VITTORIA CAMMISOTTO
SSD:
MEDS-26/A

Receiving hours

Ricevimento solo su appuntamento (previa e-mail)

Curriculum

Nome e Cognome: Vittoria Cammisotto
Data di nascita: 26/02/1986 – Roma
E-mail: vittoria.cammisotto@uniroma1.it

Formazione
• PhD in Angio-Cardio-Thoracic Pathophysiology and Imaging, Sapienza Università di Roma (2022, con Lode).
• Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica, Sapienza Università di Roma (2017, con Lode).
• Laurea Magistrale in Biologia Cellulare, Sapienza Università di Roma (2012, 110/110 e Lode).
• Abilitazione alla professione di Biologo – Università di Roma “Tor Vergata” (2012).

Posizione Accademica
• Ricercatore a tempo indeterminato (RTT) – Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Medicina Clinica, Interna, Anestesiologica e Cardiovascolare (dal 2025).
• Ricercatore a tempo determinato (RTDA) – Sapienza Università di Roma, stesso Dipartimento (2022 – 2024).

Attività Didattica
• Docente nei Corsi di Laurea: Medicina e Chirurgia (Latina), Infermieristica (Roma e Frosinone), Igiene Dentale (Rieti), Infermieristica Pediatrica (Roma).
• Insegnamenti: Biologia Applicata, Biochimica e Citologia.
• Relatrice e correlatrice di tesi di laurea.
• Attività didattica e seminariale nel Dottorato di Ricerca in Advances in Cardio-Thoracic and Vascular Pathophysiology and Imaging, di cui è membro del Collegio dei Docenti.

Attività Scientifica
• Principali ambiti di ricerca:
o Meccanismi di attivazione piastrinica e trombosi.
o Stress ossidativo e ruolo di NOX2.
o PCSK9 e rischio cardiovascolare.
o Nutraceutica e strategie antiossidanti in medicina.

Produzione scientifica: >95 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate.
Parametri bibliometrici: disponibili su Scopus: Profilo Autore.
Conferenze: relatrice invitata e moderatrice a congressi nazionali e internazionali.

Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato – Settore Concorsuale 06/N1 (dal 2023).

Appartenenze Scientifiche
• Membro: SISA, SISET, SIRTEPS.
• Reviewer e Guest Editor per riviste scientifiche internazionali (Circulation Research, Antioxidants, IJMS, Nutrients, ecc.).

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
10621694BIOLOGIA1st1stITAMedicine and Surgery33561Curriculum unico
AAF1433ADE3rd2ndITANursing29969Curriculum unico
10621694BIOLOGIA1st1stITAMedicine and Surgery33567Curriculum unico
10621694BIOLOGIA1st1stITAMedicine and Surgery HT33562Curriculum unico
10621694BIOLOGIA1st1stITAMedicine and Surgery33559Curriculum unico
10621694BIOLOGIA1st1stITAMedicine and Surgery33560Curriculum unico
1034944BASI MOLECOLARI E CELLULARI DELLA VITA - BIOLOGIA APPLICATA1st1stITANursing REPLICA O-ASL FROSINONE UMBERTO I29862Curriculum unico
10621694BIOLOGIA1st1stITAMedicine and Surgery33452Curriculum unico
10622124ISTOLOGIA E EMBRIOLOGIA - BIOLOGIA CELLULARE - CITOLOGIA1st2ndITAMedicine and Surgery33453Curriculum unico
10621694BIOLOGIA1st1stITAMedicine and Surgery32925Curriculum unico
10621694BIOLOGIA1st1stITADental School33564Curriculum unico
1035043BASI CELLULARI E MOLECOLARI DELLA VITA - BIOLOGIA APPLICATA1st1stITADental Hygiene REPLICA D - ASL DI RIETI31837Curriculum unico
1034944BASI MOLECOLARI E CELLULARI DELLA VITA - BIOLOGIA APPLICATA1st1stITANursing29969Curriculum unico
1034944BASI MOLECOLARI E CELLULARI DELLA VITA - BIOCHIMICA1st1stITANursing29969Curriculum unico
10621694BIOLOGIA1st1stITAMedicine and Surgery33453Curriculum unico