
Curriculum
INFORMAZIONI GENERALI
Nato ad Avezzano (AQ) il 1° Settembre 1958. Cittadino italiano.
Sposato con Fabiola Palumbo 11.7.85. Tre figli (Giorgia, Gaia, Antonio).
Indirizzo privato: Piazza navona 68 -00186 Roma
Indirizzo di lavoro: Università Sapienza- Policlinico Umberto I Roma Tor Vergata- PTV Tel. 06-49912699
E-mail: nicola.dilorenzo@uniroma1.it PEC nicola.dilorenzo.expk@aq.omceo.it
C.F.: DLRNCL58P01A515C
Cellulare +39-335-6770978.
Iscritto all’ordine dei medici de L’Aquila dal 18-1-1985 n° 1878
Lingue parlate: Inglese (Avanzato), Francese (Buono), Spagnolo (Discreto), Tedesco (Elementare)
CURRICULUM FORMATIVO
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del S. Cuore - Roma - 31.10.1984
• Specializzazione in Chirurgia Generale - Università Sapienza 4.7.1989
• Dottorato di Ricerca in Microchirurgia - Università di Chieti Novembre 1994
• Master universitario di II livello in Economia e Management della Sanità (MEMdS) – Università Roma Tor Vegata - Dicembre 2018
• Corso di Formazione Manageriale per Direttore responsabile di struttura complessa – Regione Lazio - Febbraio 2021
POSIZIONE LAVORATIVA UNIVERSITARIA
• Dal Novembre 2002 al Dicembre 2005 Ricercatore presso il Dipartimento di Chirurgia dell'Università di Roma - Tor Vergata.
• Dal Gennaio 2006 al Novembre 2009 Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Chirurgia dell'Università di Roma - Tor Vergata.
• Dal Novembre 2009 al Febbraio 2011 Professore Aggregato presso il Dipartimento di Chirurgia dell'Università di Roma - Tor Vergata.
• Dal Dicembre 2012 è Professore Associato di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia dell'Università di Roma - Tor Vergata.
• Dal Dicembre 2015 è Professore Associato Confermato di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell'Università di Roma - Tor Vergata.
• Dal 1 settembre 2024 è Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Chirurgia– Università Sapienza Roma
GSD 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE SSD MEDS-06/A - Chirurgia generale
ORGANI COLLEGIALI ELETTIVI
• Componente della Giunta del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata – 2013- 16
• Componente della Giunta del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Roma Tor Vergata – dal 2018 al 2024
• Componente della Giunta della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata dal 2013 al 2015 e successivamente dal 2018 al 2024
• Componente della Giunta del Dipartimento di Chirurgia dell’Università di Roma Sapienza dal 2-9-2024
INCARICHI
• Coordinatore del Dottorato di Ricerca in “Scienze mediche e Chirurgiche applicate” dell’Università di Roma Tor Vergata dal Novembre 2018 al 31-7-2024
• Condirettore della Scuola di Riferimento Nazionale della Società Italiana di Chirurgia (SIC) “La formazione chirurgica applicata alle nuove tecnologie” istituita nel 2013, ridenominata nel 2018 “Innovazione Tecnologica:Aspetti Clinici E Metodologia Di Ricerca”; fino ad oggi
• Responsabile della linea di ricerca in: “Tecnologie Innovative e Medical Engineering per la Chirurgia” del Dottorato di ricerca in “Scienze mediche e Chirurgiche applicate” dell’Università di Roma Tor Vergata dal 2012 al 2024
• Vice-Coordinatore del Tavolo tecnico per l’approfondimento delle tematiche relative alla programmazione, alla ricerca e alla formazione nell’ambito della branca medica della chirurgia generale, istituito nel settembre 2021 presso il Segretariato generale del Ministero della salute – fino settembre 2022
• Componente del Consiglio direttivo di OPEN ITALY ((Obesity Policy Engagement Network) dal 2022 ad oggi
• Relatore per la Ricerca in Chirurgia presso il Parlamento Europeo – marzo 2009 – in cooperazione con APRE-Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea/National Contact Point UE.
• Nell’ambito della ricerca europea, è stato nominato per il 2008 Responsabile per la Ricerca per la Società Italiana di Chirurgia.
• Presidente della Fondazione di interesse nazionale “SALUS per la prevenzione, la ricerca e la cura delle patologie della nutrizione – ONLUS” dal 2003 ad oggi
• Fondatore e Primo Presidente del Collegio dei Ricercatori-Professori Aggregati di Chirurgia Generale - MED 18 - 2007-2011
• Member of the Accreditation Review Committee of the European Accreditation Council for Bariatric Surgery (EAC-BS) dal 2021 ad oggi
• Componente del Scientific Board ACMIT - Austrian Center for Medical Innovation and Technology
• Membro del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Chirurgo-Cittadino 2009-15
• Membro del Comitato Scientifico AFIM di Città della Scienza – Napoli 2003 – 2008
• E’ stato inoltre componente dei seguenti boards e panels nazionali:
o Gruppo di Lavoro “Patologia endocrina 2” della Sezione I del Consiglio Superiore di Sanità (CSS);
o Board Multidisciplinare sul tema obesità, che ha pubblicato l’Expert Opinion – “Il paziente obeso, le opzioni di trattamento e il Percorso Assistenziale”;
o Advisory Board del progetto ʻObesità 2020’ che ha pubblicato il Position Paper: “L’obesità è una Malattia. Curabile”;
o Advisory Board Novo Nordisk.
o Board Direttivo del progetto Osservatorio PariSanità 2017 di CREA Sanità sul tema Obesità
o Expert panel - progetto “Una misura di Performance dei SSR" C.R.E.A. Sanità- dal 2017
o 2nd ITALIAN OBESITY SUMMIT - 1st OPEN Italy Conference “Changing Obesity 2020
o 3nd ITALIAN OBESITY SUMMIT - 2st OPEN Italy Conference “Changing Obesity 2021”
o WGO- IFSO Joint World Digestive Health Day (WDHD) 2021 on Obesity - Member of the Steering Committee
INSEGNAMENTI
Corso di laurea
• Titolare del corso di Chirurgia Generale nel Corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Nostra Signora del Buon Consiglio” di TIRANA – dal 2008 al 2016
• Titolare del corso di Chirurgia digestiva e dell’obesità nel Corso di Laurea specialistica in Scienza della Nutrizione Umana dell’Università di Roma Tor Vergata – dal 2005 al 2024
• Docente di Chirurgia Generale SSDMED18 nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata – dal 2004 al 2024
• Titolare del corso di Anatomia Umana nel Corso di Laurea triennale in Ingegneria Medica dell’Università di Roma Tor Vergata – dal 2018 al 2024
• Docente di Chirurgia generale nel Corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Saint Camillus International University of Health Sciences – dal 2023 al 2024
• Docente di Chirurgia dell’obesità nel Corso di laurea magistrale in “Physical Activity and Health Promotion” – dal 2023 al 2024
Corsi di Specializzazione
• Chirurgia generale – Scuola di specializzazione in Chirurgia generale dell’Università di Roma Tor Vergata – dal 2012 al 2024
• Tecniche di chirurgia miniinvasiva- Scuola di specializzazione in Chirurgia generale dell'Università di Roma - Tor Vergata – dal 2009 al 2024.
• Chirurgia generale e dell’obesità - Scuola di specializzazione in Scienza dell'alimentazione dell'Università di Roma - Tor Vergata – dal 2007 al 2024
• Chirurgia generale- Scuola di specializzazione in Cardiochirurgia dell'Università di Roma - Tor Vergata – dal 2011 al 2024
• Chirurgia generale- Scuola di specializzazione in Neurochirurgia dell'Università di Roma - Tor Vergata – dal 2013 al 2024
• Chirurgia generale- Scuola di specializzazione in Otorinolaringoiatria dell'Università di Roma - Tor Vergata – dal 2015 al 2024
• Chirurgia generale - Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica dal 2018 al 2024
• Chirurgia generale - Scuola di specializzazione in Medicina legale dell'Università di Roma - Tor Vergata – dal 2019 al 2024
• Chirurgia generale - Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza Urgenza – dal 2023 al 2024
Dottorati di Ricerca
• Coordinatore del Dottorato di Ricerca in “Scienze Mediche e Chirurgiche applicate” dell’Università di Roma Tor Vergata dal Novembre 2018 al 2024
• Docente in “Nuove strumentazioni in Chirurgia miniinvasiva” nel Dottorato di ricerca in “Scienze Mediche e Chirurgiche applicate” dell’Università di Roma Tor Vergata – dal 2002 al 2024
• Docente in “Chirurgia dell’obesità” – Dottorato di Ricerca in “Fisiologia dei distretti corporei” dell’Università di Roma Tor Vergata – dal 2007 al 2012
• Docente in Docente del Dottorato in biotecnologie applicate alle scienze chirurgiche dell' Universita della Campania L.Vanvitelli - dal 2012 al 2014
Master
• Coordinatore - Master interuniversitario II livello a titolo congiunto in Chirurgia Bariatrica e Metabolica – dal 2019 al 2024
• Coordinatore - Master di II livello Chirurgia oncologica e terapie integrate nel cancro gastrico dell'Università di Roma - Tor Vergata 2013-15
• Docente in Chirurgia dell’obesità – Master di II LIVELLO in Nutrizione Personalizzata: Basi Molecolari E Genetiche dell'Università di Roma - Tor Vergata - dal 2015 al 2024
• Docente – Master in Medicina Perioperatoria dell’Anziano dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino – dal 2021 al 2023
• Docente - Master di II livello in Chirurgia Epato-Bilio- Pancreatica dell'Università di Roma - Tor Vergata – dal 2021 al 2025
• Docente - Master di II Livello in "Diagnosi e Trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e del peso" dell'Università di Roma - Tor Vergata - dal 2021 ad oggi
• Docente in “Nuove tecniche di chirurgia bariatrica” - Master Universitario di II livello in Chirurgia dell’Obesità Patologica - dell'Università di Roma - Tor Vergata dal 2013 al 2018
• Docente in “Trials in corso” - Master in Chirurgia oncologica e terapie integrate nel cancro colorettale dell'Università di Roma - Tor Vergata dal 2013 al 2016
• Docente in Chirurgia dell’obesità - Master di II livello –Alimentazione, attività fisica e cosmeceutica quali strumenti della salute e del benessere dell’Università de L’Aquila – 2007-2010
• Docente in Chirurgia dell’obesità patologica– Master di II livello in Fisiologia Della Nutrizione E Principi Di Dietologia dell’Università de L’Aquila – 2007 - 2010
• Docente in Chirurgia generale - Master di II livello “Nutrizione e Salute” dell’Università de L’Aquila - 2006
• Docente in Chirurgia bariatrica - Master di II livello in comunicazione e informazione alimentare e nutrizionale istituito dalla Facoltà di Medicina - Cattedra di Nutrizione e Alimentazione umana - dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e dalla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze – 2002
Ha inolte svolto e svolge una intensa attività didattica in Corsi, seminari e webinar nazionali ed internazionali sulle tematiche relative all’obesità ed al suo trattamento.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
SOCIETA’
Socio di:
• SIC (Società Italiana di Chirurgia) - 1992
• SICE (Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove tecnologie) - 1993
• EAES (European Association for Endoscopic Surgery) – 1994
• ACS (American College of Surgeons) - 1999
• SMIT (Society for medical innovation and technology) –2000
• SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche) ed IFSO (International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders) – 2001
• SICO (Società Italiana di Chirurgia Oncologica) – 2012 - 2019
• SIO (Società Italiana dell’obesità) – 2014-2021
Incarichi societari:
Attuali
• Past President 2025-27 dell’ IFSO-EC (International Federation for the Surgery of Obesity-European Chapter)
• Componente dell’Executive Board IFSO (International Federation for the Surgery of Obesity) dal 2023 ad oggi
• Presidente emerito e Proboviro della SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche) – dal 2018
Pregressi
• Presidente 2023-25 dell’ IFSO-EC (International Federation for the Surgery of Obesity-European Chapter)
• Presidente della SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche) - 2014-16
• Presidente della SMIT (Society for Medical Innovation and Technology) – 2005
• Segretario Generale dell’EAES (European Association for Endoscopic Surgery) 2017-2021
• Componente dell’Executive Board IFSO (International Federation for the Surgery of Obesity) quale Member at large dell’European Chapter dal 2018 al 2021
• Componente dell’Executive Board e del Daily Board dell’EAES (European Association for Endoscopic Surgery) 2009 – 2015 e 2017-21
• Presidente del Congresso Roma 2023 dell’EAES (European Association for Endoscopic Surgery)
• Membro dell’Executive Council dell’IFSO-EC (International Federation for the Surgery of Obesity -European Chapter) dal 2018 ad oggi
• Chairman del Technology Committee dell’EAES (European Association for Endoscopic Surgery) - dal 2009 al 2013
• Chairman del Program Committee dell’EAES (European Association for Endoscopic Surgery) - dal 2011 al 2015
• Chairman della Communication task force dell’EAES (European Association for Endoscopic Surgery) dal 2015 al 2017
• Componente dell’EAES Work Group for Evaluation and Implementation of Simulators and Skills Training programmes – dal 2005 al 2008
• Membro dello Steering Committee della SMIT (Society for Medical Innovation and Technology) - dal 2002 al 2020
• Componente dell’ EURO-NOTES Research Committee - dal 2009 al 2013
• Chairman del Financial Committee dellla International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders (IFSO) dal 2014 al 2017
• Componente dell’Investigational endoscopic and surgical Techniques Committee della IFSO (International federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders) - dal 2012 al 2014
• Chairman del Multinational Advisory Group dell’ IFSO (International Federation for the Surgery of Obesity) -European Chapter –2016-18
• CO-Chair 2008-9 dell’ International Advisory Board of SLS (Society of Laparoendoscopic Surgeons).
• Componente del Consiglio Direttivo SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche) – 2004 ad oggi
• Consigliere della Fondazione SICOb – dal 2017 al 2021
• Segretario della Società Romana di Chirurgia – dal 2017 al 2021
• Tesoriere del Capitolo Italiano dell’American College of Surgeons – dal 2006 al 2012
• Segretario del Capitolo Italiano dell’American College of Surgeons – dal 2012 al 2016
• Vice Presidente del Capitolo Italiano dell’American College of Surgeons – dal 2016 al 2020
• Presidente del Capitolo Italiano dell’American College of Surgeons – 2021-22
• Past President del Capitolo Italiano dell’American College of Surgeons –2023-24
• Componente della Commissione “Congressi e Formazione” della Società Italiana di Chirurgia – SIC 2006-8
• Componente della Commissione “Ricerche e Oncologia”: della Società Italiana di Chirurgia – SIC 2008-10
• Membro del Comitato Scientifico della SIO (Società Italiana dell’obesità) – 2019-21
• Componente dell’Oncoteam “Robotica e Nuove Tecnologie” della SICO (Società Italiana di Chirurgia Oncologica 2013-15
• Rappresentante regionale per il Lazio della SICE – dal 2006 al 2012
• Segretario del “Club italo-sudamericana di chirurgia” dal 2005 al 2010
• Membro del Consiglio Direttivo SICTeCA – dal 2004 al 2009
• Responsabile regionale per l’Abruzzo e Molise della SICOP (Società Italiana Chirurghi dell’Ospedalità Privata) dal 2000 al 2002.
RICONOSCIMENTI
• Honorary Chairman del Congresso annuale della Society of laparoendoscopic Surgeons – SLS - Boston, settembre 2006
• Socio Onorario della Società Rumena di Chirurgia – 2017
• Honorary Member dell’EAES (European Association for Endoscopic Surgery) - 2025
CAMPI DI RICERCA
• chirurgia miniinvasiva
• trattamento dell’obesità patologica e della sindrome metabolica
• chirurgia attraverso gli orifizi naturali - NOTES
• tecnologie applicate alla chirurgia (sicurezza in sala operatoria, capsule endoscopiche operative, manipolatori chirurgici,…).
• robotica nella formazione e nella pratica clinica
• telemedicina e simulazione con utilizzo di realtà virtuale per l’apprendimento.
In collaborazione con la Facoltà di Ingegneria di Tor Vergata:
• Sensory-Glove-Based Open Surgery Skill Evaluation (PROF. G.SAGGIO)
• Progetto “Diagnostica vocale nell’obesità patologica e nella sindrome metabolica “ (PROF. G.SAGGIO)
• Utilizzo Avanzato degli RFID (PROF. G.MARROCCO)
ATTIVITÀ DI RICERCA CON FINANZIAMENTI
COMPETITIVI NON DI ATENEO
• IP-Progetto Europeo VECTOR finanziato per € 7.044.039,00 - Smart / robotic pill systems for endoscopy - Membro del Technology and Medical Coordination Group - responsabile di unità di ricerca finanaziata per € 356.746,00
• ICT - Progetto Europeo Araknes finanziato per € 8.100.000,00- Array of Robots Augmenting the KiNematics of Endoluminal Surgery – membro dell’Advisory board
• Studio multicentrico randomizzato chirurgia single port vs multiport nella colecistectomia laparoscopica – grant della EAES (European Association for Endoscopic Surgery) importo € 50.000 - 2014
• Progetto finanziato FILAS 2011: “Ippocrate – sicurezza in sala operatoria” – Responsabile scientifico – totale finanziamento progetto € 328.000,00 - Responsabile dell’ unità finanziata per € 90.000,00
• Progetto “Ippocrate” finanziato FILAS prot. 339 del 31/07/2009: “prevenzione delle ustioni accidentali in chirurgia laparoscopica” –unità finanziata per euro 170.000
• Progetto “Endotrack” finanziato FILAS 30-7-2009– Responsabile unità di ricerca finanziato per € 76.000,00
• Progetto finanziato PRIN 2005 PER €.41.500 sulla “Ottimizzazione della sicurezza del Paziente chirurgico attraverso l'Integrazione di Modelli simulativi ed Interfacce Sensoriali”- membro di unità di ricerca.
• partecipazione gruppo di ricerca PRIN 1999: Santi Cosma e Damiano: studio sperimentale sul trapianto di arto da cadavere
Sul piano applicativo, il Dott. Di Lorenzo ha partecipato e coordinato ad ulteriori programmi di ricerca su tematiche tecnologiche, che qui vengono sinteticamente elencati:
• Il manipolatore meccanico Radius surgical system nell’ apprendimento chirurgico e nella pratica clinica.
• Material technology for endoscopic clipping: new Nitinol endoscopic clipping device and its application in surgery
• Utilizzo dei marcatori a radiofrequenza per la tracciatura e l’identificazione della strumentazione di sala, incluse le pezze chirurgiche;
• Hysteresis modelling and Observer design for surgical devices
• Il manipolatore meccanico Radius surgical system nell’ apprendimento chirurgico e nella pratica clinica.
• Tactile surgical instrument: device for artificial endoscopic palpation (US 11/142,633) – collaborazione allo sviluppo
COLLABORAZIONI CON ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA ITALIANI ED INTERNAZIONALI:
• SCUOLA SUPERIORE S.ANNA- PISA – PROFF. DARIO E MENCIASSI
• UNIVERSITA’ DI TORINO – PROFF. MORINO ED AREZZO
• ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ – ING. SBRENNI
• DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI (IN SIGLA DIET) DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA – PROF. MEDAGLIA
• UNIVERSITA’ DI LEEDS (UK)– PROF. VALDASTRI
• UNIVERSITA’ DI DELFT (NL) – PROF. DANKELMAN
• INSTITUTE FOR MEDICAL SCIENCE AND TECHNOLOGY IMSAT DUNDEE (UK) – PROF. MELZER
• UNIVERSITAT DE BARCELONA – PROF. LACY
• SINTEF TECHNOLOGY AND SOCIETY – TRONDHEIM – PROF. LANGO
• NOVINEON GMBH – TUBINGEN & STEINBEIS UNIVERSITY BERLIN – PROF. SCHURR
• FOUNDATION FOR RESEARCH AND TECHNOLOGY - HELLAS INSTITUTE OF COMPUTER SCIENCE – HERAKLION, CRETE – PROF. TZAKIRIS
• UNIVERSITY OF WASHINGTON – PROF. SATAVA
• UNIVERSITY OF CALIFORNIA S.DIEGO – UCSD - CENTER FOR THE FUTURE OF SURGERY – PROF. HORGAN
• FOUNDATION FOR CARDIAC SURGERY DEVELOPMENT – POLAND – PROF. NAWRAT
• NATIONAL AND KAPODISTRIAN UNIVERSITY OF ATHENS – PROF. SGOUROS
• IMPERIAL COLLEGE – PROF. ASTOLFI
• SIMBIONIX – ISRAELE – PROF RAN BRONSTEIN
BREVETTI ED APPLICAZIONI DI RICERCA
• Rivestimento adsorbente per ferri chirurgici depositato presso la Camera di Commercio di Roma (RM 2008 A000145 – 11 Aprile 2008) – il 50% dl brevetto è stato attribuito alla Università di Roma Tor Vergata - posseduto
• Dispositivo per il trattamento di Fistole depositato presso la Camera di Commercio di Roma (RM 2012 A000145 – 6 Aprile 2012) - presentato
• New gastric bypass device: a new device and procedure to replace conventional gastric bypass surgery for obesity through an endoluminal prosthesis that is implanted into the gastric cavity(US 11/074, 404, WO02/096325) - posseduto
• Deflecting laparoscopic instruments; an instrument system with six degrees of freedom for advanced laparoscopic procedures. – collaborazione allo sviluppo
• Material technology for endoscopic clipping: new Nitinol endoscopic clipping device and its application in surgery (WO 01/35832) – collaborazione allo sviluppo
• Robotic capsule endoscopy: integration of robotic functions into telemetric capsules for endoscopy of the GI tract – collaborazione allo sviluppo
• Telemetric sensor technology for the detection of bleeding: a new sensor device that can be implaneted into the digestive tract for optical detection of haemorrhage (EP 07120485.3, US 11/772,603) – collaborazione allo sviluppo
• Tactile surgical instrument: device for artificial endoscopic palpation (US 11/142,633) – collaborazione allo sviluppo
LAVORI SCIENTIFICI:
(vedi elenco completo allegato)
• Ha pubblicato come coEditor, per Springer Verlag, il volume “Emerging technologies in surgery” (Eds. R.Satava, A.L.Gaspari, N.Di Lorenzo)
• Ha pubblicato nel 2020, come primo autore, le linee guida europee EAES di chirurgia bariatrica, endorsed by IFSO, IFSO-EC, EASO, ESPCOP
• E’ autore di due capitoli delle linee guida per il trattamento dell’Obesità emanate dalla WHO (World Health Organization)
• E’ autore di 12 capitoli di libri
• Totale pubblicazioni 250 (Vedi elenco completo allegato)
• Circa 150 abstracts di presentazioni a Congressi nazionali ed internazionali
• Pubblicazioni indexate 122
• Totale citazioni 3,209 (scopus) - 4918 (Scholar)
• H-index totale 28 (Scopus) –31 (Scholar)
• H-index ultimi 5 anni: 22 (Scholar)
• H-index ultimi 15 anni: 19 (Scopus)
• i-10 index totale 64; dal 2018 : 44
Scopus 11-4-2025
Scholar 11-4-25:
RIVISTE SCIENTIFICHE INDEXATE
• Editorial Board of MITAT (Minimally invasive Therapy & allied technologies) – dal 2005.
• Editorial Board of Surgical Endoscopy– dal 2009 al 2015
• Editorial Board. Minerva Chirurgica – dal 2017
• Editorial Board. “Il Giornale di Chirurgia - Journal of Surgery” dal 2018
• Editorial Board of Chirurgia (the Official Journal of the Romanian Society of Surgery) dal 2018
Reviewer per riviste indexate e con peer review:
• Surgical Endoscopy And Other Interventional Techniques
• MITAT - Minimally Invasive Therapy & Allied Technologies
• Endoscopy
• SOARD - Surgery for Obesity and Related Diseases
• Diseases of the Oesophagus
• BMC Medical Education
• Gastroenterology Research and Practice
ATTIVITA’ CLINICO – ASSISTENZIALE
• Ha frequentato dal 1981 al 1984, in qualità di studente interno, il reparto di Patologia Chirurgica dell'Università Cattolica del S. Cuore (Direttore Prof. A. Puglionisi).
• Abilitato all'esercizio della professione di Medico Chirurgo nella II sessione dell'anno accademico 1983-1984 (Novembre '84) presso l'Università Cattolica del S. Cuore - Roma.
• E' iscritto all'Albo dell'Ordine dei Medici di L'Aquila e Provincia da 18.1.1985 al n° 1878.
• Ha frequentato dal Dicembre 1984 al Luglio 1989, in qualità di specializzando, il Reparto di I Clinica Chirurgica dell'Università di Roma " La Sapienza" (Direttore: Prof. G.F. Fegiz).
• Ha prestato attività con rapporto di lavoro subordinato dal 19.12.85 al 31.8.89 con qualifica di Medico Assistente e dal 1.9.89 al 1994 con qualifica di Medico Aiuto, presso la Casa di Cura Di Lorenzo s.r.l. accreditata SSN.
• Responsabile della UOC di Chirurgia Generale dal 1994 all’Ottobre 2002 presso la stessa Struttura.
• Responsabile dell’AFO - UOC di Chirurgia generale nel 2002 presso la stessa Struttura.
• Dal 2002 al 31-8-2024 era strutturato, dapprima come Ricercatore e poi come Professore Associato, presso il Dipartimento di Scienze chirurgiche dell'Università di Roma - Tor Vergata – Policlinico di Tor Vergata, afferendo fino al 2016 alla Cattedra di Chirurgia Generale diretta dal Prof. A.L.Gaspari ed è incaricato del Programma assistenziale “Nuove applicazioni tecnologiche in chirurgia”
• Dall’ottobre 2017 afferiva alla Cattedra di Chirurgia Generale e dei Trapianti diretta dal Prof. G.Tisone, e dal Maggio 2019 titolare, presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche del Policlinico Universitario di Roma Tor Vergata, dell’incarico professionale di alta specialità “Tecnologie avanzate in chirurgia generale e specialistica” fino al 31-8-2024
CASISTICA OPERATORIA
La casistica operatoria è costituita da oltre 3000 interventi di media ed alta chirurgia. (vedi elenco completo allegato)
ESPERIENZE MANAGERIALI
• Presidente del Collegio dei Ricercatori – Professori Aggregati di Chirurgia Generale – MED 18 – dal 2007 al 2011
• Presidente del Consiglio di Amministrazione della Casa di Cura “Nova Salus” srl dal 1998 al 2001 e Consigliere Delegato nel 2001-2002;
• Vice presidente regionale Abruzzo dell’Associazione italiana Ospedalità Privata dal 1995 al 1998 e dal 2000 al 2002;
• Consigliere di Amministrazione della Società di Telemedicina “CUORUM” spa nel 1994-1996.
• Responsabile dell’Unità funzionale di Chirurgia generale e miniinvasiva della Casa di Cura Di Lorenzo accreditata SSN dal 1992 al 2002.
• Responsabile dell’AFO di Chirurgia generale della Casa di Cura Di Lorenzo accreditata SSN nel 2002;
FREQUENZA PRESSO ISTITUZIONI STRANIERE
• Dipartimento di Chirurgia dell’Università dell’Illinois - Chicago (Direttore Prof. H.Abcarian). Dicembre 2000 e successivi soggiorni nel 2002 e 2003.
• Dipartimento di Chirurgia del John Hopkins Hospital – Baltimora (Direttore Prof. John L. Cameron). Ottobre 1994
• Dipartimento di Chirurgia Generale e Vascolare dell'Hopital St. Roch di Nizza (Dir. Prof. J. Mouiel) - Aprile 1994
• Dipartimento di Chirurgia Colo-rettale della Cleveland Clinic (Dir. Dr. Victor W. Fazio) – Ottobre 1992
CONGRESSI
Ha personalmente organizzato, od ha attivamente cooperato nel Comitato Organizzatore, numerosi Corsi e Convegni Nazionali ed Internazionali (al 10-6-2025):
2025
• 13th International Congress of IFSO-EC (International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders- European Chapter)– Venezia, 14-17 maggio 2025
2023
• 31th International Congress of the European Association for Endoscopic Surgery (EAES) – Roma, 19-23 giugno 2023 - Presidente
2020
• Congresso Congiunto delle Società Chirurgiche italiane - 27 settembre -1 ottobre 2020 - – Comitato scientifico
2019
• Scientific Committee 4th World Congress on Interventional Therapies for Type 2 Diabetes (WCITD 2019) - New York, April 8-10
• 27th International congress of the EAES – Sevilla, June 12-15 - – Comitato scientifico
2018
• 26th International Congress of the European Association for Endoscopic Surgery (EAES) – Londra, May 30 – June,1 – Comitato scientifico
2017
• 25th International Congress of the European Association for Endoscopic Surgery EAES - Frankfurt 14 - 17 June 2017 – Comitato scientifico
• Diabesità - non tutto il grasso vien per nuocere . Congresso quadrisocietatio SICOB- SID-SIE-SIO - Comitato scientifico – PISA, 5-6 ottobre
• XXV Congresso Nazionale S.I.C.OB. - Comitato scientifico – Venezia, 6-8 aprile
2016:
• Congresso nazionale della Chirurgia Unita – Roma, 25-29 settembre - comitato organizzatore ristretto
• Summit SICOb – Catania, 9-10 maggio –comitato organizzatore
2015
• Winter Meeting EAES – Roma, 30 gennaio 2015 – Organizzatore
• XII Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica - Sabaudia, 21-23 maggio 2015 - Segretario generale
• EAES Bucarest – 3-6 giugno 2015 – Comitato Organizzatore- Chairman Program Committee
• L’obesita’, L’epidemia Del III Millennio: dimensioni del problema e il ruolo della chirurgia – I dialoghi della Chirurgia alla EXPO (Milano, Mercoledì 10 Giugno 2015)
• Congresso trisocietario SICOB SID SIO- Roma, 10-11 settembre 2015 –Presidente
2014
• Presidente del Congresso nazionale SICOB - Società Italiana di Chirurgia bariatrica e della Sindrome metabolica e co chairman International Obesity week – Napoli, 14-17 maggio 2014
• World Congress of Endoscopic Surgery – Parigi, 25-28 giugno 2014 - Comitato Organizzatore - Chairman Program Committee
2013
• Winter Meeting EAES – Vienna,18 gennaio 2013 – Organizzatore
• Congresso dell’Oncologia Italiana – Roma, 16-18 maggio 2013 – Segretario Generale
• Congresso GISCOR – Roma 30-31 maggio 2013 – Comitato Organizzatore
• EAES Vienna – 19-22 giugno 2013 – Comitato Organizzatore- Chairman Program Committee
2012
• Winter Meeting EAES 2012, Bruxelles - Organizzatore
• EAES 2012 – Bruxelles, 19-23 giugno – Comitato Organizzatiore- Chairman Program Committee
• Innovare comunicando – Roma, 4 Luglio 2012 – Comitato Organizzatore
• Decennale MIMOS .Movimento italiano modellazione e simulazione – Roma, 10-12 ottobre 2012 – Comitato Organizzatore
• “Curative endoscopic resection of superficial neoplastic colorectal lesions” Roma 26-27 ottobre 2012 – Comitato Organizzatore
• “Biotechnology and techniques applied to Minimally Invasive Surgery and Digestive Endoscopy” Roma 30 novembre 2012 – Comitato Organizzatore
2011
• Euro-Notes 2011 - 5th Joint European NOTES Workshop – Francoforte, 20-22 Settembre 2011 – Comitato Organizzatore
• EAES 2011 – Torino, 20-24 giugno 2011 – Comitato Organizzatore
2010
• ACS Italian & NewJersey Chapters – Roman Society of Surgery Joint Meeting – 22 aprile 2010 – Comitato Organizzatore
• Euro-Notes 2010 – 4th Joint European NOTES Workshop – Roma, 9-11 Settembre 2010 – Comitato Organizzatore
• EAES 2010 – Ginevra, 16-19 giugno 2010 – Comitato Organizzatore
2009
• XVII Congresso nazionale SICOB – Roma, 10-12 giugno 2009 - Comitato Organizzatore
• La Medicina incontra la Realtà Virtuale: Applicazioni in Italia della Realtà Virtuale e della Robotica in Medicina e Chirurgia –II edizione - Lecce, 5 Ottobre 2009 - Comitato Organizzatore
2008
• Vector Meeting – Torino, 14 marzo 2008
• La Medicina incontra la Realtà Virtuale: Applicazioni in Italia della Realtà Virtuale e della Robotica in Medicina e Chirurgia – I edizione - Roma, 31 Ottobre 2008
• ESS -European Society of Surgery, 12th Annual Conference - Napoli 27-29 Nov 2008 - Comitato Organizzatore
2007
• VECTOR - I Dissemination meeting – Biotecnologie E Sistemi Innovativi Per La Chirurgia Del Domani -Roma, 11 maggio 2007
2006
• Joint Meeting SMIT-SIED nel Corso del Congresso nazionale SIED-Napoli, 1 aprile
• Robotica ed applicazioni informatiche applicate allle scienze chirurgiche Roma, 15 Dicembre – Fondazione Dragan
2005
• Presidente del Congresso internazionale “SMIT2005” – Napoli, 29 sett. – 1 ott. 2005
2004
• Segretario Generale del Comitato organizzatore del Congresso Annuale della Società Italiana di Chirurgia SIC – ROMA 2004
2003
• “Obesita’ : opinioni a confronto”; “La politica ospedaliera pubblica nel Lazio“; “L’industria Della Salute – Sfide ed Opportunita’tra Medicina, Tecnologie e Business”; “Tecnologie e Trapianti: il domani dell’Europa fra ricerca ed interrogativi etici”.
• Ha organizzato, in collaborazione con i Proff.Gaspari, Nicosia e Tornambè, la “Scuola Estiva di Robotica Medica” (Frascati, 19-23/5/2003)
2002
• “Realtà virtuale e robotica nella formazione e nella pratica clinica“(Coordinatore) Roma, 3 Maggio 2002;
2001
• "Le nuove frontiere della tecnologia"(Coordinatore) Roma , 2-3 Aprile 2001;
2000
• “Mankind and Surgical Oncology” e “III Meeting Clinico Columbus” Roma, 6-8 Settembre 2000.
RELAZIONI E MODERAZIONI IN CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: 428 (al 31-12-2023)
• 2000: 1
• 2001: 2
• 2002: 4
• 2003: 7
• 2004: 5
• 2005: 13
• 2006: 10
• 2007: 14
• 2008: 16
• 2009: 14
• 2010: 17
• 2011: 19
• 2012: 19
• 2013: 20
• 2014: 21
• 2015: 30
• 2016: 30
• 2017 : 27
• 2018: 26
• 2019: 32
• 2020 (anche da remoto): 11
• 2021: 25
• 2022: 32
• 2023: 33
Lessons
Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10596556 | MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE II - CHIRURGIA GENERALE | 6th | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
1055690 | METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA I - CHIRURGIA GENERALE | 3rd | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
1055690 | METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA I - CHIRURGIA GENERALE | 3rd | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
10596604 | MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - CHIRURGIA GENERALE | 6th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
10596604 | MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - CHIRURGIA GENERALE | 6th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
10596604 | MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - CHIRURGIA GENERALE | 6th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
10596604 | MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - CHIRURGIA GENERALE | 6th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33559 | Curriculum unico |
10603967 | SURGICAL SCIENCES - GENERAL SURGERY II | 4th | 2nd | ENG | Dentistry and Dental Prosthodontics | 33563 | Curriculum unico |
1034960 | INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E NELL'EMERGENZA - CHIRURGIA D'URGENZA | 3rd | 1st | ITA | Nursing REPLICA D - ROMA AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I/AERONAUTICA MILITARE | 29971 | Curriculum unico |
10603967 | SURGICAL SCIENCES - GENERAL SURGERY I | 4th | 1st | ENG | Dentistry and Dental Prosthodontics | 33563 | Curriculum unico |
10596556 | MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE II - CHIRURGIA GENERALE | 6th | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |
10596556 | MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE II - CHIRURGIA GENERALE | 6th | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33452 | Curriculum unico |