
ALBERTO
MATTIACCI
SECS-P/08
Cari Studenti,
in vista dell'inizio del corso di Marketing Operativo (Marketing Planning) martedì 28 settembre condivido i link alle nostre bacheche virtuali dove pubblicheremo contenuti utili delle lezioni.
Vi raccomando di iscrivervi alla Classroom del vostro canale di appartenenza prima dell'inizio del corso. I cambi di canale non sono consentiti.
https://classroom.google.com/c/MzkxMTYwNzM1MzAz?cjc=7lci3e6 | A-E | ||
https://classroom.google.com/c/MzkxMTYwNzM1MjEz?cjc=cfrgh7u | F-O | ||
https://classroom.google.com/c/MzkxMTYwMTI3MTA5?cjc=tsy5l3u | P-Z |
Per ogni problema in fase di iscrizione alla Classroom scrivete a: chiara.bartoli@uniroma1.it
A fianco trovate il doc con l'orario delle lezioni ed i link Zoom per il collegamento.
Vi raccomando di seguire questi due account social per informazioni organizzative e pubblicazione di opportunità per voi:
- Twitter @albertomtx
- Linkedin: alberto mattiacci
***
Ricordo a chi dovesse ancora sostenere il vecchio corso di Marketing Avanzato che il programma è il seguente:
- Mattiacci A., Pastore A. (2013 o 2021) Marketing, Parte V, VI e VII
- Kotler P. et al (2017) Marketing 4.0 Dal tradizionale al digitale, Hoepli
- Ricotta F. (2020) Marketing nell’era dell’iperconnessione, Pearson.
Un articolo a scelta tra:
- Wilkie W., Moore E., (2012) Expanding our understanding of marketing in society, Journal of Academy marketing Science, 40:53–73
- Joya A. Kemper & Paul W. Ballantine (2019) What do we mean by sustainability marketing?, Journal of Marketing Management, 35:3-4, 277-309, DOI: 10.1080/0267257X.2019.1573845
***
Inoltre vi suggerisco di seguirmi su:
Twitter @albertomtx
(informazioni operative sui corsi, esami, tesi, ricevimento)
Linkedin alberto mattiacci
(eventi, letture, opportunità, segnalazioni culturali)
(calendario, tesi, pubblicazioni, ricerche)
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
MARKETING OPERATIVO | 10596494 | 2021/2022 | ||
MARKETING AVANZATO | 1026557 | 2020/2021 | ||
MARKETING STRATEGICO | 1052024 | 2019/2020 | ||
Marketing avanzato | 1026557 | 2019/2020 | ||
MARKET DRIVEN MANAGEMENT | 1041914 | 2018/2019 | ||
INTERNATIONAL BUSINESS | 1041996 | 2018/2019 | ||
Marketing avanzato | 1026557 | 2018/2019 | ||
MARKETING | 1012043 | 2018/2019 | ||
INTERNATIONAL BUSINESS | 1041996 | 2017/2018 | ||
MARKET DRIVEN MANAGEMENT | 1041914 | 2017/2018 | ||
Marketing avanzato | 1026557 | 2017/2018 | ||
MARKETING | 1012043 | 2017/2018 | ||
MARKET DRIVEN MANAGEMENT | 1041914 | 2016/2017 | ||
INTERNATIONAL BUSINESS | 1041996 | 2016/2017 | ||
Marketing avanzato | 1026557 | 2016/2017 | ||
MARKET DRIVEN MANAGEMENT | 1041914 | 2016/2017 |
Ogni settimana, stabiliti a cadenza mensile -e comunicati agli studenti mediante twitter (@albertomtx) e website (www.albertomattiacci.it).
Ai tesisti e laureandi sono riservate sessioni di ricevimento ad hoc, comunicate via mail o telefono agli interessati.
I PhD candidate vengono seguiti con calendari e appuntamenti ad hoc.
Alberto Mattiacci, PhD e laurea con lode in Economia e Commercio, affianca all'attività accademica (è Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese alla Sapienza), quella di ricercatore sociale (presiede il Comitato Scientifico Eurispes) e quelle di business speaker, formatore executive, consulente strategico e istituzionale (presso la DG Agri Commissione UE). Consigliere di Amministrazione di EUR SpA e delle Fondazioni Cueim, D Addario e Sostenibilità e Valore.
Tiene una rubrica di divulgazione economica settimanale (EconomicaMente su Leggo) e una mensile (Marketing per Harvard Business Review Italia).
E stato Segretario Generale e Presidente della Società Italiana Marketing, fra i fondatori della SIMA.
Ha pubblicato oltre 200 lavori, scientifici, didattici e divulgativi su temi di mercato, consumi e cambiamento. www.albertomattiacci.it
Posizioni accademiche e in centri di ricerca
Insegna e conduce ricerca in Sapienza, presso il Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale.
Dal 2019 si occupa di Rapporto Italia come presidente del Comitato Scientifico Eurispes. Co-fondatore del network internazionale Circle -rete di ricerca su consumi, distribuzione e mercati.
È componente del Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita, nel cui ambito conduce studi sull agroalimentare italiano di qualità certificata e Direttore dell Alta Scuola del Sangiovese Sanguis Jovis a Montalcino.
La sua ricerca scientifica si esprime all interno di alcune keyword: consumi; business di nicchia; brand; scenari di mercato; come settori di focalizzazione: vino e food, media e turismo. Partecipa al board di riviste scientifiche italiane e internazionali.
Attività professionali
Da neolaureato è co-founder di Grandi Numeri Marketing Research (ora Praxidia) dove fino al 2002 lavora come responsabile della ricerca per clienti italiani e internazionali. Dal 1994 svolge attività di formazione manageriale e advisory.
Dal 2022 è consigliere di amministrazione di EUR SpA. È componente del tavolo tecnico sulle politiche di sostegno al vino della DG Agri presso la Commissione Europea. Consulente direzionale (Mattiacci & Partners Srl) per imprese di media e piccola dimensione su tematiche di mercato e organizzative.
Keynote Speaker in convention aziendali su scenari futuri di business ed evoluzione dei consumi nella società global-digitale.
Formazione
Maturità classica, laureato con lode in Economia e Commercio alla Sapienza, Ph.D. in Dottrine Economico-Aziendali all università Napoli Parthenope, con soggiorno presso Manchester Metropolitan University. Specializzazione in Marketing Research in SDA Bocconi.
Attività didattica
Da oltre 20 anni progetta e tiene corsi ad hoc per imprese e organizzazioni su temi di strategie di mercato, comunicazione e analisi del consumatore; è Senior Fellow presso Luiss Business School, a Roma, Milano e Belluno.
Direttore del Centro di Ricerca e Alta Formazione Sanguis Jovis della Fondazione Banfi a Montalcino; componente della faculty UPA Academy.
Digital Touchpoint
W. albertomattiacci.it
T. @albertomtx
L. alberto mattiacci
S. alberto.mattiacci
M. alberto.mattiacci@uniroma1.it