VINCENZO NESI
Structure:
Dipartimento di MATEMATICA
SSD:
MATH-03/A

Notizie

StrutturaCorso di studiAttività o insegnamentoCarico didattico*
CodiceDenominazioneCodiceDenominazioneCaratteristicheCfuOre

CHIMICA30858Scienze Chimiche L-2710592899ISTITUZIONI DI MATEMATICA I
12120

 
Il corso di Istituzioni di Matematica I, a Scienze Chimiche è per il Canale 3
 
Collegatevi a 

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=19959

Per accedere ai contenuti del corso, che sono molto ricchi, vi verrà richiesto di completare alcune attività. Niente di cui preoccuparsi. Un modo per familiarizzarvi con l’uso dello strumento che sarà il nostro tramite per le comunicazioni istituzionali. Sul sito troverete tutto il materiale che serve per preparare le prove in itinere e superare l’esame finale. Ma prima, completando alcune attività, mi darete modo di conoscervi meglio. Vi aspetto.

Formulo alcune solenni promesse. La prima, è che farò di tutto per fare in modo che chi pensa che la matematica sia noiosa, si ricreda per sempre. La seconda, è che spenderò tutte le energie necessarie per fare in modo che chi ha paura della matematica possa sorridere di questo sentimento alla fine del corso. Sarà passata. La terza, e ultima per il momento, è che chi crede di sapere un sacco di cose di matematica venga assalito da moltissimi dubbi.
Spero di convincervi che studiare la matematica aiuta a sviluppare l’immaginazione. Ed anzi che la matematica è immaginazione.

Vincenzo Nesi
 
 
 

Orari di ricevimento

Sarà concordato con la classe all'inizio del corso. Avverrà in modalità telematica e collettiva, su base settimanale.
Ogni settimana si svolgeranno gli esrrcizi precedentemente assegnati a lezione

Curriculum

Professore Ordinario di analisi Matematica. Laurea, Roma La Sapienza. Ph. D Courant Institute New York University.
Ha tenuto circa 70 fra seminari e conferenze. In particolare, nelle seguenti università o centri di ricerca.
Courant Institute, New York; CUNY, New York; University of Delaware, Delaware; Heriot-Watt University, Edinburgh; Bath University, Bath; Università di Roma, La Sapienza; Università di Napoli; Università di Roma II; University of Utah, Utah; Purdue University, Indiana, USA; Università di Napoli; I.A.C. Roma; Royal Institute of Technology, Svezia; Università de L’Aquila; Università di Trieste; Heriot-Watt University, Edinburgh; Università of Jyväskylä, Finlandia; Università di Cassino; Università di Salerno; University of Liverpool; Università di Orsay (Parigi); Università di Parigi VI; SISSA Trieste; Università di Pisa; INSA, Rennes; Ecole Polytechnique, Parigi; Caltech, California; Oxford, UK; ETH Zurigo; Duisburg, Germania; Università di Firenze; Università del Lussemburgo; The University of Würzburg.

È stato ospite in numerose università e centri di ricerca italiani ed esteri fra cui Heriot-Watt University, Edinburgh, Gran Bretagna
Courant Institute, NYU, USA
INSA, Rennes, Francia
SISSA, Trieste, Italia
University of Utah, Utah, USA
Purdue University, Indiana, USA
University of Cambridge, DAMTP Cambridge, Gran Bretagna
Royal Institute of Technology, Stoccolma, Svezia
University of Paris VI, Laboratoire de Analise Numerique, Parigi, Francia
Institute of Mathematics and its Applications, Minneapolis, USA
University of Jyväskylä, Jyväskylä, Finlandia
Scuola Superiore Normale di Pisa, Pisa, Italia
Caltech, Pasadena, USA
Ecole Polytechnique, Parigi, Francia
Isaac Newton Institute, Cambridge, Gran Bretagna

PRINCIPALI POSIZIONI E INCARICHI ACCADEMICI

Dal 1-11-2019 al 31-10-2020 Delegato del Rettore, Prof. Eugenio Gaudio per il tutorato in ingresso ed in itinere, La Sapienza
Dal 1-11-2013-31 a 10-2019 Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, La Sapienza
Dal 1-11-2008 a 31-10-2012 Direttore del Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo, già Dipartimento di Matematica, La Sapienza
Dal 1-11-2009 a 14-06-2013 Rappresentante della Macro Area A in Senato Accademico, La Sapienza
Autore dicirca 50 pubblicazioni scientifiche

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
10592899ISTITUZIONI DI MATEMATICA IITAScienze Chimiche33587