
Receiving hours
Al termine delle lezioni o per appuntamento (scrivere a matteo.bottacchiari@uniroma1.it).
Curriculum
Matteo Bottacchiari si è laureato con lode in Ingegneria meccanica presso La Sapienza (2020). Nella stessa università, nel 2023, ha conseguito con lode il titolo di dottore di ricerca in Meccanica Teorica e Applicata, discutendo una tesi sulle transizioni topologiche delle membrane lipidiche fluide. Queste trasformazioni sono alla base di numerosi processi biologici fondamentali per la vita della cellula, come la neurotrasmissione, l'eso/endocitosi, la divisione cellulare e le infezioni virali. Nonostante la loro importanza, la comprensione di tali fenomeni è ancora limitata a causa del loro carattere multiscala. Infatti, una descrizione realistica richiederebbe lo studio simultaneo della scala molecolare dei lipidi (nanometri) e di quella delle vescicole (micron), il che rappresenta ancora una sfida scientifica importante. L'attività di ricerca, svolta con il gruppo FLUMACS (FLUid dynamics of MAcro and micro Complex Systems), ha portato allo sviluppo di un metodo "diffuse interface" per la simulazione (HPC) multiscala di questi sistemi.
Matteo Bottacchiari è abilitato all'esercizio della professione di Ingegnere Industriale (Meccanica - Albo A).