Notizie
Il giorno mercoledì 16 luglio il ricevimento si terrà alle 17.00 da remoto al link indicato nella sezione Ricevimento.
Orari di ricevimento
Tutti i mercoledì alle 16.00, Dipartimento di Scienze politiche, II piano, stanza 7. In alternativa su google meet al link meet.google.com/jcd-hjif-dbb
E' consigliato prendere appuntamento via mail
Curriculum
Paolo Mezzanotte è professore associato in Diritto costituzionale e pubblico. Laureatosi cum laude in Giurisprudenza presso Sapienza Università di Roma nel 2003, ha conseguito nel 2007 il titolo di dottore in ricerca in Teoria dello stato presso la stessa università e l’abilitazione all’esercizio della professione legale. Ha svolto la pratica forense e poi la professione di avvocato negli anni 2003-2008. Dal 2009, ha insegnato nel Dipartimento di Scienze politiche Diritto pubblico dell’economia, Giustizia costituzionale, Istituzioni di diritto pubblico, Diritto pubblico avanzato. Attualmente insegna Diritti fondamentali. È stato coordinatore di due progetti di ricerca di Ateneo: “Il giusto procedimento nel diritto costituzionale” (2013) e “La sovranità popolare nella prospettiva sovranazionale” (2017). È stato membro di diversi progetti di ricerca, tra i quali il PRIN 2009 “Erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie” e il PRIN 2017 “The essential, and competitive, role of specialised courts and alternative dispute resolution mechanisms in financial law as a precondition for the attainment of social desirable levels of public and private enforcement”. È stato membro di diversi organi accademici, tra i quali la Commissione congressi e convegni di Ateneo, la Commissione grandi scavi di Ateneo, la Commissione orientamento e tutorato di Facoltà, la Giunta di Dipartimento e di Facoltà. I suoi studi hanno ad oggetto, fra l’altro, i diritti costituzionali di partecipazione all’amministrazione, l’opinione dissenziente, i profili costituzionali delle class actions, la rappresentanza territoriale.
Insegnamenti
| Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10592938 | DIRITTI FONDAMENTALI | 1º | 2º | ITA | Scienze della Politica e Sicurezza Internazionale | 33627 | Scienze della Politica (percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese) |