
News
Avviso: sciopero di lunedì 22 settembre
Gentili studentesse e gentili studenti, vi comunico che lunedì 22 settembre aderirò allo sciopero generale. Gli esami programmati il giorno 22 sono dunque spostati a mercoledì 24: si svolgeranno negli stessi orari, e secondo lo stesso ordine, nella Sala Riunioni, al primo piano della Facoltà.
Receiving hours
Nel corso del primo semestre, i ricevimenti si svolgeranno solo su appuntamento.
Curriculum
Posizioni accademiche
2024-oggi: Professore associato; Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Lettere e Culture moderne
2021-2024: Ricercatore a tempo determinato (tip. B); Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Lettere e Culture moderne
2020-2021: Assegnista di ricerca; Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Lettere e Culture moderne
2017-2019: Post-doctoral Fellow; University of Toronto, Department of Italian Studies
2016-2017: Chercheur (contrat à durée determinée); Collège de France, Chaire de Littératures modernes de l'Europe néolatine
2014-2016: ATER (Attaché temporaire d'enseignement et de recherche; contratto rinnovato nell'a.a. 2015-2016); Collège de France, Chaire de Littératures modernes de l'Europe néolatine
2013-2014: Contratto di ricerca post-dottorale del programma Research in Paris; Université de Paris IV-Sorbonne, UFR de Philosophie, Centre Pierre Abélard
2011-2013: Borsa di studio post-dottorale (rinnovata nell'a.a. 2012-2013); Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli
Formazione
2008-2011: Dottorato di ricerca; Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, Facoltà Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma Direttore: G. Inglese. Titolo della ricerca: Il commento dantesco di Benvenuto da Imola. L'elaborazione letteraria delle fonti storiografiche e cronistiche. Discussione: 22 maggio 2012. Commissione: S. Bellomo, P. Italia, G. Patrizi
2010: Soggiorno trimestrale di ricerca (maggio-luglio) presso l'École Pratique des Hautes Études di Parigi
2009: Diploma presso l'Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia. Relatori: G. Lavezzi e P. Ramat. Titolo della tesi: «Gli ibridi». Una commedia inedita di Luigi Illica dal Fondo Manoscritti della Biblioteca Passerini Landi di Piacenza
2007-2008: Borsa di scambio universitario tra il Collegio Ghislieri di Pavia e l'Università di Strasburgo
2006-2008: Laurea Magistrale in Filologia moderna all'Università di Pavia. Relatori: G. Lavezzi e G. Polimeni. Titolo della tesi: "Tanto rudius nunc barbariusque locuntur". Per un commento di «Inferno», XXVIII
2003-2006: Laurea Triennale in Filologia e Storia dal Medioevo all'Età contemporanea all'Università di Pavia. Relatori: G. Lavezzi, C. Martignoni, P. Campiglio. Titolo della tesi: "La musica silenziosa delle linee immobili". Le opere d'arte veneziane nei «Taccuini» e nel «Fuoco» di Gabriele d'Annunzio
2003: Ammissione per concorso al Collegio Ghislieri e all'Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia
2003: Diploma classico (Liceo Ginnasio Statale M. Gioia, Piacenza)
Premi e altre attività
2024-oggi: Membro invitato della Commissione per la difesa dei diritti umani dell'Accademia nazionale dei Lincei
2023-oggi: Consigliere del Comitato direttivo del Centro Interdisciplinare Linceo Giovani
2018: Premio 'Antonio Feltrinelli Giovani' per la Critica dell'arte e della poesia, assegnato dall'Accademia nazionale dei Lincei
Lessons
Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code |
---|---|---|---|---|---|---|
1036450 | LETTERATURA ITALIANA II - LETTERATURA ITALIANA II B | 2nd | 1st | ITA | Modern humanities | 33531 |
1026644 | LETTERATURA ITALIANA - ISTITUZIONI - ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA II | 3rd | 2nd | ITA | Geographical Sciences and technologies for environment and health | 33527 |
1025247 | LETTERATURA ITALIANA: STORIA E TESTI | 1st | 2nd | ITA | Modern Philology | 33544 |
1047960 | LETTERATURA ITALIANA I - LETTERATURA ITALIANA I B | 1st | 1st | ITA | Modern humanities | 33531 |