Simona Perone
SSD:
SECS-P/01

News

AA 2024-25

1) La prova scritta dell'esame di ECONOMIA POLITICA avranno luogo il giorno 4 novembre 2025 alle 14.00 in aula T01. Per la prova orale si concorderà con gli studenti ammessi, secondo il loro numero e, se possibile, prendendo in considerazione le loro esigenze
Testi di riferimento per prepararsi all'esame (A+B)
(A) TESTI DI RIFERIMENTO DA STUDIARE INTEGRALMENTE PER L’ESAME

ØEconomia (2022) di  David Begg, Gianluigi Vernasca,  Stanley Fischer,Rudiger Dornbusch, Anna Maria Bagnasco, Angela Besana McGraw-Hill Education
Ø L'utopia sostenibile (2018) di  Enrico Giovannini – Editori Laterza
ØDispense sull’oligopolio
ØDispense su statistica di base

    (B) UN SOLO LIBRO A SCELTA (da comunicare al docente almeno 10 giorni prima dell’esame):

ØBreve storia del pensiero economico (2016) di Alessandro Roncaglia  Editori Laterza - (parti da studiare: Introduzione+Keynes + altri due economisti a piacere)
ØDoughnut Economics (2017) di Kate Raworth

2) La prova scritta degli esami di "Economia dello Sviluppo" e di "Politiche Economiche Locali e Settoriali", avrà luogo in data 3 novembre 2025 (l'aula verrà comunicata via mail agli studenti iscritti all'esame). Per la prova orale si concorderà con gli studenti ammessi, secondo il loro numero e, se possibile, prendendo in considerazione le loro esigenze.
Programma di riferimento:
Programma e testi rimangono invariati come da precedenti indicazioni del Prof. Luciano Vasapollo,.
La docente è disponibile a concordare con gli studenti eventuali testi e programma alternativi consoni, purché la richiesta venga presentata via mail entro e non oltre il giorno 26 ottobre 2025 (le richieste verranno vagliate se, e solo se, lo studente che lo richiede si è già iscritto all'appello del 3/11)
NOTA BENE: chi ha già preparato la tesina col prof Vasapollo, o per Economia Politica per la prof. Perone, la potrà  portare per la discussione della prova orale MA la deve obbligatoriamente aggiornare con i dati  Istat, o Eurostat o UNWTO del 2025
 

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1009307ECONOMIA POLITICA3rd1stITASustainable tourism science33536MANAGEMENT E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE
1009307ECONOMIA POLITICA3rd1stITASustainable tourism science33536MANAGEMENT E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE
1009307ECONOMIA POLITICA3rd1stITASustainable tourism science33536MANAGEMENT E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE
1009307ECONOMIA POLITICA3rdN/DITAIntercultural and Linguistic Mediation33535Curriculum unico
1009307ECONOMIA POLITICA3rd1stITASustainable tourism science33536MANAGEMENT E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE