STEFANO NOBILE
Structure:
Dipartimento di COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
SSD:
GSPS-05/A

News

Avviso agli studenti

Si comunica che il giorno 22 settembre 2025 le lezioni non si terranno a causa dell’adesione dei docenti allo sciopero nazionale proclamato per denunciare il genocidio in Palestina e per sostenere i diritti del popolo palestinese.
Le attività didattiche riprenderanno regolarmente nei giorni successivi.

***

Il corso di Metodologia della ricerca sociale (A-L) avrà inizio mercoledì 24 settembre 2025.
 
I giorni e gli orari del corso sono i seguenti:
lunedì 16:00-18:00
mercoledì 16:00-18:00
giovedì 18:00-20.00.
 
Tutte le lezioni si terranno in aula P1, localizzabile su questo indirizzo web:
https://www.uniroma1.it/sites/default/files/ACU028.pdf.
 
Il codice per iscriversi a Classroom è questo:
nazddb6n
 
Qui invece potete trovare il link diretto:
https://classroom.google.com/c/MjM1MjMxNTUxNTZa?cjc=nazddb6n
 
Vi invito a iscrivervi su Classroom poiché è lì che troverete i materiali adottati durante il corso.

***

Il corso di Strategie di analisi e comunicazione dei dati (A-L) avrà inizio martedì 18 febbraio 2025.
I giorni e gli orari del corso sono i seguenti:
martedì e venerdì, 10:00-12:00
 
Tutte le lezioni si terranno in aula Blu1, localizzabile su questo indirizzo web:
 
https://www.uniroma1.it/sites/default/files/ACU028.pdf
 
Il codice per iscriversi a Classroom è questo:
664lhws
 
Qui invece potete trovare il link diretto:
https://classroom.google.com/u/1/c/MjMwNzc2NDIxNzVa
 
 
Il corso di Analisi dei dati per la comunicazione (M-Z) avrà inizio martedì 18 febbraio 2025.
I giorni e gli orari del corso sono i seguenti:
martedì 14:00-16:00
venerdì 08:00-10:00.
 
Tutte le lezioni si terranno in aula 201 di Scienze politiche, localizzabile su questo indirizzo web:
https://www.uniroma1.it/sites/default/files/ACU002POL.pdf
 
Il codice per iscriversi a Classroom è questo:
 
qhkjoku
 
Qui invece potete trovare il link diretto:
https://classroom.google.com/u/1/c/MjMwNzc2NDMzODNa
 
 

 
 

 

Receiving hours

Il ricevimento studenti può essere fissato su appuntamento, previo contatto via email (stefano.nobile@uniroma1.it). Si svolgerà in presenza o, a seconda delle richieste, sulla piattaforma Meet.

Curriculum

STEFANO NOBILE è professore associato di Sociologia generale ne Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, dove insegna Metodologia della ricerca sociale e Analisi dei dati. È membro del Collegio dei docenti del Dottorato in "Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing", nonché docente nei master interateneo MeTARS e nei laboratori del CorisLab. Nel 2024 ha conseguito l’abilitazione a professore ordinario nel settore 14/C1 - Sociologia generale.

La sua attività di ricerca si colloca prevalentemente nell’ambito della metodologia delle scienze sociali, con particolare attenzione alla costruzione di indici, analisi testuale, tecniche lessicometriche e analisi del contenuto, cui ha dedicato numerose pubblicazioni. Ha inoltre lavorato su temi quali populismo cognitivo, organizzazione della campagna vaccinale per il Covid-19, mutamenti culturali e musicali, digitalizzazione della scuola, stili di vita giovanili e percezione del rischio.

Autore di saggi, monografie e curatele, ha pubblicato tra l’altro La chiusura del cerchio (2008), Introduzione alla metodologia della ricerca sociale (2022) e ha co-curato i volumi Tutti i clacson della mattina. Sociologia del populismo cognitivo (2023, con Carmelo Lombardo) e Metodologia della ricerca sociale. Approcci, strategie e tecniche di indagine (2024, con Antonio Fasanella e Sergio Mauceri). Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e di Ateneo, in alcuni dei quali con ruolo di responsabile scientifico.

È stato visiting professor presso la York University di Toronto, membro del consiglio scientifico della sezione di Metodologia dell’AIS, e componente di diverse commissioni accademiche. È inoltre revisore VQR per l’ANVUR e partecipa attivamente alla vita istituzionale del Dipartimento.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
10600274ANALISI DEI DATI PER LA COMUNICAZIONE2nd2ndITACommunication, technologies and digital culture33616
1022307METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE2nd1stITACorporate and Public Administration Communication33615
10600451STRATEGIE DI ANALISI E COMUNICAZIONE DEI DATI2nd2ndITACorporate and Public Administration Communication33615