto una tecnica particolarmente efficace nella funzionalizzazione di elettrodi con proteine redox. Il trasferimento elettronico diretto tra molecola redox e la superficie elettrodica, ottenuto mediante voltammetria ciclica, ha permesso una veloce verifica dell avvenuta deposizione e della mantenuta attività biologica della specie adsorbita e nello stesso tempo ha dimostrato la potenziale applicazione di questa tecnica nella produzione di biochips, biosensori e biofuel cells.
In questo ambito è stata effettuata con successo la deposizione di enzimi e/o mediatori su elettrodi d oro e su materiali nanostrutturati quali nanotubi di carbonio a parete multipla.

Collaborazioni e soggiorni all estero e in Italia
- Prof. Graham Cooks, Purdue University, Stati Uniti.
- Istituto di Chimica Nucleare, Area di ricerca del CNR di Montelibretti
- Prof. Pietro Tagliatesta, Giuseppe D arcangelo, Università di Tor Vergata, Roma
- Prof.ssa Andreina Ricci, Seconda Università di Napoli.
- Prof. Marzio Rosi, Università di Perugia.

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (su 82 totali)

1. F. Cacace G. de Petris, F. Pepi, I. Rossi and A. Venturini
The Gas Phase Reaction of Nitronium Ion with Ethylene. An Experimental and Theoretical Study Journal of the American Chemical Society, 1996, vol. 118, 26, 12719.
2. F. Cacace G. de Petris and F. Pepi
Gas-Phase NO+ Affinities Proceedings of the National Academy of Sciences, USA, 1997, 94, 3507
3. F. Bernardi, F. Cacace G. de Petris, F. Pepi, and I. Rossi
Gaseous [N2O5]H+, [N2O4]H+ and Related Species from the Addition of NO2+ and NO+ Ions to Nitric Acid and its Derivatives . Journal of Physical Chemistry, 1998, 102, 11, 1987.
4. F. Cacace, R. Cipollini, G. de Petris, F. Pepi, M. Rosi and A. Sgamellotti
Isotope Exchange in Ionized O3/O2 mixtures: The Role of O5+ a Unique Odd-membered On+ Complex. Inorganic Chemistry, 1998, 37, 1398.
5. F. Cacace, G. de Petris, F. Pepi, M. Rosi and A. Sgamellotti
Elemental Chlorine and Chlorine Fluoride: Theoretical and Experimental Proton Affinity and the Gas-Phase Chemistry of Cl2H+ and FClH+ Ions . Journal of Physical Chemistry, 1998, 102, 10560.
6. F. Cacace, G. de Petris, F. Pepi and A. Troiani
Experimental Detection of Hydrogen Trioxide Science, 1999, 285, 81.
7. F. Cacace, G. de Petris, F. Pepi , M. Rosi and A. Sgamellotti
Ionization of Ozone/Chlorofluorocarbon Mixtures in Atmospheric Gases: Formation and Dissociation of [CHX2O3]+ Complexes (X = Cl, F). Angewandte Chemie Int. Ed. Engl., 1999, 38, 16, 2408.
8. F. Bernardi, F. Cacace, G. de Petris, F. Pepi , I. Rossi and A. Troiani
Gas-Phase Reaction of Nitronium Ions with Acetylene and Ethylene: An Experimental and Theoretical Study . Chemistry A Euopean Journal , 2000, 6, 3, 537.
9. F. Cacace, G. de Petris, F. Pepi and A. Troiani
Direct Experimental Evidence for the H2O+O2- Charge Transfer Complex: Crucial Support to
Atmospheric Photonucleation Theory .Angewandte Chemie Int. Ed. Engl., 2000, 39, 2, 367.

10. N. Wade, C. Evans, F. Pepi and R.G. Cooks
Collisions of Silylium Cations with Hydroxyl-Terminated and other Self-Assembled Monolayer Surfaces: Reactions, Dissociation and Surface Characterization. Journal of Physical Chemistry, 2000, 104, 11230
11. Chris Evans, Nathan Wade, Federico Pepi, Greg Strossman, Tom Schuerlein, and R.Graham Cooks Surface Modification and Patterning Using Low-Energy Ion Beams: Si-O Bond Formation at the Vacuum/Adsorbate Interface
Analytical Chemistry; 2002; 74(2); 317-323.

12. Pepi, F.; Ricci, A.; Di Stefano, M.; Rosi, M.; D'Arcangelo G.
Thionyl Fluoride from Sulfur Hexafluoride Corona Discharge Decomposition:
Gas-Phase Chemistry of [SOF2]H+ Ions. Journal of Physical Chemistry A 2002, 106(40),
9261-9266.

13. F. Pepi, A. Ricci, M. Rosi
Gas-Phase Chemistry of NHxCly+Ions.III. Structure, Stability and Reactivity of
Protonated Trichloramine Journal of Physical Chemistry A , 2003, 107, 2085-2092.

14. F. Pepi, A. Ricci, M. Di Stefano, Marzio Rosi.
The Diphosphate Monoanion in the Gas-Phase. A Joint Mass Spectrometric and Theoretical
Study. Chemistry- A European Journal, 2004, 10,840.

15. F. Pepi, A. Ricci, M. Di Stefano, Marzio Rosi.
Gaseous H5P2O8- ions. A theoretical and experimental study on the hydrolysis and synthesis of
diphosphate ion Chemistry- A European Journal, 2004, 10, 5706.

16. F. Pepi, A. Ricci, M. Di Stefano, Marzio Rosi.
Gas-Phase Protonation of Trifluoromethyl Sulphur Pentafluoride Phys. Chem. Chem. Phys.,
2005, 7, 1181.

17. F. Pepi, A. Ricci, M. Rosi
Gas-Phase Ion Chemistry of BF3/HN3 Mixtures: The First Observation of
[BFnNxHn-1]+ (n = 1,2 ; x = 1,3) Ions Journal of Physical Chemistry B , 2006, 110, 4492.

18. F. Pepi, A. Ricci, M. Di Stefano, Marzio Rosi.
Metal Alkali Coordination Effect on Diphosphate Gas Phase Ion Chemistry. The MH2P2O7-
Ions Chemistry- A European Journal, 2006, 12, 2787.

19. F. Pepi, A. Ricci, S. Garzoli and M. Rosi
Gas-Phase Ion Chemistry of BF3/NH3 Mixtures Journal of Physical Chemistry A , 2006, 110, 12427.

20. F. Pepi, V. Barone, P. Cimino and A. Ricci.
Gas Phase Ion Chemistry of Diphosphate Anions as a Tool to Investigate the Intrinsic
Requirements of Phosphate Esters Enzymatic Reactions. The [MIMIIHP2O7]- Ions
Chemistry- A European Journal, 2007, 13, 2096-2108.

21. F. Pepi, A. Ricci, A. Tata, G. Favero, M. Fiasconi, S. Delle Noci and F. Mazzei
Soft landed protein voltammetry Chemical Communication, 2007, 33, 3494-3496

22. F. Pepi, A. Tata, S. Garzoli and M. Rosi
Gas-Phase Ion Chemistry of BF3/CH4 Mixtures:Activation of Methane by BF2+ ions
Chemical Physics Letters, 2008, 461(1-3), 21-27.

23. F. Pepi F; A. Ricci ; A. Fiorentino; S. Piccolella; A. Golino; B. D'Abrosca; M. Letizia; P. Monaco
Furofuranic glycosylated lignans: a gas-phase ion chemistry investigation by tandem mass
spectrometry, Rapid Communications in Mass Spectrometry, 2008, 21, 3382-3392

24. F. Pepi, A. Tata, G. Favero, M. Frasconi, F. Mazzei, N. Tuccitto, A. Licciardello
Soft landed protein voltammetry: A Tool for Redox Protein Characterization
Analytical Chemistry, 2008, 80(15), 5937-5944.

25. F. Pepi, A. Tata, G. Favero, M. Frasconi, F. Mazzei.
Electron-Transfer Kinetics of Microperoxidase-11 Covalently Immobilised onto the Surface of Multi-Walled Carbon Nanotubes by Reacrtive Landing of Mass-Selected Ions
Chemistry- A European Journal, 2009, 15, 7359 7367

26. F. Pepi, S. Garzoli, A. Tata, P. Giacomello,
Low-Energy Collisionally Activated Dissociation Of Pentose-Borate Complexes ,
International Journal of Mass Spectrometry, 2010, 289, 76-83.

27. F. Pepi, A. Ricci, S. Piccolella, A. Fiorentino, B. D Abrosca, P. Monaco.
A tandem mass spectrometric investigation of the low-energy collision-activated fragmentation of neo-clerodane diterpenes. Rapid Communication in Mass Spectrometry, 2010, 24, 1543-1556

28. F. Pepi, A. Tata, S. Garzoli, P. Giacomello, R. Ragno, A. Patsilinakos, M. Di Fusco, A. D'Annibale, S. Cannistraro, C Baldacchini, M. Frasconi, G. Favero, F. Mazzei Chemically Modified Multiwalled Carbon Nanotubes Electrodes with Ferrocene Derivatives through Reactive Landing The Journal of Physical Chemistry C , 2011, 115, 4863-4871.

29. F. Pepi, A. Ricci, S. Piccolella,, A. Patsilinakos, R. Ragno, S. Garzoli, P. Giacomello Gas-phase basicity of 2-furaldehyde. Journal of Mass Spectrometry, 2012, vol. 47, p. 1488-1494.

30. F. Pepi, A. Ricci, S. Piccolella, S. Garzoli, P. Giacomello. (2013). The mechanism of 2- furaldehyde formation from D-xylose dehydration in the gas phase. A tandem mass spectrometric study, . Journal of the American Society for Mass Spectrometry, 2013, vol 24, 1082-1089.

31. A. Troiani, S. Garzoli, F. Pepi, A. Ricci, M. Rosi, C. Salvitti, G. de Petris, All the 2p-block elements in a molecule: experimental and theoretical studies of FBNCO and FBNCO+ Chemical Communications , 2014, 50, 13900-13903.
32. A. Ricci, B. Di Rienzo, F. Pepi, A. Troiani, S. Garzoli, P. Giacomello: Acid-catalysed glucose dehydration in the gas phase: a mass spectrometric approach Journal of Mass Spectrometry, 2015, 50, 228 234.
33. A. Ricci, B. Di Rienzo, F. Pepi, A. Troiani, S. Garzoli, C. Salvitti, P. Giacomello: A mass spectrometric study of the acid-catalysed D-fructose dehydration in the gas phase. Carbohydrate Research, 2015, 413, 145 150.

34. S. Garzoli, A. Pirolli, E. Vavala, A. Di Sotto, G. Sartorelli, M. Bo ovi , L. Angiolella, G. Mazzanti, F. Pepi, R. Ragno
Multidisciplinary Approach to Determine the Optimal Time and Period for Extracting the Essential Oil from Mentha suaveolens Ehrh Molecules, 2015, 20 (6), 9640-9655.

35. G. Forte, I. Chiarotto, I. Giannicchi, M. A. Loreto, A. Martinelli, R. Micci, F. Pepi, S. Rossi, C. Salvitti, A. Stringaro, L. Tortora, S. Vecchio Ciprioti, M. Feroci
Characterization of naproxen polymer conjugates for drug-delivery
Journal of Biomaterials Science, Polymer Edition, 2016, 27 (1), 69-85

36. A. Ricci, F. Pepi, P. Cimino, A. Troiani, S. Garzoli, C. Salvitti, B. Di Rienzo, V. Barone
Vitamin C: An Experimental and Theoretical Study on the Gas Phase Structure and Ion Energetics of Protonated Ascorbic Acid Journal of Mass Spectrometry 2016, 51 (12), 1146-1151.

37. M. Bo ovi , S. Garzoli, M. Sabatino, F. Pepi, A. Baldisserotto, E. Andreotti, C. Romagnoli, A. Mai, S. Manfredini, R. Ragno
Essential oil extraction, chemical analysis and anti-Candida activity of Calamintha nepeta (L.) Savi subsp. glandulosa (Req.) Ball New approaches Molecules, 2017, 22, 203.

38. Limosani, F., Possanza, F., Ciotta, E., Pepi, F., Salvitti, C., Tagliatesta, P. Pizzoferrato, R. "Synthesis and characterization of two new triads with ferrocene and C60 connected by triple bonds to the beta-positions of meso-tetraphenylporphyrin Journal of Porphyrins and Phthalocyanines, 2017, 21, 364-370.

39. Antonini, L., Garzoli, S., Ricci, A., Troiani, A., Salvitti, C., Giacomello, P., Ragno, R., Patsilinakos, A., Di Rienzo, B., Pepi, F. Ab-initio and experimental study of pentose sugar dehydration mechanism in the gas phase. Carbohydrates Research, 2018, 458-459, 19-28.

40. Cimino, P., Troiani, A., Pepi, F., Garzoli, S., Salvitti, C., Di Rienzo, B., Barone, V., Ricci, A. From ascorbic acid to furan derivatives: The gas phase acid catalyzed degradation of vitamin C Phys. Chem. Chem. Phys. 2018, 25, 17132-17140.