Francesco Paolo Lo Iacono
Structure:
Dipartimento di MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
SSD:
MED/45

Receiving hours

mercoledì 10-12 previa prenotazione via mail

Curriculum

Francesco paolo LO IACONO è nato a Palermo il 28 febbraio 1981. E' cittadino italiano e risiede a Viterbo.

Ha conseguito :

• Laurea in "Scienze organizzative e gestionali" presso l'Università di Viterbo "Tuscia" con votazione 110 e lode. A.A. 2006/07
• Laurea in "Infermieristica" presso l'Università di Roma "Tor Vergata" con votazione 110 e lode. A.A. 2009/10
• Laurea Magistrale in "Scienze Infermieristiche ed Ostetriche", votazione 110 e lode. A.A. 2012/2013
• Master di 1° livello in "Management per le funzioni di coordinamento infermieristico e delle professioni sanitarie"con votazione 110 e lode. A.A. 2014/2015

Parallelamente ha frequentato diversi corsi di specializzazione e aggiornamento, afferenti al proprio settore scientifico – disciplinare.

E' stato titolare della cattedra di "Scienze infermieristiche I – Organizzazione Professionale" presso il corso di Laurea in Infermieristica dell'Università di Roma "Tor Vergata" – sede Scuola di Sanità, per gli Anni Accademici 2013/2014, 2014/2015, 2016/2017.

Dall'attuale Anno Accademico è titolare della cattedra di "Infermieirstica in Area Medica" presso il corso di Laurea in Infermieristica dell'Università di Roma "Sapienza", sede Celio

Durante l'esperienze di Docente è più volte relatore in sede di discussione delle tesi in Infermieristica sia al Corso di Laurea Triennale che ai Master post Laurea.

Percorso professionale:

• Nel 2000 ha iniziato la carriera professionale quale Ufficiale di complemento dell'Esercito Italiano, svolgendo le mansioni di Comandate di Plotone.
• Nel 2004 è vincitore di concorso per il 7° Corso Marescialli.
• Nel 2010 assegnato all Scuola di Sanità e Veterinaria Militare, svolge l'incarico di istruttore nei diversi corsi che in codesta Scuola si svolgono.
• Nel 2015 risulta vincitore del 16° concorso per Ufficiali RS Sanità e viene trasferito presso l'allora Centro Studi e Ricerche dell'Esercito. Qui inizia una nuova esperienza nei laboratori del Centro e, tra le altre attività, si impegna per la realizzazione di una convenzione tra Policlinico Militare – Dipartimento Scientifico e l'Università di Roma "Tor Vergata" per lo svolgimento di tirocinio clinico degli Allievi Marescialli dell'Esercito, incarico "Tecnici di Laboratori".
• Ad oggi è impiegato presso l'Ufficio Addestramento e relazioni esterne del Policlinico Militare di Roma.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
AAF1405ATTIVITA' SEMINARIALE3rd2ndITANursing REPLICA CELIO30015
1035602TIROCINIO I1st2ndITANursing REPLICA CELIO30015
AAF1405ATTIVITA' SEMINARIALE2nd2ndITANursing REPLICA CELIO30015
AAF1186PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA1st2ndITANursing REPLICA CELIO30015
AAF1405ATTIVITA' SEMINARIALE1st2ndITANursing REPLICA CELIO30015
1035602TIROCINIO I1st1stITANursing REPLICA CELIO30015
1034998FONDAMENTI DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE - TEORIA DEL NURSING1st1stITANursing REPLICA CELIO30015
10607284TIROCINIO II2nd2ndITANursing REPLICA CELIO30015
10607285TIROCINIO III3rd2ndITANursing REPLICA CELIO30015