ROCCO MURRO
Structure:
Dipartimento di INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
SSD:
CEAR-03/C

News

Agli studenti del Corso di “Economia ed Estimo Civile” A.A. 2024-2025

CdS in "Ingegneria Edile-Architettura"

Vi comunico che le lezioni inizieranno Martedì 25 Febbraio alle ore 16:00 in aula 27.

 

 

 

 

For the students of “Project Evaluation”, A.Y. 2024-2025, Bachelor Degree in Sustainable Building Engineering

 

I inform you that the classes of “Project Evaluation” will start on Thursday February 27th 2025 at 10:00 AM (Classroom 25).

I invite you to attend the opening lesson during which I will illustrate the contents of the syllabus and the method of examination.

 

 

 

 

 

Receiving hours

Venerdì ore 14:00-19:00

Curriculum

Ricercatore a tempo determinato tipo B (art. 24 L. 240/10) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di lngegneria Civile, Edile e Ambientale, Settore Concorsuale: 08/CEAR 03 (già 08/A3), Settore Scientifico-Disciplinare: CEAR 03/C (già ICAR/22 Estimo). Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale di Professore Associato in Estimo.
Membro del Consiglio d’Area del Corso di Studi in “Ingegneria Edile-Architettura” e del Consiglio d’Area del Corso di Studi in “Sustainable Building Engineering”, insegna: “Economia ed Estimo Civile” nel Corso di Studi magistrale in “Ingegneria Edile-Architettura”; “Project Evaluation” nel corso di Studi in “Sustainable Building Engineering”; “Valutazione Economica dei Progetti” nel Corso di Studi in “Ingegneria dell’Innovazione Tecnologica per l’Edilizia.
Svolge attività di ricerca nel settore della Valutazione dei Progetti e dei Beni Immobiliari. approfondendo le seguenti tematiche: 1) valutazione di beni immobiliari in ambito civile, edile e ambientale estesa alle risorse paesaggistiche, storico-culturali e infrastrutturali con riferimento ai procedimenti eseguiti nella prassi internazionale; 2) stima di beni privi o carenti di espliciti dati di mercato applicando tecniche di valutazione basate sulle preferenze dichiarate; 3) valutazioni civiche dei beni urbani di fruizione collettiva attraverso approcci di tipo deliberativo.
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è membro del Comitato Scientifico del “Centro Studi di Estimo ed Economia Territoriale” – Ce.S.E.T. e Section Editor della rivista “Aestimum”. Ha collaborato all’organizzazione e al coordinamento scientifico di Seminari di Studio e Convegni internazionali.
Collaboratore esterno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha svolto incarichi professionali per Istituzioni e Società Pubbliche.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
1023027ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE3rd2ndITABuilding engineering and architecture33470
AAF1149ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO1st1stITABuilding engineering and architecture33470
10589464PROJECT EVALUATION2nd2ndITASustainable Building Engineering33482
1019719VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGETTI2nd1stITATechnological and Digital Innovation Engineering applied to the Built Environment33481
AAF1149ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO1st1stITABuilding engineering and architecture33470
1023027ECONOMIA ED ESTIMO CIVILE3rd2ndITABuilding engineering and architecture33470