RICCARDO GALLO
SSD:
SECS-P/06

Receiving hours

Mercoledì ore 15-17, stanza 19, sesto piano Area Materie Prime del Dipartimento di Ingegneria Chimica, Materiali, Ambiente

Curriculum

1.Incarichi societari

In passato è stato:

2003-08: Presidente dell'Istituto per la Promozione Industriale, associazione controllata dal Ministero dello Sviluppo Economico e partecipata con quote di minoranza da: Confindustria, Confapi, Confartigianato, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Abi, Unioncamere.

1997-2005: Membro indipendente, esperto finanziario, del Consiglio di Sorveglianza e del Comitato d'Audit della STMicroelectronics NV (Netherlands), quotata al NYSE (NY), al CAC (Parigi) e alla Borsa (Milano). Ha vissuto l’esperienza dell’applica-zione del Sarbanes-Oxley Act del 2002.

1994-99: Amministratore straordinario di Fidia farmaceutici (Abano Terme, Padova), Chairman di Fidia Pharmaceutical Corp. (Usa), Consigliere di Amministrazione Bioiberica (Spagna). È stato artefice del risanamento di questo gruppo, fino al suo ritorno in bonis (1999) poco più di cinque anni dopo la dichiarazione di fallimento e la chiusura della fabbrica (dicembre 1993) (unico caso in Italia di società in legge Prodi tornata in bonis con la capogruppo).

1991-92: Vicepresidente dell’Iri. Ha vissuto gli ultimi due anni di vita dell’Istituto, dopo la fine dei conferimenti al fondo di dotazione e prima della trasformazione in SpA.

1988-2003: Liquidatore della Nuova Autovox.

1985-90: Consigliere di amministrazione dell’Efim in rappresentanza del Ministero del Bilancio. Non votò il bilancio dell’ente nell’ultimo triennio e si dimise dall’incarico due anni prima che l’ente fosse commissariato.

1980-: Membro del Comitato di liquidazione della Sir.

2. Ruolo nella pubblica amministrazione

In passato è stato:

2002-07: Membro del Comitato permanente di consulenza globale e di garanzia per le privatizzazioni al Ministero Economia e Finanze.

2003: Coordinatore del Comitato di consulenza industriale, Ministero Attività Produt-tive.

1987-91: Responsabile dell’Ufficio Vertenze industriali al Ministero dell’Industria.

1982-83: Dirigente generale per la Segreteria del Cipe e del Cipi al Ministero del Bilancio e della programmazione economica.

1969-80: Consulente tecnico dell’Istituto Mobiliare Italiano.

3. Associazioni

È socio della Società Italiana di Economia e Politica Industriale.