International experiences

Accordi per il doppio titolo di studio

Il CAD Aerospaziale ha siglato accordi con istituti e università straniere per il conseguimento del doppio titolo di studio

  • ISAE Tolosa
    L’accordo che prevede la possibilità, per gli studenti dei Corsi di laurea magistrale in Ingegneria aeronautica e in Ingegneria spaziale e astronautica, di partecipare ad un programma di studi per l'acquisizione di un doppio titolo, ovvero il titolo conseguito con la laurea magistrale della Sapienza e il titolo rilasciato dall’ISAE di Tolosa, è al momento in fase di rinnovo e pertanto è sospeso e non disponibile per gli studenti immatricolati negli anni accademici 2019-20 e 2020-21.

   Per maggiori informazioni contattare il Prof. Francesco Nasuti  (francesco.nasuti@uniroma1.it)

  • Georgia Institute of Technology
    L’accordo bilaterale con Il Georgia Institute of Technology  prevede la possibilità, per gli studenti dei Corsi di laurea magistrale in Ingegneria aeronautica e in Ingegneria spaziale e astronautica, di partecipare ad un programma di studi per l'acquisizione di un doppio titolo, ovvero il titolo conseguito con la laurea magistrale della Sapienza e il titolo di Master of Science in Aerospace Engineering conseguito con il Georgia Institute of Technology. L'accordo è attivo per gli studenti immatricolati a partire dall'anno accademico 2020-21 e prevede lo svolgimento del primo anno presso i nostri corsi di studi e, una volta completati gli esami del primo anno,  il semestre autunnale del secondo anno presso la sede europea del Georgia Institute of Technology in Francia (Georgia Tech Lorraine) e il semestre primaverile presso la sede di Atlanta. 

   Per maggiori informazioni contattare il Prof. Francesco Nasuti  (francesco.nasuti@uniroma1.it)

 

 

  • Instituto Superior Tecnico Universidade de Lisboa
    L’accordo bilaterale con l’Instituto superior tecnico (IST) di Lisbona prevede la possibilità, per gli studenti dei Corsi di laurea magistrale in Ingegneria aeronautica e in Ingegneria spaziale e astronautica, di partecipare ad un programma di studi per l’acquisizione di un doppio titolo, cioè il titolo conseguito con la laurea magistrale della Sapienza e il titolo di “Mestrado Integrado em Engenharia Aerospacial” dell’ “Instituto Superior Técnico of the Universidade de Lisboa”. 

Per maggiori informazioni contattare il Prof. Francesco Nasuti (francesco.nasuti@uniroma1.it)

 

Altri accordi di mobilità 

Un certo numero di accordi sono in essere con università straniere per lo svolgimento di tesi o periodi di studio:

Carleton University (Canada), responsabile Prof. Giuliano Coppotelli (giuliano.coppotelli@uniroma1.it)

Purdue University (USA) responsabile Prof. Francesco Nasuti (francesco.nasuti@uniroma1.it)

Clarkson University (USA) responsabile Prof.  Walter Lacarbonara (walter.lacarbonara@uniroma1.it)

University of Michigan, Ann Arbor (USA) responsabile Prof. Fabrizio Piergentili (fabrizio.piergentili@uniroma1.it)