ALESSANDRO ZAVOLI
Structure:
Dipartimento di INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
SSD:
IIND-01/C

Curriculum

Alessandro Zavoli è Professore Associato presso il Dipartimento di INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE, Settore Concorsuale 09/A1 e Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/03 – Meccanica del Volo.
Si occupa di dinamica e controllo del volo di velivoli aerospaziali, con competenze che spaziano dai sistemi atmosferici ai veicoli spaziali.

La sua attività di ricerca riguarda principalmente:
- modellazione e controllo di UAV (quadrotori, elicotteri e velivoli ad ala fissa);
- guide, navigazione e controllo di lanciatori e veicoli di rientro;
- dinamica orbitale, ottimizzazione di traiettorie interplanetarie e metodi di astrodinamica;
- flight control avanzato, con particolare attenzione a tecniche robuste e adattative;
- applicazione di machine learning e deep reinforcement learning al controllo di sistemi aerospaziali complessi.

Ha preso parte a progetti di ricerca con ESA, ASI, CIRA e altre istituzioni, contribuendo a studi e missioni nel campo della dinamica del volo e dell’esplorazione spaziale. È autore di articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e atti di conferenze nel settore dell’aeronautica e dell’astronautica. Alcuni dei suoi lavori sulla dinamica orbitale sono stati utilizzati in contesti competitivi come la Global Trajectory Optimisation Competition, a cui ha partecipato ottenendo riconoscimenti.

Svolge attività didattica su temi di meccanica del volo, controllo dei sistemi aerospaziali, ed esercitazioni di laboratorio. Supervisiona tesi di laurea magistrale e collabora a progetti di ricerca del Dipartimento, coordinando studenti e giovani ricercatori nelle attività sperimentali e di simulazione.

Il suo lavoro attuale si concentra sullo sviluppo di algoritmi di controllo avanzato per UAV e sistemi autonomi, sull’integrazione tra tecniche tradizionali e metodi basati su apprendimento automatico, e sull’analisi di missioni spaziali complesse attraverso tecniche di ottimizzazione numerica.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1035434MECCANICA DEL VOLO - MODULO II3rd1stITAAerospace engineering33474Curriculum unico
10589505SPACEFLIGHT MECHANICS1st1stENGSpace and astronautical engineering33484Space missions and exploration (Percorso formativo valido anche per coloro che partecipano al percorso internazionale Italo-statunitense finalizzato al conseguimento del doppio titolo con Georgia Institute of Technology and Georgia Tech Europe)
10589505SPACEFLIGHT MECHANICS1st1stENGSpace and astronautical engineering33484Spacecraft design and integration(Percorso formativo valido anche per coloro che partecipano al percorso internazionale Italo-statunitense finalizzato al conseguimento del doppio titolo con Georgia Institute of Technology o Georgia Tech Europe)
10606305DYNAMICS AND CONTROL OF LAUNCH VEHICLES2nd2ndENGSpace and astronautical engineering33484Space transportation (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo con Georgia institute of technology and Georgia Tech Lorraine)
10589505SPACEFLIGHT MECHANICS1st1stENGSpace and astronautical engineering33484Space transportation (Percorso formativo valido anche per coloro che partecipano al percorso internazionale Italo-statunitense finalizzato al conseguimento del doppio titolo con Georgia Institute of Technology o Georgia Tech Europe)
10589505SPACEFLIGHT MECHANICS1st1stENGSpace and astronautical engineering33484Space payloads and applications for telecommunication, navigation, and Earth observation