
Curriculum
Sono appassionato di cultura aziendale e gestione del cambiamento attraverso le soft skill. Ritengo che la valorizzazione della diversità e dell'inclusione siano un tesoro ancora solo parzialmente sfruttato dalle aziende come strumento per migliorare le proprie performance di business. Credo nel lavoro di squadra e nel trasformare le idee in progetti concreti e attuabili. I miei compagni di viaggio sono passione, resilienza e visione sistemica.
Il mio motto:"Le cose reali della vita non si studiano né si imparano, ma si incontrano." (Oscar Wilde)
ESPERIENZE LAVORATIVE
Head of Diversity, Belonging and Inclusion presso TIM, Roma
Da dicembre 2023 in poi
• Responsabile della funzione che si occupa delle iniziative di welfar, ascolto interno, benessere individuale e organizzativo e inclusione e valorizzazione delle diversità.
• Gestione del budget welfare (circa 10.000k€) e del team di 11 persone.
People Caring & Inclusion Task leader presso TIM, Roma
Da gennaio 2021 a dicembre 2023
• Sviluppo, implementazione e misurazione di del Piano di Welfare di TIM, articolato in: People Caring, WellBeing, Diversity & Inclusion, Piano di Ascolto interno
• In carica come Diversity & Inclusion Manager e come Disability Manager
Vice Presidente e membro del Board di PARKS – Liberi e Uguali, Milano
Dal 2020 in poi
Development Diversity & inclusion Manager presso TIM-Telecom Italia, Roma
febbraio 2014 — dicembre 2020
• Sviluppo, implementazione e misurazione del Piano TIM Diversity & Inclusion
• Definizione ed erogazione del Piano di Formazione Aziendale su Diversità & Inclusione
• Relatore pubblico e docente aziendale su tematiche di Diversity Management (nelle Università - come Bocconi, La Sapienza, ecc. - nei Forum D&I - come PARCHI, Fondazione Master Brodolini, ecc...)
• Ideatore e Project Leader, coordinando un team di progetto di oltre 100 colleghi, della “TIM Inclusion Week” (5 edizioni dal 2015 al 2019) e “4 Weeks 4 Inclusion” (2020e 2021) un calendario unico di eventi su D&I organizzato da un partnership tra 200 aziende.
• Creatore e leader della community TIM4inclusion: 400 colleghi in rappresentanza dell'intera azienda, con la missione di sviluppare i progetti di inclusione di TIM.
• membro del Consiglio di PARKS, Liberi e Uguali
• membro del Diversity Board aziendale dal 2009
Principali risultati ottenuti:
• 2018 e 2019: TIM prima TELCO al mondo e prima azienda italiana nella “Top 100 Diversity & Inclusion Index” di Refinitiv (ex Thomson Reuters); sempre nella Top 100 dal 2017 al 2023
Esperto di Brand Strategy e Monitoring presso Telecom Italia, Roma
novembre 2009 — gennaio 2014
• Strategie di marca
• Analisi di scenari socio-tecnologici e loro evoluzione
• Progettazione e sviluppo del Piano Strategico di Brand Communication
• Predisposizione di specifici piani di comunicazione (a supporto del lancio di nuovi prodotti/servizi o del lancio del nuovo logo e brand image TIM)
• Ricerca su adv e brand equity
• Impostazione, progettazione e realizzazione di ricerche di mercato a
• determinare l'efficacia/efficienza dei progetti di comunicazione nonché il Group Brand Equity (budget gestito direttamente: oltre 500k €)
• definire l'impatto sulla Brand Equity seguendo l'evoluzione dei trend socio-tecnologici
• controlla i ritorni di eventi aziendali o sponsorizzazioni sportive
• Introduzione di metodologie di ricerca nuove e innovative (es. Neuromarketing, ...)
Esperto in ricerche di mercato presso Telecom Italia, Roma
marzo 2007 — ottobre 2009
Impostazione, progettazione e implementazione di piani di ricerca ad hoc per supportare progetti di marketing operativo e determinare l'efficacia dei piani di comunicazione oltre a misurarne l'impatto sulla brand equity
Brand Loyalty Manager presso Telecom Italia, Roma
Febbraio 2005 — Febbraio 2007
• Progettazione, implementazione e gestione dei KPI e KPO di tutti i piani di comunicazione operativa B2B
• Individuazione e profilazione dei target di clientela specifici per ogni piano di marketing e comunicazione.
Esperto in Pubblicità e Promozione presso Telecom Italia, Roma
novembre 1999 — gennaio 2005
• Progettazione, implementazione e gestione dei KPI e KPO di tutti i piani di comunicazione operativa B2B Corporate
• Group Merchandising Gestione del materiale per tutte le attività di comunicazione
• Coordinamento del progetto di Comunicazione Interna
Responsabile Pianificazione e Strategie della Comunicazione presso Telecom Italia, Roma gennaio 1995 — ottobre 1999
• Definizione di strategie di comunicazione integrata, realizzate attraverso la supervisione di gruppi di lavoro trasversali (con la partecipazione di risorse sia esterne che interne)
• Formatore interno su nuovi progetti di comunicazione
• Relatore aziendale in eventi esterni
Professionista Senior Relazioni Esterne presso Telecom Italia, Roma
novembre 1990 — dicembre 1994
Pianificazione e budgeting dello sviluppo della comunicazione e dell'immagine del marchio
Addetto Stampa Junior Fifa - Italia 90, Roma
maggio 1990 — luglio 1990
FORMAZIONE SCOLASTICA
Master in Comunicazione d'impresa, LUISS, Roma
gennaio 1990 — luglio 1990
Laurea in Scienze Politiche, LUISS, Roma
novembre 1984 — marzo 1989
Specializzazione in Relazioni Internazionali, Voto finale: 110/110 e lode.
Tesi di laurea sviluppata su "L'influenza dei mass media nella politica americana dal 1960 al 1988: il marketing politico delle elezioni presidenziali e il caso Watergate". Relatore: Prof. A. Corneli
Scuola di Comunicazione e Giornalismo di Massa, LUISS, Roma
ottobre 1989 — giugno 1990
Scambio internazionale di livello junior, PPT Telecom, L'Aja
marzo 1994 — maggio 1994
TIROCINI
Tirocinante in Direct Marketing presso Italcable, Roma ottobre 1988 — novembre 1988