Notizie
La prof.ssa Giulia Caravale riceve le studentesse e gli studenti il mercoledì dalle 9.00 alle 11.00 nella stanza 3, secondo piano.
E' possibile prendere appuntamento via mail per effettuare, durante l'orario indicato, il ricevimento online al seguente indirizzo meet: https://meet.google.com/spm-apos-psi
La docente è sempre disponibile a comunicare tramite mail: giulia.caravale@uniroma1.it
Corsi anno accademico 2025/26
Corso di Diritto costituzionale italiano e comparato, L36 (M-Z)
Il corso si svolgerà nel secondo semestre.
Orario delle lezioni: lunedì, martedì, mercoledì, ore 10-12, aula B.
Corso di Diritto pubblico anglo americano, LM52
Il corso si svolgerà nel secondo semestre.
Orario delle lezioni: lunedì, martedì e mercoledì, ore 8-10, aula XI.
Orari di ricevimento
La prof.ssa Giulia Caravale riceve le studentesse e gli studenti il mercoledì dalle 9.00 alle 11.00 in Dipartimento (stanza 3, secondo piano).
E' possibile prendere appuntamento via mail per effettuare, durante l'orario indicato, il ricevimento online al seguente indirizzo meet: https://meet.google.com/spm-apos-psi
Si invitano le studentesse e gli studenti a controllare sempre gli eventuali cambiamenti dell'orario di ricevimento indicati nella sezione "notizie"
Curriculum
Giulia Caravale è professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di Scienze politiche, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell’Università «Sapienza» di Roma.
È docente dei corsi di Diritto costituzionale italiano e comparato (L36 M-Z) e Diritto pubblico anglo americano (LM 52).
Dal novembre 2024 è coordinatrice del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico, comparato e internazionale.
E' stata direttrice del Master in Istituzioni parlamentari Mario Galizia per consulenti di Assemblea dall'a.a. 2020/21 all'a.a. 2023/24.
Dottore di ricerca in Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate (1995), è stata Ricercatrice di diritto pubblico comparato, dal 2001 al 2007, e professoressa associata, dal 2007 al 2021, presso il Dipartimento di Scienze politiche.
Insegnamenti
| Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1017497 | DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO | 2º | 2º | ITA | Scienze politiche e relazioni internazionali | 33618 | Scienze politiche e relazioni internazionali (percorso valido per la partecipazione al percorso internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della laurea e del Certificat d'Etudes Politiques francese) |
| 1017512 | DIRITTO PUBBLICO ANGLOAMERICANO | 2º | 2º | ITA | Relazioni Internazionali e Istituzioni Sovranazionali (Percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese e per il programma “Eurosud south european studies”, con università spagnola-francese-belga-greca). | 33624 | Relazioni internazionali e istituzioni sovranazionali (percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese) |
| 1017512 | DIRITTO PUBBLICO ANGLOAMERICANO | 1º | 2º | ITA | Relazioni Internazionali e Istituzioni Sovranazionali (Percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese e per il programma “Eurosud south european studies”, con università spagnola-francese-belga-greca). | 33624 | Relazioni internazionali e istituzioni sovranazionali (Percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese e per il programma “Eurosud south european studies”, con università spagnola-francese-belga-greca). |