PIETRO MONSURRO'
Structure:
Dipartimento di INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
SSD:
IINF-01/A

News

Elettronica II - Latina (L Ingegneria dell'Informazione): il codice per iscriversi a Google Classroom è 2n2pgzj.

 

Elettronica (L Ingegneria Gestionale): il codice per iscriversi a Google Classroom è d2yrnqo.

 

Elettronica Analogica con Applicazioni (LM Ingegneria Elettronica): il codice per iscriversi a Google Classroom è 5m3c7ga.

 

Sulle pagine Classroom si possono trovare le lavagne delle lezioni passate, le dispense, e gli esercizi di esame.

Receiving hours

Il ricevimento si tiene su richiesta degli studenti, in date e orario scelti, sia online che in presenza.

Curriculum

Titoli di studio

• 2008: Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettronica, Università di Roma Sapienza.
• 2004: Laurea specialistica in Ingegneria Elettronica, Università di RomaSapienza, con 110 e Lode e Dignità di Pubblicazione
• 2002: Laurea in Ingegneria Elettronica, Università di Roma Sapienza, con 110 e Lode e Dignità di Pubblicazione
• 2009: Diploma for Graduates in Economics, London School of Economics

Posizioni accademiche

• 2023-oggi: Professore associato, Dipartimento DIET, Università di Roma Sapienza.
• 2020-2023: Ricercatore a tempo indeterminato di tipo B, Dipartimento DIET, Università di Roma Sapienza.
• 2008-2020: Assegnista di ricerca e collaboratore di ricerca presso DIE, DIET e DI, Università di Roma Sapienza.

Attività didattiche

Corsi di laurea

• 2008-2009; Università di Roma “Sapienza”; Laboratorio Interdisciplinare I, Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica
• 2010-2011; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 5 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2011-2012; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2012-2013; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2014-2015; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2015-2016; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Sora (Ospedale); Misure elettriche ed elettroniche, 1 credito, Corso di Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
• 2015-2016; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2016-2017; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2017-2018; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 3 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2018-2019; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Misure Elettriche, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2018-2019; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2019-2020; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Misure Elettriche, 3 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2019-2020; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2020-2021; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Misure Elettriche, 3 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2020-2021; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2021-2022; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Complementi di Elettronica, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2021-2022; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2022-2023; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Complementi di Elettronica, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2022-2023; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2023-2024; Università di Roma “Sapienza”, Elettronica Analogica con Applicazioni, 6 crediti, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
• 2023-2024; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2024-2025; Università di Roma “Sapienza”, Elettronica Analogica con Applicazioni, 6 crediti, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
• 2024-2025; Università di Roma “Sapienza”, Sede di Latina; Elettronica II, 6 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
• 2024-2025; Università di Roma “Sapienza”, Elettronica, 3 crediti, Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

Corsi di dottorato

• 2018-2019; Università di Roma “Sapienza”; Digital calibration of analog, mixed-signal and Radio-Frequency systems, 2 crediti

Attività di ricerca

• Autore di 57 pubblicazioni su riviste internazionali
• H-index di 21 e 1086 citazioni su Scopus

Argomenti di ricerca

• Circuiti low-power low-voltage in classe AB in tecnologia CMOS;
• Circuiti ad alta velocità in tecnologia BiCMOS;
• Calibrazione di convertitori A/D pipeline e time-interleaved;
• Modellizzazione comportamentale di blocchi mixed-signal e a radiofrequenza;
• Architetture innovative di convertitori A/D time-inverleaved;
• Elaborazione numerica dei segnali per la correzione di errori analogici.

Contratti di ricerca

Attività in progetti di ricerca finanziati

• Ha partecipato a svariati progetti finanziati con fondi di ateneo o europei in vari ambiti dell'elettronica e dell'elaborazione dei segnali

Attività di trasferimento tecnologico

• Ha partecipato a decine di contratti di trasferimento tecnologico con svariate aziende del settore, su temi di elettronica ed elaborazione dei segnali.

Altri titoli

• 2018: Abilitazione Scientifica Nazionale, Second Fascia, Settore 09/E3 Ingegneria Elettronica.
• 2005: Ricercatore in visita presso l’Università di Paderborn, Germania.
• 2013: Ricercatore in visita presso l’Università di Paderborn, Germania.
• 2017-oggi: Associate Editor del Journal of Circuits, Systems and Computers
• 2017: Membro del Program Committee della 2017 European Conference on Circuit Theory and Design (ECCTD), tenutasi a Catania, Italia.

Elenco pubblicazioni a rivista e conferenza

• Una lista completa e aggiornata si trova sulla pagina SCOPUS dell’autore: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=21833925300

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
1056184RECUPERO DI ELETTRONICA II1st1stITAElectronics Engineering33511
1056184RECUPERO DI ELETTRONICA II2nd1stITAElectronics Engineering33511
1021777ELETTRONICA ANALOGICA CON APPLICAZIONI2nd2ndITAElectronics Engineering33511
1035361ELETTRONICA II3rd2ndITAElectronics Engineering33499
1021777ELETTRONICA ANALOGICA CON APPLICAZIONI1st2ndITAElectronics Engineering33511
1016596ELETTRONICA3rd1stITAManagement Engineering33500
1021777ELETTRONICA ANALOGICA CON APPLICAZIONI1st2ndITAElectronics Engineering33511
1021777ELETTRONICA ANALOGICA CON APPLICAZIONI2nd1stITAElectronics Engineering33511
1021956ELETTRONICA II3rd2ndITAInformation Engineering33498