ANNA CHIARA LAI
Structure:
Dipartimento di SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
SSD:
MATH-03/A

News

*** Analisi Matematica II - Ing. Energetica A.A. 24/25 ***

Gli studenti sono invitati ad iscriversi alla google classroom con codice 

acenpti

https://classroom.google.com/c/MjEyOTA0NjIwNzRa?cjc=acenpti

dove sarà disponibile il materiale del corso.

L'orario di ricevimento è il lunedì ore 13.30-15.30 Palazzina RM001.

 

*** Mathematical Methods for Information Engineering A.A. 23/24***

Students are welcome to sign up for the google classroom with the code

4k4abjy

where the material of the lessons held by Anna Chiara Lai is available.

Office hours: Monday 13.30-15.30 Palazzina RM001

 

*** Analisi Matematica II - Ing. Energetica A.A. 23/24 ***

Gli studenti sono invitati ad iscriversi alla google classroom con codice 

t4sjade

dove sarà disponibile il materiale del corso.

L'orario di ricevimento è il lunedì ore 13.30-15.30 Palazzina RM001.

Libro di testo:

Bertsch, Dal Passo, Giacomelli, Analisi Matematica, McGrow-Hill (l'edizione non è importante ma le lezioni seguiranno la seconda edizione)

 

*** Analisi Matematica II - Ing. Energetica A.A. 22/23 ***

Gli studenti sono invitati ad iscriversi alla google classroom con codice 

hmppkms

dove sarà disponibile il materiale del corso.

Libro di testo:

Bertsch, Dal Passo, Giacomelli, Analisi Matematica, McGrow-Hill (l'edizione non è importante ma le lezioni seguiranno la seconda edizione)

 Nicola Fusco, Paolo Marcellini, Carlo Sbordone, Analisi Matematica 2, Liguori, 2016. (vanno bene anche edizioni successive)

Altri testi: dispense della Prof. Paola Loreti, reperibili al link https://www.sbai.uniroma1.it/~paola.loreti/didattica.html

L'orario di ricevimento verrà comunicato prossimamente.

 

*** Analisi Matematica II - Ing. Chimica ***

Per sostenere l'esame da remoto scrivere alla docente e compilare il form 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd0vNqenO2ajE-vW0OhWTjMAKsGUG0nrYTHo2Hbvzj2faSAYA/viewform

 

Al fine di ottimizzare l'organizzazione del corso, gli studenti sono caldamente invitati a rispondere a questa domanda sotto forma di sondaggio. Si precisa che la domanda pertiene esclusivamente al tutoraggio (la didattica frontale continuerà in modalità mista) e che non è assolutamente vincolante.
L'invito è quindi a rispondere, al fine di ottenere un campione rappresentativo, e a farlo con sincerità, in base all'esperienza e alle esigenze personali.

https://docs.google.com/forms/d/1FaI9wQSuwfXZrkJHWMDVnasvh54W-ruAUkNXAfq...

 

***logistica del corso***

Gli studenti sono invitati ad iscriversi alla Google Classroom codice eps5jc3 dove sono disponibili materiale del corso, link google meet per il ricevimento, diario delle lezioni e altre comunicazioni. La registrazione deve avvenire tramite le credenziali istituzionali @studenti.uniroma1.it.

Libro di testo:

Bertsch, Dal Passo, Giacomelli, Analisi Matematica, McGrow-Hill (l'edizione non è importante ma le lezioni seguiranno la seconda edizione)

Altri testi: dispense della Prof. Paola Loreti, reperibili al link https://www.sbai.uniroma1.it/~paola.loreti/didattica.html

Paolo Marcellini, Carlo Sbordone, Esercitazioni di Matematica

L'orario di ricevimento (da svolgersi a distanza) verrà comunicato prossimamente.

 

 

 

 

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1015376ANALISI MATEMATICA II1st2ndITAEnergy Engineering33478Curriculum unico
10589433MATHEMATICAL METHODS FOR INFORMATION ENGINEERING1st2ndENGElectronics Engineering33511Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese)
10589433MATHEMATICAL METHODS FOR INFORMATION ENGINEERING2nd1stENGElectronics Engineering33511Electronics Engineering (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) - in lingua inglese
10589433MATHEMATICAL METHODS FOR INFORMATION ENGINEERING1st2ndENGElectronics Engineering33511Electronics Engineering (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) - in lingua inglese
10589433MATHEMATICAL METHODS FOR INFORMATION ENGINEERING2nd1stENGElectronics Engineering33511Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese)
10589433MATHEMATICAL METHODS FOR INFORMATION ENGINEERING2nd2ndENGTelecommunication Engineering33510Ingegneria delle Comunicazioni (percorso valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-francese o italo-statunitense )