SPARTACO PARIS
Structure:
Dipartimento di INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA
SSD:
CEAR-08/C

News

RIcevimento:
Venerdì 9-11 , previo appuntamento, presso la sede della Facoltà di Architettura, VIa Antonio Gramsci 53 Roma 
  
 

Receiving hours

venerdi ore 9,00 -10,00 previo appuntamento.

Curriculum

Curriculum vitae et studiorum | it | luglio 2025
Profilo
Spartaco Paris architetto, laureato a Roma, presso all'Università degli studi di Roma "La Sapienza" nel 1999. Iscritto all’Ordine degli architetti di Roma e provincia dal 2001. Dottore di ricerca in Tecnologie energetiche ed ambientali per lo sviluppo, è attualmente professore ordinario di Tecnologia dell'architettura presso la Facoltà di Architettura de La Sapienza Università di Roma. Titolare degli insegnamenti in progettazione tecnologica presso i Corsi di Laurea di Architettura e di Product Design. Dal 2018 al 2024 è stato Presidente del Corso di Laurea Magistrale interfacoltà in Gestione del progetto e della costruzione dei sistemi edilizi. Ha svolto attività di docenza presso università italiane e all’estero, tra le quali il Politecnico di Milano, Upc Barcelona, TU Eindhoven, Ku Leuven, East China Normal University.
Ha partecipato a progetti e concorsi nazionali ed internazionali, con significativi riconoscimenti e premi come consulente e progettista. E’ autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche tra le quali 6 monografie sui rapporti tra progetto, innovazione tecnologica tecnologica e ambiente costruito. Direttore della collana scientifica ADT (Architecture, Design, Tecnologies), coeditor della rivista CSCH, membro del Comitato editoriale di DIID-Disegno industriale. Suoi articoli e progetti sono stati pubblicati
su riviste internazionali, tra le quali Domus, Technè, DiiD-Disegno industriale. Ha partecipato a numerose giurie e commissioni di valutazioni di progetti , ricerche e concorsi di progettazione. Dal 2022 è direttore del CITERA, Centro Interdipartimentale Territorio Edilizia e Ambiente della
Sapienza Università di Roma. È socio e fondatore di BEST design srl, start-up universitaria di Sapienza Università di Roma, che sviluppa progetti attraverso sistemi digitali.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
1044057PROGETTAZIONE TECNOLOGICA PER LA RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA5th2ndITAArchitecture33425
1044057PROGETTAZIONE TECNOLOGICA PER LA RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA1st2ndITAArchitecture (Conservation)33430
10616351LABORATORIO DI GESTIONE DEL PROGETTO E DELLA COSTRUZIONE2nd1stITAProject and Construction Management33434
10600295CULTURA TECNOLOGICA DEL PROGETTO E NELLA GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO2nd2ndITAProject and Construction Management33434