News
Corso di Analisi e Calcolo Numerico
A.A. 2024-2025
Ingegneria Energetica
Tutte le informazioni relative al corso di Analisi e Calcolo Numerico, in termini di avvisi, slide etc. saranno reperibili esclusivamente sulla piattaforma elearning, iscrivendosi al corso ACN 24-25
Il ricevimento sarà possibile durante o al margine delle lezioni frontali o, in alternativa, su richiesta in modalità telematica. Verrà a breve fissato un giorno e un orario per il ricevimento in presenza.
Per l'orario delle lezioni e relative aule, consultare il sito dedicato Sapienza
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Corso di Calcolo Numerico (1o Modulo)
A.A. 2024-2025
Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni
Tutte le informazioni relative al corso di Calcolo Numerico (1o Modulo Vitulano), in termini di avvisi, slide etc. saranno reperibili esclusivamente sulla piattaforma elearning, iscrivendosi al corso CN1 24-25
Il ricevimento sarà possibile durante o al margine delle lezioni frontali o, in alternativa, su richiesta in modalità telematica. Verrà a breve fissato un giorno e un orario per il ricevimento in presenza.
Per l'orario delle lezioni e relative aule, consultare il sito dedicato Sapienza
Nota bene: Il corso inizierà il giorno 27-02-2025 (Giovedì)
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Corso di
Matematica Applicata per la
Sostenibilità: modelli calcoli IA
A.A. 2024-2025
Facoltà di Economia
Tutte le informazioni relative al corso di Matematica Applicata per la Sostenibilità: modelli calcoli IA, in termini di avvisi, slide etc. saranno reperibili esclusivamente sulla piattaforma elearning, iscrivendosi al corso MAS23-24
Il ricevimento sarà possibile durante o al margine delle lezioni frontali o, in alternativa, su richiesta in modalità telematica. Verrà a breve fissato un giorno e un orario per il ricevimento in presenza.
Nella prima parte del corso le lezioni si terranno il giovedì, a partire dal 26-09-2024 in aula multimediale (Facoltà di Economia, Latina). Nella seconda parte del corso le lezioni si terranno il lunedì e il giovedì.
Si prega di far riferimento al sito: https://web.uniroma1.it/economia_lt/vitulano-domenico
Receiving hours
Gli orari di ricevimento (per ciascun corso) potranno essere visualizzati nella pagina dedicata sulla piattaforma moodle.
Curriculum
Domenico Vitulano is associated professor at Department of Basic and Applied Science, Faculty of Civil and Industrial Engineering, University of Rome ‘Sapienza’. His research interests include theoretical and practical aspects of signal, image and video processing from both a mathematical and a computer science point of view. Specifically, some involved topics are pattern recognition, image and data compression, indexing and computer vision. He has also been involved in various national and international Research Projects concerning Cultural Heritage, surveillance, image forensics, indoor air quality monitoring and electronic microscopy processing by means of AI tools. He is actually head of Digital Information Processing Laboratory (DIPLab). He is actually in the Committee of the network of enterprises ATEN IS. He is author and co-author of more than 100 publications in international journals and in proceedings of international conferences and holds 2 international patents. He has been associated editor of: Journal of Industrial Mathematics – Hindawi. He is actually associated editor of Image and Vision Computing journal - Elsevier, IET Image Processing journal - Springer, Journal of Ambient Intelligence and Humanized Computing – Elsevier, Multimedia Tools and Applications – Springer, Springer Nature. He has been referee for various international conferences and for several scientific Journals.
Lessons
| Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10589191 | METODI NUMERICI PER L'INGEGNERIA BIOMEDICA | 1st | 1st | ITA | Biomedical Engineering | 33485 | Riabilitazione |
| 1021737 | CALCOLO NUMERICO | 2nd | 2nd | ITA | Telecommunication Engineering | 33510 | Ingegneria delle Comunicazioni (percorso valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-francese o italo-statunitense ) |
| 10589191 | METODI NUMERICI PER L'INGEGNERIA BIOMEDICA | 1st | 1st | ITA | Biomedical Engineering | 33485 | Tecnologie ospedaliere |
| 1044010 | ANALISI E CALCOLO NUMERICO | 2nd | 2nd | ITA | Energy Engineering | 33478 | Curriculum unico |
| 10589191 | METODI NUMERICI PER L'INGEGNERIA BIOMEDICA | 1st | 1st | ITA | Biomedical Engineering | 33485 | Biomedica |
| 10589191 | METODI NUMERICI PER L'INGEGNERIA BIOMEDICA | 1st | 1st | ITA | Biomedical Engineering | 33485 | Medicina computazionale |
| 10589191 | METODI NUMERICI PER L'INGEGNERIA BIOMEDICA | 1st | 1st | ITA | Biomedical Engineering | 33485 | Tecnologie elettroniche |
| 10616812 | MATEMATICA APPLICATA PER LA SOSTENIBILITA': MODELLI CALCOLI IA | 1st | 2nd | ITA | Economics and management | 33445 | Management delle imprese e della sostenibilità |
| 1021737 | CALCOLO NUMERICO | 2nd | 2nd | ITA | Electronics Engineering | 33499 | Curriculum unico |
| 10589191 | METODI NUMERICI PER L'INGEGNERIA BIOMEDICA | 1st | 1st | ITA | Biomedical Engineering | 33485 | Biomeccanica |