CRISTINA NAPOLI
Structure:
Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici
SSD:
GIUR-05/A

News

European and Italian Public Law (a.y. 2025/2026)
The European and Italian Public Law course (a.y. 2025/2026) will start on September 15, 2024.
The course will take place at the Faculty of Law according to the following timetable:
Monday 11.00 am/2.00 pm (room IX)
Tuesday 11,00 a.m./2.00 p.m. (room IX)
 
Info: https://corsidilaurea.uniroma1.it/en/course/33468/attendance/lesson/8400...

 
 

Receiving hours

Lunedì e martedì dalle ore 9.00 presso il Dipartimento di studi giuridici ed economici.

Curriculum

È professoressa associata di Diritto costituzionale e pubblico presso il Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza", già ricercatrice a tempo determinato di tipo B in Istituzioni di diritto pubblico presso il medesimo Dipartimento.
È stata ricercatrice a tempo determinato di tipo A in Istituzioni di diritto pubblico nell’Università degli Studi di Firenze.
È stata borsista post-doc e assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Ha conseguito il titolo di dottoressa di ricerca in Giustizia costituzionale e diritti fondamentali nell’Università di Pisa.

Ha conseguito nel 2014 l'abilitazione scientifica nazionale all’esercizio delle funzioni di professoressa di seconda fascia in Diritto costituzionale IUS 12/C1 e nel 2018 l’abilitazione scientifica nazionale all’esercizio delle funzioni di professoressa di prima fascia in Diritto costituzionale IUS 12/C1.

È membro della direzione della rivista Le Regioni (Il Mulino) e della rivista Amministrazione democratica (Pacini Editore). È membro del comitato di redazione della rivista Diritti regionali – Rivista di diritto delle autonomie territoriali (www.dirittiregionali.it). È responsabile della Rubrica di "Diritto delle autonomie locali" di Eutopica - La rivista delle autonomie locali italiane.

Nel Dipartimento di Studi giuridici ed economici è componente del Presidio Qualità.

Nel Consiglio di Corso di Studio LM-90 European Studies è componente della Commissione di Gestione dell'Assicurazione della Qualità del Corso di Studio e della Commissione in itinere.

È membro del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Diritto pubblico dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

Ha pubblicato vari saggi sulle principali riviste italiane di diritto pubblico e costituzionale. È autrice di due monografie dal titolo "Spoils system e Costituzione. Contributo allo studio dei rapporti tra politica ed amministrazione", Giappichelli, Torino, 2017 e "Le funzioni amministrative nel Titolo V della Costituzione. Contributo allo studio dell’art. 118, primo e secondo comma", Giappichelli, Torino, 2011.

Ha co-curato il "Codice degli enti locali", Neldiritto Editore, 2019. È co-autrice del manuale "Diritto delle autonomie locali", Giappichelli, 2022.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1052122EUROPEAN AND ITALIAN PUBLIC LAW1st1stENGEuropean studies33468European Law, Institutions and Innovative Markets
1052122EUROPEAN AND ITALIAN PUBLIC LAW1st1stENGEuropean studies33468EU's Law and Economics (Percorso valido anche per coloro che partecipano al percorso internazionale di doppio titolo italo-nicaraguense)