
Receiving hours
LUNEDI DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 15.00
Curriculum
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE
CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DELLA PROF.SSA Anna Giugliano
Settore Scientifico-Disciplinare:
Nome e Cognome Anna Giugliano
Nata a Roma il 23/10/1960
DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE E SC. UROLOGICHe
Viale del Policlinico 155- 00161
Iscrizione all’Albo :di Roma n°964 dal 10/10/1983
Cell. 375806252
email anna.giugliano@uniroma1.it
Settore Scientifico-Disciplinare:
- Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica: Presidente e Docente del Corso Integrato “Infermieristica di Comunità e Relazione d’Aiuto” MED/45 attualmente; già Presidente del Corso Integrato “Metodologia della Ricerca Infermieristica”,
- Corso di Laurea in Ostetricia: Docente già dei Corsi Integrati “Scienze Infermieristiche Generali e Cliniche” MED/47, “Scienze Ostetriche/Pediatriche” attualmente “ Salute e sicurezza in scienze infermieristiche” e Sem.“Modelli organizzativi e deontologia professionale”;
- Master di I livello in “Assistenza Infermieristica in Area Pediatrica”.
Orario di Ricevimento: Mercoledì 13-14
Eletta Consigliere Comunale nel Comune di Pomezia
Presidente della Commissione Cultura, Spettacolo e Turismo.
Membro della Commissione Finanza e Patrimonio.
Membro della Commissione Trasparenza.
In quiescenza dal 01/02/2024
Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Ostetrica IX fascia AOU - Personale Tecnico
Amministrativo D2, giuridicamente dal 02/05/1986 ed economicamente dal 17/07/1986 con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso Sapienza Università di Roma, corrispondente alla posizione DS6 del CCNL comparto Sanità 2016/2018
Applicazione L. 63/89 – VII qualifica Ostetrica Capo dal 15/03/1989
Coordinatore del Personale Ostetrico , Infermieristico e Ausiliario dell’Area Ostetrico-Ginecologica del Dipartimento Materno Infantile per gli anni 2022/2023/2024
Coordinatrice del Percorso/Progetto Assistenza alla Nascita, Ambulatorio del Sostegno
Allattamento e Ambulatorio della Moxabustione Prot. n. 856/17 – in corso.
Coordinatrice del servizio “Telemidwifery: un’ostetrica online corsi di accompagnamento alla nascita e sostegno all’ allattamento online per il periodo covid-19” da febbraio 2020 -in Corso.
Membro del Comitato Percorso Nascita (CPNa) dell’AOU Policlinico Umberto I Delibera del Direttore Generale n. 0000843 del 27/09/2021.
Coordinatrice delle Sale Parto e delle Sale Operatorie d’Urgenza, Prot. n. 323/16; Coordinatrice UOC Centro Infertilità - Fivet e Medicina della Riproduzione, Prot. n. 831/10;
Coordinatrice Ambulatorio Ostetrico Ginecologico, Prot. n. 492/09;
Coordinatrice Responsabile del centro accoglienza dei corsi di accompagnamento alla nascita e del servizio di cardiotografia dell’ambulatorio “Spazio Donna”, Prot. n. 249/01;
Referente per la Formazione per l'Azienda Policlinico Umberto I;
Rappresentante del personale ( TAB, studentesco,assegnista di ricerca) eletta al Consiglio del Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche 2021/2023
Rappresentante del Consiglio Del Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche in Seno alla Giunta per il biennio 2020/2022
Docente nell’insegnamento di “Infermieristica in Area Medica” nel Corso Integrato di “Infermieristica Clinica in Area medica” dal 2021 al 2022;
Presidente e Docente del Corso Integrato “Infermieristica di Comunità e Relazione d’Aiuto” per il c.d.l in Infermieristica Pediatrica, dal 2013/2014 – in corso.
Docente del Master di I livello in “Assistenza Infermieristica in Area Pediatrica”
Docente al Corso di Laurea D/ Areonautica Militare in Infermieristica dal 2022-in corso
Responsabile Scientifico per la formazione ALLATTAMENTO: corso teorico pratico di counseling secondo il modello OMS UNICEF con formazione sul campo.
Responsabile Scientifico per la formazione ” IL MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE DI EVA REICH”.
□ Workshop Pratico: La Digitopressione e la Moxabustione per il Percorso Nascita Ancona 6/11/2020-2021
□ Formazione dalla Teoria alla Pratica al Corso d riabilitazione Pelvica Femminile “Guidalperineo” Roma 4-5-18-19/09/2020-2021 crediti 48,8
□ Formazione sul campo “La rete insieme per l’allattamento al tempo del COVID-19” ISS 22/10/2020
□ Corso di alta formazione in Management Sanitario: “Innovazione gestionale sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali” tenutosi dal 06/11/2020 al 16/12/2020, assegnando all’evento 50 crediti formativi E.C.M.
□ Laurea Specialistica Magistrale in Dottore Dirigente delle Professioni Sanitarie conseguita nel 2005/2006 presso l’Università “Sapienza” di Roma. Titolo tesi: Management territoriale dell' “Osteoporosi” con votazione 110/110.
□ Laurea in OSTETRICIA conseguita il 16/01/2003 presso l’Università “Sapienza” di Roma. Titolo tesi: “Management della gravidanza fisiologica”
□ Diploma di ABILITAZIONE A FUNZIONI DIRETTIVE NELL’ ASSISTENZA INFERMIERISTICA EQUIVALENTE al MASTER DI COORDINAMENTO conseguito il 07/07/1988 presso l’ospedale San Giovanni di Roma.
□ Diploma di OSTETRICA conseguito nel 1983 presso l’Università “La Sapienza” di Roma con votazione 50/50.
□ Diploma di INFERMIERA PROFESSIONALE conseguito nel 1978/1981 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
□ Diploma di maturità ARTE APPLICATA conseguito nel 1989 presso l’Istituto d’Arte di Pomezia.
□ Attestato del biennio comune Ist. Prof. Per il Commercio “Francesco Orioli” (Bassano Romano RM) conseguito el 1977.
□ Attestato di qualifica professionale nell’anno formativo 2000-2001 in “Donna Manager della globalizzazione” Unione Europea- Regione Lazio. “Formazione per Manager” presso i “Centri di Costo” Direzione Generale Policlinico Umberto I in collaborazione con il Dir. Gen. R. Fatarella e Dr. E. Di Paolo con tesi su Centri di Costo.
□ EFT- EMOTIONAL FREEDOM TECHNIQUES, primo livello e livello intermedio, Roma 28/02/2010 - 13-14 Marzo 2010
□ Scuola di NATUROPATIA conseguito nel corso triennale 2005-2008 presso l’Istituto Riza.
□ Master in RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA conseguito nel 2008 presso l’Istituto Riza.
□ Master in DIGITOPRESSIONE conseguito nel 2008 presso la scuola di formazione di Perugia
□ Master in TERAPIE CRANIO SACRALI conseguito nel 2009 presso l’Istituto Riza.
□ “Formazione per Manager” presso i “Centri di Costo” Direzione Generale Policlinico Umberto I in collaborazione con il Dir.Gen. R. Fatarella e Dr. E. Di Paolo con tesi su Centri di Costo.
ECM – Programma Nazionale per la formazione continua degli operatori della sanità:
□ IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Perinatale, anno 2002: crediti formativi 18.
□ Convegno “Medicina Naturale e Integratori per il Benessere Femminile”, Roma 11 maggio 2012 Aula Convegni Consiglio Nazionale delle Ricerche, Società Italiana di Psicoprofilassi Ostetrica.
□ “Induzione al travaglio di parto” (Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Perinatologia e Puericultura), dicembre 2002: crediti formativi 7.
□ Società italiana di Psicoprofilassi Ostetrica, anno 2003: crediti formativi 6.
□ Congresso Nazionale della Società di medicina Materno-Fetale, anno 2003: crediti formativi 17.
□ “Management Gestione della Gravidanza Fisiologica”, progetto formativo aziendale Benevento 2003 in qualità di Docente: crediti formativi 10.
□ “Benessere Materno Fetale e nuove tecnologie”, anno 2003: crediti formativi 20.
□ “Corso di allattamento al seno per operatori sanitari”, Azienda Policlinico Umberto I, anno 2004: crediti formativi 14.
□ “Promozione e allattamento materno”, corso di Formazione per Ostetriche Formatrici, Modello OMS-Unicef, 2° modulo: crediti formativi 33.
□ L’Alimentazione e l’integrazione nella prevenzione della patologia ostetrico-ginecologica Roma 9/4/2005: crediti formativi 7.
□ Congresso SIPPO Roma 22/6/05 CNR. crediti formativi 6.
□ Corso esperienziale per ostetriche “ Il Perineo” Latina USL dal 24/11/2005 al 26/11/2005 Collegio Provinciale Ostetriche di Latina: crediti formativi 19 .
□ Corso teorico-pratico di 24 ore Acquaticità per gestanti “acqua fitness e gestazione”. Roma 12- 14/05/2006 crediti formativi 22.
□ Ecografia per Ostetriche Corso teorico-pratico di 1° Livello” organizzato dall’Azienda Policlinico Umberto I - Roma 2-9-23-30 maggio 6-13 giugno 2006 crediti formativi 35
□ Corso Teorico-Pratico per l'insegnamento dell' educazione sessuale nelle scuole, Roma 6-7 Maggio 2009, Crediti formativi 15
□ Corso di formazione” IL MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE DI EVA REICH” per Ostetriche, Roma 5-6-12-13-19-20 Novembre 2009 Presso il Policlinico Umberto I Università degli Studi di Roma “La Sapienza” . Crediti formativi 40
□ Corso di Colonproctologia organizzato dall’Università Sapienza- Facoltà di Medicina e Chirurgia il 08/11/2010 n.6 crediti formative.
□ Corso di Riflessologia Plantare per il Travaglio di Parto organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera il 11/02/2011 Roma. Crediti Formativi n.8.
□ Corso sulla METODOLOGIA PER CONDURRE IL PERCORSO NASCITA: corso in gravidanza e di preparazione al parto con lavoro sul corpo.
o Il corso ha avuto 37.5 crediti formativi. Il 4,5,6 Aprile 2011 Siena.
□ Evento formativo denominato “Emorragia del Post-Partum” tenutosi a Roma il 22 Dicembre 2011, avente come obiettivi didattico formativi generali : Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Based Practice. Assegnati N.3 crediti formativi E.C.M.
□ Corso di ecografia per ostetriche. Modena, Centro Famiglia di Nazareth, 29/03/2012. N. 8 crediti formativi. Congresso Regionale AOGOI
□ Convegno Analisi del rischio clinico e sicurezza del paziente in ambito ospedaliero: natura ed entità dell’errore e del danno presso il Policlinico militare di Roma Celio, 25/10/2012. N. 6 crediti formativi.
□ Evento formativo denominato Incontri educativo- informativi sul tema della fertilità tenutosi a Roma nei giorni 11/06, 18/06, 02/07, 09/07, 10/09 e 17/09/2012. N. 17 crediti formativi.
□ Corso di formazione ECM La sala operatoria: un sistema che comunica . Roma, Centro di Formazione Policlinico Umberto I Viale Castrense 9, 4-5/12/2012. N. 20,4 crediti formativi.
□ Evento formativo ECM Corso Esperienziale in Comunicazione e Counseling ad Approccio Strategico in Area Sanitaria. Roma, Viale Castrense 9, 11-12 marzo, 20-21 maggio, 30 settembre e 28 ottobre 2013. N. 50 crediti formativi.
□ Evento formativo ECM Per formare rete. La rete dei referenti della formazione. Roma, Policlinico Umberto I, 06/06/2013. N. 8 crediti formativi.
□ Evento formativo denominato Supporto alla gravidanza in condizioni di vulnerabilità e prevenzione dell’interruzione di gravidanza tenutosi a Roma dal 20/11/2013 al 05/12/2013. N. 6 crediti formativi (conseguiti in qualità di RELATORE)
□ Evento formativo denominato Organizzazione del rooming-in, per un sostegno dell’allattamento al seno, tenutosi a Roma, Viale Castrense 9, 9-10/06/2014. N.4 crediti formativi (conseguiti in qualità di RELATORE)
□ Evento formativo denominato Supporto alla gravidanza in condizioni di vulnerabilità e prevenzione dell’ interruzione di gravidanza tenutosi a Roma il 03/12/2014. N. 2 crediti formativi (conseguiti in qualità di RELATORE)
□ Evento formativo denominato Problem Solving Strategico per il Project Management in Area Sanitaria tenutosi a Roma, Viale Castrense 9, 2014. N.47,60 crediti
□ Corso aziendale di farmacovigilanza, Azienda Policlinico Umberto I, Sapienza di Roma, 16/04/2015. Crediti formativi 9
□ “Corso intensivo per migliorare l’autostima in tempi brevi”, tenutosi il 25-26/06/2016, presso Società Italiana di Psicologia e pedagogia medica.
□ Corso Obbligatorio: ”La qualità del rapporto operatore-paziente: tecniche di comunicazione”, tenutori il 14/11/2017, presso AOU Policlinico Umberto I, per un totale di 5 ore di formazione
□ Corso Obbligatorio: ”La gestione del rischio in sala operatoria”, tenutosi il 16/11/2017, presso AOU Policlinico Umberto I, per un totale di 8 ore di formazione
□ Corso pratico di persuasione e Linguaggio del corpo “GIU’ LA MASCHERA”, tenutosi il 25- 26/11/2017, presso centro di Clinca e Formazione Strategica di Roma.
□ Evento Formativo “L’esperienza della malattia: le storie dal campo (già la gestione della malattia del paziente immigrato)”, con il ruolo di RELATORE, febbraio 2018. Crediti formativi 2
□ Evento Formativo “Le parole che sostengono”, maggio 2018. Crediti formativi 26
□ Evento Formativo “I vaccini per gli operatori sanitari, fra obbligo e raccomandazioni”, settembre 2018. Crediti formativi 6,50
□ Evento Formativo “Raccogliere, strutturare e presentare dati con Microsoft Excel. Corso per operatori sanitari”, aprile 2019. Crediti formativi 20
□ Convegno “Salute primale e allattamento: i primi 1000 giorni. Un modello per la formazione universitaria e l’aggiornamento professionale” tenutosi a Roma, Istituto Superiore di Sanità, viale Regina Elena, 299, 14/06/2019 per un totale di 6 ore di formazione.
□ Corso di Diploma Universitario di Laurea per l insegnamento delle Scienze Infermieristiche Ostetriche Ginecologiche Generali e Cliniche nell’ a.a. 2000/2001, presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma.
□ Nomina a Tutor per il Corso di Laurea in Ostetricia A “Sapienza” di Roma dal 2002 al 2016.
□ Incarico di Coordinatrice delle Scienze Infermieristiche Generali e Cliniche nel Corso di Laurea in Ostetricia presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma, nell’ a.a. 2001/2002 e 2002/2003.
□ Corso di Laurea in Ostetricia, Docente del corso integrato Scienze Infermieristiche Generali e Cliniche Med/47 negli a.a. 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004,2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009 e 2009/2010 presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma.
□ Corso di Laurea in Ostetricia, Docente del corso integrato Scienze Infermieristiche Generali e Cliniche e Scienze Infermieristiche Ostetriche- Pediatriche Med/47 nell’ a.a 2010/2011, semestre I e II e per il 2011/2012 e 2012/13.
□ Corso di Laurea in Ostetricia, Docente del corso integrato Modelli organizzativi e deontologia professionale nell’ a.a. 2013/2014, III anno II semestre. Salute e sicurezza in scienze infermieristiche” nell’anno 2015/2016- 2016/2017.
□ Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica, Presidente del Corso Integrato di Metodologia Applicata alla Ricerca Infermieristica Med/45 dall’ a.a 2007 al 2013 nomina a coordinatore del III anno secondo semestre.
□ Presidente e Docente del Corso Integrato “Infermieristica di Comunità e Relazione d’Aiuto” per il c.d.l in Infermieristica Pediatrica, dal 2013/2014 – in corso;
□ Docente al Master di I livello di “Assistenza Infermieristica in Area Pediatrica” negli a.a. 2010/11, 2011/12, 2012/2013 e 2014/2015.
□ Responsabile Scientifico e Docente per il corso di formazione” IL MASSAGGIO
BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE DI EVA REICH” per Ostetriche, Roma 5-6-12-
Novembre 2009 presso il Policlinico Umberto I Università degli Studi di Roma “La Sapienza” a cui sono stati attribuiti n°40 Crediti Formativi
◻ Corso di “Colonproctologia e Patologie del Pavimento Pelvico per Ostetriche”, Roma 12
giugno 1999. tema: “Presentazione del Progetto Spazio Donna prima esperienza nella Regione Lazio di un Ambulatorio per la Gravidanza Fisiologica gestito da Ostetriche”.
◻ Corso di “Preparazione alla nascita: quali proposte?”, Roma 19 maggio 2000.
◻ “The Woman and Child Before During and After Pregnancy”, Roma 22-25 maggio 2001.
◻ Corso di formazione e aggiornamento “Percorso Nascita Attiva”, 23-24-25 novembre 2001 Collegio Provinciale delle ostetriche di Latina.
◻ Corso di formazione e Aggiornamento per il Collegio delle Ostetriche di Latina su
“Metodologia per condurre un Corso di Preparazione al Parto”.2001
◻ Promozione della Fisiologia in Ostetricia, Convegno Nazionale di Andria, Perugia 14-15 ottobre 2002.
◻ “Il ruolo dell’ostetrica nel villaggio globale”, XXX Congresso Nazionale F.N.C.O., Napoli 14-16 Maggio 2002.
◻ Dibattito su “La maternità extra ospedaliera – Evoluzione della professione ostetrica in gravidanza”, presidenza Regione Lazio.
◻ IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Perinatale, Roma 20-23 maggio 2002.
◻ “International Society for new Tecnology in Gynecology, Reproduction and Neonatology”, I Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Materno-Fetale Roma 17-21marzo 2003.
◻ Corso di Formazione “Gestione della Gravidanza Fisiologica” presso Azienda Ospedaliera
◻ G. Rummo di Benevento, 6-7-8 giugno 2003.
◻ Corso di Formazione “Gestione della Gravidanza Fisiologica” presso Azienda Ospedaliera
◻ Rummo di Benevento, 13-14-15 giugno 2003.
◻ Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Materno-Fetale su “Le recenti scoperte sullo sviluppo del cervello del neonato” (pubblicazione ABSTRACTS). Roma 17-21/03/2003
◻ “Il parto pretermine: prevenzione ed assistenza”, Roma 11 giugno 2004
◻ Giornata di Studio" Dal Concepimento alla Menopausa: una crescita serena e una buona genitorialità con i fiori australiani" Roma 25 Febbraio 2010
◻ Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia IX
◻ Convegno Universitario 07-08 Maggio 2010 Sessualità, Psichismo e stili di vita, tra benessere e malattia.
◻ H. Cordo formative sul “Parto dolce e corretta esecuzione prelievo da sangue del cordone ombelicale” Roma, 1 Ottobre 2010
◻ Corso di formazione “Dal concepimento alla menopausa: una crescita serena e una buona genitorialità con i fiori australiani” presso il Collegio Provinciale Ostetriche di Benevento il 12-11-2010 con il patrocinio di AIORCE.
◻ Corso di formazione “Dal concepimento alla menopausa: una crescita serena e una buona genitorialità con i fiori australiani” presso il Collegio Provinciale Ostetriche di Latina il 13- 11-2010
◻ Congresso Regionale AOGOI DONNE ALLO SPECCHIO 30 Marzo 2012 - aula magna Dal concepimento alla menopausa, l’Ostetrica Floriterapeuta A. Giugliano
◻ Medicina Naturale e Integratori per il Benessere Femminile”, Roma 11 maggio 2012 Aula Convegni Consiglio Nazionale delle Ricerche, Società Italiana di Psicoprofilassi Ostetrica.
◻ Corso di formazione organizzato dalla Confraternita di Misericordia di Roma S. Romano denominato Parto improvviso e presa in carico del neonato. Roma 18/03/2013
◻ Evento formativo denominato Supporto alla gravidanza in condizioni di vulnerabilità e prevenzione dell’ interruzione di gravidanza , tenutosi a Roma il 20/11/2013 e ripetuto nei giorni 03/12/2014
◻ Evento formativo denominato Organizzazione del Rooming-in, per un Sostegno dell’Allattamento al Seno”, tenutosi a Roma in viale Castrense 9, nei giorni 24-25/02/2014 (rivolto al personale ostetrico neonatale del Policlinico Umberto I) e ripetuto nei giorni 9-10/06/2014 (rivolto al personale ostetrico neonatale degli ospedali della macroarea 1 del Lazio).
◻
◻ Corso di Formazione e aggiornamento: Corso Allattamento Pratico di Couseling Secondo Modello OMS-UNICEF con Formazione sul Campo Data 04-05-09-19 Dicembre 2019 e ripetuto 11-12-16-17 Dicembre 2019 presso il Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto1 rivolto al personale ostetrico-infermieristico e infermieristico pediatrico. ECM 30 crediti
◻
◻ Corso di formazione con verifica dell’apprendimento per Preposto, della durata di 8 ore, svoltosi a Roma dal 6/07/2023 al 6/07/2023
□ Rai 3: inaugurazione del Progetto Spazio Donna.
□ Rai 3: Rubrica “Così và il mondo”: nuove metodiche per la conduzione al parto fisiologico.
□ Rai 1: Rubrica “In Parlamento”: danza del ventre come metodo valido nei corsi di conduzione al parto.
□ Rai 1: Trasmissione di Serena Autieri “Dedicato”
◻ 1981-1982: Infermiera presso Clinica Guarnieri, Mary House, Aurelia Hospital.
◻ 1982-1986: Infermiera professionale di ruolo e ostetrica presso Ospedale San Giovanni.
◻ 1986-oggi: A seguito di vincita concorso pubblico, Az. Policlinico Umberto I – Dip. Di Scienze Ginecologiche, Perinatologia e Puericultura (Direttore. Prof. E.V. Cosmi) ha prestato servizio come Coordinatrice del Nido, del reparto Patologia e Gravidanza dove ha provveduto alla gestione del personale in materia di orario regolare e straordinario, alla contabilità delle prescrizioni farmaceutiche comprese le richieste di approvvigionamento-, del reparto di Ostetricia e Ginecologia, del reparto di Puerperio, del reparto di Patologia Ostetrica e Ginecologia, della Sala Parto e delle Sala Operatoria d’urgenza, del reparto di Patologia e Fisiopatologia della Gravidanza e di Ginecologia del direttore della II Clinica ostetrica e Ginecologica, Prof. E.V.Cosmi.
Ha prestato servizio presso il reparto di Ginecologia e Patologia Ostetrica del Direttore del Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia Prof. P. Benedetti Panici.
Nomina a Coordinatore degli ambulatori di ginecologia e ostetricia, Ambulatorio di Ecografia e di Diagnosi Prenatale, Corsi di conduzione alla nascita e donazione del sangue del cordone ombelicale.
◻ Nomina a Coordinatore della Fivet Infertilità e Medicina della Riproduzione Assistita (U.O.C).
◻ Nomina a Coordinatrice delle Sale Parto e delle Sale Operatorie d’Urgenza
◻ Coordinatrice del Percorso/Progetto Assistenza alla Nascita e Ambulatorio Sostegno all’ allattamento e Moxabustione attualmente.
◻ Coordinatrice del servizio “Telemidwifery: un’ostetrica online corsi di accompagnamento alla nascita e sostegno all’ allattamento online per il periodo covid-19” da febbraio 2020 -in Corso.
◻ Realizzatrice con il prof. Gianluca Terrin del protocollo “Bonding e Rooming In” per l’Azienda Policlinico Umberto I ,di Roma.
◻ Nomina per l’organizzazione del Reparto di Puerperio e Rooming-in (Prot. N. 361).
◻ Attività “no-profit” nell’ambito del progetto “Spazio Donna” di cui è stata Fondatrice e Responsabile su nomina del Direttore E.V. Cosmi e del Direttore Generale R. Fatarella.
◻ Fondatrice e Responsabile del progetto “Spazio Donna”: Centro di Riferimento per la Gravidanza Fisiologica. Le attività coordinate si riconducono a: corsi di conduzione al parto per gestanti e coppie e lezione teoriche con sostegno all’allattamento, controllo e assistenza del puerperio domiciliare, servizi di cardiotocografia, corsi dopo parto, corso per l’attivazione al travaglio di parto naturale mediante massaggi, esercizi e posizioni con metodi Spazio Donna. Un gruppo di ostetriche da lei coordinate hanno visitato e svolto un ruolo di filtro tra gravidanza fisiologica e gravidanza patologica.
◻ Ideatrice e realizzatrice di una scheda di valutazione per migliorare la qualità dagli incontri del corso di conduzione al parto distribuito a tutte le donne che partecipano al Progetto.
◻ Realizzatrice di un “quaderno” distribuito alle gestanti con consigli su: igiene del neonato, relazione madre-bambino nel puerperio, nel travaglio e nel parto, consigli sul corredino, allattamento, massaggio bioenergetico ed esercizi del dopo parto.
◻ Collaborazione diretta col Prof. Pala _Resp. del Laboratorio di Biochimica ed Ormoni Sessuali_, creando un centro prelievi per tutte le Donne del Progetto.
◻ Collaborazione con la D.ssa A. Carogna per la stesura su “Ricerche materno-infantili in materia di frequentazione dei Corsi di preparazione al parto”.
◻ Collaborazione diretta con la Scuola del Diploma Universitario per Fisioterapisti per conoscere se stessi attraverso il movimento: alcune volontarie si sono offerte per uno studio sulla postura in gravidanza.
◻ Collaborazione con la Prof. M. Porpora per la raccolta del latte delle puerpere volontarie del Progetto per uno studio condotto con l’Istituto Superiore di Sanità –Coordinatore Nazionale Dr. A. Di Domenico.
◻ Ha prestato servizio nell’ambulatorio “Spazio Donna” come Coordinatrice Responsabile (Prot.
N. 249) dei servizi: Centro Accoglienza, Corsi di preparazione al parto, Corso Dopo Parto o Esogestazione, Riabilitazione de Perineo, Sostegno all’allattamento-svezzamento, Visite ostetriche, Cardiotocografia, Tamponi vaginali, Centro Prelievi e prenotazioni per Ecografie ed Elettrocardiogrammi con visita Cardiologia su nomina del Capo Dipartimento Prof. E.V. Cosmi.
◻ Ha svolto attività di volontariato sotto la guida del mons. Elio Sgreccia presso l’Università
Cattolica Policlinico A. Gemelli nel triennio universitario dal ’78 all’ ’81 curando l’organizzazione degli invii umanitari in India di medicinali, mezzi e strumentario chirurgico. In uno di questi invii ha conosciuto personalmente Madre Teresa di Calcutta, che con la sua infinità umiltà ha ringraziato noi tutti.
Ha collaborato per l’organizzazione dei centri sanitari e ospedali da campo in Somalia.
◻ Stage presso gli Ambulatori di Quartiere della città di Rotterdam in Olanda per acquisire esperienza nei parti domiciliari nel 1999.
◻ Impegnata come Volontaria nella Confraternita di Misericordia Roma S. Romano, ha partecipato alle attività di Emergenza Sanitaria per l’evento dell’Intronizzazione di Papa Francesco, 19/03/2013.
◻ Articoli giornalistici su testate “Avvenimenti” e “Ultime Notizie” sul progetto Spazio Donna.
◻ “The Woman and Child Before During and After Pregnancy”, Roma 22-25 Maggio 2001, “Prenatal and Neonatal Medicine” the international journal of basic and clinical research and practice.
◻ “Promozione della fisiologia in ostetricia”, Convegno Nazionale di Andria, Perugia 14-15 ottobre 2002 Atti del convegno.
◻ “Il ruolo dell’ostetrica nel villaggio globale”, Atti del XXX Congresso Nazionale F.N.C.O., Napoli 14-16 Maggio 2002.
◻ IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Perinatale, Roma 20-23 maggio 2002, Atti del Congresso.
◻ “International Society for new Tecnology in Gynecology, Reproduction and Neonatology”, I Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Materno-Fetale, Roma 17-21 marzo 2003.
◻ Realizzazione opuscolo “Spazio Donna” per l’Azienda Policlinico Umberto I, presentato l’8 marzo 1999 a tutte le donne ed operatori sanitari presenti all’inaugurazione del Progetto.
◻ Articoli giornalistici su “Un pediatra per amico” edito EDIFARM, Gennaio 2005.
◻ ”Mutilazioni genitali femminili. Tradizione, diffusione, complicanze, trattamenti”, edito SAPIENZA Università Editrice, 2018
□ Attestato per “Sicurezza sul lavoro” L. 626.
□ Corso di Psicoprofilassi al parto, anno 1983-1984 presso l’Ospedale Fatebene Fratelli Roma.
□ Corso di aggiornamento Ginecologia Pediatrica ed Adolescenziale presso la fondazione FatebeneFratelli. 1985
□ Congresso di attualità in Senologia - SIGOS –AOGOI, Roma 27 giugno 1987.
□ Corso di Cardiotocografia e Flussimetria, Collegio delle Ostetriche di Roma marzo- maggio 1989.
□ Seminario “L’ostetrica oggi: tra passato e futuro”, Università La Sapienza di Roma, 16/05/1992
□ 27° Congresso Nazionale delle Ostetriche “1993 – Europa chiama Italia: l’ostetrica è pronta?”, Giardini di Naxos 30/09 – 04/10 1992.
□ Corso di formazione per operatori Michel Odent “SOS parto: la rivoluzione ecologica”, Roma 3 settembre 1998.
□ Corso di formazione per operatori “La conduzione per la preparazione al parto, rieducazione al parto”, Roma 16-18 ottobre 1998.
□ Seminario “Linee guida sul taglio cesareo” Osservatorio Epidemiologico della Regione Lazio 16 dicembre 1998.
□ Corso di Cardiotocografia Tradizionale e Computerizzata condotto dal Prof. M. Anceschi presso la II Clinica Ostetrica.
□ Corso di “Assistenza Ostetrica al Puerperio e durante Esogestazione: incontri dopo il parto” Centro Studi Marsupio, Firenze 15-17 aprile 1999, 6-8 maggio 1999 e 3-5 giugno 1999.
□ Giornata studio “Soldi, ecologia e Arte Ostetrica” – primi passi verso un vademecum per intraprendere l’attività autonoma – Firenze 28 aprile 1999.
□ Forum PA 1999 per il progetto “Spazio Donna” come migliore Progetto del Policlinico Umberto I – 10° Mostra Convegno dei servizi ai cittadini ed alle imprese “Reinventare le Pubbliche Amministrazioni per lo Sviluppo del Paese” in collaborazione diretta con la D.ssa M. Astrologo, Ufficio Relazioni Esterne e Marketing.
□ Forum PA 2000 per il progetto “Spazio Donna” come miglior Progetto del Policlinico Umberto I– 11° Mostra Convegno dei servizi ai cittadini ed alle imprese.
□ XI Congresso Nazionale “La qualità del SSN attraverso le Professioni e l’Organizzazione”, Saint Vincent, nel quale è stato ideato e realizzato e presentato un abstract ed un poster con i risultati statistici ed il lavoro svolto nel progetto “Spazio Donna come esperienza di Miglioramento continuo della Qualità”. il progetto è stato pubblicato e votato come miglior progetto dell’Azienda Policlinico in collaborazione attiva con l’Ufficio Qualità Azienda Policlinico. 4-7/10/2000
□ Convegno Internazionale Europeo “La Casa Maternità: un esempio concreto di Miwifery Care in Italia ed in Europa”, Ischia 16 aprile 2000.
□ Corso di educazione “Salute nei servizi materno infantili: l’allattamento al seno” Istituto Superiore di Sanità 11-12 ottobre 2000.
□ Seminario “Riflessoterapia al piede: metodo Marquardt”, Salvator Mundi -RM- 5 maggio 2001.
□ Corso di inglese, livello intermedio, Università “La Sapienza” 17/9/2001- 24/10/2001.
□ Seminario di formazione “Metodologia per organizzare e condurre un corso di preparazione al parto”, Serle (Bs) 24-26 settembre 2001.
□ Seminario esperienziale di formazione “Acquaticità in gravidanza e dopo” Montegrotto Terme (Pd) 11-13 aprile 2001.
□ Corso “Aggiornamento sulla droga: aspetti di base, medici, analitici, giuridici ed etici”, CNR Roma 26-27 ottobre 2001.
□ Presentazione del testo “Conduzione al parto fisiologico mediante posizioni e massaggi durante il travaglio” negli incontri settimanali per l’attività in sala parto della Clinica Ostetrica Ginecologica – Prof. E.V. Cosmi, Prof. L. Zichella , Roma, 2001.
□ Convegno internazionale “International Waterbirth”, Sirmione (Bs) 1-3 dicembre 2001.
□ Seminario “L’embrione come paziente: riflessione scientifica, bioetica, giuridica”, Policlinico Umberto I 1-2 febbraio 2002.
□ II edizione del Forum Sanità Futura: “Sperimentazioni gestionali ed organizzative in campo sanitario”, Como 15-17 aprile 2002.
□ “Il ruolo dell’ostetrici nel Villaggio Globale”, Congresso Nazionale F.N.C.O., Napoli 14- 16 marzo 2002.
□ Corso monotematico di Endoscopia Ginecologia Live Surgery, Roma 19 aprile 2002.
□ Corso “Bilanciamento Cranio Sacrale” Istituto per le terapie Cranio Sacrali, Roma 10-12 maggio 2002.
□ Convegno “Allattamento materno nel percorso di nascita” CNR, Roma 10 luglio 2002.
□ Congresso Nazionale “L’umanizzazione della nascita: un impegno ed una promessa per la Donna, la Coppia ed il Neonato”, Reggio Emilia 7-9 giugno 2002.
□ Corso di formazione ed addestramento “La raccolta del sangue placentare per il trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche”, Università “La Sapienza”, Roma 19 novembre 2002.
□ Corso di informatica di base, Università “La Sapienza”, Roma 20-30 gennaio 2003.
□ Corso di formazione obbligatoria per il personale sanitario addetto alla manipolazione e/o somministrazione di antiblastici (G.U. 7/10/99 n. 236), Roma marzo 2003.
□ Corso di Comunicazione e Relazione con il pubblico.
□ Corso di lavoro bioenergetico per genitori e neonati, Centro Studi Eva Reich Roma 30 marzo 2003.
□ “Accogliere la nascita dei bambini e dei genitori” Camera dei Deputati 12 maggio 2003.
□ “Per un ostetricia di eccellenza: vita prenatale, requisiti di base, educazione continua in medicina” XV Congresso Nazionale Sippo, CNR Roma 25-26 Settembre 2003.
□ Corso di formazione “Donne Manager della globalizzazione” Regione Lazio 2 aprile 2004.
□ Corso di Educazione alla Sessualità : un Progetto integrato per futuri adulti, Collegio provinciale delle Ostetriche di Latina, 29/04/2004
□ L’Alimentazione e l’integrazione nella prevenzione della patologia ostetrico-ginecologica, Roma 9/4/2005.
□ XV Congresso Nazionale SIPPO, CNR Roma 22/06/05.
□ Corso esperienziale per ostetriche “ Il Perineo” Latina Usl dal 24/ 11/2005 al 26/11/2005 Collegio Provinciale di Latina.
□ Corso di psicomotricita’ materno fetale con l’uso dei palloni propriocettivi FitBall e Soft Gym Over, Roma 9/4/2006.
□ Corso teorico-pratico Acquaticita’ per gestanti “acqua fitness e gestazione”, Roma 12/13/14/Maggio 2006.
□ “Ecografia per Ostetriche Corso teorico-pratico di 1° Livello” organizzato dall’Azienda Policlinico Umberto I - Roma 2-9-23-30 maggio 6-13 giugno 2006.
□ Incontro " Tra Scienza e Coscienza: Bioetica, Perché". Roma 14 novembre 2008 Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia
□ I Congresso Nazionale SIFIOG, Roma 14 Marzo 2009
□ Corso Teorico-Pratico per l'insegnamento dell' educazione sessuale nelle scuole, Roma 6-7 Maggio 2009
□ Corso di “Comunicazione organizzativa e interpersonale” Azienda Policlinico Umberto I, 4-5- 12/03/2009
□ Corso “Compiti del preposto alla sicurezza” Azienda Policlinico Umberto I, 15/05/2009
□ Corso Teorico Pratico di Cardiotocografia per Ostetriche, Azienda Policlinico Umberto I° 17- 18 Settembre 2009
□ Corso "Il Management della gravidanza fisiologica" Azienda Policlinico Umberto I° 18 Novembre 2009
□ Corso di Accompagnamento alla nascita con particolare attenzione alle gestanti di nazionalità straniera, Roma 4-5 Marzo 2010
□ Seminario di I livello su Donne, Uomini e Floriterapia Australiana, con Ian White a Costermano sul Garda 28-31 Maggio 2010
□ I Workshop DPE Discipline Psicoenergetiche nel luglio 2010
□ La Formazione sul Campo: Ruolo del Referente della Formazione per il personale sanitario organizzato dall’Azienda Policlinico Umberto I il 28 settembre 2010 partecipando all’intero Progetto Formativo.
□ Corso di Colonproctologia organizzato dall’Università Sapienza- Facoltà di Medicina e Chirurgia il 08 novembre 2010 n.6 crediti formativi.
□ Monitoraggio del Fabbisogno formativo ed esiti della Formazione organizzato dall’Azienda Policlinico Umberto I il 10 febbraio 2011.
□ Corso di Riflessologia Plantare per il Travaglio di Parto organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera Ospedale Santo Spirito il 11 febbraio 2011. Crediti Formativi n 10.
□ Monitoraggio del Fabbisogno formativo ed esiti della Formazione organizzato dall’Azienda Policlinico Umberto I° il 10/02/2011.
□ Corso sulla METODOLOGIA PER CONDURRE IL PERCORSO NASCITA: corso in gravidanza e di preparazione al parto con lavoro sul corpo.
o Il corso ha avuto 37.5 crediti formativi. Il 4,5,6 Aprile 2011 a Siena
□ Progettazione delle attività formative, Azienda Policlinico Umberto I Ufficio Formazione ,Roma 2-8-15-22 Marzo 2010/11
□ Evento formativo “Come si crea un progetto formativo”. Roma, Viale Castrense 9, 26-27/03/2014.
□ Evento formativo “Problem Solving Strategico per il Project Management in Area Sanitaria”. Roma, Viale Castrense 9, 7-8/04/2014 e 5-6/05/2014 e il 6/10/2014 e il 10/11/2014 N°47,6 crediti formative
□ “XI corso base teorico pratico di diagnostica e piccola chirurgia ambulatoriale ginecologica” Roma, 10-11/04/2014
□ Certificazione di frequentazione centro PMA dell’AOUP con sede in Pisa, 26/06/2014
□ Evento formativo Come si crea un progetto formativo”. Roma, Viale Castrense 9, 16/06/2014.
□ Corso obbligatorio “Basic Life Support Defibrillation” Policlinico Umberto I, Università Sapienza di Roma, 13/05/2015
□ “Corso Base Software di produttività personale: Word, Excel, Power Point ed Accesso ai Servizi Online” Policlinico Umberto I, Università Sapienza di Roma, 29/05/2015
□ “Corso Aziendale di farmacovigilanza” Policlinico Umberto I, Università Sapienza di Roma, 19/06/2015
□ “Gestione strategica dei conflitti per il gruppo di lavoro” Policlinico Umberto I, Università Sapienza di Roma, 12/10/2015
□ Corso Intensivo per migliorare l’Autostima in tempi brevi. Società Italiana di Psicologia e Pedagogia Medica tenutosi a Roma nei giorni 25-26 giugno 2016
□ La qualità del rapporto Operatore – Paziente: tecniche di comunicazione. Corso obbligatorio Policlinico Umberto I 14/11/2017
□ Corso di Gestione del Rischio Operatorio Corso obbligatorio Policlinico Umberto I 16/11/2017
□ Corso Pratico di Persuasione e Linguaggio del Corpo Centro Clinica e Formazione Strategica di Roma tenutosi nei giorni 25 e 26 novembre 2017 a Roma
ALLATTAMENTO AL SENO: RETE FORMATRICI
◻ “Corso di allattamento al seno per operatori sanitari”, crediti formativi 14, Azienda Policlinico Umberto I, 3-5/03/2004.
◻ Corso di formazione sulla Promozione dell’Allattamento al seno per Formatori secondo modello OMS/UNICEF, Roma 8-12 marzo 2004 (40 ore) e Napoli 10-14 maggio 2004 (32 ore).
◻ “Allattamento al seno: corso pratico di counselling” come formatore per 40 ore di lezione, esercitazione e pratica clinica al corso di Laurea in Ostetricia, Università Sapienza di
Roma, 21-25/09/2015
◻ Salute primale e allattamento: nuovi strumenti a supporto della Rete Formatrice. ISS – Collegio Provinciale Ostetriche di Roma 20 -21/11/2017 N. 11,8 crediti
MASSAGGIO BIOENERGETICO
Corso di operatore “Massaggio Bioenergetico neonatale , massaggio a farfalla di Eva Reich”, Centro Studi Eva Reich, condotto dalla Dott.ssa Silja Wendelstadt. Roma 04/06/2000
Lettera della Dott.ssa Silja Wendelstadt alla Dott.ssa Anna Giugliano per la continuità della metodologia appresa dalla dott.ssa Eva Reich per continuare gli incontri sul massaggio bioenergetico dolce neonatale a farfalla con operatori sanitari, coppie, mamme e bimbi. Roma 11/12/2010
Responsabile Scientifico per la formazione Azienda Policlinico Umberto I di Roma sul ”IL MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE DI EVA REICH”
PARTECIPAZIONI ALLE SOCIETA’ DI MEDICINA
Socia S.I.M.P. Società Italiana di Medicina Perinatale, Roma 15/07/2005
Socia A.A.S.P.O. Accademia Analisi Sperimentale Posturale e Osteopatica, 10/10/2013 Nominata nel Comitato Scientifico dell’Accademia Analisi Sperimentale Posturale e Osteopatica A.A.S.P.O.
Socia della costituenda “Società scientifica in Ostetricia, Ginecologia e Neonatologia” Roma 28/10/2017
◻ La Qualità nel Sistema Sanitario Nazionale attraverso le professioni e l’organizzazione Soc. Italiana per la Qualità dell’Assistenza Sanitaria XI Congresso Nazionale, ottobre 2000 (Progetto Spazio Donna: miglior progetto Azienda Policlinico Umberto I).
◻ Premio Lucia Sassi Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche, Napoli, Marzo 2002 quale migliore relazione-comunicazione per il Progetto “Spazio Donna”.
◻ Laboratorio una Donna per la Tutela dei Diritti delle Donne “PREMIO UNA DONNA CHE FA LA DIFFERENZA 2014”
Categoria: SOCIETA’ Sala Carroccio – Campidoglio Roma 27 novembre 2014
RELATRICE DI TESI DI LAUREA IN OSTETRICIA, INFERMIERISTICA PEDIATRICA E MASTER DI I LIVELLO IN AREA PEDIATRICA
Laurea Ostetricia
◻ “Le case del parto”, candidata Gabrielli Cinzia, A.A. 2010-2011.
◻ “Il parto a domicilio: un’alternativa possibile. Valutazione dell’outcome materno e fetale e confronto con il parto ospedaliero”, candidata Purificato Federica, A.A. 2011-2012.
◻ “Il parto attivo”, candidata Alvino Eleonora, A.A. 2011-2012.
◻ “Ambulatorio della gravidanza fisiologica”, candidata Corrias Jessica, A.A. 2011-2012.
◻ “
◻ Sessualità in gravidanza”, candidata Consoli Elisa,A.A. 2011-2012.
◻ ” Mutilazioni genitali femminili:tra cultura e diritti umani” candidata Alessia De Padova A.A. 2014-2015
◻ Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
◻ “La Tecnologia moderna come strumento per accompagnare i genitori nel Percorso Nascita nei tempi del Covid-19”, candidata Alessia De Padova A.A. 2019-2020
Laurea Infermieristica Pediatrica
◻ “I benefici della stimolazione tattile sullo sviluppo psico- cognitivo del prematuro. Massaggio Bioenergetico Dolce di Eva Reich”, candidata Manassei Francesca, A.A. 2008/2009.
◻ “Proposta di assistenza domiciliare alla puerpera e al neonato. La collaborazione tra Ostetrica e Infermiera Pediatrica”, candidata Mattei Marta, A.A. 2009/2010.
◻ “La qualità della care infermieristica e dell’organizzazione del reparto percepita dai genitori dei pazienti ricoverati in TIN”, candidata Romano Paola, A.A. 2009-2010.
◻ “L’ABCibo della salute: progetto di prevenzione primaria all’obesità infantile”, candidata Berto Francesca, A.A. 2011/2012.
“Cartella infermieristica applicata secondo il modello della teoria ambientale di Florence
Nightingale ad un paziente affetto da istiocitosi X della regione orbitaria destra”, candidata Biscontini Gloria, A.A. 2012/2013.
◻ “La conservazione e la donazione del cordone ombelicale: “Chi ha nutrito una vita può ancora dare una vita””, candidata Biscontini Gloria, A.A. 2012/2013.
◻ “La sindrome da astinenza neonatale: un nuovo approccio infermieristico”, candidata Molinari Siria, A.A. 2012/2013.
◻ “Mutilazione genitali femminili, tra cultura e diritti umani: il ruolo dell’Infermiere Pediatrico”, candidata Columbu Fabiana, A.A. 2012/2013.
◻ “Il metodo Stamina: tra critiche e risultati, il ruolo dell’Infermiere Pediatrico”, candidata Zecca Chiara, A.A. 2012/2013.
“Nursing olistico: il ruolo dell’infermiere pediatrico” candidata Dèsirèe Deli, A.A. 2018-2019
Nascere in tempo di sars-cov2 candidata Giulia Accardi, A.a. 2020-2021
Roma 18/01/2024
Lessons
Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code |
---|---|---|---|---|---|---|
1034953 | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E RELAZIONE D'AIUTO - INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ | 2nd | 1st | ITA | Pediatric nursing | 29978 |
1034962 | INFERMIERISTICA IN AREA MATERNO-INFANTILE - INFERMIERISTICA OSTETRICO-GINECOLOGICA | 3rd | 1st | ITA | Nursing REPLICA D - ROMA AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I/AERONAUTICA MILITARE | 29971 |