
Receiving hours
Mercoledi 13,30-14,00
Curriculum
Curriculum Vitae
Filippo Nuccitelli
Filippo Nuccitelli
Dati personali
Stato civile:
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 24-09-1958
Luogo di nascita: Roma
Residenza:
Istruzione 1972 - 1977 Diploma di Perito Tecnico Industriale in Costruzioni
Aeronautiche conseguito c/o l'ITS "Galileo Galilei" di Roma.(vot.ne
42/60)
Gennaio 1990 Corso Professionale di cultura Aziendale
c/o il CIZAR con il patrocinio della Regione Lazio eseguito dalla Soc..
CONTACT.
Esperienza
professionale
1978 - 1980 Consulente-L'Araldo dello Spettacolo di
Roma, giornale di informazione cinematografica con mansioni di
ricerca storica sulle attrezzature tecniche di ripresa ; pubblicati 12
articoli
1981 - 1982 Esperienze varie di progettazione e
costruzione di scenografie ed effetti speciali c/o gli stabilimenti di
Cinecittà con varie produzioni.
1981- 2002 Costituzione della COPEM DESIGN
snc; co-amministratore con mansioni di : Commerciale e rapporti
verso l'esterno; Tecniche di progettazione; esperto nei sistemi di
stampaggio tradizionali di termoindurenti rinforzati per uso
aeronautico militare, per mezzi di trasporto in genere, con
particolare attenzione al settore motociclistico sportivo.
2000 Insegnante c/o l'Istituto Tecnico
Commerciale per la ragioneria ed il turismo di corsi di Cultura
Aziendale di base.
2001-2004 Consulente c/o la COPEM GROUP S.r.l.
azienda di engineering rivolta all'industria motociclistica;
Membro del CD del Consorzio Lises e referente tecnico in progetti
di ricerca finanziati dal MURST e dalla Comunità Europea.
2004 –2005 Consulente c/o Motomagazine e Scooter,
giornali di informazione motociclistica redattore di articoli sul design
della motocicletta;
2005 Titolare del brevetto di un motociclo
con telaio e forcellone ricavato dal pieno di alluminio e Titolare del
Brevetto del Marchio Rondine Motor.
2006/2008 Incarico Universita’ Sapienza- Roma facolta’ di
Architettura a svolgere l’insegnamento per il Corso di Laurea di
Design Industriale: innovazione di processo e di prodotto nell’area
del product design e del furniture design.
2010 ad oggi Amministratore Unico Industrie Motocicli
Nuccitelli Srl; Società di costruzione motocicli a trazione elettrica.
Website : www.rondinemotor.com
Lingue straniere Inglese
Hobby
Motociclista praticante;appassionato Velista;letture e viaggi; curioso
di tutto;
tecnica motociclistica ed automobilistica;Interessi storici verso i
mezzi di trasporto in genere con particolare attenzione al mondo
Racing; collezionismo motociclistico.
SPORT : motociclismo;corsa campestre;
Prestazioni
volontarie
1988 - 1991 Membro del Consiglio Direttivo del Consorzio
Industriale Zona di Ariccia e Castelli Romani, CIZAR, con incarichi
riguardanti la formazione e gli aspetti della comunicazione.
1993- 1995 Membro del Consiglio Direttivo della Confederazione
Nazionale degli Artigiani, CNA, sede di Albano Laziale, con
mansioni di curare i rapporti tra la Piccola e Media Impresa delle
zone industriali dei Castelli Romani e limitrofe, Pomezia ed Aprilia,
delegato c/o l'Unione Industriali di Roma ed in qualità di
osservatore c/o la Confindustria.
2008- 2011 collaboratore c/o il Polo della Mobilità Sostenibile della
Regione Lazio, Dipartimento di Ingegneria Informazione e
Comunicazione ed Elettronica;
2009-2012 collaboratore con incarico di rappresentanza Lazio-sede
regionale di ASSOMOTORACING associazione per la salvaguardia
della cultura del motorismo
2013 ad oggi segretario dello Yesterbike Club affiliato FMI;
Servizio militare Congedato
ESPERIENZE MATURATE:
- Designer, progettista di stile e meccanico. Significative esperienze sono la
Progettazione stilistica e meccanica per la società ADA(Advanced
development Animatronics) con la realizzazione di animatroni fantastici per
Parchi giochi interattivi, la progettazione di scenografie animate per
produzioni cinematografiche e teatrali; Vasta produzioni di progetti di stile
nei settori di: elettromedicali; mezzi di trasporto(motocicli); mobili arredo;
nell’ambito dei progetti di ricerca Europei(6°progr. Quadro) progettazione e
costruzione di un animatrone a 26 gradi di libertà ; ricerca di base sugli
acciai tixoformabili in ambito automotive in patenership con il centro
ricerche Bosch e l’Università di Acheen;
- Progettazione di stile e meccanica di un motociclo per uso agonistico
Rondine;
- Membro del CD del Consorzio Lises e referente tecnico in progetti di
ricerca finanziati dal MURST e dalla Comunità Europea.
Sviluppo di progetti con redazione di business plan, piani di marketing
operativo, PR & Manager press, Organizzazione di mostre e fiere;
2009- per la Fiera di Roma Motodays organizzazione dello stand High
Tecnology e Design Italiano;
2009- per il Polo Mobilità Sostenibile organizzazione stand Motech Eco;
2010- per la Fiera di Roma Motodays organizzazione dello stand Storia
della moto Racing;
2010- per il Ministero degli Affari Esteri- Collezione Farnesina Design
organizzazione e partecipazione, degli spazi espositivi all’interno della
sede MAE e itinerante in Casa Italia, in diverse capitali europee ed extra
europee;
2011- per la Fiera di Roma Motodays organizzazione dello stand
Yesterbike Club e relativa esposizione moto d’epoca;
2012-per la Fiera di Roma Motodays organizzazione dell’area Green
Planet “il Villaggio dell’Alternativa”; are test-drive in pista in collaborazione
con Dekra;
2013- per la Fiera di Roma Motodays organizzazione dell’area Usato e
dello stand Yesterbike Club e relativa esposizione moto d’epoca;
2013-per il Polo Mobilità sostenibile organizzazione stand YacthMed
Festival;
2014-per la Fiera di Roma Motodays organizzazione dell’area Usato e
dello stand Yesterbike Club e relativa esposizione moto d’epoca;
2014- per il Polo della Mobilità Sostenibile e il Cnos –Fap (Centro
Nazionale Opera Salesiani) Organizzazione dello stand espositivo c/o
Automechanica a Francoforte.
RICONOSCIMENTI:
- Premio SMAU 93, prodotto segnalato : realizzazione di una innovativa
macchina conta banconote.
- Abitare il tempo, Verona 1999/2000/2001: realizzazione di progetti a tema:
arredo ufficio;arredo bagno e domotica;
- Expo 2000, Hannover 2000 :nell'ambito del padiglione Italia a
rappresentare le capacità progettuali dello stile italiano, a rappresentare la
regione Lazio: progettazione e realizzazione di un frigorifero innovativo "
Cool Fridge "
- Riconoscimento Premio InnovaLazio2005 aziende che innovano per il
progetto Rondine
- 2010 Riconoscimento presso il Ministero Affari Esteri per i motociclo
Rondine entrata a far parte della Collezione Farnesina Design.
PRODOTTI SVILUPPATI
Sviluppo e realizzazione di creature robotiche in qualità di Responsabile
tecnico di COPEM Group nel consorzio di aziende LISES nell’ambito di un
progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Ricerca Scientifica e dalla
Comunità Europea.
Sviluppo realizzazione e certificazione “CE” ed “FDA” di un Sistema
Disposable di infusione e raccolta dei liquidi fisiologici per apparecchiature di
chirurgia oftalmica prodotto da OPTIKON SPA .
Progetto Acciai Tixoformabili, Partner ed End-User nel consorzio di ricerca
nell’ambito del progetto di ricerca GROWTH finanziato dalla Comunità
Europea cui hanno partecipato società e acciaierie dei paesi comunitari quali
Bosch, SKF, Sidenor, Boehler
Sviluppo e realizzazione di componenti meccanici e strutturali per
motocicli da competizione quali: Telaio motociclistico in lega di alluminio
7475, Piedini forcella in Al 7075 , Corone per catene ad alte prestazioni
Realizzazione di componentistica Hi-Tech in materiali sofisticati quali
titanio, magnesio, fibra di carbonio, leghe speciali di alluminio, per impiego
aero-spaziale ed in mezzi da competizione (Euro Fighter, Ducati Corse).
Sviluppo e realizzazione dello stile di un porta-targa universale per
autovetture fornito come primo equipaggiamento dalle principali case
automobilistiche quali FIAT,AUDI,BMW,
FORD,WOLKSWAGEN,MASERATI,FERRARI,RENALUT,MERCEDS
BENZ,CHRYSELER,HONDA,NISSAN,MISTUBISHI,PEGEUOT.
Sviluppo e realizzazione di un sistema intraoperatorio completo per
olftalmologia prodotto da Optikon Spa
Progetto di stile,ingegnerizzazione e costruzione modelli e prototipi di
contenitori di liquidi igenizzanti per PROCTER&GAMBLE COCCOLINO
Sviluppo e realizzazione di attrezzatuture tester meccanici per prove di
laboratorio per PROCTER&GAMBLE come referente mondiale
Sviluppo di stile ed ingenerizzazione del motociclo Rondine RRV1 e titolare
del brevetto sul telaio e forcellone.
Sviluppo di stile e realizzazione grafica del marchio Rondine Motor e titolare
del brevetto.
Sviluppo di stile ingegnerizzazione di una show-bike custom (2006)
(Secondo premio- concorso BIkeExpo-Show-2°classificato)
Sviluppo di stile e progettazione stampi di Piatti per alimenti decorati in
cartone usa e getta (2006/2009)
Sviluppo di stile di una carrozzeria auto monoposto per CNOS-FAP (2007)
Sviluppo di stile ingegnerizzazione e realizzazione prototipo di motociclo
motard (2007)per tesi di Dottorato Ing. Roberto Stefanelli Facoltà Ingegneria
Meccanica Tor Vergata
Realizzazione di una carrozzeria auto replica Bizzarini P538 (2008)per
POMOS
Realizzazione di una carrozzeria auto monoposto formula SAE- per
POMOS
Sviluppo di stile Abbigliamento Sportivo per Rondine Racing Team(2008)
Sviluppo di stile ed ingenerizzazione del motociclo Rondine Elettra
motocicletta a trazione elettrica.
Sviluppo di stile Abbigliamento Sportivo per Elettra(2009)
Creazione del marchio ERRE&EFFE Fashion-Sportwear (2010)
Sviluppo di stile Abbigliamento Fashion ERRE&EFFE (2010)
Project Manager- progetto di realizzazione di un mezzo turistico a quattro
ruote “BioCarrozza” destinato al Comune di Roma per conto dell’Università
Sapienza Roma