Ritratto di paolo.monella@uniroma1.it

Programmi corsi/Syllabi for courses 2023/24

[English below] Per motivi burocratici, i programmi dei due corsi che terrò nel II semestre 2023/24 dovranno apparire inizialmente solo su questa pagina. Li pubblicherò dunque qui prima dell'inizio dei corsi.

For bureaucratic reasons, I can only publish the syllabi of the two courses that I will teach in the II semester 2023/24 on this page. I will publish them before the courses start.

 

No lesson on Wed. March 22 (regular lesson on Thu. 23)

On Wednesday March 22, 2023 there will be no lesson. We will meet again on Thursday 23 for the regular lesson.

 

Appelli riservati / Reserved exam dates

[English below] Gli appelli di aprile e di novembre sono riservati alle categorie di studenti indicate all'Art. 50, punto 6, del regolamento studenti (https://www.uniroma1.it/it/content/esami-di-profitto), a cui vanno aggiunti i laureandi (https://www.uniroma1.it/it/notizia/appelli-desame-straordinari-aperti-anche-ai-laureandi) e gli studenti lavoratori, come definiti in https://www.uniroma1.it/it/notizia/appelli-straordinari-aperti-anche-agli-studenti-lavoratori.

Exam dates of April and November are reserved to the categories of students listed in Article 50, point 6 of the Student Regulations (https://www.uniroma1.it/en/content/exams), plus granduands (https://www.uniroma1.it/en/notizia/extraordinary-exam-dates-also-open-graduands) and working students as defined in https://www.uniroma1.it/en/notizia/extraordinary-exam-dates-also-open-working-students.

 

10595085 - Latin culture and literature (Classics) 2022/23

Lectures (P. Monella) will take place on Wednesdays 15-17 and on Thursdays 9-11 in room Aula A-Rossi (1st floor of the Faculty building). The first lesson will be on March 1, 2023.

Tutor sessions (L. Loiaconi) will take place on Mondays 17-19 in room Aula XXII and on Fridays 11-13 in room Auletta di Archeologia.

P. Monella's office hours are on Thursdays 11-12 in Aula Vinay (1st floor; please contact me via email beforehand). L. Loiaconi's office hours ("sportello tutorato") are on Fridays 15-18 online (please see the Moodle of the course for the link).

The course syllabus is in https://corsidilaurea.uniroma1.it/en/view-course-details/2022/30787/20190322084705/6df575d3-3394-42e3-80af-9cefff178d25/0fee67d6-227d-421f-a6b7-82bdcb62a727/ac3a538a-e62e-4512-a567-aad3fc95c406/94e740f4-77a7-4fd4-bd1b-d7bf6f45ef40

Teaching materials and further information on the course are on Moodle (see tab Insegnamenti above).

 

1023192 - Lingua e letteratura latina I (LMS) 2022/23

Il corso sarà tenuto, nel secondo semestre, in co-docenza da me e dalla Dott.ssa Ilaria Morresi, sulla cui bacheca (https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/ilariamorresiuniroma1it) sono disponibili le informazioni relative all'avvio delle lezioni e all'aula.

Il programma e ulteriori dettagli sul corso sono disponibili in questa pagina: https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/view-course-details/2022/30851/20190322084705/96e5f02a-bcc9-4d03-8108-04a290a54f20/2d953565-fdda-40ee-91bb-19d664830cab/a7fdc384-24bb-49e4-9138-5a8cfca6e257/2fed1023-8482-4310-9fd3-b36ca5572d2c (quelli che vi sono indicati come due canali costituiscono in realtà un unico corso: la Dott.ssa Morresi terrà la prima parte delle lezioni, io la seconda).

I materiali didattici sono su Moodle: si veda la scheda Insegnamenti, in alto.

 

Sul docente

Paolo Monella è Ricercatore (tipologia A, Latino e Informatica umanistica) presso Sapienza Università di Roma, dove fa parte del progetto PAGES (ERC-2019-AdG Nr. 882588; https://web.uniroma1.it/pages).

Ha ottenuto un PhD in Filologia e Cultura Greco-latina presso l'Università di Palermo nel 2006. Nel 2004 e nel 2007/08 ha insegnato Lingua e letteratura latina alla UCLA come visiting lecturer. Nel 2012 ha goduto di una borsa post-doc in Informatica umanistica presso il Centro Interdipartimentale «Beniamino Segre» dell'Accademia dei Lincei. Nel 2019/20 è stato visiting scholar in Digital Textual Scholarship presso il Venice Centre for Digital and Public Humanities dell'Università Ca' Foscari di Venezia, dove ha lavorato ad un'ontologia (un modello digitale condiviso) per la grafematica e la filologia. È stato professore a contratto di Informatica umanistica all'Università di Palermo (2008-2021), e dal 2013 collabora al progetto ALIM (Archivio della Latinità Italiana del Medioevo), di cui ha contribuito a curare la transizione a TEI XML. Dal 2018 è il Coordinatore del gruppo di supporto informatico della UAN (Unione Accademica Nazionale), e dal 2021 è membro del Direttivo dell'AIUCD (Associazione per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale).

Ha pubblicato una monografia sul mito di Procne e Filomela nelle letterature classiche ("Procne e Filomela. Dal mito al simbolo letterario", Pàtron Editore, Bologna 2005), contributi sulla Letteratura latina, soprattutto poesia di età classica, e sulle edizioni critiche digitali. Nel 2016 ha realizzato un'edizione critica digitale del De Nomine, tratto dalla Adbreviatio Artis Grammaticae di Orso Beneventano (IX secolo, http://www.paolomonella.it/ursus), nel 2020 una del Chronicon di Romualdo Salernitano (XII secolo, http://www.paolomonella.it/romualdus).

Attualmente, all'interno del progetto PAGES, lavora ad un'edizione (a stampa e digitale) dei libri 11-13 dell'Ars Grammatica di Prisciano. Nel 2020 ha pubblicato una monografia sui metodi digitali nell'insegnamento classico e umanistico.

Home page: http://www.paolomonella.it

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
APPRENTICESHIPS AAF2015 2022/2023
LATIN CULTURE AND LITERATURE 10595085 2022/2023

I materiali didattici sono su Moodle: fatto il login su https://elearning.uniroma1.it, cerca e iscriviti al corso Latin Culture and Literature - Monella 2022-23 (nome breve: Lat. Cult. and Literature - Classics 2022-23).

LINGUA E LETTERATURA LATINA I 1023192 2022/2023

I materiali didattici sono su Moodle: fatto il login su https://elearning.uniroma1.it, cerca e iscriviti al corso Lingua e letteratura latina I Monella-Morresi 2022-23 (nome breve: Lingua e lett. latina I LMS 2022-23).

FOR KNOWLEDGE OF EUROPEAN LANGUAGE OTHER THAN ENGLISH AND STUDENT'S NATIVE LANGUAGE AAF2014 2021/2022
APPRENTICESHIPS AAF2015 2021/2022
LATIN LANGUAGE 10595081 2021/2022
LINGUA E LETTERATURA LATINA 1035941 2021/2022
FOR KNOWLEDGE OF EUROPEAN LANGUAGE OTHER THAN ENGLISH AND STUDENT'S NATIVE LANGUAGE AAF2014 2020/2021

Giovedì ore 11:00 in Aula Vinay (1. piano della Facoltà) / Thursday at 11:00 AM in the Aula Vinay Room (1st floor of the Faculty building)