ROBERTO BORGOGNO
Structure:
Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici
SSD:
GIUR-14/A

News

LEZIONE DI DIRITTO PENALE DEL 10.10.2025 IN CONCOMITANZA CON LO SCIOPERO GENERALE

LINK PER IL COLLEGAMENTO ONLINE

Gentili Studenti, 

per coloro che, a causa dello sciopero generale, fossero impossibilitati a presenziare alla lezione odierna, allego il link per il collegamento da remoto.

https://meet.google.com/khx-fhhx-evf

ESAMI DI DIRITTO PENALE II - APPELLO STRAORDINARIO OTTOBRE 2025 

Gli esami di Diritto Penale II di martedì 7 ottobre si terranno in modalità online a partire dalle h. 14.30. 

I partecipanti dovranno documentare la loro appartenenza alle categorie di studenti ammesse alla partecipazione all'appello straordinario.

Allego qui di seguito il link per il collegamento. 

Grazie.

https://meet.google.com/oqq-hvud-knd

EXAMS OF EUROPEAN CRIMINAL LAW / EUROPEAN CRIMINAL PROCEDURAL LAW / FUNDAMENTAL CRIMINAL LAW / INTERNATIONAL CRIMINAL LAW

EXTRAORDINARY SESSION - OCTOBER 2025

The exams of Tuesday, October 7th will be held online starting at 2:30 PM.

Participants must provide proof of their membership in the student categories eligible for the extraordinary session.

I've attached the link below.

Thank you.

https://meet.google.com/ssn-vtis-xkw

AVVISO - LEZIONI DI DIRITTO PENALE II

Le lezioni di Diritto Penale II di giovedì 9 e venerdì 10 si terranno regolarmente in Aula 303/304

                                           CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA
                                                           DIRITTO PENALE II
                                                 Anno accademico 2025/2026

                                                               Canale A-F
                                                        Prof. R. Borgogno

PROGRAMMA E TESTI PER I NON FREQUENTANTI

Delitti contro la persona, Delitti contro il patrimonio, Delitti contro la Pubblica Amministrazione, Delitti contro l’Amministrazione della giustizia (limitatamente ai Delitti contro l’Attività Giudiziaria), Delitti contro l’ordine pubblico.

Testi  consigliati:  

- R. Bartoli, M. Pelissero e S. Seminara, Diritto Penale. Lineamenti di Parte Speciale, IV Edizione Giappichelli, Torino, 2025 (da p. 1 a p. 743 e da p. 817 a p. 875).

ovvero, in alternativa,

- A. Fiorella (a cura di), Questioni fondamentali della parte speciale del diritto penale – Vol. I - I reati contro la persona, IV Ed., Giappichelli, 2024 (tutto il manuale da p. 1 a p. 350) 
unitamente a  
- A. Fiorella (a cura di), Questioni fondamentali della parte speciale del diritto penale – Vol. III - I reati nei rapporti istituzionali, IV Ed., Giappichelli, 2024 (da p. 1 a p. 115 e da p. 169 a p. 400).

PROGRAMMA PER I FREQUENTANTI

Il programma per i frequentanti si concentrerà sulla fattispecie delittuose trattate a lezioni e sul materiale didattico analizzato e commentato durante le lezioni e gli specifici seminari, con particolare riferimento ai Delitti contro la persona, Delitti contro il patrimonio, Delitti contro la pubblica amministrazione.

Testi  consigliati:  

- R. Bartoli, M. Pelissero e S. Seminara, Diritto Penale. Lineamenti di Parte Speciale, IV Edizione Giappichelli, Torino, 2025 (da p. 1 a p. 616).

ovvero, in alternativa,

- A. Fiorella (a cura di), Questioni fondamentali della parte speciale del diritto penale – Vol. I - I reati contro la persona, IV Ed., Giappichelli, 2024 (tutto il manuale da p. 1 a p. 350) 
unitamente a  
- A. Fiorella (a cura di), Questioni fondamentali della parte speciale del diritto penale – Vol. III - I reati nei rapporti istituzionali, IV Ed., Giappichelli, 2024 (da p. 265 a p. 400).

 

ESAMI DI DIRITTO PENALE II
18.7.2025, h. 14.30, Aula Calasso
 
 
Gentili Studenti, 

gli esami di Diritto Penale II del 18.7.2025 si svolgeranno in Aula Calasso e avranno inizio alle h. 14.30.
 
Al fine di evitare assembramenti e lunghi tempi di attesa, i candidati verranno esaminati secondo il seguente ordine di chiamata, in base alle iniziali del cognome:
 
h. 14.30 – lettere A e B
 
h. 15.15 – lettera C
 
h. 16.00 - lettere D ed E
 
h. 16.45 - lettera F e tutte le altre lettere

 
 
EUROPEAN STUDIES COURSE
 
EUROPEAN CRIMINAL PROCEDURAL LAW EXAM
EUROPEAN CRIMINAL LAW EXAM 
18 July 2025, h. 14.30  - Calasso Room
 
 
Dear Students,

the exams for the above mentioned Courses will take place on the 18th July 2025, starting at 14.30, in  Calasso Room 

To avoid long waits, calls will be made in the following order, based on the initial of the last name.

h. 14.30 – Letters from A to L

h. 15.30 – Letters from M to Z
.
 
 
COGNITIVE FORENSIC SCIENCES - FACULTY OF PSYCHOLOGY
 

INTERNATIONAL CRIMINAL LAW EXAM
FUNDAMENTAL CRIMINAL LAW EXAM 
 
18 July 2025, h. 14.30 - Calasso Room  
 
Dear Students,

the exams for the above mentioned Courses will take place at the Faculty of Jurisprudence, P.le Aldo Moro, starting at 14.30 in Calasso Room.

 
 To avoid long waits, calls will be made in the following order, based on the initial of the last name.

h. 14.30 – Letters from A to L

h. 15.30 – Letters from M to Z
 
 

 
 
DIRITTO PENALE II
CORSO DI RECUPERO
A  -  Z
 
A.A. 2024-2025
 
Docente 
Dott.ssa Nicoletta Ortu

 
 
 
Le lezioni si svolgono su Google Meet ( https://meet.google.com/yef-bsmz-yoy ) a partire dal 18 marzo 2025 fino al 10 aprile 2025:
martedì dalle ore 17:00-20:00; mercoledì ore 9:00-12:00; giovedì ore 17:00-20:00.
 
 
Le lezioni, partendo dai principi e dalle coordinate generali del sistema penalistico, toccheranno e approfondiranno temi specifici della Parte speciale del Diritto Penale, quali, in particolare, i delitti contro la Pubblica Amministrazione e i delitti contro il patrimonio, dedicando altresì spazio alla trattazione di ulteriori argomenti di interesse dei partecipanti.
 
 
Testo consigliato:
 
1) R. Bartoli – M. Pelissero – S. Seminara, Diritto penale. Lineamenti di parte speciale, Giappichelli, ult. ed.
 
Ricevimento:
 
La docente riceve il mercoledì in Istituto di Diritto Penale, ore 12:00-13:30 e 15:00-19:00 e su Google Meet(https://meet.google.com/yef-bsmz-yoy ) dal lunedì al venerdì ore 10:00-13:00 (previo appuntamento via mail).
 
Recapito docente:
 
Dott.ssa Nicoletta Ortu (nicoletta.ortu@uniroma1.it)
 
 
 

 
 
 
 

 
MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DELLE TESI DI LAUREA IN DIRITTO PENALE II (CANALE A-F)
AVVISO
 
Gentili Studenti,
comunico che, dato l'alto numero di tesi di laurea in carico alla cattedra di diritto penale II (canale A-F), la disponibilità per le nuove assegnazioni di tesi è condizionata al rispetto di una programmazione che ho necessariamente dovuto istituire per evitare sovraffollamenti di laureandi di diritto penale nelle singole sedute. In particolare, per le prossime assegnazioni di tesi, le sedute di laurea ancora disponibili sono quelle da gennaio/marzo 2025 in poi.
Spero che comprendiate le ragioni di questa decisione che è necessitata da obiettive esigenze organizzative anche a tutela della qualità del servizio di assistenza ai laureandi.
Professor Roberto Borgogno
 
 
 

 

---
 
 
MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DELLE TESI DI LAUREA IN DIRITTO PENALE II (CANALE A-F)
AVVISO
 
Gentili Studenti,
comunico che, dato l'alto numero di tesi di laurea in carico alla cattedra di diritto penale II (canale A-F), la disponibilità per le nuove assegnazioni di tesi è condizionata al rispetto di una programmazione che ho necessariamente dovuto istituire per evitare sovraffollamenti di laureandi di diritto penale nelle singole sedute. In particolare, per le prossime assegnazioni di tesi, le sedute di laurea ancora disponibili sono quelle da luglio 2024 in poi.
Spero che comprendiate le ragioni di questa decisione che è necessitata da obiettive esigenze organizzative anche a tutela della qualità del servizio di assistenza ai laureandi.
Professor Roberto Borgogno
 
 
 
 
 
 

Receiving hours

LUNEDI' - H. 15.00

Curriculum

14.7.1989 CONSEGUE LA LAUREA IN GIURISPRUDENZA PRESSO L'UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA (VOTO 110/100 E LODE - TESI IN DIRITTO PENALE DAL TITOLO "PROFILI PENALI DELL'ILLECITO SPORTIVO" - REL. PROF. F. COPPI)

OTTOBRE 1989 - VIENE NOMINATO CULTORE DELLA MATERIA PRESSO L'ISTITUTO DI DIRITTO PENALE DELL'UNIVERSITA'"SAPIENZA DI ROMA" CATTEDRA PROF. F. COPPI.

1990 - VIENE INSERITO FRA I COLLABORATORI DEL COMMENTARIO BREVE AL CODICE PENALE - COMPLEMENTO GIURISPRUDENZIALE (A CURA DI CRESPI, STELLA, ZUCCALA' - CASA ED. CEDAM - PADOVA) DI CUI CURA IL COMMENTO AGLI ARTT. 157-161, 172-174 E 176-177; LA COLLABORAZIONE E' PROSEGUITA ANCHE PER LE EDIZIONI SUCCESSIVE DEL 1992, 1994, 1996, 1998, 2001, 2004.

OTTOBRE 1992 - RISULTA VINCITORE DEL CONCORSO PUBBLICO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO E PROCEDURA PENALE - VII CICLO - DI DURATA TRIENNALE, CON SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO L'UNIVERSITA' DI ROMA "LA SAPIENZA".

AGOSTO-SETTEMBRE 1994 - TRASCORRE UN PERIODO DI STUDIO PRESSO L'INSTITUT FUR KRIMINOLOGIE UND WIRTSCHAFTSTRAFRECHT, DELL'UNIVERSITA' ALBERT-LUDWIGS DI FREIBURG I.B. (GERMANIA) DIRETTO DAL PROF. KLAUS TIEDEMANN

OTTOBRE 1996 - CONSEGUE IL TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA IN DIRITTO E PROCEDURA PENALE PRESENTANDO UN LAVORO MONOGRAFICO DAL TITOLO "LA TUTELA PENALE DEL SEGRETO PROFESSIONALE"

NOVEMBRE 1996 - CONTINUA LA COLLABORAZIONE CON L'ISTITUTO DI DIRITTO PENALE DELLA FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA DI ROMA E, IN PARTICOLARE CON LE CATTEDRE DEL PROF. F. COPPI E DEL PROF. F. RAMACCI. IN TALE CONTESTO, OLTRE A PARTECIPARE A SEDUTE DI ESAME E A SEDUTE DI LAUREA, SVOLGE ATTIVITA' DIDATTICO-SEMINARIALE APPROFONDENDO IN PARTICOLARE ARGOMENTI DI PARTE SPECIALE IN TEMA DI "DELITTI CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA", "DELITTI CONTRO LA PERSONA" (ANCHE CON RIFERIMENTO AI REATI SESSUALI, COSI' COME MODIFICATI DALLA L. 66/1996), "DELITTI CONTRO LA FEDE PUBBLICA".

LUGLIO 1999 - VIENE INCARICATO DALLA SCUOLA FORENSE ISTITUITA PRESSO IL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASSINO DI TENERE UN CORSO DI LEZIONI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE PER LA FORMAZIONE DEI PRATICANTI AVVOCATI. IL CORSO (CON LEZIONI A CADENZA BIMENSILE)E CON DURATA DA OTTOBRE A GIUGNO VIENE SVOLTO PER GLI ANNI 1999/2000; 2000/2001; 2001/2002.

OTTOBRE 2002 - RISULTA VINCITORE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA INDETTA DALL'UNIVERSITA' DI ROMA "LA SAPIENZA" PER UN POSTO DI RICERCATORE NEL SETTORE DISCIPLINARE IUS/17 E PRENDE EFFETTIVAMENTE SERVIZIO IN DATA 1.1.2004. NEL 2007 VIENE CONFERMATO NEL RUOLO.

GENNAIO 2014 - CONSEGUE L'IDONEITA' PER IL RUOLO DI PROFESSORE DI II FASCIA PER IL SSD IUS 17

MARZO 2018 - RISULTA VINCITORE DELLA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA IN DIRITTO PENALE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ECONOMICI E FILOSOFICI DELL'UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA, INDETTA CON D.R. 2219/2016 DEL 15.9.2016.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
10603369FUNDAMENTAL CRIMINAL LAW1st1stENGCognitive Forensic Sciences33583Curriculum unico
1052123EUROPEAN CRIMINAL PROCEDURAL LAW2nd2ndENGEuropean studies33468Comparative and European Law (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-albanese)
10603371PRINCIPLE OF CRIMINAL PROCEDURAL LAW AND INTERNATIONAL CRIMINAL LAW - INTERNATIONAL CRIMINAL LAW1st1stENGCognitive Forensic Sciences33583Curriculum unico
1052079EUROPEAN CRIMINAL LAW2nd2ndENGEuropean studies33468Comparative and European Law (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-albanese)
1009238DIRITTO PENALE II4th1stITAlaw33465Curriculum unico