ANTONIO NICODEMO
Structure:
Facoltà di giurisprudenza

News

AVVISO – LEZIONE DEL 05/05/2023 DIRITTO COSTITUZIONALE DELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

 

La lezione di venerdì 05 maggio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 in aula 303 di Diritto Costituzionale dell’Amministrazione Pubblica si terrà regolarmente.

Il corso si chiude in data 05 maggio 2023. 

 

 

 

 

AVVISI DEL PROF. AVV. ANTONIO NICODEMO

 

ROMA, 21 APRILE 2023

Di seguito si indicano le ulteriori lezioni di fine corso riferite all’insegnamento “Diritto Costituzionale dell’Amministrazione Pubblica”.

 

Mercoledì 26/04/2023 ore 16.00 – 18.00 in presenza in aula VI;

 

 

Giovedì 27/04/2023 ore 09.00 – 13.00 online al seguente link

DIRITTO COSTITUZIONALE DELLA P.A. - PROF. NICODEMO – Lezione di recupero

Giovedì, 27 aprile · 9:00AM – 1:00PM

Informazioni per partecipare di Google Meet

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/owu-oukw-bky

 

Venerdì 28/04/2023 dalle ore 09.00 alle ore 11.00 online al seguente link

DIRITTO COSTITUZIONALE DELLA P.A. – PROF. NICODEMO – Lezione di recupero

Venerdì, 28 aprile · 9:00 – 11:00AM

Informazioni per partecipare di Google Meet

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/odc-apbv-wkc

 

Mercoledì 03/05/2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 in presenza in aula VI

 

***

Resta invariato il calendario per le lezioni ordinarie (con l’impiego delle relative aule VII e 303) eccezion fatta per la lezione del 24 aprile p.v. che si terrà regolarmente online dalle ore 11.00 alle 13.00 (invece che dalle ore 12.00 alle 14.00) al seguente link

LEZIONE DI DIRITTO COSTITUZIONALE DELLA P.A. - PROF. ANTONIO NICODEMO

Lunedì, 24 aprile · 11:00AM – 1:00PM

Informazioni per partecipare di Google Meet

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/mwj-fsnd-cmh

***

Il corso si concluderà dunque il 03 maggio 2023.

 

 

 

 

AVVISI DEL PROF. AVV. ANTONIO NICODEMO

 

AVVISO – 11.04.2023 - La lezione del Corso di Economia e Diritto delle Istituzioni Pubbliche in programma per la data odierna (11.04.2023) dalle ore 12.00 alle ore 14.00 in aula 304, solo in data odierna, si terrà esclusivamente online e non in presenza.

 

Di seguito il link per il collegamento ad entrambe le lezioni

LEZIONE DI ECONOMIA E DIRITTO DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE

Martedì, 11 aprile · 11:00AM – 2:00PM

Informazioni per partecipare di Google Meet

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/rij-jcnv-eky

 

 

 

 

AVVISI DEL PROF. AVV. ANTONIO NICODEMO

 

AVVISO – 10.03.2023 - La lezione del Corso di Diritto Costituzionale dell’Amministrazione Pubblica in programma per il 10.03.2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 in aula 303, solo in data 10.03.2023, si terrà esclusivamente online e non in presenza.

 

Di seguito il link per il collegamento

LEZIONE DI DIRITTO COSTITUZIONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

Venerdì, 10 marzo · 2:00 – 4:00PM

Informazioni per partecipare di Google Meet

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/huz-wsmj-paz

 

AVVISI DEL PROF. AVV. ANTONIO NICODEMO

 

  1. AVVISO – 08.03.2023 - La lezione del Corso di Economia e Diritto delle Istituzioni Pubbliche in programma per la data odierna (08.03.2023) dalle ore 16.00 alle ore 18.00 in aula VI, solo in data odierna, si terrà esclusivamente online e non in presenza.
  2. AVVISO – 08.03.2023 - La lezione del Corso di Diritto Costituzionale dell’Amministrazione Pubblica in programma per la data odierna (08.03.2023) dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in aula VII, solo in data odierna, si terrà esclusivamente online e non in presenza.

 

Di seguito il link per il collegamento ad entrambe le lezioni

LEZIONI PROF NICODEMO

Mercoledì, 8 marzo · 4:00 – 8:00PM

Informazioni per partecipare di Google Meet

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/ije-hpzh-ywf

 

 

 

AVVISI DEL PROF. AVV. ANTONIO NICODEMO

 

  1. AVVISO – 07.03.2023 - La lezione del Corso di Economia e Diritto delle Istituzioni Pubbliche in programma per la data odierna (07.03.2023) dalle ore 12.00 alle ore 14.00 in aula 304, solo in data odierna, si terrà esclusivamente online e non in presenza.

Di seguito il link per il collegamento.

 “ECONOMIA E DIRITTO DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE

Martedì, 7 marzo · 12:00 – 2:00PM

Informazioni per partecipare di Google Meet

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/uds-zjsd-wpe

 

***

Il prof. Avv. Antonio Nicodemo è titolare dei seguenti insegnamenti: 

 

  1. Diritto Costituzionale dell'Amministrazione Pubblica (IUS/10) 9 CFU per il CdS in Giurisprudenza LMG/01, a.a. 2022 - 2023; 
  2. Economia e Diritto delle Istituzioni Pubbliche (SECS-P/03) 5 CFU per il CdS in Giurisprudenza LMG/01, a.a. 2022 – 2023. 

Le lezioni del corso di Diritto Costituzionale dell'Amministrazione Pubblica si terranno in presenza nei seguenti giorni e orari: 

  • lunedì dalle ore 12.00 alle ore 14.00 - aula 304 (a partire da lunedì 06 marzo p.v.);
  • mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 - aula 7;
  • venerdì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 - aula 303. 

Il Corso inizia il 15 febbraio 2023.

 

***

Le lezioni del corso di Economia e Diritto delle Istituzioni Pubbliche si terranno in presenza nei seguenti giorni e orari: 

  • martedì dalle ore 12.00 alle ore 14.00 - aula 304; 
  • mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - aula 6. 

Il corso inizia il 14 febbraio 2023. 

 

Il prof. Avv. Antonio Nicodemo riceve gli studenti al termine di ogni lezione. 

Receiving hours

Il Prof. Nicodemo riceve gli studenti al termine di ogni lezione.

Curriculum

Antonio Nicodemo è Avvocato del Foro di Roma iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati a far data dal 19/10/2010 ed è patrocinante in Cassazione e dinanzi alle altre Giurisdizioni Superiori a seguito del superamento del corso/concorso a tal fine previsto dall’art. 22, comma 2, della legge n. 247/2012.
Nel 2009 ha conseguito l’abilitazione per l’iscrizione all’Ordine professionale dei Consulenti del Lavoro a seguito del superamento dell’esame di Stato con il massimo dei voti e plauso della Commissione.
Dal 2004 è Giornalista Pubblicista, iscritto all’Albo nazionale.
Si è laureato nel 2007 in Giurisprudenza con la votazione di 110 e lode nella prima Università di Roma – La Sapienza discutendo una tesi in Diritto Amministrativo con relatore il Prof. Avv. Franco Gaetano Scoca. Ivi ha conseguito nel 2015 il titolo di Dottore di ricerca in Diritto Pubblico, nella Facoltà di Giurisprudenza.
Da sempre impegnato a livello accademico, sia nell’attività di ricerca sia nell’attività didattica, ha insegnato Diritto Amministrativo, Diritto Processuale Amministrativo e Diritto Pubblico in diversi Atenei.
Attualmente è Professore a contratto nella SAPIENZA – Università di Roma Facoltà di Giurisprudenza, incaricato dell’insegnamento di “Diritto costituzionale dell’amministrazione pubblica” (IUS/10) 9 CFU per il CdS in Giurisprudenza LMG/01 e dell’insegnamento di “Economia e diritto delle istituzioni pubbliche” (SECS-P/03) 5 CFU per il CdS in Giurisprudenza LMG/01, a.a. 2022 – 2023.
È inoltre Professore a contratto nella LUMSA – Università di Roma, per l’insegnamento di Digital Copyrigth, open access e aspetti normativi dell’educazione digitale, a.a. 2022 – 2023. Nel medesimo Ateneo nell’a.a. 2020 – 2021 è stato Professore a contratto per l’insegnamento di Diritto Pubblico e legislazione delle istituzioni educative e sempre Professore a contratto per l’insegnamento Digital Copyrigth, open access e aspetti normativi dell’educazione digitale a.a. 2021 – 2022.
È Docente della Luiss – School of Law nell’ambito del Master Interuniversitario MIDA di Diritto Amministrativo dove cura lezioni, esercitazioni e seminari.
E' autore di 46 pubblicazioni scientifiche.
Si segnalano, in particolare: (2018) OPERA MONOGRAFICA dal Titolo: "Imprese pubbliche e settori speciali. L’autonomia contrattuale e le regole dell’evidenza pubblica", con introduzione del Prof. Avv. Giuseppe Morbidelli, Quaderni Cesifin, Giappichelli – Torino, aprile 2018. L’opera è stata presentata il 12 novembre 2018 presso il T.A.R. del Lazio, nell’ambito del Convegno di studi amministrativi “Imprese pubbliche e settori speciali. La difficile definizione dei confini di applicazione delle regole dell’evidenza pubblica”. Con i seguenti relatori: il Presidente del TAR del Lazio Avv. Carmine Volpe; l’Avv. Prof. Giuseppe Morbidelli; l’Avv. Prof. Vincenzo Cerulli Irelli; l’Avv. Prof. Fabio Cintioli; l’Avv. Prof. Aristide Police; l’Avv. Prof. Andrea Gemma e l’Avv. Paolo Clarizia.
dal 2019 è Direttore Scientifico dell’Osservatorio Giurisprudenza Appalti – Giustamm.it, Rivista di Diritto Pubblico.
Da un punto di vista professionale ha maturato una significativa esperienza nel settore degli appalti pubblici assistendo sia amministrazioni pubbliche sia imprese private nelle attività stragiudiziali e di contenzioso.
È consulente di primarie imprese private e gruppi internazionali, oltre che di Amministrazioni dello Stato, di Fondazioni e Società pubbliche e di Enti pubblici territoriali.
Fondatore dell’Associazione dei giovani amministrativisti – A.G.Amm. – oggi è componente del Consiglio Direttivo dopo esserne stato il Segretario dal 2013 al 2017.