ELENA BELLAVIA
Structure:
Dipartimento di SCIENZE POLITICHE
SSD:
GERM-01/C

News

AVVISO INIZIO CORSI
I corsi di lingua tedesca iniziano il 25 settembre 2025 con la presentazione dei corsi monografici (lauree triennali: “Lingua e Comunicazione Tedesca”. Lauree magistrali: “Lingua e Linguistica Tedesca”) – e delle esercitazioni linguistiche – che si terrà:

Giovedì 25 settembre ore 10 aula T02 – Lauree TRIENNALI. Gli studenti interessati al corso sono pregati di iscriversi con il loro indirizzo mail istituzionale al Google Classroom codice: v4g42p2h (su classroom troverete anche caricati i pdf del programma del corso).
Giovedì 25 settembre ore 14 aula T02 – Lauree MAGISTRALI. Gli studenti interessati al corso sono pregati di iscriversi con il loro indirizzo mail istituzionale al Google Classroom codice: anam26ky (su classroom troverete anche caricati i pdf del programma del corso).

! Le esercitazioni linguistiche con la lettrice Antje Ingeborg Wolf devono essere seguite fin dal I semestre, sia dagli studenti del corso base (triennale) che dagli studenti del corso avanzato (magistrale). Si invitano quindi tutti gli studenti interessati ad iscriversi anche alla pagina classroom della lettrice. I codici sono i seguenti:

  • “Tedesco Lettorato (BASE – lauree triennali)” h47bglw5
  • “Tedesco Lettorato (AVANZATO – lauree magistrali)” mgwohnka

1. “LINGUA E COMUNICAZIONE TEDESCA” (corso BASE – lauree triennali 6 e 9 CFU)
Inizio lezioni: giovedì 25 settembre 2025 (ore 10 in aula T02)
ORARI E AULE:
mercoledì: 16-18, stanza 23 del Dipartimento di Scienze Politiche (III piano)
giovedì: 10-12, aula T02
venerdì: 14-16, aula D
RICEVIMENTO:
Nel periodo delle lezioni del I semestre: giovedì, h 12:30-13:30, studio 6 (IV piano). In ogni caso sempre online, su appuntamento: elena.bellavia@uniroma1.it.
Gli studenti interessati al corso sono pregati di iscriversi con il loro indirizzo mail istituzionale al Google Classroom codice: v4g42p2h
L’iscrizione su Classroom ci consentirà di dialogare più facilmente, permettendoci di pubblicare avvisi, dare informazioni e caricare materiali utili allo svolgimento del corso. 
Grazie per la collaborazione!

AVVISO IMPORTANTE:
Le esercitazioni linguistiche con la lettrice Antje Ingeborg Wolf devono essere seguite fin dal I semestre, sia dagli studenti del corso base (triennale) che dagli studenti del corso avanzato (magistrale). Si invitano quindi tutti gli studenti interessati ad iscriversi anche alla pagina classroom della lettrice. I codici sono i seguenti:

  • “Tedesco Lettorato (BASE – lauree triennali)” h47bglw5
  • “Tedesco Lettorato (AVANZATO – lauree magistrali)” mgwohnka

INFORMAZIONI RELATIVE ALLE ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (Lettrice: Antje Ingeborg Wolf):
Il Lettorato di Lingua Tedesca si svolgerà durante tutto l’anno accademico sia per il Corso base che per il Corso avanzato.
Orari (primo e secondo semestre):
Tutte le esercitazioni di lettorato si svolgeranno IN PRESENZA in aula T02 al piano terra.
Inizio corsi - giovedì 25 settembre 2025:

CORSO LETTORATO BASE / Triennale (A2/B1)
Lunedì ore 10-12
Giovedì ore 12-14 (dopo la lezione della Prof. Bellavia, ore 10-12, sempre in aula T02).
Gli studenti interessati al Lettorato del Corso base sono pregati di iscriversi con il loro indirizzo mail istituzionale al Google Classroom codice h47bglw5 per poter condividere programma, materiale didattico ed avvisi.
CORSO LETTORATO AVANZATO / Magistrale (B1/B2)
Lunedì ore 12-14
Giovedì ore 14-16
Gli studenti interessati al Lettorato del Corso avanzato sono pregati di iscriversi con il loro indirizzo mail istituzionale al Google Classroom codice mgwohnka per poter condividere programma, materiale didattico ed avvisi.
Per Ricevimento/Assistenza contattare la CEL/Lettrice all'indirizzo mail antjeingeborg.wolf@uniroma1.it

REGOLAMENTO CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE:
 
Le certificazioni linguistiche per il tedesco valide ai fini di un esonero parziale dell’esame (validità: due anni). Livello B1 per il corso base / Livello B2 per il corso avanzato) sono le seguenti:  
- Goethe Zertifikat
- Test Deutsch als Fremdsprache (TestDaf)
- Österreichisches Sprachdiplom Deutsch (ÖSD)
- Telc Language Tests
- Deutsches Sprachdiplom (DSD)
- Attestato di bilinguismo della provincia autonoma di Bolzano
Presentando la certificazione, lo studente sarà esonerato totalmente dalla prova scritta e parzialmente dalla prova orale: in sede di esame, il candidato si presenterà solo per il colloquio orale e affronterà esclusivamente la parte relativa al programma del corso monografico tenuto dalla Prof. Elena Bellavia. Il programma potrà essere definito individualmente, previo ricevimento, scrivendo a: elena.bellavia@uniroma1.it
Gli studenti che compiono un soggiorno Erasmus minimo 5 mesi in uno dei paesi di lingua tedesca (Germania o Austria), e che superano almeno un esame universitario in tedesco, otterranno l’esonero totale della prova scritta e parziale della prova orale: in sede di esame, il candidato si presenterà solo per il colloquio orale e affronterà esclusivamente la parte relativa al programma del corso monografico tenuto dalla Prof. Elena Bellavia. Il programma potrà essere definito individualmente, previo ricevimento, scrivendo a: elena.bellavia@uniroma1.it
 

Receiving hours

giovedì 12:30-13:30

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
10606613LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA2nd2ndITAInternational Relations and Supranational Institutions33624
10606613LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA2nd2ndITAInternational Relations and Supranational Institutions33624
10606411LINGUA E COMUNICAZIONE TEDESCA2nd1stITAAdministrative, Political and Economic Sciences33614
10606613LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA2nd2ndITAPolitical Sciences and International Security33627
10606613LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA1st2ndITAInternational Relations and Supranational Institutions33624
10606411LINGUA E COMUNICAZIONE TEDESCA2nd1stITAAdministrative, Political and Economic Sciences33614
10606732LINGUA E COMUNICAZIONE TEDESCA2nd1stITAPolitical science and international relations33618
10606613LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA1st2ndITAPolitical Sciences and International Security33627
10606613LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA1st2ndITAAdministration, Innovation and Environmental Sustainability33628
10606411LINGUA E COMUNICAZIONE TEDESCA2nd1stITAAdministrative, Political and Economic Sciences33614
10606613LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA1st2ndITAAdministration, Innovation and Environmental Sustainability33628
10606411LINGUA E COMUNICAZIONE TEDESCA2nd1stITAAdministrative, Political and Economic Sciences33614
10606732LINGUA E COMUNICAZIONE TEDESCA3rd1stITAPolitical science and international relations33618