
News
Prof. Laviano is available for meeting students based on a scheduled appointment (send the request for appointment at alessandro.laviano@uniroma1.it)
Formato europeo per il curriculum vitae
Informazioni personali
Nome
LAVIANO, Alessandro
Indirizzo
Dipartimento di Medicina traslazionale e di Precisione
Facoltà di medicina e odontoiatria, Sapienza Università di Roma
email: alessandro.laviano@uniroma1.it
UOS NUTRIZIONE CLINICA E DIETOLOGIA
AOU SANT’ANDREA, ROMA
Email: alaviano@ospedalesantandrea.it
Esperienza lavorativa
1 novembre 2007 – oggi
Sapienza Università di Roma
Professore Associato di Medicina Interna
Ricercatore principale in ricerche sperimentali e cliniche
Docente in corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia
Docente in corsi di laurea di I livello delle professioni sanitarie
Docente in corsi di specializzazione della professione medica
Tutor per l’orientamento di studenti
1 novembre 1998 – 31 Ottobre 2007
Sapienza Università di Rona
Ricercatore Universitario in Medicina Interna
Ricercatore principale in ricerche sperimentali e cliniche
Incarichi didattici in corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia
Incarichi didattici in corsi di laurea di I livello delle professioni sanitarie
Incarichi didattici in corsi di specializzazione della professione medica
Tutor per l’orientamento di studenti
1 novembre 1998 – 30 Settembre 2020
Umberto I, Policlinico di Roma
Dirigente medico di i livello presso la UOC Medicina Interna e nutrizione clinica (già UOD Coordinamento Attività Nutrizione Clinica; già SS Nutrizione Clinica)
Diagnosi, prevenzione e terapia della malnutrizione
Diagnosi e cura di malattie di interesse internistico
1 Ottobre 2020 – 31 Ottobre 2022
Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea
Dirigente medico I livello, UOS Nutrizione Clinica e Dietologia
Coordinamento e implementazione della nutrizione clinica per i pazienti ricoverati e per la cittadinanza sul territorio
1 Novembre 2022 - oggi
Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea
Responsabile, UOS Nutrizione Clinica e Dietologia
Coordinamento e implementazione della nutrizione clinica per i pazienti ricoverati e per la cittadinanza sul territorio
Istruzione e formazione
1996-1999
Specialista in Nefrologia
70/70 e lode
1994-1995
SUNY Upstate Medical University, Syracuse, NY, USA
Visiting Research Assistant Professor
1989-1993
Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina
Specialista in Medicina Interna
70/70 e lode
1982-1988
Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina
Laurea in Medicina e Chirurgia
110/110 e lode
Capacità e competenze personali
(Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali).
Madrelingua: Italiano
Altre lingue
Inglese
• Capacità di lettura
eccellente
• Capacità di scrittura
eccellente
• Capacità di espressione orale
eccellente
Capacità e competenze relazionali
Lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale
Coordinamento ed amministrazione di progetti di ricerca multicentrici.
Progettazione e coordinamento di corsi educazionali in campo nutrizionale per società scientifiche nazionali ed internazionali
Capacità acquisite in ambiente accademico e ricoprendo ruoli in società scientifiche nazionali ed internazionali
Editor-in-Chief, Nutrition (dal 2015)
Capacità e competenze tecniche
manualità per conduzione di ricerche scientifiche
Capacità di produzione scientifica, documentata da 337 pubblicazioni a stampa su riviste indexate ed incluse in Scopus (verificato il 8 Luglio 2025), nonché oltre 50 riviste su invito e capitoli di libro. Tali pubblicazioni sono di impatto nel campo della Nutrizione Clinica, come dimostrato da H-index: 67 (fonte Scopus, verificato il 8 Luglio 2025). Il prof. Laviano è incluso nella lista Stanford-Elsevier dei più influenti ricercatori mondiali (update 10/2022: top 2% dei ricercatori con pubblicazioni su Scopus)
Patente o patenti
Patente B
Ulteriori informazioni
- Expert reviewer per la Commissione Europea, area “Food and Nutrition” (2001-2010)
- Revisore per il Ministero della Salute della Repubblica Ceca (2012)
- Revisore per il National Science Centre, Poland (2012)
- Revisore per Ligue Suisse contre le Cancer – Recherche Suisse contre le Cancer (2013)
- Revisore per Stichting tegen Kanker/Fondation contre le Cancer, Belgium (2014)
- Revisore per Deutsche Forschungsgemeinschaft-German Research Foundation (2016)
- Revisore per Alberta Health Services, Canada (2017)
- Revisore per Swiss National Science Foundation (2018)
- Commissario esterno per la discussione di tesi di dottorato presso ETH di Zurigo, Università di Utrecht, Vrije Universiteit Amsterdam, Maastricht Unversity, Università di Trieste, Universitat de Barcelona.
- European Co-editor, Nutrition (2006-2009)
- Associate Editor, Nutrition (2009-2015)
- Editor in chief, Nutrition (2015-oggi)
- Associate Editor, Clinical Nutrition
- Associate Editor, Journal of Cachexia, Sarcopenia and Muscle
- Paul Harris Fellowship, The Rotary Foundation (2015)
- Componente comitati direttivi ESPEN (European Society for Clinical Nutrition and Metabolism) dal 2006 ad oggi
- Componente Commissione Tecnica (su indicazione della Direzione Generale dell’AOU Sant’Andrea) per la verifica di conformità dei prodotti offerti in relazione alla gara comunitaria centralizzata a procedura aperta per l'affidamento della fornitura di prodotti nutrizionali da somministrare per via enterale e/o os e latti occorrenti alle Aziende Sanitarie della Regione Lazio indetta con determinazione n. G07292 del 15/6/2021 - ID Anac 8183575 (2021)
Allegati
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 e dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Roma, 8 Luglio 2025 (FIRMA)
ALESSANDRO LAVIANO
Receiving hours
Su appuntamento, da fissare tramite email.
Curriculum
Alessandro Laviano, MD, is associate professor of Internal Medicine at the Department of Translational and Precision Medicine, Sapienza University of Rome, Italy. Dr. Laviano is Chief, Clinical Nutrition Unit at Sant’Andrea University Hospital in Rome, Italy. Dr. Laviano’s main research interest is the prevention and treatment of disease-associated malnutrition, and particularly cancer anorexia-cachexia. More recently, Dr. Laviano has extended his area of research to include the impact of biological aging in the pathogenesis of sarcopenia, and the development of nutritional strategies to reduce accelerated aging and favour healthy aging.
During the last decade, Dr. Laviano has served in different roles within the central committees of the European Society for Clinical Nutrition and Metabolism (ESPEN), and he is currently the Director of the ESPEN LLL programme, Coordinator of the Supervisory Board of the nutritionDay project, and Coordinator of the ESPEN Cancer Task Force. Dr. Laviano is currently: co-Editor in Chief of Nutrition and Associate Editor of Journal of Cachexia, Sarcopenia and Muscle. Dr. Laviano has >330 publications in international peer reviewed journals (source: Scopus, accessed March 2025), with a H-index: 67 (source: Scopus, accessed March 2025). Since 2019, Dr. Laviano is listed among the top 2% all-time world scientists in the Stanford-Elsevier ranking list.
Dr. Laviano is the host of a series of video-pills on scientific evidence, i.e., “The Odd Drop of Wisdom”, posted on Linkedin, Facebook and Instagram.