FRANCESCA CUPELLONI
Structure:
Dipartimento di LETTERE E CULTURE MODERNE
SSD:
LIFI-01/A

Receiving hours

Mercoledì, ore 14.00, nello studio del docente (studio 214 - ex Vetrerie Sciarra) oppure al seguente link

https://meet.google.com/bzt-vqci-nqh

Curriculum

Francesca Cupelloni è ricercatrice di Linguistica italiana (LIFI-01/A, già L-FIL-LET/12), abilitata alle funzioni di Professore di seconda fascia per lo stesso settore (ASN 2023). Si è formata alla Sapienza, Università di Roma, dove si è laureata in Storia della lingua italiana sotto la supervisione di Luca Serianni (2017) e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Linguistica italiana (2020). È stata borsista della Scuola Normale Superiore di Pisa e chercheuse invitée all’Université de Lausanne (2019). È stata assegnista di ricerca per il PRIN 2017 AtLiTeG - Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall'età medievale all'Unità coordinato da Giovanna Frosini e, per l'unità di ricerca di Salerno, da Sergio Lubello. È membro del comitato scientifico di "Interpres" e di "Dante" e collabora con la sezione Germanismi del LEI - Lessico Etimologico Italiano. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla storia della lingua dei primi secoli e sulla lessicografia, con particolare attenzione al fiorentino tre-quattrocentesco e al lessico gastronomico mediolatino e volgare. Oltre ad articoli e contributi in volume, ha pubblicato una monografia sulla lingua di Antonio Pucci (Firenze 2022, con prefazione di Luca Serianni). Dal 2023 lavora per il consolidamento e l'aggiornamento digitale del progetto degli Autografi dei Letterati Italiani, diretto da Matteo Motolese ed Emilio Russo (www.autografi.net), per il quale sta curando l'edizione con commento linguistico delle epistole autografe di Lorenzo de' Medici.