News
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Corso di studi in Ingegneria biomedica - Laurea magistrale
Insegnamento di "Resistenza dei Biomateriali"
a.a. 2019-'20
2° ciclo
A partire dal 5 marzo 2020, la didattica è erogata in modalità telematica e da remoto, mediante la condivisione -negli orari di lezione- con la MailingList degli studenti frequentanti il corso delle video-lezioni registrate dal docente mediante l'ausilio di PowerPoint e rese disponibili su Google Drive.
Codice Google Classroom:
rapsqeq
Ricevimento:
L'appuntamento deve essere concordato preventivamente con il docente, contattandolo al suo indirizzo e-mail (ugo.andreaus@uniroma1.it). Il ricevimento potrà avvenire in presenza nello studio del docente o svolgersi in maniera telematica mediante la piattaforma Google Meet. Orientativamente, il ricevimento è previsto dopo la lezione e/o il Mercoledì dalle 12:00 alle 14:00.
----------------------------------------------------------
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Corso di studi in Ingegneria clinica - Laurea
Insegnamento di "Scienza delle Costruzioni"
a.a. 2020-'21
1° ciclo
Gli studenti sono pregati di iscriversi alla Google Classroom "Scienza delle Costruzioni Ingegneria clinica 2020-'21" usando il loro indirizzo e-mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Ciò consentirà di ricevere comunicazioni e informazioni sul corso, nonché -in caso di mancata connessione- il link alle lezioni audio-video-registrate in PowerPoint sottoforma di files in formato mp4 a cura del docente, peraltro progressivamente rese disponibili su Classroom, contemporaneamente allo svolgersi del corso in presenza.
Codice Google Classroom:
znh7dm2
Zoom link:
https://uniroma1.zoom.us/j/94390551350?pwd=Mi9hUkFvN2hOWFo2TkhCOEtESmNkQT09
Libro di testo:
U. Andreaus, "SCIENZA DELLE COSTRUZIONI. Teoria, Applicazioni, Esercizi e Complementi", Esculapio editrice, Settembre 2020.
Ricevimento:
L'appuntamento deve essere concordato preventivamente con il docente, contattandolo al suo indirizzo e-mail (ugo.andreaus@uniroma1.it). Il ricevimento potrà avvenire in presenza nello studio del docente o svolgersi in maniera telematica mediante la piattaforma Google Meet. Orientativamente, il ricevimento è previsto dopo la lezione e/o il Mercoledì dalle 12:00 alle 14:00.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Corso di studi in Ingegneria biomedica - Laurea magistrale
Insegnamento di "Resistenza dei Biomateriali"
a.a. 2020-2021
2° ciclo
Codice corso GoogleClassroom: qklcx7e
Gli studenti sono pregati di iscriversi alla Google Classroom "Resistenza dei Biomateriali Ingegneria biomedica 20-21" usando il loro indirizzo e-mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Ciò consentirà di ricevere comunicazioni del docente e informazioni sul corso.
La lezioni sono erogate a distanza.
Lunedì 15:00-16:00
Martedì 17:00-19:00
Giovedì 12:00-14:00
Attivazione del link personale del docente.
Argomento: Resistenza dei Biomateriali
Entra nella riunione in Zoom
https://uniroma1.zoom.us/j/97325995681?pwd=L2RXZzRpYWw1dmxGM1k1aHJlN2hFZz09
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Corso di studi in Ingegneria clinica - Laurea
Insegnamento di "Scienza delle Costruzioni"
a.a. 2021-'22
1° ciclo
Gli studenti sono pregati di iscriversi alla Google Classroom "Scienza delle Costruzioni Ingegneria clinica 2021-'22" usando il loro indirizzo e-mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Ciò consentirà di ricevere comunicazioni e informazioni sul corso, nonché -in caso di mancata connessione- il link alle lezioni audio-video-registrate in PowerPoint sottoforma di files in formato mp4 a cura del docente, peraltro progressivamente rese disponibili su Classroom, contemporaneamente allo svolgersi del corso in presenza.
Codice Google Classroom:
dufriqa
Zoom links per le lezioni a distanza dalle
AULA 14 https://uniroma1.zoom.us/j/3158724216
AULA 16 https://uniroma1.zoom.us/j/4600069547
nell'orario ufficiale.
Zoom link per le lezioni di recupero al di fuori dell'orario ufficiale (giovedì):
https://uniroma1.zoom.us/j/94390551350?pwd=Mi9hUkFvN2hOWFo2TkhCOEtESmNkQT09
Libro di testo:
U. Andreaus, "SCIENZA DELLE COSTRUZIONI. Teoria, Applicazioni, Esercizi e Complementi", Esculapio editrice, Settembre 2020.
Ricevimento:
L'appuntamento deve essere concordato preventivamente con il docente, contattandolo al suo indirizzo e-mail (ugo.andreaus@uniroma1.it). Il ricevimento si svolgerà in maniera telematica mediante la piattaforma Google Meet. Orientativamente, il ricevimento è previsto il Giovedì dalle 12:00 alle 14:00.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Corso di studi in Ingegneria biomedica - Laurea magistrale
Insegnamento di "Resistenza dei Biomateriali"
a.a. 2021-2022
2° ciclo
Codice corso GoogleClassroom: xbumesl
Gli studenti sono pregati di iscriversi alla Google Classroom "Resistenza dei Biomateriali 2021-'22" usando il loro indirizzo e-mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Ciò consentirà di ricevere comunicazioni del docente e informazioni sul corso.
Le lezioni sono erogate a distanza.
LUN. 21 febbraio 2022
VEN. 27 maggio 2022
Lunedì 15:00 - 16:00
Martedì 14:00 - 15:00 15:00 - 16:00
Giovedì 12:00 - 13:00 13:00 - 14:00
Ugo Andreaus ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Resistenza dei Biomateriali
Entra nella riunione in Zoom
https://uniroma1.zoom.us/j/97325995681?pwd=L2RXZzRpYWw1dmxGM1k1aHJlN2hFZz09
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Corso di studi in Ingegneria clinica - Laurea
Insegnamento di "Scienza delle Costruzioni"
a.a. 2022-'23
1° ciclo
Gli studenti sono pregati di iscriversi alla Google Classroom "Scienza delle Costruzioni Ingegneria clinica 2022-'23" usando il loro indirizzo e-mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Ciò consentirà di ricevere comunicazioni e informazioni sul corso, nonché -in caso di mancata connessione- il link alle lezioni audio-video-registrate in PowerPoint sottoforma di files in formato mp4 a cura del docente, peraltro progressivamente rese disponibili su Classroom, contemporaneamente allo svolgersi del corso in presenza.
Codice Google Classroom:
xkv24sw
Zoom links per le lezioni a distanza dalle
AULA 14 https://uniroma1.zoom.us/j/3158724216
AULA 16 https://uniroma1.zoom.us/j/4600069547
nell'orario ufficiale.
Zoom link per le lezioni di recupero al di fuori dell'orario ufficiale (giovedì):
https://uniroma1.zoom.us/j/94390551350?pwd=Mi9hUkFvN2hOWFo2TkhCOEtESmNkQT09
Libro di testo:
U. Andreaus, "SCIENZA DELLE COSTRUZIONI. Teoria, Applicazioni, Esercizi e Complementi", Esculapio editrice, Settembre 2020.
Ricevimento:
L'appuntamento deve essere concordato preventivamente con il docente, contattandolo al suo indirizzo e-mail (ugo.andreaus@uniroma1.it). Il ricevimento si svolgerà in maniera telematica mediante la piattaforma Google Meet. Orientativamente, il ricevimento è previsto il Giovedì dalle 12:00 alle 14:00.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Corso di studi in Ingegneria biomedica - Laurea magistrale
Insegnamento di "Resistenza dei Biomateriali"
a.a. 2022-2023
2° ciclo
Codice corso GoogleClassroom: yhjwuan
Gli studenti sono pregati di iscriversi alla Google Classroom "Resistenza dei Biomateriali 2022-'23" usando il loro indirizzo e-mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Ciò consentirà di ricevere comunicazioni del docente e informazioni sul corso.
Le lezioni sono erogate a distanza sulla piattaforma Zoom nel perido didattico
LUN. 27 febbraio 2023
GIO. 01 giugno 2023
nell'orario settimanale
Lunedì 15:00 - 16:00
Martedì 14:00 - 15:00 15:00 - 16:00
Giovedì 12:00 - 13:00 13:00 - 14:00
Ugo Andreaus ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Resistenza dei Biomateriali
Entra nella riunione in Zoom
https://uniroma1.zoom.us/j/97325995681?pwd=L2RXZzRpYWw1dmxGM1k1aHJlN2hFZz09
Libro di testo:
Dispense a cura del docente scaricabili al link:
https://sites.google.com/a/uniroma1.it/ugoandreaus/insegnamenti/resisten...
Ricevimento:
L'appuntamento deve essere concordato preventivamente con il docente, contattandolo al suo indirizzo e-mail (ugo.andreaus@uniroma1.it). Il ricevimento si svolgerà in maniera telematica mediante la piattaforma Google Meet. Orientativamente, il ricevimento è previsto il Mwercoledì dalle 12:00 alle 14:00.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Corso di studi in Ingegneria clinica - Laurea
Insegnamento di "Scienza delle Costruzioni"
a.a. 2023-'24
1° ciclo
Gli studenti sono pregati di iscriversi alla Google Classroom "Scienza delle Costruzioni Ingegneria clinica 2023-'24" usando il loro indirizzo e-mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Ciò consentirà di ricevere comunicazioni e informazioni sul corso, nonché -in caso di mancata connessione- il link alle lezioni audio-video-registrate in PowerPoint sottoforma di files in formato mp4 a cura del docente, peraltro progressivamente rese disponibili su Classroom, contemporaneamente allo svolgersi del corso in presenza.
Codice Google Classroom:
yyytblh
Zoom links per le lezioni a distanza dalle
AULA 14 https://uniroma1.zoom.us/j/3158724216
AULA 16 https://uniroma1.zoom.us/j/4600069547
nell'orario ufficiale.
Zoom link per le lezioni di recupero al di fuori dell'orario ufficiale (giovedì):
https://uniroma1.zoom.us/j/94390551350?pwd=Mi9hUkFvN2hOWFo2TkhCOEtESmNkQT09
Libro di testo:
U. Andreaus, "SCIENZA DELLE COSTRUZIONI. Teoria, Applicazioni, Esercizi e Complementi", Esculapio editrice, Settembre 2020.
Ricevimento:
L'appuntamento deve essere concordato preventivamente con il docente, contattandolo al suo indirizzo e-mail (ugo.andreaus@uniroma1.it). Il ricevimento si svolgerà in maniera telematica mediante la piattaforma Google Meet. Orientativamente, il ricevimento è previsto il Giovedì dalle 12:00 alle 14:00.
vecchio sito prsonale
https://sites.google.com/a/uniroma1.it/ugoandreaus/
nuovo sito personale
https://sites.google.com/uniroma1.it/ugoandreaus
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Corso di studi in Ingegneria biomedica - Laurea magistrale
Insegnamento di "Resistenza dei Biomateriali"
a.a. 2023-2024
2° ciclo
Codice corso GoogleClassroom: glkqe67
Gli studenti sono pregati di iscriversi alla Google Classroom "Resistenza dei Biomateriali 2022-'23" usando il loro indirizzo e-mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Ciò consentirà di ricevere comunicazioni del docente e informazioni sul corso.
Le lezioni sono erogate in presenza o a distanza sulla piattaforma Zoom nel perido didattico
LUN. 26 febbraio 2024
VEN. 31 maggio 2024
nell'orario settimanale
Lunedì 15:00 - 16:00
Martedì 14:00 - 15:00 15:00 - 16:00
Giovedì 12:00 - 13:00 13:00 - 14:00
Ugo Andreaus ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Resistenza dei Biomateriali
Entra nella riunione in Zoom
https://uniroma1.zoom.us/j/97325995681?pwd=L2RXZzRpYWw1dmxGM1k1aHJlN2hFZz09
Libro di testo:
Dispense a cura del docente scaricabili al link:
https://sites.google.com/uniroma1.it/ugoandreaus/didattica/resistenza-de...
Ricevimento:
L'appuntamento deve essere concordato preventivamente con il docente, contattandolo al suo indirizzo e-mail (ugo.andreaus@uniroma1.it). Il ricevimento si svolgerà in maniera telematica mediante la piattaforma Google Meet. Orientativamente, il ricevimento è previsto il Mercoledì dalle 12:00 alle 14:00.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------