Curriculum
Ottobre 2025 - oggi
Università degli studi “Sapienza”, Dipartimento di Scienze Medico-
Chirurgiche e Medicina Traslazionale, Via di Grottarossa 1035-1039
00189 Roma (Italia)
Professore associato di Gastroenterologia
Giugno 2021 - Oggi
Ospedale Universitario Sant’Andrea, Via di Grottarossa 1035-1039
00189 Roma (Italia)
Dirigente medico I livello
Strutturazione presso UOC Malattie Apparato Digerente con
effettuazione di procedure endoscopiche diagnostiche, mediante
cromoendoscopia elettronica (NBI, BLI), avanzate (ESD, ERCP) e
d’urgenza
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ ESPOSITO, Gianluca ]
3. • Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
4. • Date (da – a)
• Nome del datore di lavoro
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
5. • Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
6. • Date (da – a)
• Nome del datore di lavoro
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da – a)
Maggio 2021 – Settembre 2025
Università degli studi “Sapienza”, Dipartimento di Scienze Medico-
Chirurgiche e Medicina Traslazionale, Via di Grottarossa 1035-1039
00189 Roma (Italia)
Ricercatore universitario RTDA
Attività di ricerca con il seguente progetto: “Ruolo della
cromoendoscopia elettronica nella diagnosi e nel follow-up delle
condizioni di rischio e delle lesioni precancerose gastriche e nuove
strategie terapeutiche”
Dicembre 2019 – Gennaio 2020
Università degli studi “Sapienza”, Dipartimento di Scienze Medico-
Chirurgiche e Medicina Traslazionale, Via di Grottarossa 1035-1039
00189 Roma (Italia)
Assegnista di ricerca per il progetto “Microbiota gastrico e markers
sierologici nella gastrite autoimmune”
Attività clinica e di ricerca con attività assistenziale presso la UOD di
Endoscopia Digestiva – Ospedale Universitario Sant’Andrea - Roma
16/11/2018 – 25/03/2019
Instituto Portuguese de Oncologia, Porto (Portogallo)
Medico Dottorando
Esecuzione ESD gastriche e approfondimento cromoendoscopia
elettronica blue light imaging (BLI). Partecipazione a studi multicentrici
internazionali. Module II “Advanced training with experts” ESGE
Fellowship Grants
01/11/2016 – 30/10/2019
Università degli studi “Sapienza”, Facoltà di Medicina e Psicologia. Via
di Grottarossa 1035-1039 00189 Roma (Italia)
Medico Dottorando di ricerca (con borsa) in Oncologia –
curriculum Oncologia Digestiva, con progetto “Autoimmune
atrophic gastritis: risk of neoplasia”.
Attività clinica e di ricerca con attività assistenziale presso la UOD di
Endoscopia Digestiva – Ospedale Universitario Sant’Andrea - Roma
01/09/2015 – 30/11/2015
• Nome del datore di lavoro Instituto Portuguese de Oncologia, Porto (Portogallo)
• Tipo di impiego Medico Specializzando in Gastroenterologia
• Principali mansioni e
responsabilità
Approfondimento tecnica dissezione sottomucosa gastrica (ESD) e
cromoendoscopia elettronica narrow-band imaging (NBI). Module I
“Basic training with experts”
7. • Date (da – a) 30/06/2011 – 30/06/2016
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Università degli studi “Sapienza”, Facoltà di Medicina e Psicologia. Via
di Grottarossa 1035-1039 00189 Roma (Italia)
• Tipo di impiego Medico in formazione specialistica in Gastroenterologia
• Principali mansioni e
responsabilità
Attività clinica e di ricerca presso la UOC di Malattie del Fegato e
dell’Apparato Digerente e la UOD di Endoscopia digestiva.
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ ESPOSITO, Gianluca ]
DIDATTICA
• Date (da – a)
• Università di docenza
• Corso di studi
• Insegnamento
• Date (da – a)
• Università di docenza
• Corso di studi
• Insegnamento
• Date (da – a)
• Università di docenza
• Corso di studi
• Insegnamento
• Date (da – a)
• Università di docenza
• Corso di studi
• Insegnamento
Date (da – a)
• Università di docenza
• Corso di studi
• Insegnamento
• Date (da – a)
• Università di docenza
• Corso di studi
• Insegnamento
• Date (da – a)
• Università di docenza
• Corso di studi
• Insegnamento
10/2023 ad oggi
Università degli studi “Sapienza”, Ospedale San Camillo
Scienze infermieristiche ed ostetriche
Responsabile del corso “Processi assistenziali e modelli
organizzativi”
11/2023 ad oggi
Università degli studi “Sapienza”, Azienda Ospedaliero-Universitaria
Sant’Andrea
Dottorato in “Medicina Traslazionale e Oncologia"
Docente di Dottorato di ricerca
10/2021 ad oggi
Università degli studi “Sapienza”, Azienda Ospedaliero-Universitaria
Sant’Andrea
Medicina e chirurgia
Malattie dell’apparato digerente
10/2021 ad oggi
Università degli studi “Sapienza”, Azienda Ospedaliero-Universitaria
Sant’Andrea
Medicina e chirurgia
Semeiotica clinica
10/2021 ad oggi
Università degli studi “Sapienza”, Ospedale San Camillo
Infermieristica
Malattie dell’apparato digerente
10/2021 ad oggi
Università degli studi “Sapienza”, Ospedale San Camillo
Scienze infermieristiche ed ostetriche
Gastroenterologia
10/2021 ad oggi
Università degli studi “Sapienza”, Azienda Ospedaliero-Universitaria
Sant’Andrea
Scuola di specializzazione in gastroenterologia
Docente di scuola di specializzazione
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ ESPOSITO, Gianluca ]
ISTRUZIONE E
FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Qualifica
conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Qualifica
conseguita
• Date (da – a)
07/06/2022 – 07/06/2033
Ministero dell’Università e della Ricerca
Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore
universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 06/D4 -
MALATTIE CUTANEE, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE
DELL'APPARATO DIGERENTE.
11/2016 – 10/2019
Università degli studi “Sapienza”, Dipartimento di Scienze Medico-
Chirurgiche e Medicina Traslazionale
Dottorato di ricerca in Oncologia – 10 Febbraio 2020
Titolo della tesi: Autoimmune atrophic gastritis: risk of gastric cancer
06/2011 – 06/2016
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Università degli studi “La Sapienza” di Roma – Ospedale Universitario
Sant’Andrea
• Qualifica
conseguita
Specializzazione in Gastroenterologia – 05 Luglio 2016 – votazione
70/70 e lode
Titolo della tesi: Real-time use of narrow-band imaging in the diagnosis
of premalignant gastric conditions and lesions: a multicentre prospective
study
• Date (da – a) 10/2002 - 10/2009
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Università degli studi “La Sapienza” di Roma – Facoltà di Medicina e
Chirurgia
• Qualifica
conseguita
Laurea in Medicina e Chirurgia - 30 Ottobre 2009 - votazione
110/110 e lode
Pagina 5 - Curriculum vitae di
[ ESPOSITO, Gianluca ]
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE INGLESE
• Capacità di lettura OTTIMA
• Capacità di scrittura OTTIMA
• Capacità di espressione
orale
OTTIMA
ALTRE LINGUE PORTOGHESE
• Capacità di lettura BUONA
• Capacità di scrittura BUONA
• Capacità di espressione
orale
BUONA
Finanziamenti per progetti di ricerca:
- 2024: Tutor di riferimento del Progetto di Avvio alla Ricerca,
SAPIENZA Università di Roma per il progetto “Exploring the role
of Sonic Hedgehog (Shh) pathway in Type 1 gastric Neuroendocrine
tumor development and progression”;
- 2023: Responsabile del gruppo di ricerca del Progetto Grande di
Ateneo, SAPIENZA Università di Roma per il progetto “Artificial
intelligence for gastric precancerous conditions: from clinical
presentation to endoscopy”;
- 2023: Principal investigator del gruppo di ricerca del Prin 2022
PNRR “Role of clinical, histopathological and molecular markers
for the optimization of the endoscopic resection technique and
follow-up in patients with type-1 gastric neuroendocrine tumors”;
- 2023: Tutor di riferimento del Progetto di Avvio alla Ricerca,
SAPIENZA Università di Roma per il progetto “Sviluppo di un
modello di intelligenza artificiale per la diagnosi e stadiazione delle
condizioni precancerose gastriche in endoscopia digestiva”;
- 2022: Partecipazione come componente del gruppo di ricerca al
Progetto Medio di Ateneo, SAPIENZA Università di Roma per il
progetto “Predictive factors for curative endoscopic resection in low
grade gastric, duodenal and rectal neuroendocrine tumors”;
- 2021: Responsabile del gruppo di ricerca del Progetto Medio di
Ateneo, SAPIENZA Università di Roma per il progetto “Diagnosis
and surveillance of metaplastic atrophic gastritis: role of electronic
chromoendoscopy”;
- 2020: Partecipazione come componente del gruppo di ricerca del
Progetto Grande di Ateneo, SAPIENZA Università di Roma per il
progetto “Adding pieces to the puzzle of autoimmune atrophic gastritis
(AAG) and gastric neoplastic risk: role of gastric metaplasia, serological
and immunological response, and gastrointestinal microbiota
composition”;
- 2018: Partecipazione come componente del gruppo di ricerca al
Pagina 6 - Curriculum vitae di
[ ESPOSITO, Gianluca ]
Progetto Medio di Ateneo, SAPIENZA Università di Roma per il
progetto “Gastric micriobiota and serological markers in autoimmune
gastritis”;
- 2017: Partecipazione come componente del gruppo di ricerca al
Progetto Medio di Ateneo, SAPIENZA Università di Roma per il
progetto “Autoimmune gastritis: new insights in diagnostic markers and
gastric microbiota including Helicobacter pylori infection”;
- 2016: Partecipazione come componente del gruppo di ricerca al
Progetto Medio di Ateneo, SAPIENZA Università di Roma per il
progetto “Extensive atrophic gastritis and autoimmune gastritis:
neoplastic risk and role of electronic chromoendoscopy”;
Premi e riconoscimenti
- Vincitore dell’ESGE Next Generation Award 2025
- Vincitore del UEGW 2022 travel grant per la presentazione come e-
poster dell’abstract “Endofaster and EGGIM for the diagnosis of
Helicobacter infection and advanced stages of gastric intestinal
metaplasia”
- Riconoscimento come una delle 8 migliori presentazioni orali al
congresso nazionale FISMAD 2018 con presentazione in sessione
plenaria dell'abstract " Endoscopic grading for gastric intestinal
metaplasia (EGGIM): a multicentre validation study "
- Vincitore del ESGE days 2018 Travel grant per la presentazione orale
dell'abstract "Endoscopic grading for gastric intestinal metaplasia
(EGGIM): a multicentre validation study" nel congresso della European
Society of Gastrointestinal Endoscopy
- Vincitore dell'ESGE fellowship grant module II "Advanced training
with experts"
Attività in Società Scientifiche
Chair del “Endoscopy Services Working group” della ESGE Quality
Improvement Committee dal 2025 ad oggi
Membro del Comitato Scientifico della SIGE area Endoscopia Digestiva
dal 2024 ad oggi
Membro dell’ESGE Academy dal 2024 ad oggi
Membro dell’ESGE Quality Improvement Committee dal 2023 ad oggi
Membro dell’ESGE Research Committee dal 2019 ad oggi
Membro dell’ESGE (European Society of Gastrointestinal Endoscopy)
dal 2016 ad oggi
Membro dell’EYE (ESGE Young Endoscopists) dal 2018 al 2020
Membro della SIGE (Società Italiana di Gastroenterologia) dal 2009 ad
oggi
Membro della SIED (Società Italiana di Endoscopia Digestiva) dal 2012
ad oggi
Membro di ITANET dal 2022 ad oggi
Attività Editoriali in Riviste Scientifiche
Associate Editor della rivista “Frontiers in Gastroenterology -
Gastroenterology and Cancer”
Membro dell’Editorial Board della rivista “Artificial Intelligence in
Gastrointestinal Endoscopy”
Membro come Review Editor della rivista “Frontiers” nella sezione
Pagina 7 - Curriculum vitae di
[ ESPOSITO, Gianluca ]
Gastroenterology
Reviewer di alcune riviste tra cui Endoscopy, American Journal of
Gastroenterology, Endoscopy International Open, Expert Review of
Gastroenterology & Hepatology, United European Gastroenterology
Journal, Digestive and Liver Disease, Gastroenterology Research &
Practice, Annals of Gastroenterology.
Redattore con responsabilità di selezione di articoli scientifici per la
piattaforma Bowell.it fino al 2019
Lessons
| Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1056080 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA E SCIENZE UMANE CLINICHE E DIAGNOSTICHE - MEDICINA INTERNA - ANAMNESI - ESAME OBIETTIVO - MEDICINA NARRATIVA - IL RAGIONAMENTO CLINICO | 3rd | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33567 | Curriculum unico |
| 1056080 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA E SCIENZE UMANE CLINICHE E DIAGNOSTICHE - MEDICINA INTERNA - SEMEIOTICA CLINICA E STRUMENTALE - LA MEDICINA DI GENERE | 3rd | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33567 | Curriculum unico |
| 1026402 | MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE - MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE | 4th | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33567 | Curriculum unico |
| 1047897 | INFERMIERISTICA DEI PROCESSI TERAPEUTICI ED ASSISTENZIALI IN AREA MEDICA - MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE | 2nd | 1st | ITA | Nursing REPLICA A.O. S. CAMILLO | 30012 | Curriculum unico |
| 1056080 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA E SCIENZE UMANE CLINICHE E DIAGNOSTICHE - MEDICINA INTERNA - SEMEIOTICA CLINICA E STRUMENTALE - LA MEDICINA DI GENERE | 3rd | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33567 | Curriculum unico |
| 1056080 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA E SCIENZE UMANE CLINICHE E DIAGNOSTICHE - MEDICINA INTERNA - ANAMNESI - ESAME OBIETTIVO - MEDICINA NARRATIVA - IL RAGIONAMENTO CLINICO | 3rd | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33567 | Curriculum unico |
| 1026402 | MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE - MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE | 4th | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33567 | Curriculum unico |
| 1026402 | MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE - MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE | 4th | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33567 | Curriculum unico |
| 10589535 | PROCESSI ASSISTENZIALI E MODELLI ORGANIZZATIVI - GASTROENTEROLOGIA | 2nd | 2nd | ITA | Nursing and Midwifery Sciences REPLICA S. CAMILLO | 30030 | Curriculum unico |
| 1056080 | METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA E SCIENZE UMANE CLINICHE E DIAGNOSTICHE - MEDICINA INTERNA - ANAMNESI - ESAME OBIETTIVO - MEDICINA NARRATIVA - IL RAGIONAMENTO CLINICO | 3rd | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33567 | Curriculum unico |