CINZIA CONTI

News

Course: Migration and Development

Disciplinary field: SECS-S/04

Number of credits (ECTS): 3

Language: English

Semester: Second

Starting day: February 18

Class schedule: Tuesday from 6 to 8 pm (Aula Blu3 Città Universitaria); 

 

Evaluation:

Attendig students: project

Non-attending students: written exam. The written exam is based on  Hein De Haas, How Migration Really Works, Penguin 2023 (firts two chapters "Myths of migration" and "Immigration threat or solution") and Zhe Wang, Natalya Hanley, Joonghyun Kwak, Ilka Vari-Lavoisier, Mira Al Hussein, Lorena Sanchez Tyson, Ahmad Akkad, Maia Chankseliani, "How do international student returnees contribute to the development of their home countries? A systematic mapping and thematic synthesis", International Journal of Educational Research, Volume 125, 2024, https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S088303552400017X

 

 

Next exam: The next exam for Migration and Development/International Organizations and Development will take place on June 10 at 9:30 AM in room Blu3.

 

Consulting hours: Monday from 2 to 4 pm. Please, send an e-mail to make an appointment

Contact informationci.conti@uniroma1.it

 

Required texts and readings:

Hein De Haas, How Migration Really Works, Penguin 2023 (firts two chapters "Myths of migration" and "Immigration threat or solution" 

 

Servizio di tutorato e di supporto per studentesse e studenti con disabilità e disturbi dell'apprendimento (DSA)

Le studentesse e gli studenti iscritti al servizio DSA e disabilità devono fare richiesta di ausili e supporti specifici per sostenere gli esami , almeno dieci giorni prima della prova, individuando una email al Servizio disabilità e al Servizio DSA ai seguenti indirizzi email: servizio.disabilita@uniroma1.it per i servizi disabilità; servizio.dsa@uniroma1.it per i servizi DSA  e inserendo in copia conoscenza la prof.ssa Lucia D’Ambrosi all’indirizzo email dsa.coris@uniroma1.it 

Nel corpo del messaggio occorre riportare le seguenti informazioni: 
nome e cognome del docente;

e-mail del docente;
nome dell’esame; data dell’esame;
supporti richiesti (tempo aggiuntivo e/o riduzione quantitativa e non qualitativa del compito; mappe concettuali, altro).
allegati (mappe concettuali e altro) se richiesti. 

 

Per la procedura d’iscrizione al servizio, le studentesse e gli studenti possono consultare i seguenti link:

Iscrizione al servizio disabilità

https://www.uniroma1.it/it/pagina/i-servizi-gli-studenti-con-disabilita

Iscrizione al servizio DSA

https://www.uniroma1.it/it/pagina/i-servizi-gli-studenti-con-dsa

Si ricorda inoltre che, all'interno del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, è attivo il servizio Coris per l’inclusione, uno sportello di tutorato metodologico dedicato a offrire supporto personalizzato a studentesse e studenti con disabilità e DSA per la preparazione degli esami e lo svolgimento della tesi di laurea. Per informazioni è possibile rivolgersi alla prof.ssa Lucia D’Ambrosi, lucia.dambrosi@uniroma1.it

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
AAF2449MIGRATIONS AND DEVELOPMENT1st2ndENGDevelopment and International Cooperation Studies33629Political, Economic and Social Studies (Percorso valido anche fini del conseguimento del doppio titolo italo-kazako) - in lingua inglese