Curriculum
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi ART. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)
La sottoscritta Santoprete Chiara dichiara sotto la propria responsabilità i suddetti stati, fatti e qualità personali, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/2000
AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI
La sottoscritta Santoprete Chiara ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e ai sensi del Regolamento UE 2016/679 autorizza al trattamento dei dati personali.
Rieti lì, 25/07/2022 Firma Santoprete Chiara
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome SANTOPRETE CHIARA
Indirizzo Via delle Viti 19 - 02100 RIETI
Telefono 3280259096
E-mail c.santoprete@asl.rieti.it
Nazionalità Italiana
Data di nascita 14/10/1967
Codice Fiscale SNTCHR67R54H282O
Profilo Professionale Fisioterapista iscritta presso l’Ordine TSRM-PSTRP di Rieti – N° iscr. 81
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Università degli studi dell’Aquila, L’Aquila 24.11.2010
Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
Votazione 110/110 e Lode
Università degli Studi La Sapienza di Roma, 23.01.2003
Laurea in Fisioterapia
Votazione 110/110 e Lode
Università degli Studi La Sapienza di Roma, 15.11.1999
Diploma Universitario di Fisioterapista
Votazione 110/110 e Lode
ASL Rieti, giugno 2015
Corso di Alta Formazione Professionale per le Professioni Sanitarie in Area critica e per il personale amministrativo e tecnico nelle organizzazioni complesse – modulo IV – Professionalizzante - area fisioterapica- 25 ore
ATTIVITA’ LAVORATIVA
Dal 19 Febbraio 2004 a tutt’oggi: fisioterapista presso la ASL di Rieti, UOC Medicina Fisica e Riabilitativa Ospedale San Camillo de’ Lellis, Viale Kennedy 02100 Rieti- contratto full time e a tempo indeterminato
Giugno 2003- Gennaio 2004: collaboratrice presso la struttura privata “Comunità Casa Serena”, Via Riposati, Rieti- con incarico di fisioterapista con contratto Co.Co.Co.
Giugno 2002- Luglio 2002: contratto di lavoro a tempo parziale presso ASL Rieti tramite agenzia di lavoro interinale Worknet-Lavoro Temporaneo S.p.A. – con incarico di fisioterapista
Febbraio 2000- Maggio 2003: collaboratrice presso la struttura convenzionata ASL denominata SISS srl, Via Moisè di Gaio, Rieti- con incarico di fisioterapista con contratto Co.Co.Co.
DOCENZE e TUTORATO CLINICO presso Università La Sapienza di Roma
1) Titolo del Corso: Laurea in Fisioterapia- La Sapienza Roma- Polo di Rieti corso G-
Ente organizzatore: Università La Sapienza Roma
Data/e di svolgimento: a.a. 2014-2015
Materia di insegnamento: attività seminariale in “Riabilitazione in area traumatologica e area neurologica” (II anno) – attività seminariale in “Riabilitazione in area specialistica” (III Anno)
1,5 CFU
2) Titolo del Corso: Laurea in Fisioterapia- La Sapienza Roma- Polo di Rieti corso G-
Ente organizzatore: Università La Sapienza Roma
Data/e di svolgimento: a.a. 2015-2016
Materia di insegnamento:”Scienze infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative”
nel Corso Integrato di “Riabilitazione in area Neuro-traumatologica”(II anno-II sem.)
1 CFU
3) Titolo del Corso: Laurea in Fisioterapia- La Sapienza Roma- Polo di Rieti corso G-
Ente organizzatore: Università La Sapienza Roma
Data/e di svolgimento: a.a. 2016-2017
Materia di insegnamento: “Scienze infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative”
nel Corso Integrato di “Riabilitazione in area Neuro-traumatologica” (II anno- II sem.)
1 CFU
4) Titolo del Corso: Laurea in Fisioterapia- La Sapienza Roma- Polo di Rieti corso G-
Ente organizzatore: Università La Sapienza Roma
Data/e di svolgimento: a.a. 2017-2018
Materia di insegnamento: “Scienze infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative” nel Corso Integrato di “Riabilitazione in area Neuro-traumatologica” (II anno II sem.) 1 CFU
5) Titolo del Corso: Laurea in Fisioterapia- La Sapienza Roma- Polo di Rieti corso G-
Ente organizzatore: Università La Sapienza Roma
Data/e di svolgimento: a.a. 2018-2019
Materia di insegnamento: “Scienze infermieristiche e Tecniche Neuropsichiatriche e Riabilitative” nel Corso Integrato di “Riabilitazione in Area Specialistica” (III anno II sem.) 0,5 CFU
TUTOR CLINICO per il Corso di Laurea in Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti negli aa.aa:
1) a.a. 2018-2019 ecm 20
2) a.a. 2017-2018 ecm 12
3) a.a. 2016-2017 ecm 28
4) a.a. 2015-2016 ecm 32
5) a.a. 2014-2015 ecm 16
6) a.a. 2013-2014
7) a.a. 2012-2013
8) a.a. 2011-2012
9) a.a. 2010-2011
10) a.a. 2009-2010
11) a.a. 2008-2009
12) a.a. 2007-2008
13) a.a. 2006- 2007
14) a.a. 2005-2006
CORRELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “Lussazione recidivante di spalla trattata chirurgicamente: aspetti clinici e riabilitativi” - A.A.2014/2015 sessione autunnale (Laureando A. C.)
CORRELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “Spondilite anchilosante: integrazione del trattamento farmacologico e della terapia riabilitativa” - A.A. 2015/2016 sessione autunnale (Laureanda C. M.)
RELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “Il Trattamento Riabilitativo in pazienti con Sindrome di Ehlers-Danlos tipo ipermobile, volto al recupero dell’autonomia nelle attività di vita quotidiana: un caso clinico” - A.A. 2016/2017 sessione autunnale (Laureanda F. S.)
RELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “Il Torcicollo Miogeno: Patologia e Trattamento Riabilitativo in quattro casi clinici” A.A. 2016/2017 sessione autunnale (Laureanda G. S.)
RELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “Protesi Totale di Ginocchio: Trattamento Riabilitativo post-operatorio in cinque casi clinici” A.A. 2017/2018 sessione autunnale (Laureando N. C.)
RELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “Malattia di Parkinson: Trattamento Riabilitativo dell’instabilità posturale in tre casi clinici” A.A. 2017/2018 sessione autunnale (Laureando F. C.)
RELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “Sindrome da Conflitto Subacromiale: Trattamento Riabilitativo in cinque casi clinici” A.A.2018/2019 sessione autunnale (Laureando D. P.)
RELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “Il Linfedema Secondario a Mastectomia: Trattamento Integrato con Linfodrenaggio manuale, Bendaggio Elastocompressivo, Pressoterapia e Chinesiterapia” A.A. 2018/2019 (Laureanda S. S.)
RELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “Protesi di Capitello Radiale: il Trattamento Riabilitativo in un caso clinico” A.A. 2018/2019 (Laureando G. B.)
RELATORE PER IL CORSO DI LAUREA IN Fisioterapia Sapienza Sez. G Polo di Rieti per la tesi dal titolo “La Protesi Inversa di Spalla: Trattamento Riabilitativo in due pazienti con differente eziologia” A.A. 2018/2019 (Laureando A. A.)
COMMISSARIO PER GLI ESAMI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA Sapienza Sez. G Polo di Rieti come componente Commissione di Laurea A.A. 2017/2018 Sessione autunnale
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI IN QUALITA’ DI RELATORE
RELATORE EVENTO FORMATIVO ASL RIETI n.14-2953-
“Riabilitazione in oncologia: presa in carico multidisciplinare e percorsi riabilitativi diagnostico terapeutici dei pazienti affetti da tumore”
ASL RIETI a Rieti -
08 giugno 2019
RELATORE CONVEGNO “La gestione del paziente con neuropatie compressive”
Dynamicom education Milano
Rieti, 11.06.2016
RELATORE EVENTO FORMATIVO: “Argomenti Riabilitativi nel ricovero in acuzie- Frattura di Femore: Trattamento Riabilitativo”
ASI Cittaducale, Rieti
Dicembre 2006
PARTECIPAZIONE A CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER FISIOTERAPISTA
Corso “La presa in carico del paziente con patologia respiratoria”
ASL Rieti
Rieti, 26-27/11/2021 e 10-11/12/2021 22 ECM
Corso “L’approccio multidisciplinare alla sindrome vertiginosa: dalla diagnosi alla riabilitazione”
ASL Rieti
Rieti, 6-7/11/2021 13 ECM
Corso “Riabilitazione respiratoria- Percorso riabilitativo del paziente con patologia respiratoria: continuità assistenziale e presa in carico dal ricovero al domicilio”
ASL Rieti
Rieti, 8-15 e 16 Nov. 2019 20 ECM
Corso “Gestione delle problematiche neuromotorie nelle PCI e patologie affini, secondo il concetto Bobath”
Associazione Pegaso ETS
Fondazione Santa Lucia IRCCS, Roma dal 23/09/2019 al 27/09/2019 50 ECM
Corso “BLSD-PBLSD”
Asl Rieti
Rieti 17/11/2017 10.4 ECM
Corso “Il rachide cervicale e la spalla: disattivazione dei trigger point ed il Metodo Ticchi”
Diarad Riabilitazione
Napoli, 01/04/2017 5.6 ECM
Corso teorico-pratico di ”Riabilitazione del pavimento pelvico- Basic Urogyn”
Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico
Mosciano Sant’Angelo (TE) 29-30 Gennaio 2015
Evento formativo n. 2463 “Valutazione e trattamento delle lombalgie secondo il sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo”
Università Cattolica del Sacro Cuore
Ospedale San Camillo de’ Lellis, Rieti 23/11 /2012- 22/12/2012 42,1 ECM
Evento formativo aziendale “Rieducazione della spalla dolorosa del paziente neurologico, ortopedico e nelle sindromi cervico-rachialgiche secondo il sistema RMP di G. Monari”
Asl Rieti
Ospedale San Camillo de’ Lellis, Rieti, 21 ottobre- 11 dicembre 2010 36 ore 42 ECM
Corso “Drenaggio linfatico manuale: attualizzazione pratica
Asl Rieti
Rieti dal 7/03/2009 al 22/03/2009 36 ECM
Corso “Terapia manuale Les Pompages”
ASL Rieti- Associazione culturale IDEAS,
Rieti 11/11/2006- 03/12/2006 27 ECM
Corso universitario di Rieducazione Posturale Globale” sec. metodo Souchard.
Università degli Studi di Roma Tor Vergata- AIRAR
Roma, Ottobre 2005- Giugno 2006 300 ORE
Corso di “Medicina Manuale” - 3a edizione
Centro di Terapia Fisica e Riabilitazione Funzionale- SISS srl
Rieti, 21-22-23.05.2004
Corso “L’esercizio terapeutico conoscitivo” (Metodo Perfetti) n. 5155-150656
MED Learning
Ospedale Forlanini, Roma 8-9-15-16-22-23 Ottobre 2004
Corso di “Facilitazioni neurocinetiche progressive” FNP, elaborazione del metodo Kabat
Cosar srl- Università Cattolica Sacro Cuore-
Policlinico Gemelli, Roma dicembre 2001-giugno 2002 150 ORE
Corso di “Kinesiterapia nel trattamento delle algie vertebrali” metodo Back-School, prof. B. Toso
Edi-Ermes Milano, Milanino Backschool
Assisi, 9-11 Novembre 2001
Corso base di Riabilitazione Respiratoria
ARIR
Ospedale San Raffaele, Velletri marzo/giugno 2001 50 ORE
Corso di formazione “Attività Equestri per Persone Disabili”
Associazione Sportiva Culturale Antares onlus in collab. C.S.M. Roma
Rieti, Agosto 1999 - Aprile 2000 90 ore teoria-156 ore tirocinio
PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA’ DI AGGIORNAMENTO, CONVEGNI, CONFERENZE
1. Evento formativo “Le fratture del collo del femore nel paziente over 65”
Business Events
Rieti 28 Maggio 2022 7 ECM
2. Evento formativo FAD n. 40320/2022 “Le misure di sicurezza informatica: attività di rischio, prevenzione e best practices”
Promo P.A. Fondazione
Rieti 22 Marzo 2022 3 ore no ECM
3. Evento formativo n. 338811-1 “Vivere senza respiro: il paziente respiratorio tra cronicità e patologie emergenti”
Business Events
Rieti 12 Marzo 2022 9 ECM
4. Evento formativo FAD “Regolamento per l’utilizzo degli strumenti elettronici, della posta elettronica e della rete internet in ambito lavorativo”
ASL Rieti 14 Febbraio 2022 1 ora no ECM
5. Evento formativo FAD “Prevenire aggressività e atti di violenza a danno degli operatori sanitari”
LABOR MEDICAL
Cantù 13 Gennaio 2022 5 ore 8,1 ECM
6. Evento formativo FAD “Aggiornamento formativo sul DVR aziendale (cod. 011001)”
ASL Rieti
7 Dicembre 2021 4 ore no ECM
7. Evento formativo “Misure di prevenzione e protezione per gli operatori sanitari esposti a movimentazione manuale dei carichi e dei pazienti”
ASL Rieti
24 Novembre 2021 9 ECM
8. Evento formativo FAD “Piano di intervento regionale sull’igiene delle mani”
ASL Rieti
8 Novembre 2021 1.30 ore no ECM
9. Evento formativo “Rieti nel cuore e non solo…”
Business Events
Rieti 9 Ottobre 2021 8 ECM
10. Evento formativo “Il ruolo del Fisioterapista nella riabilitazione del paziente affetto da sindrome Long Covid”
ASL Roma 3
Roma 8 Settembre 2021 no ECM
11. Evento formativo FAD “Aggiornamento documento di valutazione del rischio aziendale- Covid-19”
ASL Rieti
3 Febbraio 2021 2 ore no ECM
12. Evento formativo FAD “Congresso straordinario AIFI- Simposi di approfondimento scientifico precongressuali linee guida e buone pratiche in fisioterapia”
FOR.MED.SRL
23-24 Ottobre 2020 12 ECM
13. Progetto formativo n. 3626, edizione n.4 “LEAN TOOLS”
ASL Rieti
Rieti 6 Ottobre 2020 9,1 ECM
14. Progetto formativo n. 3625, edizione n.4 “VALUE STREAM MAPPING”
ASL Rieti
Rieti 1 Ottobre 2020 9,1 ECM
15. Progetto formativo n. 3624, edizione n.4 “LEAN MANAGEMENT IN AMBITO SANITARIO”
ASL Rieti
Rieti 29 Settembre 2020 9,1 ECM
16. Evento formativo FAD “Il fisioterapista a confronto con nuove esigenze professionali: coronavirus (SARS COV-2) SCOPO E OBIETTIVI”
Doceo S.R.L.
3 Luglio 2020 9,1 ECM
17. Evento formativo FAD “Prevenzione della corruzione, trasparenza e privacy”
ASL Rieti
30 Maggio 2020 4 ore no ECM
18. Evento formativo FAD “Aggiornamenti in tema di infezioni da coronavirus SARS COV-2”
BIOMEDIA S.R.L.
26 Aprile 2020 18 ECM
19. Evento formativo FAD n. 292318-1 “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto”
Istituto Superiore di Sanità
9 Aprile 2020 20,8 ECM
20. Evento formativo n. 2970, edizione n.2 “Gestione del rischio biologico e chimico”
ASL Rieti
Rieti 24 Ottobre 2019 5 ECM
21. Evento formativo n. 253503-1 “Reumatologia oggi e domani”
DOTCOM S.R.L.
Roma 13 Aprile 2019 7 ECM
22. Evento formativo n. 7060-84-1 “La spasticità: le evidenze per la pratica clinica- Il trattamento medico, riabilitativo e chirurgico”
AZ. Ospedaliera Santa Maria Terni
Terni 16 Novembre 2018 8 ECM
23. Evento formativo n.235816-1 “VII Congresso di Reumatologia- Viaggiare tra le malattie reumatiche”
DOTCOM S.R.L.
Roma 19 Ottobre 2018 11 ECM
24. Evento formativo FAD n. 5378/2018 “L’attuazione del piano nazionale anticorruzione-ASL Rieti”
PROMO P.A. Fondazione
11 Ottobre 2018 no ECM
25. Evento formativo n. 227645-1 “Convegno SINDEM AIP Lazio 2018: Eventi catastrofici e Salute dell’Anziano”
J.Medical Books Edizioni SRL
Amatrice-Rieti 25-26 Maggio 2018 8 ECM
26. Evento formativo n. 2134-4 “Rischio incendio elevato”
ASL Rieti
Rieti 9-11-12-13 Aprile 2018 20,8 ECM
27. Evento formativo n. 198535 “Rome Rehabilitation 2017”
Formazione sostenibile- Management srl
Roma 24-25 Novembre 2017 6 ECM
28. Evento formativo FAD n. 163146-1 “Movimentazione manuale dei carichi e dei pazienti (MMC/MMP)”
EAP FEDARCOM
Caltanissetta 23 Dicembre 2016 25.5 ECM
29. Evento formativo FAD n. 171996 “ Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm-ebn-ebp)”
MV CONGRESSI SPA
Parma 19 Dicembre 2016 34 ECM
30. Evento formativo n.1480-1 “La tubercolosi in ambito sanitario: procedure e comportamenti corretti”
ASL Rieti
Rieti 17 Dicembre 2016 5 ECM
31. Evento formativo “Strumenti di valutazione in riabilitazione: il processo di validazione”
R.O.M.A.-Rehabilitation & outcome measures assessment
Roma 16 Dicembre 2016 no ECM
32. Evento formativo “Rome Rehabilitation 2016”
Management srl
Roma 25-26 Novembre 2016 6 ECM
33. Evento formativo n. 170790 “La spalla tra riabilitazione e chirurgia”
Studiogest Srl
Roma 12 Novembre 2016 6 ECM
34. Evento formativo “Il core competence del fisioterapista e la formazione universitaria”
AIFI Lazio
Roma 1 Ottobre 2016 8 ore no ECM
35. Evento formativo n. 146972-1 “3 RD International Conference on Respiratory Physiotherapy”
ARIR
Rimini 10-11-12 Marzo 2016 9.5 ECM
36. Evento formativo n. 146464-1” Di cosa parliamo quando parliamo di Parkinson”
J.MEDICAL BOOKS EDIZIONI
Rieti 5 Marzo 2016 8 ECM
37. Evento formativo n. 2506-142864 “Low Back Pain: approccio multidisciplinare nella diagnosi differenziale”
SanitàinFormazione
Rieti 12-13 Dicembre 2015 21.5 ECM
38. Evento formativo n. 514-10 “Tutela della Salute e della Sicurezza sul lavoro- Modulo Generale”
ASL Rieti
Rieti 16 Settembre 2015 5.8 ECM
39. Evento formativo n. 463-1 “Gestione clinica del malato respiratorio cronico: dalla diagnosi alla palliazione”
ASL Rieti
Rieti 19-20 Giugno 2015 9 ECM
40. Evento formativo “Attività formativa diagnosi BPCO e relativi livelli assistenziali”
ASL Rieti
Rieti 25 Maggio 2015 no ECM
41. Evento formativo n.472-1 “Incontro formativo sullo stroke”
ASL Rieti
Rieti 16 Maggio 2015 6 ECM
42. Evento formativo n. 115479-1 “Dalle malattie reumatiche infiammatorie a quelle degenerative”
DOTCOM S.R.L.
Roma 14 Marzo 2015 6 ECM
43. Evento formativo n. 14-95-1 “Aritmie sopraventricolari in Pronto Soccorso”
ASL Rieti
Rieti 13 Dicembre 2014 8 ECM
44. Evento formativo “Dolore cronico vertebrale- Approccio Diagnostico Terapeutico Multidisciplinare”
Akesios Group
Cittaducale (RI) 20 Settembre 2014 9.5 ECM
45. Evento formativo n. 376-95 “4° Giornata Scientifica sulla sclerosi multipla in Umbria. Presa in carico clinico e riabilitativo della persona con sclerosi multipla: recenti aggiornamenti”
AUSL Umbria 2
Cascia 11 Aprile 2014 10 ECM
La sottoscritta, inoltre, ha frequentato ulteriori convegni e seminari relativi alla professione sanitaria di fisioterapista negli anni successivi al Diploma di Laurea.
Dichiara di essere in regola con gli obblighi formativi ECM.
CAPACITA’ E COMPETENZE PROFESSIONALI
La sottoscritta ha acquisito capacità e competenze professionali relative alla riabilitazione ortopedica, traumatologica e neurologica attraverso corsi di specializzazione:
Facilitazioni Neuromuscolari Progressive Metodo “Kabat” e aggiornamenti
Rieducazione Posturale Globale Metodo Ph. Souchard
Esercizio Terapeutico Conoscitivo Metodo Perfetti
Terapia Manuale Les Pompages
Drenaggio Linfatico Manuale
Riabilitazione Respiratoria- Corsi Arir
Ha maturato esperienza didattica e formativa durante gli anni di attività di tutoraggio clinico e di insegnamento nell’ambito del Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università La Sapienza presente nella sede ospedaliera presso cui presta tuttora servizio.
Ha ricoperto incarico di Segretario dell’Ordine TSRM-PSTRP di Rieti da marzo 2021 a maggio 2022 acquisendo competenze amministrativo-gestionali.
CAPACITA’ E COMPETENZE INFORMATICHE
Buona capacità nell’utilizzo dei principali sistemi operativi informatici.
CONOSCENZA LINGUE
ITALIANO: madrelingua
FRANCESE: conoscenza scolastica
INGLESE: conoscenza scolastica
Rieti lì, 25 Agosto 2022 Firma Santoprete Chiara
Lessons
| Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1035521 | FISIOTERAPIA TIROCINIO III | 3rd | 2nd | ITA | Physiotherapy REPLICA B - ASL RIETI | 31836 | Curriculum unico |
| 1035519 | FISIOTERAPIA TIROCINIO II | 2nd | 2nd | ITA | Physiotherapy REPLICA B - ASL RIETI | 31836 | Curriculum unico |
| AAF1404 | LABORATORI PROFESSIONALI | 3rd | 2nd | ITA | Physiotherapy REPLICA B - ASL RIETI | 31836 | Curriculum unico |
| 1034833 | METODOLOGIA GENERALE DELLA RIABILITAZIONE - PEDAGOGIA SPERIMENTALE | 1st | 2nd | ITA | Physiotherapy REPLICA B - ASL RIETI | 31836 | Curriculum unico |
| 1035517 | FISIOTERAPIA TIROCINIO I | 1st | 2nd | ITA | Physiotherapy REPLICA B - ASL RIETI | 31836 | Curriculum unico |