Ritratto di luca.alteri@uniroma1.it

Con la presente ricordiamo che la lezione di Sistemi socio-economici (canale M-Z) prevista per martedì 19 marzo (Aula 201, h.14) non si svolgerà, a causa di un concomitante impegno del docente, ed è rimandata alla settimana dedicata al recupero della didattica. Le lezioni di lunedì 18 marzo e di mercoledì 20 marzo sono confermate. Grazie per l'attenzione.

 

I trattori in marcia, mentre l’Italia balla e canta; il governo, che è anche un po’ opposizione; l’Europa, che guarda alle sue prossime elezioni, mentre sul suo confine orientale si continua a sparare; ma anche il Medio Oriente, dove siamo indotti a preoccuparci se vengono bloccate le navi-cargo oppure se i preziosi cavi che hanno costruito Internet rischiano di venire tranciati, mentre le sorti della popolazione di Gaza sono solo la quarta-quinta notizia di un telegiornale, dopo tradimenti, divorzi e matrimoni. È tutto connesso, ma è anche tutto sbagliato: mancano, infatti, alcune domande fondamentali. Il lavoro? C’è, pare, ma cosa è diventato? Per quanto tempo dura? E le organizzazioni (i sindacati, i partiti, le parrocchie, i comitati di quartiere) servono ancora a qualcosa? Il nostro corso (Sistemi socio-economici, canale M-Z) si pone al bivio di questi quesiti, senza la pretesa di fornire risposte definitive. Casomai, ha l’obiettivo di moltiplicare le domande.

Incominceremo a farlo lunedì 19 febbraio 2024, h.8 (cappuccino and cornetto will be welcome, but not included…), nell’Aula 201 del Dipartimento di Scienze Politiche, in Città Universitaria. Il corso si caratterizzerà per diversi incontri e seminari con relatori esterni, così da arricchire la didattica. La seconda lezione, martedì 20 febbraio 2024, ancora in Aula 201, ma alle h.14, ospiterà il prof. Daniele Conversi, dell’Università del Paese Basco, che presenterà uno dei testi oggetto dell’esame: Cambiamenti climatici. Antropocene e politica (Mondadori Università, 2022). La nostra settimana si concluderà mercoledì 21 febbraio 2024, ancora alle h.8, ma in Aula Blu 1 della Città Universitaria, vicino al Dipartimento di Botanica, con la presentazione del progetto “Fili di Memorie. Una trama collettiva sulla storia del territorio”, utile per eventuali tirocini.

Per chi si fosse incuriosito e non volesse attendere così tanti giorni, segnaliamo un convegno che si terrà il 15 e il 16 febbraio 2024, su alcune delle tematiche che affronteremo nel corso: https://web.uniroma1.it/coris/archivionotizie/i-nuovi-mali-di-roma

È tutto, per il momento. Ah, dimenticavo: se proprio dobbiamo cantare e ballare pure noi, almeno scegliamo canzoni che abbiano un senso (https://www.youtube.com/watch?v=eupsosRkt24)

Grazie per l’attenzione.

Luca Alteri   

Codice corso Sistemi socio-economici 2023-2024 (canale M-Z):     h4jil4o

 

 

Con la presente ricordiamo che la lezione di Politiche Sociali per la Cooperazione prevista martedì 17 ottobre 2023 in Aula Portico è rimandata ad altra data a causa dell'impegno del docente come relatore nel convegno sul turismo sostenibile ed esperienziale, di cui qui il link al programma: https://web.uniroma1.it/seai/sites/default/files/allegati_notizie/Turism...

Ovviamente, tutti i giovani studios* potenzialmente interessati al convegno saranno i benvenut*.

 

Si comunica che la lezione di Politiche Sociali per la Cooperazione prevista nei giorni di martedì (h.16) dal 3 ottobre in poi si svolgerà regolarmente nell'Aula Portico del complesso di via Salaria 113 (al netto di alcune giornate, che saranno prontamente segnalate), anziché nell'aula C2, per venire incontro alle specifiche richieste dei giovani Studios* frequentanti. Si ringraziano i Collegh* della Commissione Planning Aule e Orari per l'attenzione e la disponibilità.

 

La prima lectio del Corso di Politiche Sociali per la Cooperazione (martedì 19 settembre, h.16) si svolgerà nell'Aula Portico (sempre all'interno del complesso di via Salaria 113), anziché nell'aula C2, per indisponibilità di quest'ultima.

Grazie per l'attenzione,

Luca Alteri

 

Si può discutere se il prolungamento della guerra in Ucraina sia la conseguenza della sottovalutazione, da parte della Russia, delle capacità difensive di Kiev oppure dell’incapacità, da parte degli eserciti Nato, di venire a capo delle truppe di Mosca. Fatto sta che il corso di Politiche Sociali per la Cooperazione inizierà, per il secondo anno accademico consecutivo (2023-2024), con una guerra in corso presso i confini orientali dell’Europa. Non è l’unica, purtroppo, come non mancano – parimenti – ostacoli e freni volti a impedire la circolazione dei popoli, persino quando questi ultimi fuggono da situazioni di oggettivo pericolo. I respingimenti dei migranti arrivati sulle nostre sponde attraverso il Mediterraneo, il muro di Bialowieza, con cui la Polonia “blinda” la sua frontiera orientale, quello costruito da Israele, quell’altro ancora eretto da Trump, ma non abbattuto dai Democratici, segnalano una mappa di fortezze inespugnabili e di sistemi di apartheid. Tutto questo – duole dirlo – costituisce la misura della sconfitta della Cooperazione internazionale e delle sue Politiche sociali. È possibile invertire la rotta? E come? Proveremo a capirlo insieme, ogni martedì (h. 16-18, Aula C2) e giovedì (h.14-16, Aula Blu 5), a partire dal 19 settembre 2023, nell’insegnamento di Politiche Sociali per la Cooperazione. Non è detto che ci riusciremo, ma già il tentativo ci renderà, forse, persone migliori.

Codice del corso: txkmz7v

 

 

L'approssimarsi della chiusura del secondo semestre rende opportuno e necessario il completamento del monte-ore previsto per la didattica di Sistemi socio-economici (canale M-Z): di seguito, quindi, le indicazioni sulle lezioni aggiuntive previste nella settimana dal 22 al 27 maggio 2023, l'ultima del semestre, per quanto concerne la didattica. Ringrazio la dott.ssa Silvia Giulia Sinisgalli (Commissione Planning Aule e Orari del Dipartimento), che ha reperito gli spazi per le lezioni e i Collegh* che hanno reso possibile l'utilizzo delle aule in orari diversi da quelli inizialmente previsti. La prima lezione di recupero si svolgerà martedì 23 maggio, h.12-14 (quel giorno, quindi, la didattica di Sistemi sarà dalle h.12 alle h.16, con le opportune pause); la seconda, in via eccezionale, è prevista in modalità "da remoto", mercoledì 24 maggio 2023 (h.14-16: i frequentant* dovranno collegarsi alla piattaforma Zoom, cliccare su Entra/Join e digitare il seguente codice numerico - 2251395004); la terza lezione avrà luogo venerdì 26 marzo, h.8-10 (la didattica di Sistemi quel giorno si svolgerà dalle h.8 alle h.12: sarà anche l'ultimo incontro dell'insegnamento). Ringrazio i giovani Studios* per la pazienza e la disponibilità.

 

La lezione di Sistemi socio-economici (canale M-Z) prevista per martedì 2 maggio 2023 è rinviata e verrà successivamente recuperata: il docente sarà impegnato in attività istituzionale fuori Roma. L'incontro di domani, venerdì 28 aprile 2023, ospiterà - come già ricordato - il seminario del prof. Elio Catania sulla storia e l'organizzazione interna di Confindustria. 

 

Nell'augurare Buona Pasqua ai giovani studios*, ricordiamo che le lezioni di Sistemi socio-economici (canale M-Z) di venerdì 7 aprile, lunedì 10 aprile e martedì 11 aprile non si svolgeranno, in ottemperenza al calendario accademico. L'incontro di venerdì 14 aprile si svolgerà regolarmente. Nella lezione di venerdì 28 aprile, inoltre, il relatore sarà il prof. Elio Catania, che terrà un seminario sulla storia e l'organizzazione interna di Confindustria.

 

L'esame di Politiche sociali per la cooperazione, interno alla sessione straordinaria primaverile, è stato spostato dal 24 al 27 aprile pv, a causa del sopraggiunto "ponte" che vedrà l'università chiusa nel giorno 24 aprile. La nuova data è la seguente: 27 aprile 2023, h.16, Aula Blu 3 in Città Universitaria. Ci scusiamo per il disagio arrecato. La possibilità di prenotarsi è stata riaperta e lo sarà fino all'11 aprile. L'appello è disponibile solo per alcune categorie di student*, indicate nella pagina web che linkiamo in italiano (https://web.uniroma1.it/coris/didattica/esami-sessione-straordinaria-apr...) e in inglese (https://web.uniroma1.it/coris/en/extraordinary-exam-session-april/may-2023). Per lo stesso motivo, anche la lezione di Sistemi socio-economici (canale M-Z), inizialmente prevista lunedì 24 aprile, h.8, è annullata e sarà recuperata successivamente. Grazie per l'attenzione.

 

 

Sistemi socio-economici 2022-2023 (canale M-Z)

Il codice per la Classroom dell'insegnamento è il seguente: fujmtvv

 

La lezione di Sistemi socio-economici (canale M-Z) di lunedì 3 aprile 2023 (h.8) non si svolgerà e verrà recuperata in una data successiva, dal momento che il docente sarà impegnato in una concomitante attività istituzionale.

 

Di seguito i testi previsti per l’esame di profitto di Sistemi socio-economici (canale M-Z) per l’anno accademico 2022-2023. I frequentanti riceveranno quesiti sugli appunti presi a lezione e sui seguenti testi:

Michele Colucci, Stefano Gallo ed Enrico Gargiulo (a cura di), La residenza contesa. Rapporto 2022 sulle migrazioni interne in Italia, il Mulino, Bologna, 2022.

Into the Black Box, Le frontiere del capitale. Come la nuova organizzazione logistica e il potere degli algoritmi hanno cambiato il mondo, Red Star Press, Roma, 2022.

Pascal Chabot, Avere tempo. Saggio di cronosofia, Treccani Editore, Roma, 2023.

I non frequentanti dovranno aggiungere alla suddetta lista il volume:

Maurizio Catino, Lia Tirabeni, Fondamenti di organizzazione, il Mulino, Bologna, 2023.

 

Il festival di Sanremo è alle spalle e l’impressione, nell’ascoltarne i testi, è che l’unica preoccupazione del Paese consista nel gestire l’emotività all’interno di relazioni personali, "convenzionali" e non. Tutto il resto è noia, evidentemente. Ma è una noia che pesa: sono i processi lavorativi, le organizzazioni sociali, le istituzioni (scuola, famiglia, agenzie di socializzazione politica), i modelli economici. Tutto quello, insomma, che manda avanti (o indietro) il sistema-Italia e che permette al Paese di cantare o di ascoltare canzonette. Ne parleremo nell’insegnamento di Sistemi socio-economici, che non inizierà, però, lunedì 20 febbraio 2023 – a causa di un concomitante impegno istituzionale del docente – ma il giorno successivo, martedì 21 febbraio, h. 14, nell’Aula Blu 1 della Città Universitaria.

 

Le due ultime lezioni di Politiche sociali per la cooperazione (venerdì 16 dicembre, h.16, e lunedì 19 dicembre, h.14) si svolgeranno in modalità mista (in presenza e a distanza). Ciò avviene in deroga alle indicazioni di Ateneo e in via del tutto eccezionale, giustificandosi con l'approssimarsi della pausa natalizia e con il conseguente ritorno a casa degli studenti fuorisede. Questi ultimi - e chiunque non potrà essere presente nell'aula B9 - potranno seguire la lezione collegandosi alla piattaforma Zoom e inserendo il seguente codice numerico: 2251395004. Le due lezioni verteranno rispettivamente sulle politiche sociali per contrastare l'emergenza abitativa (con la prof.ssa Chiara Davoli come relatrice) e sui flussi migratori globali.

 

La lezione di venerdì 9 dicembre (h.16) si svolgerà regolarmente, come da calendario didattico (che non prevede ponte, per quel giorno).

 

Nel ricordare al giovani studios* che seguono l'insegnamento di Politiche Sociali per la Cooperazione che la lezione di venerdì 2 dicembre non si svolgerà e verrà successivamente recuperata, è con particolare emozione che annunciamo il seminario di lunedì 5 dicembre (Aula B9, h.14-16): la relatrice sarà l'on. Albertina Soliani, che parlerà de "Il Myanmnar e il coraggio della democrazia in Asia". L'on. Soliani presiede l'Istituto Alcide Cervi per la memoria della Resistenza, è stata parlamentare dell'Ulivo e del PD, sottosegretaria alla Pubblica Istruzione nel 1° governo Prodi, membro dell'assemblea del Consiglio d'Europa e presidente dell'Associazione Parlamentare "Amici della Birmania". Da sempre attiva nei movimenti per l'emancipazione femminile, era nella delegazione italiana che partecipò alla IV Conferenza mondiale delle donne, organizzata dall'Onu a Pechino nel 1995.

 

I giovani studios* che dovranno sostenere l’esame di Politiche Sociali per la Cooperazione dovranno cimentarsi nello studio critico dei seguenti due testi (oltre agli appunti delle lezioni): A. Bradanini, Cina. L’irresistibile ascesa, Sandro Teti Editore, 2022; L. Salmieri (a cura di), Servizi sociali e misure di contrasto alla povertà, FrancoAngeli, 2022. I non frequentanti dovranno studiare anche un terzo volume, da concordare via mail con il docente (luca.alteri@uniroma1.it), tenendo presente eventuali interessi di ricerca.

 

La lezione di Politiche Sociali per la Cooperazione di lunedì 31 ottobre 2022 (h.14) non si svolgerà e verrà successivamente recuperata, in coerenza con il calendario didattico che prevede, per quella giornata, il "ponte" tra due festività. La didattica riprenderà regolarmente venerdì 4 novembre p.v.

 

Ricordiamo che la lezione di Politiche Sociali per la Cooperazione prevista lunedì 26 settembre 2022 (h.14) non si svolgerà, in coerenza con l'intera didattica della Sapienza, per consentire il ritorno a Roma degli student* e giovani studios* impegnati nel voto elettorale.

 

L'insegnamento di Politiche Sociali per la Cooperazione (primo semestre) inizierà lunedì 20 settembre 2022, h.14, in Aula B9 (complesso di Via Salaria 113).

Di seguito il codice per la Classroom del corso: rukkobh

Le lezioni avranno luogo lunedì (h.14) e venerdì (h.16), sempre in Aula B9.

L'incontro di lunedì 26 settembre 2022 non si svolgerà - venendo successivamente recuperato - per permettere agli student* e giovani studios* fuorisede di partecipare al voto elettorale e di tornare a Roma senza perdere la lezione.

 

 

G.li Student*, con la presente comunico, insieme al Collega, prof. Marco Palmieri, che le modalità di valutazione finora svolte per l'esame finale di Sistemi socio-economici (prova scritta basata sull'analisi dei testi indicati dai due Docenti) saranno confermate anche per i restanti appelli dell'anno accademico in corso (2021-2022). Grazie per l'attenzione.

 

In virtù della co-docenza del Collega, prof. Marco Palmieri, la pre-esistente lista di testi per l'esame finale è stata arricchita con l'indicazione di un altro volume. Per comodità, di seguito l'elenco completo:

 

Elio Catania, Confindustria nella Repubblica (1946-1975). Storia politica degli industriali italiani dal dopoguerra alla strategia della tensione, Mimesis, 2021.

Michele Colucci, Stefano Gallo (a cura di), Le strade per Roma. Rapporto 2021 sulle migrazioni interne in Italia, il Mulino, 2022.

Prabhat Patnaik, Utsa Patnaik, Una teoria dell’imperialismo. Il viaggio delle merci, Meltemi, 2021.

V. Araujo, G. Iorio e S. Cataldi (a cura di), L'amore al tempo della globalizzazione. Verso un nuovo concetto sociologico, Città Nuova, 2015.

 

Ricordando come i testi siano tutti obbligatori, non opzionali, ringrazio per l'attenzione.

 

G.li Student*, di seguito il link per la didattica di Sistemi socio-economici (canale M-Z) eccezionalmente prevista mercoledì 30 marzo 2022, h.14-16, unicamente da remoto. La lezione va a sostituire quella di venerdì 1° aprile, che non si svolgerà. Dalla successiva settimana la didattica verrà svolta dal prof. Marco Palmieri, a partire da martedì 5 aprile (h.14). La lezione di lunedì 4 aprile, invece, verrà successivamente recuperata. Grazie per l'attenzione.

 
Lezione di Sistemi socio-economici (canale M-Z)
Mercoledì, 30 marzo · 2:00 – 4:00PM
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/kbn-wzbs-xhv

 

La lezione di Sistemi socio-economici (canale M-Z) prevista per martedì 22 marzo, h.14, non si terrà - successivamente verrà recuperata - in quanto il docente è impegnato in Commissione tesi.

 

Dopo Lorenzo, 18 anni: Giuseppe, 16 anni. Nel giro di poche settimane due studenti, impegnati rispettivamente nell’Alternanza scuola-lavoro e in un corso professionale regionale, muoiono in altrettanti incidenti durante l’orario scolastico/lavorativo. Due tragedie poste (terribilmente) al centro di un bivio: Lorenzo e Giuseppe sono morti sul lavoro – come altre migliaia di uomini e donne ogni anno, non solo in Italia – ma sono anche morti a causa di un sistema scolastico che non li ha protetti, approvando tacitamente i più biechi meccanismi di sfruttamento, a onta della loro giovane età. L’insegnamento di Sistemi socio-economici (canale M-Z) è posto idealmente al centro del medesimo bivio, tra i mutamenti dei processi lavorativi e la persistenza delle organizzazioni sociali, tra le nuove frontiere del capitalismo e la rimodulazione delle principali istituzioni (scuola, famiglia, agenzie di socializzazione politica). Da lunedì 21 febbraio 2022 (h.12, Aula Blu 1 in Città universitaria, vicino al Dipartimento di Botanica) sceglieremo quale strada intraprendere, posti di fronte a quel bivio, badando (weberianamente) al percorso, più che alla meta.

Nel frattempo ci concediamo il lusso di voltarci indietro, ricordando un mondo del lavoro oggi (quasi) scomparso:

https://www.youtube.com/watch?v=eupsosRkt24

 

Di seguito il codice per il corso su Classroom: 

fihmqya

 

 

 

Per Politiche Sociali per la Cooperazione (primo semestre), di seguito il link per la Google Classroom:  https://classroom.google.com/c/MjI2NjQ3MjIzNjk3?cjc=yrrvz7d

Le lezioni inizieranno lunedì 20 settembre 2021, h.12. 

Di seguito una breve descrizione di Politiche Sociali per la Cooperazione.

L’analisi della cooperazione internazionale non può prescindere dallo studio delle dinamiche che portano attori statali, sovranazionali e player socio-economici a interagire tra loro. Nello specifico, verranno illustrate l’origine e la dinamica del sistema di disuguaglianze sviluppato a livello globale, della divisione internazionale del lavoro che ne è alla base, infine della risposta articolata a livello sia delle istituzioni, sia della società civile. Una risposta – è bene precisare – caratterizzata spesso da fallimento.

Dietro un concetto all’apparenza placidamente intuibile, infatti, si situano una serie di presupposti che meritano di essere analizzati: la diade tra sviluppo e sottosviluppo, ad esempio; i rapporti tra i Nord e i Sud del mondo; la transizione dal colonialismo al neo-colonialismo; l’imperialismo e i movimenti di liberazione nazionale; la finanziarizzazione e l’economia del debito. Tali presupposti, vale a dire gli strumenti cognitivi multidisciplinari necessari all’analisi delle politiche sociali per la cooperazione, costituiscono a pieno titolo la “conoscenza e capacità di comprensione” indicata come necessaria dal Descrittore di Dublino 1 e consentono lo sviluppo delle specifiche abilità da parte dei giovani studiosi. Questi ultimi, in coerenza con il Descrittore di Dublino 2, acquisiranno competenza strategiche per operare in contesti di crisi internazionale e progettare policies di protezione sociale.

Il corso, dunque, si muove dentro la cornice teorica della rivisitazione dell’impostazione weberiana sullo Stato-nazione, valorizzando l’incidenza dei nuovi protagonisti della cooperazione internazionale: gli enti sovranazionali, le multinazionali, la società civile globale, i flussi internazionali di migrazione. Non mancherà un confronto diacronico con alcuni documenti ufficiali redatti nei decenni precedenti, dal forte valore predittivo, come il Rapporto Meadows sui limiti dello sviluppo (prodotto dal Club di Roma nel 1972) e il Rapporto Brandt (“Nord-Sud. Un programma per la sopravvivenza”) risalente al 1980 e mai applicato. La didattica, infine, proverà a serrare le file sul quarto di secolo più complesso per il peacebuilding: una Guerra dei 25 anni, sottile e pervasiva, iniziata con la dissoluzione della Jugoslavia e idealmente conclusa con la débâcle degli Stati Uniti in Afghanistan.

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
SISTEMI SOCIO-ECONOMICI 1041915 2023/2024
POLITICHE SOCIALI PER LA COOPERAZIONE 1048064 2023/2024
SISTEMI SOCIO-ECONOMICI 1041915 2022/2023

Il festival di Sanremo è alle spalle e l’impressione, nell’ascoltarne i testi, è che l’unica preoccupazione del Paese consista nel gestire l’emotività all’interno di relazioni personali, “convenzionali” e non. Tutto il resto è noia, evidentemente. Ma è una noia che pesa: sono i processi lavorativi, le organizzazioni sociali, le istituzioni (scuola, famiglia, agenzie di socializzazione politica), i modelli economici. Tutto quello, insomma, che manda avanti (o indietro) il sistema-Italia e che permette al Paese di cantare o di ascoltare canzonette. Ne parleremo nell’insegnamento di Sistemi socio-economici, che non inizierà, però, lunedì 20 febbraio 2023 – a causa di un concomitante impegno istituzionale del docente – ma il giorno successivo, martedì 21 febbraio, h. 14, nell’Aula Blu 1 della Città Universitaria.

POLITICHE SOCIALI PER LA COOPERAZIONE 1048064 2022/2023
SISTEMI SOCIO-ECONOMICI 1041915 2021/2022
POLITICHE SOCIALI PER LA COOPERAZIONE 1048064 2021/2022
SOCIOLOGIA DEL TURISMO 1022516 2020/2021
SOCIOLOGIA DEL TURISMO 1022516 2019/2020
SOCIOLOGIA DEL TURISMO 1022516 2018/2019

Nel secondo semestre dell'anno accademico 2023-2024 il docente riceverà student* e laureand* previo appuntamento scrivendo all'account luca.alteri@uniroma1.it

Pubblicazioni scientifiche:
Diritto penale, diritto criminale e violenza politica nelle riviste socio-giuridiche degli anni Settanta, in L. Alteri, X. Chiaramonte, A. Senaldi (a cura di), "Politica e violenza. Teorie e pratiche del conflitto sociale" (Meltemi, Milano, 2021, pp. 193-256). ISBN: 9-788855-193825
Dalla crisi alla crisalide : i giovani e il mutamento socio-politico, in «Rivista di Scienze dell Educazione», n. 3, 2020, pp. 324-344, ISSN: 0393-3849.
Pubblica Amministrazione e ricerca sociologica: linee interpretative e modelli epistemologici, in «Rivista di Studi Politici», n. 1, 2020, pp. 91-139, ISSN: 1120-4036.
Il multipolarismo al tempo del Covid-19: non andrà tutto bene!, in R. Martufi e L. Vasapollo (a cura di), Cerco un multipolarismo di gravità permanente Culture dei popoli e pratiche politico economiche per il superamento dell ordine mondiale, Edizioni Efesto, Roma, 2020, pp.323-338, ISBN: 9788833812090.
Populismo e migrazioni, in A. Barile (a cura di), Il secondo tempo del populismo. Sovranismi e lotta di classe, Momo Edizioni, Roma, 2020, pp. 223-266, ISBN: 978-88-944624-8-7.
(con Alessandro Barile e Luca Raffini) Il tramonto della città. La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi della cittadinanza, DeriveApprodi, Roma, 2019, ISBN: 978-88654-82964.
José Martí Hombre horizontal tra liberazione nazionale e lotta di classe, in L. Vasapollo (a cura di), Rosa Blanca. Martí e Bolívar per l'alternativa socialista di una futura umanità, Edizioni Efesto, Roma, 2019, pp. 143-159, ISBN: 978-883-381-1307.
(con Alessandro Barile) Marxism and the national question within the crisis of europeism, in P. Sánchez León (coord.), Karl Marx y la crítica de la economía política. Contribuciones a una tradición, Pamiela, Arre (Navarra), 2019, pp.164-188, ISBN: 978-8491720966.
(con Adriano Cirulli e Luca Raffini) L'innovazione sociale urbana tra sperimentazione di nuove forme di governance e disimpegno del welfare, in «La Rivista delle Politiche Sociali» [Rivista di Fascia A], v. 1, 2019, pp. 39-54, ISSN: 1724-5389.
(con Paolo De Nardis) Homo viator. Un viaggio socio-antropologico tra le migrazioni e la mobilità umana, in M. Muscarà e S. Severino (a cura di), Stop tratta! Ricerca pilota interdisciplinare per prevenire e contrastare il traffico di esseri umani e la migrazione illegale, Euno, Leonforte (Enna), 2019, pp. 49-90, ISBN: 9788868591731.
(con Paolo De Nardis) Le parole che non ti ho detto. Per un lessico del Sessantotto, in A. Giovagnoli (a cura di), L'Italia e gli italiani dal 1948 al 1978, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2019, pp. 299-340, ISBN: 978-88-498-5755-9.
(con Paolo De Nardis, Chiara Davoli e Roberta Pascucci) Disuguaglianze ed esclusione sociale in Italia e in Europa, in C. Dell'Aringa, P. Guerrieri (a cura di), Inclusione, produttività, crescita. Un'agenda per l'Italia, il Mulino, Bologna, 2019, pp. 339-388, ISBN: 978-88-15-28385-6.
(con Paolo De Nardis) I simboli del potere. Il potere dei simboli. Il Latino America tra due universalismi, in M. De Giuseppe, G. La Bella (a cura di), Da Puebla ad Aparecida, Carocci, Roma, 2019, pp. 104-119, ISBN: 978-884-3094608.
(con Paolo De Nardis) L'eHealth degli altri: uno sguardo dal Sud del mondo, in «Salute e Società» [Rivista di Fascia A], n.2, 2019, pp. 83-97, ISSN: 1723-9427.
(con Paolo De Nardis) Elementi essenziali di critica dell editoria, in «Rivista di Studi Politici», n. 3-4, 2018, pp. 11-62, ISSN: 1120-4036.
Il Golfo Persico e l'ambiguo viaggio verso la modernità, in «Rivista di Studi Politici», n. 1, 2018, pp. 45-65, ISSN: 1120-4036.
Il governo attraverso la paura. Alcune riflessioni a partire da Guglielmo Ferrero, in A. Scoppettuolo (a cura di), Temi e figure nella filosofia civile dell'Italia contemporanea, Gesualdo Edizioni, Gesualdo (Avellino), 2018, pp. 79-107, ISBN: 978-888-5498037.
L'imperialismo saudita, così lontano, così vicino, in L. Vasapollo (a cura di), Oro nero. Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente, Bordeaux Edizioni, Roma, 2018, pp. 109-184, ISBN: 978-889-9641627.
Odio il Sessantotto. L'immanenza e l'insufficienza dell'anno che tutto comprende , in «SocietàMutamentoPolitica» [Rivista di Fascia A], v. 9, 2018, pp. 295-318, ISSN: 2038-3150.
(con Adriano Cirulli e Luca Raffini) Verso una trasformazione degli attori dei movimenti sociali urbani? Il caso della Carovana delle Periferie a Roma, in A. Coppola e G. Punziano (a cura di), Roma in Transizione. Governo, strategie, metabolismi e quadri di vita di una metropoli, Planum, Roma-Milano, 2018, pp. 399-411, ISBN: 978-889-9237134.
(con Paolo De Nardis) Immigrati: i volti, le cifre, i modelli di integrazione, in «Desk», n. 4, 2017, pp. 30-38, ISSN: 1828-4442.
Il Sociologo della Città: la nuova scienza urbana tra crisi e partecipazione civica, in M.C. Marchetti e A. Millefiorini (a cura di), Partecipazione civica, beni comuni e cura della città, Franco Angeli, Milano, 2017, pp. 81-103, ISBN: 978-8891-761163.
(con Paolo De Nardis) Giovani, lavoro, media: la difficile quadratura del cerchio, in «Desk», n. 2-3, 2017, pp. 48-57, ISSN: 1828-4442.
Legalità e populismo tra derivazione e verità, in G. Acocella (a cura di), Materiali 2017 per una cultura della legalità, Giappichelli, Torino, 2017, pp. 225-232, ISBN: 9788892107434.
(con Paolo De Nardis) Le due Americhe, in «Rivista di Studi Politici», n. 4, 2017, pp. 11-36, ISSN: 1120-4036.
(con Paolo De Nardis) No, You Can't : la comunicazione politica americana nella transizione da Obama a Trump, in «Rivista di Studi Politici», n. 3, 2017, pp. 76-90, ISSN: 1120-4036.
Le cinquanta sfumature di grigio della legalità. Un viaggio nella corruzione, in G. Acocella (a cura di), Materiali 2016 per una cultura della legalità, Giappichelli, Torino, 2016, pp. 204-213, ISBN: 978-889-2103320.
(con Carmen Leccardi e Luca Raffini) Youth and the Reinvention of Politics. New Forms of Participation. Editorial, in «Partecipazione e Conflitto» [Rivista di Fascia A], v.9, 2016, pp. 717-745, ISSN: 2035-6609.
(con Paolo De Nardis) L' eterno presente delle giovani generazioni, in «Rivista di Studi Politici», v.4, 2016, pp. 11-31, ISSN: 1120-4036.
(con Paolo De Nardis) Tutta mia la città . Il sociologo e la scienza urbana, in «Sociologia Italiana» [Rivista di Fascia A], v. 8, 2016, pp. 21-37, ISSN: 2281-2652.
(con Paolo De Nardis) Le metapolitica per la città. Una introduzione, in «La Rivista delle Politiche Sociali» [Rivista di Fascia A], n. 1, 2016, p. 7-33, ISSN: 1724-5389.
Piccola città, bastardo posto... . Forme di alienazione e di riappropriazione nel contesto urbano, in P. De Nardis (a cura di), Le città e la crisi. Quattro casi di globalizzazione urbana, Bordeaux Edizioni, Roma, 2015, pp. 25-62, ISBN: 978-889-7236917.
Arte, bene comune, contraddizione, in G. De Finis, F. Benincasa e A. Facchi (a cura di), Exploit. Come rovesciare il mondo ad arte. D-istruzioni per l uso, Bordeaux Edizioni, Roma, 2015, pp. 496-502, ISBN: 9788897236634.
(con Paolo De Nardis) Determinanti sociali e culturali della sfida al limite nella società post-moderna, «Rivista sperimentale di freniatria», v. CXXXIX, 2015, pp. 13-24, ISSN: 1129-6437.
(con Diego Forestieri) Discese ardite. Il sistema-Italia scivola verso il basso, Editrice Apes, Roma, 2015, ISBN: 978-88-7233-132-3.
La democrazia a chilometro zero . Associazioni, comitati e forum nella crisi del liberalismo, in S. Bisi (a cura di), Umani diritti. Teoria e prassi delle libertà fondamentali, Bordeaux Edizioni, Roma, 2015, pp. 317-404, ISBN: 9788897236627.
Recensione ad A. Barile, Il fronte rosso. Storia popolare della guerra civile in Spagna (Red Star Press, 2015), in «Rivista di Studi Politici», n. 1, 2015, pp. 168-173, ISSN: 1120-4036.
(con L. Raffini, a cura di L. Alteri e L. Raffini), La nuova politica. Mobilitazioni, movimenti e conflitti in Italia, EdiSES, Napoli, 2014, ISBN: 9788879598064.
(con L. Raffini) Introduzione, in L. Alteri, L. Raffini (a cura di), La nuova politica. Mobilitazioni, movimenti e conflitti in Italia, EdiSES, Napoli, 2014, pp. 1-28, ISBN: 9788879598064.
Il cerchio attraversato dalla saetta. Le esperienze dei Centri Sociali Occupati Autogestiti, in L. Alteri, L. Raffini (a cura di), La nuova politica. Mobilitazioni, movimenti e conflitti in Italia, EdiSES, Napoli, 2014, pp. 141-168, ISBN: 9788879598064.
Folgorati sulla via di Santa Marta. I giornalisti laici e papa Francesco, in A. Iodice (a cura di), Effetto Bergoglio. La Chiesa di papa Francesco, Bordeaux Edizioni, Roma, 2014, pp. 73-140, ISBN: 9788897236443.
(con Paolo De Nardis) Cittadini senza rappresentanza e rabbia sociale senza mediazione, «La società degli individui», v. 51, 2014, pp. 75-88, ISSN: 1590-7031.
Una città e un Paese al servizio dei servizi, in R. Benini, P. De Nardis, Capitale senza capitale. Roma e il declino dell'Italia, Donzelli, Roma, 2013, pp. 73-78, ISBN: 978-88-6036-841-6.
Fedeli alla Tribù, infedeli allo Stato: le Seconde Generazioni e l'ordine pubblico, in S. Bisi, E. Pföstl (a cura di), Non solo Balotelli. Le Seconde Generazioni in Italia, Bordeaux Edizioni, Roma, 2013, pp. 213-235, ISBN: 9788897236344.
Il lavoro comunitario a Cuba a partire dal trionfo della Rivoluzione: la sua importanza strategica (traduzione dallo spagnolo), in L. Vasapollo, J.S. Cabrera Albert (coords.), Vivir bien o muerte! A Cuba la felicità contro il Pil, Datanews, Roma, 2013, pp. 39-50, ISBN: 9788879813839.
Nuovi cleavages per i movimenti sociali: come cambia la partecipazione politica non convenzionale, in E. Recchi, M. Bontempi, C. Colloca (a cura di), Metamorfosi Sociali. Attori e luoghi del mutamento nella società contemporanea, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013, pp. 135-154, ISBN: 978-88-498-3703-2.
(con Stefano Pratesi, a cura di) La disobbedienza civile nelle democrazie liberali, numero monografico di «Partecipazione e Conflitto», v.6, 2013, Franco Angeli, ISSN: 1972-7623.
(con Stefano Pratesi) La disobbedienza civile nelle democrazie liberali. Una introduzione, in «Partecipazione e Conflitto» [Rivista di Fascia A], v.6, 2013, pp. 5-27, Franco Angeli, ISSN: 1972-7623.
(con Paolo De Nardis) When Do the People Talk in Europe? : Social Movements and Democratic Theory in European Multilevel Governance, in V. Cotesta, V. Cicchelli, M. Nocenzi (Eds.), Global Society, Cosmopolitanism and Human Rights, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle Upon Tyne, 2013, pp. 211-224, ISBN: 1443851612.
Modelli di integrazione a confronto, in S. Bisi (a cura di), La Città degli Altri . Tecniche di (dis)integrazione scolastica, Bonanno Editore, Acireale, 2012, pp. 47-80, ISBN: 9788877968746.
Dalla teoria alla realtà: quadro statistico sulla popolazione immigrata in Italia, in S. Bisi (a cura di), La Città degli Altri . Tecniche di (dis)integrazione scolastica, Bonanno Editore, Acireale, 2012, pp. 81-98, ISBN: 9788877968746.
Una scuola serena : l istituto Pirotta , in S. Bisi (a cura di), La Città degli Altri . Tecniche di (dis)integrazione scolastica, Bonanno Editore, Acireale, 2012, pp. 159-170, ISBN: 9788877968746.
(con Simonetta Bisi e David Donfrancesco) Una visione di sintesi, in S. Bisi (a cura di), La Città degli Altri . Tecniche di (dis)integrazione scolastica, Bonanno Editore, Acireale, 2012, pp. 195-208, ISBN: 9788877968746.
(con Paolo De Nardis) Dagli ultras all eccedenza: le mille facce della violenza, in P. De Nardis, F.A.M. Caruso (a cura di), Rabbia sociale. Realtà del conflitto e ideologia della sicurezza, Bonanno Editore, Acireale, 2012, pp. 37-56, ISBN: 9788877969484.
(con Paolo De Nardis) I costi sociali dell essere un Paese di vecchi , in T. Treu (a cura di), L importanza di essere vecchi. Politiche attive per la terza età, il Mulino, Bologna, pp. 45-78, 2012, ISBN: 9788815240958.
(con Paolo De Nardis) The Confines of Identity: the Second Generations , in «Rivista italiana di economia, demografia e statistica», v. LXVI, 2012, pp. 9-18, ISSN: 0035-6832.
Il vento della protesta soffia ancora in Italia. Ma in quale direzione?, in «SocietàMutamentoPolitica» [Rivista di Fascia A], v. 2, pp. 115-132, 2011, ISSN: 2038-3150.
Movimenti sociali e mobilitazioni, in G. Bettin Lattes, L. Raffini (a cura di), Manuale di Sociologia, vol.2, CEDAM, Padova, 2011, pp. 591-618, ISBN: 978-88-13-31694-5.
(con Paolo De Nardis) I copti in Egitto tra Islam negativo e Islam positivo , in «Rivista di Studi Politici», n.1, 2011, pp. 45-70, ISSN: 1120-4036.
(con Paolo De Nardis) Torna Marx nella sociologia?, in «Critica Marxista», n.3-4, 2011, pp. 55-63, ISSN: 0011-152X.
(con Paolo De Nardis) Tra disinformazione e controinformazione: il futuro (e il passato) del giornalismo investigativo, in «Sociologia e ricerca sociale» [Rivista di Fascia A], v. 94, 2011, pp. 151-174, ISSN: 1121-1148.
(con Fabio de Nardis) The European Social Forum in Comparison with Virtual Public Sphere within the Logic of Democratic Functionalism, in «European Journal of Social Sciences», v. 19, 2011, pp. 516-527, ISSN: 1450-2267.
(con Paolo De Nardis) Towards a Phenomenology of Cultural Heritage, in «Conservation Science in Cultural Heritage», v. 10, 2010, pp. 117-142, ISSN: 1974-4951.
Movimenti sociali in G. Bettin Lattes (a cura di), Pensieri e parole di sociologia, Monduzzi Editore, Bologna, 2009, pp. 257-276, ISBN: 978-88-323-6145-2.
(con Fabio de Nardis) Governance multilivello e partecipazione politica: una introduzione, in «Partecipazione e Conflitto» [Rivista di Fascia A], n. 2, 2009, pp. 5-30, ISSN: 1972-7623.
(con Paolo De Nardis) Honduras: deposto Zelaya, muore il socialismo caraibico del conservatore che diventò progressista, in «Rivista di Studi Politici», n. 1, 2009, pp. 131-146, ISSN: 1120-4036.
(con Adriano Cirulli) Baschi o spagnoli? Valori politici e repertorio di azione dei giovani spagnoli presenti nel Forum sociale europeo, ne «La Cittadinanza Europea», v. VI, 2009, pp. 95-119, ISSN: 2039-2788.
(con Paolo De Nardis) New Social Movements against Neo-Liberal Globalization: a Sociological Approach, in «Megatrend Review», vol. 6, 2009, pp. 1-10. ISSN: 1820-4570.
Giovani, democratiche, forse non-violente: un ritratto della partecipazione politica femminile nei movimenti, in S. Bisi (a cura di), Genere e potere. Per una rifondazione delle scienze umane, Bonanno Editore, Acireale, 2008, pp. 374-390, ISBN: 88-7796-392-1.
Ritratto di una generazione in movimento: democratica, partecipativa, forse non-violenta, in A. Pirni, S. Monti Bragadin, G. Bettin Lattes (a cura di), Tra il Palazzo e la strada. Gioventù democrazia nella società europea, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2008, pp. 151-170, ISBN: 978-88-498-2112-3.
(con M. Andretta, A. Cirulli, F. de Nardis, F. Forno, L. Mosca, G. Piazza, L. Raffini, S. Tosi e T. Vitale), La sfida di Partecipazione e Conflitto, in «Partecipazione e Conflitto» [Rivista di Fascia A], n. 0, 2008, pp. 5-14, ISSN: 1972-7623.
Cittadinanza e movimenti sociali: un doppio No all Europa neoliberista, in F. de Nardis (a cura di), La società in movimento. I movimenti sociali nell epoca del conflitto generalizzato, Editori Riuniti, Roma, 2007, pp. 241-264, ISBN: 978-88-359-5920-5.
Il mondo della politica, i giovani e la partecipazione, in L. Grifone Baglioni (a cura di), Una generazione che cambia. Civismo, solidarietà e nuove incertezze dei giovani nella provincia di Firenze, FUP, Firenze, 2007, pp. 95-112, ISBN: 978-88-88453-653-2.
(con L. Grifone Baglioni e L. Raffini) Conclusioni, in L. Grifone Baglioni (a cura di), Una generazione che cambia. Civismo, solidarietà e nuove incertezze dei giovani nella provincia di Firenze, FUP, Firenze, 2007, pp. 113-130, ISBN: 978-88-88453-653-2.
Il movimento new globale e la ridefinizione della sfera pubblica: tra Europa ed europeizzazione, in R. Segatori, G. Barbieri (a cura di), Mutamenti della politica nell Italia contemporanea, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2007, pp. 223-240, ISBN 978-88-498-1899-4.
(con Luca Raffini) Il programma Erasmus: significati e sviluppi, in «Cosmopolis», vol. 2, 2007, pp. 149-160, ISSN: 1828-6771.
(con Luca Raffini) Interesse per la politica e partecipazione, in M. Bontempi, R. Pocaterra (a cura di), I figli del disincanto. Giovani e partecipazione politica in Europa, Bruno Mondadori, Milano, 2007, pp. 12-32, ISBN: 9-788842-421269.
(con Luca Raffini) Trabajadores precarios, ¿ciudadanos precarios?, in «Sistema», voll. 197-198, 2007, pp. 43-58, ISSN: 0210-0223.
(con Fabio de Nardis) Europa e movimento, Europa in movimento. Euro-opposizione ed europeismo dei new global, in N. Montagna (a cura di), I movimenti sociali e le mobilitazioni globali. Temi, processi e strutture organizzative, Franco Angeli, Milano, 2007, pp. 173-198, ISBN: 978-88-464-8594-6.
(con Fabio de Nardis) Tra federalismo e sovranismo: il movimento antiglobalista e l Europa nel caso italiano e francese, ne «La Critica Sociologica», vol. 157, 2006, pp. 14-31, ISSN: 0011-1546.
Convegnistica:

Relazione (insieme ad Alessandro Barile) nella conferenza dal titolo Global Disruptions and Local Democracy organizzata dallo Swedish International Centre for Local Democracy (ICLD) dal 30 novembre al 4 dicembre 2020, in modalità telematica. La relazione, svoltasi secondo le modalità del policy brief, ha avuto come titolo Covid-19 as a model for post-gentrification urban change: the case of San Lorenzo in Rome ed è stata ospitata nella sessione Covid-19 and Vulnerability , coordinata da Amalinda Savirani, dell Universitas Gadjah Mada, martedì 1° dicembre 2020.

Relazione nel VI Forum Internazionale Diritto internazionale, diritto di accoglienza e dignità dei migranti organizzato (da remoto) dall Accademia di Studi Mediterranei di Agrigento, dal 23 al 26 novembre 2020. La relazione del sottoscritto si è svolta giovedì 26 novembre, alle h.10, nella sessione coordinata da S.E. prof. Mons. Enrico dal Covolo S.d.B., con il titolo I diritti umani non bastano! Storicizzare le migrazioni per riconoscere dignità al migrante . Altri relatori della medesima sessione sono stati la dott.ssa Anna Maria Samuelli (responsabile della Commissione didattica di Gariwo), la prof.ssa Maddalena Tirabassi (direttrice del Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane), e l avv. (e scrittrice) Cetta Brancato.

Relazione (insieme ad Alessandro Barile e ad Adriano Cirulli) presso il convegno di metà mandato della sezione di Sociologia Politica dell Associazione Italiana di Sociologia, dal titolo Crisi della democrazia e salute globale. Le trasformazioni della politica nell epoca della globalizzazione dei rischi organizzato dall Università degli Studi di Messina nei giorni 8 e 9 ottobre 2020 e svolto da remoto, causa Covid-19. La relazione si è svolta il 9 ottobre (h.15.00-17.30) nel panel W.06 Democrazia spaziale: pratiche, conflitti, prospettive , coordinato dai proff. Maria Cristina Marchetti e Pier Paolo Zampieri, e ha avuto come titolo: Ma prima andava tutto bene? L incidenza del Covid-19 sui quartieri in trasformazione: il caso romano di San Lorenzo . Nello stesso convegno, in data 8 ottobre 2020, (h.10.00-12.00) è stato anche presentato, nello spazio Pubblicazione dei soci della sezione , il volume Il tramonto della città. La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi della cittadinanza (DeriveApprodi, 2019), redatto da Alessandro Barile, Luca Raffini e dal sottoscritto.

Relazione nel convegno 1969-2019: 50 ans d Autunno caldo organizzato dal Centre de Recherches Italiennes dell Université Paris-Nanterre e dal Laboratoire Universitaire Histoire Cultures Italie Europe dell Université Granoble Alpes dal 16 al 18 ottobre 2019, presso la sede dell Université di Paris-Nanterre. La relazione del sottoscritto si è svolta venerdì 18 ottobre nel panel De nouvelles clés d interprétation pour lire l Autunno caldo , coordinato dalla prof.ssa Antonella Mauri (Paris Nanterre), e ha avuto come titolo Il Sessantanove non fu eccezionale , né gli anni Settanta furono folli . Una chiave interpretativa secondo il paradigma della violenza politica .

Relazione (con Adriano Cirulli e Luca Raffini) presso la XII Conferenza ESPAnet Italia, organizzata nell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo dal 19 al 21 settembre 2019 intorno alla tematica Territori del welfare: (de-)globalizzazioni, innovazioni e conversazioni . La relazione di Alteri-Cirulli-Raffini è stata ospitata dal panel n.17, dal titolo Attori e istituzioni nelle politiche sociali di fronte alla crisi , coordinata dai proff. Andrea Ciarini e Valeria Pulignano.

Chair (con Adriano Cirulli e Luca Raffini) di un panel organizzato all interno del XXXIII Convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica (SISP), svoltosi presso l Università degli Studi del Salento, a Lecce, dall 11 al 14 settembre 2019. Il panel coordinato da Alteri, Cirulli e Raffini ( Social Innovazion. Theories, Practices, and Conflicts ) si è svolto giovedì 12 settembre 2019 (Aula SP7 dell Edificio Sperimentale di viale Calasso 7) ed è stato sdoppiato in due sessioni, a causa del gran numero di proposte ricevute (ben tredici).

Relazione (con Paolo De Nardis) all interno del convegno Smart-Working: questioni aperte sulle nuove forme di lavoro agile, abilitate dalle tecnologie digitali. Il Convegno è organizzato dall Agenzia di ricerche e legislazione (AREL) e dal Comune di Milano, all interno della Settimana del lavoro agile 2019 organizzata dall Assessorato alle Politiche del Lavoro del Comune di Milano, lunedì 20 maggio 2019, h.15, presso la Biblioteca Comunale Centrale sita a Milano, Palazzo Sormani (via Francesco Sforza, 7). Il titolo della relazione è stato: Il co-working come misura di welfare .

Intervento nel Tavolo tematico sulla partecipazione civica organizzato mercoledì 3 aprile 2019 all interno del secondo forum sul Futuro della Democrazia, ad opera della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, nei locali di via Pasubio 5, a Milano. Il lavoro del tavolo tematico si è svolto dalle h.11.20 alle h.13.00 ed è stato poi riassunto, nel pomeriggio (h.17.00-17.30), dalla coordinatrice, prof.ssa Carlotta Cossutta (Università degli Studi del Piemonte Orientale).

Relazione all interno del seminario La violenza politica: una ridefinizione del concetto oltre la depoliticizzazione , organizzato venerdì 15 marzo 2019 presso l Aula della Meridiana dell Università degli Studi di Genova (Palazzo dell Università, via Balbi 5) da Horisma e dalla Scuola di Scienze Sociali del Dipartimento di Giurisprudenza della locale Università, insieme al Corso di Dottorato in Filosofia del Diritto e in Storia della Cultura Giuridica. Il sottoscritto ha svolto una relazione nel panel Anni Settanta , dal titolo: Usiamo il 68 per liberare il 77. Continuità e frattura tra politica e violenza .

Relazione dal titolo Modelli di integrazione a confronto nelle costituzioni europee all interno del Quarto Forum Internazionale su Le nuove sfide etiche per l Occidente: Mai senza l altro , presso la Sala Conferenze di Casa Sanfilippo, nel Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, il 22 novembre 2018. La sessione è stata presieduta dal dott. Giuseppe Lanzillotti, Generale di Brigata dei Carabinieri, e ha avuto come ulteriore relatore il dott. Vincenzo Saito, Presidente della Commissione Tributaria provinciale di Siracusa.

Relazione (insieme ad Adriano Cirulli e Luca Raffini) all interno del convegno annuale della Sezione di Sociologia Politica dell Associazione Italiana di Sociologia, organizzato presso i Dipartimenti di Scienze Politiche e di Scienze sociali ed Economiche della Sapienza Università di Roma il 20 e 21 settembre 2018. La relazione, dal titolo Il diritto alla città di chi? Un analisi dei conflitti e delle antinomie nelle pratiche di riappropriazione degli spazi urbani e di contrasto al degrado , è stata ospitata nel workshop coordinato dai proff. Maria Cristina Marchetti e Andrea Millefiorini e si è svolta venerdì 21 settembre 2018, (h.9.00-13-00).

Chair, insieme ad Adriano Cirulli e a Luca Raffini, di due panel nel XXXII convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica (SISP), Torino Campus Luigi Einaudi, 6-8 settembre 2018. Nella sezione 6 ( Partecipazione e movimenti sociali, coordinata da Lorenzo Mosca e da Gianni Piazza) il sottoscritto è stato co-chair del panel 6.3 ( Neoliberism, protest and social change ), organizzato sabato 8 settembre, h.9.00-10.45 (Aula F1) e del panel 6.6 ( The resilient city. Actors, practices and problems , due sessioni, ambedue venerdì 7 settembre in Aula F3, la prima h.9.00-10.45, la seconda h.11.00-13.00).

Relazione, insieme ad Alessandro Barile, dal titolo The origins of a new nationalism: between European crisi and liberalism in trouble , all interno del XXX convegno della Society for the Advancement of Social-Economics (SASE), dedicato a Global Reordering: Prospects for Equality, Democracy, and Justice , presso la Doshisha University in Kyoto (Giappone), dal 23 al 25 giugno 2018. La relazione è stata svolta nella sessione Democract and Civil Society , coordinata dal prof. José Ruiz San Roman (Universidad Complutense di Madrid) e dal prof. Paul Raekstad (University of Amsterdam), sabato 23 giugno, h.14.30.

Relazione (con Alessandro Barile) presso il Convegno internazionale Marxism and the national question within the crisis of the Europeanisation , organizzato dall Universidad del País Vasco (Euskal Herriko Unibersitatea) e da Parte Hartuz a Bilbao, dal 1° al 3 marzo 2018. In particolare, Alteri e Barile hanno presentato la relazione dal titolo Marxism and the national question within the crisis of the Europeanism , nel panel moderato da Izaro Gorostidi, dal titolo National question and revolutionary movements in Basque Country (1° marzo 2018, h.18:00 19:30).

Relazione dal titolo Deregolamentazione, mitigazione o resistenza? La città neoliberista e i volti plurali delle pratiche di resilienza presso il Convegno Territori, mobilità, lavori , organizzato dall Associazione dei Sociologi dell Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell Università degli Studi di Padova dal 21 al 23 febbraio 2018. La relazione, svolta insieme ad Adriano Cirulli e a Luca Raffini, è stata ospitata nella seconda parte del Panel 2 ( Resilienza, resistenze e la città pubblica ), coordinato dai proff. Alfredo Alietti (Università di Ferrata) e Alfredo Agustoni (Università di Chieti-Pescara), giovedì 22 febbraio 2018, h.14.30-16.30.

Relazione Verso una trasformazione degli attori non istituzionali della governance urbana? Il caso della Carovana delle periferie a Roma (con Adriano Cirulli e Luca Raffini) nel convegno Roma in transizione. Governo, strategie, metabolismi e quadri di vita di una città capitale organizzato dal GSSI (Gran Sasso Science Institute) all Aquila, il 3-4 aprile 2017. Il paper è stato discusso nella sessione Conflittualità e mobilitazioni urbane (4 aprile 2017, h.9.00).

Relazione per il XXXI convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica (SISP), organizzato presso l Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e dedicato alla tematica Democrazia e democrazie in tempi di cambiamento (14-16 settembre 2017). Il paper, presentato insieme ad Adriano Cirulli e Luca Raffini, è stato ospitato all interno della sezione Depoliticizzare e ripoliticizzare il welfare: movimenti sociali, mutualismo, terzo settore e ha avuto come titolo Dalla fabbrica alla città. Il contributo del Social Movement Unionism alla ripoliticizzazione della governance urbana nel caso romano e genovese . I discussant sono stati i proff. Sandro Busso, Nicola De Luigi ed Enrico Gargiulo.

Relazione dal titolo Les jeunes en France et engagement politique nel seminario di studi Le nuove generazioni e la reinvenzione del sociale organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche (DISPO) e dal Dottorato di Scienze Sociali dell Università degli Studi di Genova, dal Centro Interuniversitario di Sociologia Politica e dall Istituto di Studi Politici S. Pio V presso l Albergo dei Poveri, a Castelletto (Genova) il 24 marzo 2017.

Relazione Il Sociologo della Città: la nuova scienza urbana tra crisi e partecipazione civica presso la quarta sessione tematica ( Partecipazione civica, cura della città e beni comuni ) del Convegno annuale della Sezione di Sociologia Politica dell Associazione Italiana di Sociologia (AIS), coordinata da Maria Cristina Marchetti (Sapienza Università di Roma) e da Andrea Millefiorini (Seconda Università di Napoli). Il convegno si è svolto presso l Università degli Studi di Genova dal 6 al 7 ottobre 2016.

Relazione dal titolo Donne e politica in Europa. Oltre le quota rosa c è di più nel seminario La condizione giuridica e sociale delle donne in Libia (The legal and social condition of women in Libia) organizzato dall associazione Minerva e dall associazione Law International presso l Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma il 20 e 21 marzo 2014. Relazione svolta il 21 marzo.

Relazione dal titolo Quando il populismo si fa policy. Il caso della mozione per l istituzione di classi separate per i figli dei migrati in Italia (con Simonetta Bisi) presso il XXVI Convegno Annuale della Società Italiana di Scienza Politica (SISP) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Roma Tre, dal 13 al 15 settembre 2012. Relazione svolta il 15 settembre.

Relazione dal titolo Quando parla il popolo in Europa? Movimenti sociali e teoria democratica nella multilevel governance europea (con Fabio de Nardis) presso il convegno Global Society, cosmopolitanism and human rights organizzato dall Associazione Italiana di Sociologia (AIS), dall Association Internationale des Sociologues de Langue Française e dall Università degli Studi di Roma Tre presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Roma Tre il 7 e 8 giugno 2011. La relazione è stata svolta il 7 giugno.

Relazione dal titolo Is There Life Beyond the Net for Collective Mobilization? The European Social Forum in comparison with Virtual Public Spheres (con Fabio de Nardis) in occasione del convegno Transnational Democracy: mobilization, organisation and communication organizzato dall ESA Research Network Social Movements in collaborazione con l ECPR Standing Group Forms of Parcipation presso l European University Institute, alla Badia Fiesolana, il 20 e 21 gennaio 2011. La relazione si è svolta il 21 gennaio.

Relazione dal titolo Società civile ed europeizzazione: dialogo o conflitto? in occasione del XXIV Convegno Annuale della Società Italiana di Scienza Politica (SISP), organizzato dal 16 al 18 settembre 2010 presso l Università IUAV di Venezia. La relazione si è svolta il 18 settembre.

Relazione dal titolo Interesse per la politica e partecipazione sociale dei nuovi cittadini europei (con Luca Raffini) all interno del convegno Le nuove generazioni e la democrazia nell Europa contemporanea , organizzato dalla Fondazione IARD e dal Ciuspo a Firenze, presso il Polo delle Scienze Sociali, il 15 giugno 2006.

Relazione dal titolo L esperienza Erasmus nel divenire europeo (con Luca Raffini) svolta presso il seminario Divenire europei. Attori e processi nella costruzione dell identità europea (seconda parte) , organizzato dall Università degli Studi di Firenze, dall Università degli Studi di Genova, dall Università degli Studi di Perugia, dall Università degli Studi di Salerno e dall Università degli Studi di Trento nella giornata del 25 novembre 2005 a Vietri sul Mare.

Relazione dal titolo La construcción de una nueva esfera pública europea nel convegno Encuentro Europeo de Jóvenes Investigadores. Las transformaciones sociales en el actual contexto de integración y aplicación de la UE: identitad, socialización y migraciones , organizzato dalla Obets e dalla Universitat d Alacant ad Alicante (Spagna), dal 18 al 20 aprile 2005. La relazione è stata svolta il 20 aprile.

Relazione svolta presso il seminario Divenire europei. Attori e processi nella costruzione dell identità europea (prima parte) , organizzato dall Università degli Studi di Firenze, dall Università degli Studi di Genova, dall Università degli Studi di Perugia, dall Università degli Studi di Salerno e dall Università degli Studi di Trento nella giornata del 29 gennaio 2005, a Santa Brigida (Firenze). Il titolo della relazione era Il programma Erasmus tra sapere ed esperienza .

Relazione dal titolo La sociologia del futuro, ovvero i compiti della sociologia della cultura all interno della 14esima European Amalfi Conference, The Sociology of the Future , presso l Hotel Excelsior di Amalfi (22-25 maggio 2003). L intervento si è svolto il 25 maggio 2003.