LUCA BETTARINI
Structure:
Dipartimento di LETTERE E CULTURE MODERNE
SSD:
HELL-01/B

News

Prova scritta di traduzione dal greco (lunedì 8 settembre 2025)
 
Lunedì 8 settembre nell'Aula A ex ISO (secondo piano) dalle h. 9.00 alle h. 11.00 si terrà una prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare:
1) gli studenti del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2024-2025 che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla;
2) gli studenti del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla N.B. Gli studenti di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro venerdì 5 settembre;
3) gli studenti del modulo di Temi di lingua e letteratura greca IA (I semestre 2024-2025) che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla. N.B. Gli studenti  di Temi di lingua e letteratura greca IA (I semestre 2024-2025) sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro venerdì 5 settembre.

Risultati prova scritta 26.5.2025
 
Lettere Classiche
 
2052844 gravemente insufficiente
2091157 gravemente insufficiente
2093903 gravemente insufficiente
2129779 gravemente insufficiente
2131240 buono
2138085 gravemente insufficiente
2147068 insufficiente
2148616 insufficiente
2151919 gravemente insufficiente
2152564 gravemente insufficiente
2152008 sufficiente
2158562 discreto
 
Filologia, letterature e storia del mondo antico
 
2193609 discreto
 
 
 
Prova scritta di traduzione dal greco (lunedì 26 maggio 2025)
 
Lunedì 26 maggio nell'Aula VI (primo piano) dalle h. 12.00 alle h. 14.00 si terrà una prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare:
1) gli studenti del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) attualmente in svolgimento (2024-2025) che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla;
2) gli studenti del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla N.B. Gli studenti di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro giovedì 22 maggio;
3) gli studenti del modulo di Temi di lingua e letteratura greca IA (I semestre 2024-2025) che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla. N.B. Gli studenti  di Temi di lingua e letteratura greca IA (I semestre 2024-2025) sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro giovedì 22 maggio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Avviso: la lezione di Lingua e letteratura greca II di giovedì 24 aprile si terrà eccezionalmente in Aula di Archeologia e non di Paleografia.
 
 
Risultati prova scritta 10.4.2025
 
Lettere Classiche
 
1964728 insufficiente
2027046 discreto
2052844 insufficiente
2083383 quasi discreto
2083702 gravemente insufficiente
2086628 appena sufficiente
2087957 insufficiente
2088391 discreto
2088627 gravemente insufficiente
2091157 insufficiente
2092000 insufficiente
2127174 discreto
2129779 gravemente insufficiente
2131240 insufficiente
2131341 quasi buono
2132079 discreto
2133828 gravemente insufficiente
2145654 insufficiente
2145749 discreto
2147068 insufficiente
2147498 discreto
2148616 insufficiente
2150706 più che sufficiente
2151896 discreto
2151919 insufficiente
2152008 insufficiente
2152313 gravemente insufficiente
2152564 insufficiente
2153078 buono
2153368 sufficiente
2153433 appena sufficiente
2155561 appena sufficiente
2155715 sufficiente
2158163 insufficiente
 
 
 
Filologia, letterature e storia del mondo antico
 
1842889 appena sufficiente
1915177 appena sufficiente
1969884 appena sufficiente
1955404 più che discreto
 
 
 
Prova scritta di traduzione dal greco (giovedì 10 aprile 2025)
 
Giovedì 10 aprile nell'Aula di Paleografia (terzo piano) dalle h. 12.00 alle h. 14.00 si terrà una prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare:
1) gli studenti del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) attualmente in svolgimento (2024-2025) che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla;
2) gli studenti del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla N.B. Gli studenti di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro giovedì 3 aprile;
3) gli studenti del modulo di Temi di lingua e letteratura greca IA (I semestre 2024-2025) che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla. N.B. Gli studenti  di Temi di lingua e letteratura greca IA (I semestre 2024-2025) sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro giovedì 3 aprile
 
 
 
 
Modulo di Lingua e letteratura greca II
 
Le lezioni del II semestre avranno inizio lunedì 24 febbraio con la seguente scansione:
lunedì h. 12-14 Aula VI (I piano)
giovedì h. 12-14 Aula di Paleografia Paola Supino Martini (III piano)

 
 
 
Risultati prova scritta 20.1.2025
 
 
Cds Lettere Classiche
 
 
1964728          insufficiente
2083383          gravemente insufficiente
2084275          sufficiente
2089753          gravemente insufficiente
2090002          gravemente insufficiente
2104024          sufficiente
2129335          sufficiente
2133828          gravemente insufficiente
2147068          insufficiente
2147498          insufficiente
2152162          sufficiente
2153505          insufficiente
2153728          più che sufficiente
2155561          insufficiente
2157774          appena sufficiente
2184506          insufficiente
 
 
Cds Filologia, letterature e storia del mondo antico
 
 
1756103          più che discreto
1842889          insufficiente
1915177          gravemente insufficiente
1959788          insufficiente
1969884          gravemente insufficiente
1980744          discreto
2013303          insufficiente
2019912          sufficiente
2193609          insufficiente
 
 
 
Prova scritta di traduzione dal greco (lunedì 20 gennaio 2025)
 
Lunedì 20 gennaio nell'Aula IV (primo piano) dalle h. 10.00 alle h. 12.00 si terrà una prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare:
1) gli studenti del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) attualmente in svolgimento (2024-2025) che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla;
2) gli studenti del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla N.B. Gli studenti di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro giovedì 16 gennaio;
3) gli studenti del modulo di Temi di lingua e letteratura greca IA (I semestre 2024-2025) che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla.
 
 
 
 
 
 
Risultati prova scritta di traduzione (15.11.2024)
 
1842889          insufficiente
1897434          ottimo
1910083          discreto
1915177          gravemente insufficiente
1955404          gravemente insufficiente
1969884          gravemente insufficiente
1969996          quasi ottimo
1980744          insufficiente
1997181          insufficiente
2012932          ottimo
2013303          insufficiente
2019912          insufficiente
2022886          ottimo
2026395          ottimo
2166811          gravemente insufficiente
2193609          insufficiente
2208025          buono
 
 
 
 
Risultati prova scritta di traduzione (14.11.2024)
 
1964728 gravemente insufficiente
2012713 più che discreto
2063964 insufficiente
2064111 appena sufficiente
2077252 gravemente insufficiente
2084275 insufficiente
2088627 gravemente insufficiente
2091572 insufficiente
2104024 insufficiente
2126580 buono
2127010 insufficiente
2127174 gravemente insufficiente
2129335 insufficiente
2129779 gravemente insufficiente
2130813 sufficiente
2131240 gravemente insufficiente
2132079 insufficiente
2132850 appena sufficiente
2133828 gravemente insufficiente
2134917 più che sufficiente
2138926 più che sufficiente
2143052 più che discreto
2143411 più che sufficiente
2144776 sufficiente
2145749 gravemente insufficiente
2146759 insufficiente
2146992 appena sufficiente
2147068 insufficiente
2147267 appena sufficiente
2147270 gravemente insufficiente
2147498 insufficiente
2148146 buono
2149843 più che discreto
2150081 quasi buono
2150248 più che sufficiente
2150706 insufficiente
2153020 sufficiente
2150741 più che sufficiente
2151301 più che discreto
2151302 più che discreto
2151896 insufficiente
2151919 gravemente insufficiente
2152008 insufficiente
2152162 insufficiente
2152313 gravemente insufficiente
2152564 insufficiente
2153123 appena sufficiente
2153368 insufficiente
2153433 gravemente insufficiente
2153728 insufficiente
2153915 più che sufficiente
2153973 gravemente insufficiente
2155517 quasi buono
2155561 insufficiente
2159026 quasi discreto
2184506 insufficiente
 
 
 
Prova scritta di traduzione dal greco per gli studenti di Lingua e letteratura greca II (giovedì 14 novembre 2024)
 
Giovedì 14 novembre nell'Aula VI (primo piano) dalle h. 12.00 alle h. 14.00 si terrà una prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare sia gli studenti
del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) attualmente in svolgimento sia gli studenti del modulo di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla. N.B. Gli studenti di Lingua e letteratura greca II (canale M-Z) dell'a.a. 2023-2024 sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro lunedì 11 novembre.
 
 
 
Avviso modulo Temi di lingua e letteratura greca I A / Testi e questioni di letteratura greca
Le lezioni avranno inizio lunedì 30 settembre e proseguiranno secondo la seguente modalità: 
 
lunedì h. 10-12  Aula I Dipartimento di Studi Americani (IV piano)
giovedì h. 16-18 Aula I Dipartimento di Studi Americani (IV piano)
 
Gli studenti sono invitati a iscriversi al modulo nella piattaforma Classroom per la condivisione dei materiali (codice corso 5qtqpvj)
 
 
 
 
Avviso modulo Lingua e letteratura greca II
 
Si comunica che la canalizzazione del modulo di Lingua e letteratura greca II per l’a.a. 2024-2025 è la seguente:
 
Prof. L. Bettarini canale M-Z
Prof. M. Sonnino canale A-L
 
Le lezioni del canale M-Z avranno inizio lunedì 30 settembre e proseguiranno secondo la seguente modalità: 
 
lunedì h. 12-14  Aula II (I piano)
giovedì h. 12-14  Aula VI (I piano)
 
Gli studenti sono invitati a iscriversi al modulo nella piattaforma Classroom per la condivisione dei materiali (codice corso yedwuff)
 
 
 
 
 
 
Risultati prova scritta 20.5.2024
 
CdL triennale in Lettere Classiche
 
2031457  gravemente insufficiente
2077252  gravemente insufficiente
2083383  gravemente insufficiente
2083702  gravemente insufficiente
2087957  gravemente insufficiente
2091120  gravemente insufficiente
 
CdL magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico
 
 
1914313  insufficiente
 
 
 
 
Prova scritta di traduzione dal greco (lunedì 20 maggio 2024)
 
 
Lunedì 20 maggio nell'Aula XXII (III piano) dalle h. 12.00 alle h. 14.00 si terrà una prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare sia gli studenti di Lingua e letteratura greca II (a.a. 2023-2024) che abbiano necessità di sostenerla o di ripeterla, sia quelli di Lingua e letteratura greca I (a.a. 2022-2023, canale A-L) che non l'abbiano precedentemente sostenuta, sia infine gli studenti di Temi di Lingua e letteratura greca (aa.aa. 2021-2022 e 2022-2023) che abbiano necessità di sostenerla o ripeterla. N.B. Gli studenti di Temi di Lingua e letteratura greca (aa.aa. 2021-2022 e 2022-2023) e quelli di Lingua e letteratura greca I (a.a. 2022-2023, canale A-L) sono pregati di notificare la partecipazione alla prova tramite email entro giovedì 16 marzo.
 
 
Avviso rettificato modulo di Lingua e letteratura greca II (CDS Lettere Classiche, Lettere Moderne)
 
A partire da lunedì 6 maggio (e non dal 29 aprile come precedentemente indicato) la lezione del lunedì avrà luogo, sempre dalle h. 12 alle h. 14, nell'Aula XXII al terzo piano (e non più nell'Aula di Paleografia). Restano invariate sede ed orario della lezione del giovedì.
 
 
Risultati prova scritta 25.3.2024
 
 
 
CdL triennale in Lettere Classiche
 
2031457                      insufficiente
2063964                      gravemente insufficiente
2072051                      più che discreto
2077246                      insufficiente
2078356                      discreto
2081464                      appena sufficiente
2082734                      appena sufficiente
2083383                      insufficiente
2083831                      insufficiente
2086738                      più che sufficiente
2087368                      sufficiente
2088391                      gravemente insufficiente
2090903                      discreto
 
 
 
 
CdL magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico
 
1805229                      più che discreto
1963775                      buono
2061746                      discreto
2063922                      insufficiente
2076154                      sufficiente
2080894                      appena sufficiente
2103923                      insufficiente
 
 
 
 
 
Lezioni II semestre
 
Le lezioni del corso di Lingua e letteratura greca II (CDS Lettere Classiche, Lettere Moderne) riprenderanno lunedì 26 febbraio secondo la seguente modalità:
 
 
lunedì h. 12-14 Aula di Paleografia Supino Martini (III piano)
giovedì h. 12-14 Aula C (IV piano)
 
 
Il corso di Letteratura greca (CDS Scienze Archeologiche, Studi Storico-Artistici) avrà inizio lunedì 26 febbraio e proseguirà secondo la seguente modalità:
 
lunedì h. 16-18 Aula Rossi (II piano)
martedì h. 12-14 Aula Rossi (II piano)
 
Il codice della piattaforma Classroom è il seguente: m5jmr3w
 
 
 
 
 
Risultati prova scritta di traduzione dal greco del 23.10.23
 
CdL triennale in Lettere Classiche
 
1798143                      appena sufficiente
1909889                      più che discreto
1917214                      quasi buono
1999581                      appena sufficiente
2001530                      più che sufficiente
2017840                      gravemente insufficiente
2031457                      gravemente insufficiente
2049532                      più che sufficiente
2053702                      sufficiente
2062297                      gravemente insufficiente
2063157                      più che discreto
2063936                      gravemente insufficiente
2064025                      sufficiente
2064111                      insufficiente
2064815                      discreto
2066906                      discreto
2072051                      insufficiente
2072430                      quasi buono
2076034                      appena sufficiente
2078227                      discreto
2078356                      insufficiente
2079459                      discreto
2081464                      insufficiente
2081765                      quasi buono
2082725                      sufficiente
2083241                      più che sufficiente
2083383                      insufficiente
2083469                      buono
2083702                      gravemente insufficiente
2083821                      buono
2083965                      più che sufficiente
2084012                      più che discreto
2086559                      più che discreto
2086738                      insufficiente
2087235                      discreto
2087368                      insufficiente
2087957                      gravemente insufficiente
2088020                      più che discreto
2088391                      insufficiente
2088446                      sufficiente
2088884                      quasi discreto
2090373                      gravemente insufficiente
2090581                      più che buono
2091120                      gravemente insufficiente
2091157                      insufficiente
2091498                      più che discreto
2092000                      gravemente insufficiente
2092203                      più che discreto
2093455                      appena sufficiente
2119233                      discreto
2158472                      più che buono
 
 
 
 
CdL magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico
 
1794659                      appena sufficiente
1854658                      appena sufficiente
1990011                      appena sufficiente
2077295                      appena sufficiente
 
 
 
 
 
Prova scritta di traduzione dal greco (23 ottobre 2023)
 
 
Lunedì 23 ottobre in Aula VI dalle h. 12.00 alle h. 14.00 si terrà una prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare sia gli studenti dei moduli triennali di Lingua e letteratura greca II (a.a. 2023-2024) e di Lingua e letteratura greca I (a.a. 2022-2023, canale A-L) che non abbiano precedentemente sostenuto la prova, sia gli studenti del modulo magistrale di Temi di Lingua e letteratura greca (aa.aa. 2021-2022 e 2022-2023) che abbiano necessità di ripeterla.
 
 
 
Orari lezioni di Lingua e letteratura greca II
 
Lunedì 12-14 Aula VI (primo piano)
Giovedì 12-14 Aula Pirrotta (quarto piano)
 
Le lezioni avranno inizio lunedì 2 ottobre
 
NOTA BENE: il corso di Lingua e letteratura greca II (12 cfu) è canalizzato per gli studenti di Lettere Classiche. Canale M-Z prof. Bettarini (canale A-L prof. Nicolai)
 
Codice Classroom : mqvsppr
 
 
Risultati prova scritta 4 settembre
 
Laurea magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico
 
1793776 più che buono
1794659 gravemente insufficiente
1810408 insufficiente
1854658 gravemente insufficiente
2061746 insufficiente
2063922 insufficiente
2067723 discreto
2076154 gravemente insufficiente
2077295 insufficiente
2080894 insufficiente
 
Laura triennale in Lettere Classiche
 
1798143 insufficiente
2021025 insufficiente
2081969 più che discreto
2087620 appena sufficiente
2089885 discreto
2093455 sufficiente
2095764 insufficiente
 
 
Prova scritta di traduzione dal greco (4 settembre 2023)
 
Lunedì 4 settembre in Aula IV dalle h. 9 alle h. 11.00 si terrà una nuova prova di traduzione dal greco cui potranno partecipare sia gli studenti del modulo triennale di Lingua e letteratura greca I (a.a. 2022-2023, canale A-L) che non abbiano precedentemente sostenuto la prova sia quelli del modulo magistrale di Temi di Lingua e letteratura greca (aa.aa. 2021-2022 e 2022-2023) che abbiano necessità di ripeterla.
 
 
 
Risultati scritto 27 aprile 2023
 
 
1804764                      buono
1810408                      gravemente insufficiente
1861564                      insufficiente
1861994                      sufficiente
1902994                      più che sufficiente
1955404                      insufficiente
1989885                      appena sufficiente
1990011                      insufficiente
2028312                      sufficiente
2061746                      insufficiente
2063922                      insufficiente
2067723                      insufficiente
2076154                      insufficiente
2077295                      insufficiente
2077961                      appena sufficiente
2080894                      insufficiente
 
Risultati prova scritta 5 maggio
 
1870465 gravemente insufficiente
1940003 insufficiente
1955404 gravemente insufficiente
1981354 gravemente insufficiente
1982579 appena sufficiente
1997191 gravemente insufficiente
2012506 gravemente insufficiente
2013275 gravemente insufficiente
2017840 gravemente insufficiente
2025789 gravemente insufficiente
2029856 gravemente insufficiente
2036431 gravemente insufficiente
2046678 gravemente insufficiente
2048297 gravemente insufficiente
2053180 gravemente insufficiente
2059373 gravemente insufficiente
2060049 insufficiente
2060769 gravemente insufficiente
2062470 gravemente insufficiente
2062805 sufficiente
2065098 sufficiente
2065383 gravemente insufficiente
2066531 gravemente insufficiente
2066972 insufficiente
2067387 sufficiente
2068832 gravemente insufficiente
2070026 sufficiente
2070182 appena sufficiente
2070441 gravemente insufficiente
2071104 gravemente insufficiente
2071116 sufficiente
2073447 gravemente insufficiente
2073779 gravemente insufficiente
2075384 insufficiente
2075705 gravemente insufficiente
2078469 gravemente insufficiente
2079538 gravemente insufficiente
2079590 gravemente insufficiente
2080286 gravemente insufficiente
2080328 gravemente insufficiente
2081423 gravemente insufficiente
2081510 gravemente insufficiente
2081594 più che discreto
2082382 appena sufficiente
2082840 gravemente insufficiente
2083196 più che sufficiente
2084811 appena sufficiente
2084884 gravemente insufficiente
2085160 gravemente insufficiente
2086100 gravemente insufficiente
2086163 insufficiente
2086302 gravemente insufficiente
2087112 gravemente insufficiente
2087528 gravemente insufficiente
2087550 gravemente insufficiente
2087789 gravemente insufficiente
2088395 gravemente insufficiente
2088671 gravemente insufficiente
2088754 gravemente insufficiente
2088951 gravemente insufficiente
2089096 gravemente insufficiente
2089136 gravemente insufficiente
2089196 insufficiente
2089404 gravemente insufficiente
2089649 gravemente insufficiente
2089838 gravemente insufficiente
2089907 insufficiente
2090189 gravemente insufficiente
2090329 gravemente insufficiente
2090667 gravemente insufficiente
2091578 gravemente insufficiente
2091716 gravemente insufficiente
2091900 insufficiente
2091928 gravemente insufficiente
2092006 gravemente insufficiente
2092196 gravemente insufficiente
2093661 gravemente insufficiente
2094929 insufficiente
2098521 gravemente insufficiente
 
 

Receiving hours

da concordare col docente

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
10620383DIALETTOLOGIA GRECA1st1stITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545
10620596APPROFONDIMENTI TEMATICI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA1st1stITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545
1025277LINGUA E LETTERATURA GRECA II3rd1stITAModern humanities33531
10620596APPROFONDIMENTI TEMATICI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA1st1stITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545
10620383DIALETTOLOGIA GRECA1st1stITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545
1025277LINGUA E LETTERATURA GRECA II2nd1stITAClassics33530
10620383DIALETTOLOGIA GRECA1st1stITALinguistics33550