MARIO VETRANO
Structure:
Dipartimento di SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE
SSD:
MEDS-19/B

Notizie

L’erogazione della didattica a distanza si terrà utlizzando la piattaforma Google Classroom e Google Meet.

 

I codici dei corsi attualmente caricati su Google Classroom sono i seguenti:

 

- Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa cdnfxpf

- CLM Viterbo - Metodologia della Ricerca Applicata 5nzlij4

- FISIOTERAPIA - Metodologia Generale della Riabilitazione 2nolspt

- FISIOTERAPIA - Riabilitazione in Area Neurotraumatologica 4vqhtik

- NURSING - Rehabilitation Medicine 6ouxupi

- INFERMIERISTICA - Medicina Riabilitativa zooxj4y

- PODOLOGIA - Fisiologia in Podologia xmjeaaw

- PODOLOGIA - Podologia Speciale II x5tynch

- FISIOTERAPIA - Riabilitazione in Area Ortopedica (San Camillo Forlanini) hvkkfjs

 

Per qualsiasi necessità, prego di contattarmi per email al mio indirizzo istituzionale.

Orari di ricevimento

Lunedì 12:30 – 13:30 Ambulatorio 54 Piano -1

Curriculum

Titoli di specializzazione, libera docenza, master universitari, dottorati di ricerca, etc:
Specializzazione con Lode in Medicina Fisica e Riabilitazione conseguita presso l'Università di Roma "La Sapienza" (novembre 2006);
Diploma di Medico Esperto in Osteopatia, Chiropratica e Terapia Manuale (2006);
Assegnista di Ricerca in Medicina Fisica e Riabilitazione presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università di Roma "La Sapienza" (dal 2008);
Dottorando di Ricerca in "Attività Fisica e Salute: Aspetti Biomedici e Metodologici" presso la Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (2013-2015);
dal 2008 è docente di “Medicina Fisica e Riabilitazione” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione della Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università di Roma "La Sapienza";
dal 2009 è docente di “Medicina Fisica e Riabilitazione” presso il Corso di Laurea in Fisioterapia dell'Università di Roma "La Sapienza", Azienda Ospedaliera Sant’Andrea;
dal 2014 è docente di Ortopedia e Traumatologia presso il Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università di Roma "La Sapienza", Azienda Ospedaliera Sant’Andrea;
dal 2014 è docente di 2 Master Universitari, rispettivamente, presso l'Università di Roma "La Sapienza"e la Scuola Superiore di Polizia di Roma.
Curriculum studi universitari e attività professionali svolte presso strutture pubbliche o private accreditate:
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università di Roma "La Sapienza" (giugno 2002);
da luglio 2008 autorizzazione a svolgere attività assistenziale presso l’U.O.S. di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea;
da luglio 2011 contratto di conferimento incarico di collaborazione professionale presso l’U.O.S. di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea;
da dicembre 2007 a novembre 2010 Collaborazione libero professionale presso il Laboratorio di Analisi del Movimento dell’Ospedale San Giovanni Battista, ACISMOM di Roma;
membro effettivo della Societa Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) e della Italian Society of Muscles, Ligaments and Tendons (ISMuLT);
numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali (25) ed internazionali (20);
partecipazione in qualità di relatore e moderatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche / principali patologie trattate:
- Riabilitazione delle patologie ortopediche e neurologiche; Riabilitazione delle patologie da sport (acute e da sovraccarico funzionale); Trattamenti conservativi delle patologie tendinee ed articolari; Terapia con onde d’urto focalizzate ecoguidata; Terapia infiltrativa intra-tendinea e intra-articolare (grandi e piccole articolazioni) ecoguidata con viscosupplementazione e PRP (Platelet-rich plasma); Valutazione ecografica delle patologie tendinee e muscolari; Analisi del movimento con sistemi di stereofotogrammetria optoelettronica (Gait Analysis).

Laurea e abilitazione:
Laurea: 20/06/2002 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Abilitazione: seconda sessione 2002 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Verifica FNOMCeO

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
AAF1433ADEITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018
1035125PODOLOGIA SPECIALE II - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018
1035440AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI AVANZATI IN RIABILITAZIONE - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITAScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Viterbo - ASL Viterbo30442
AAF1004PROVA FINALEITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018
1035415RIABILITAZIONE IN AREA NEUROTRAUMATOLOGICA - MEDICINA FISICA RIABILITATIVAITAFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30017
AAF1185PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERAITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018
1035117FISIOLOGIA IN PODOLOGIA - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018
AAF1185PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERAITAFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30017
1049586NURSING PROCESS AND THERAPEUTIC CARE IN THE PHYSICAL AND PSYCHOLOGICAL DISABILITIES - RIABILITATIVE MEDICINEITANursing - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea28614
10593059METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - RICERCA SPERIMENTALEITAScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Viterbo - ASL Viterbo30442
1047898INFERMIERISTICA DEI PROCESSI TERAPEUTICI ED ASSISTENZIALI NELL'AREA DELLE DISABILITA' FISICHE E PSICHICHE - MEDICINA RIABILITATIVAITAInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30010
1047898INFERMIERISTICA DEI PROCESSI TERAPEUTICI ED ASSISTENZIALI NELL'AREA DELLE DISABILITA' FISICHE E PSICHICHE - MEDICINA RIABILITATIVAITAInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro30011
1036604METODOLOGIA GENERALE DELLA RIABILITAZIONE - MEDICINA FISICA RIABILITATIVAITAFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30017
10615938TECNICHE PER LA VALUTAZIONE E LA RIEDUCAZIONE MOTORIA - RIEDUCAZIONE E PREVENZIONE DELLE DISFUNZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE ATTRAVERSO L'ESERCIZIO FISICOITAScienze e tecniche delle attività motorie a curvatura biomedica33464
1036602RIABILITAZIONE IN AREA TRAUMATOLOGICA - RIABILITAZIONE ORTOPEDICAITAFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30017
1026496MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAITAMedicina e chirurgia (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea33567
1036506SCIENZE DELL'APPARATO LOCOMOTORE - MEDICINA FISICA RIABILITATIVAITATerapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30458
AAF1433ADEITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018
AAF1433ADEITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018
AAF1433ADEITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018
AAF1433ADEITAPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea30018