RENATA METASTASIO
Structure:
Dipartimento di PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE
SSD:
GSPS-06/A

Receiving hours

Il ricevimento con la docente va concordato via mail all'indirizzo renata.metastasio@uniroma1.it e può essere in presenza, aula 304 via dei Marsi 78, o sulla piattaforma google meet

Curriculum

Curriculum METASTASIO Renata
PROFESSORE ASSOCIATO (L. 240/10)
Settore: 14/GSPS-06 (ex SPS/08) SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione
Sapienza, Università degli Studi Roma.
Tel: 0649917918, Fax: 0649917652
Email: renata.metastasio@uniroma1.it

Formazione
• a.a 1987/88 Laurea in Psicologia, 110/110 con lode Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
• 1990 - Corso di perfezionamento in Sociologia delle Comunicazioni
• 1991 - Corso di perfezionamento in Metodologia della Ricerca Sociale
• 1994 - Dottorato di Ricerca in Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (VI ciclo) Progetto di ricerca finalizzato alla tesi di dottorato dal titolo: “L'evoluzione dei modelli comunicativi e comportamentali riferiti al genere della pubblicità televisiva di giochi per l'infanzia”.

Attività didattica
• a.a 1998/1999 - Professore a contratto di Psicologia Sociale del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi di Teramo.
• aa.aa 2000/2001; 2001/2002 - Professore a contratto di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei dati, Pontificio Ateneo Salesiano di Roma.
• aa.aa. 2002-2003; 2003-2004; 2004-2005 - Professore a contratto di Sociologia della comunicazione, per i corsi di laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali e di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Facoltà di Scienze della Formazione Libera Università Maria SS. Assunta, LUMSA, Roma.
• dall’a.a. 2001/2002 all’a.a. 2008/2009 – Docenza di Sociologia della Comunicazione nel corso di laurea triennale di Comunicazione e Marketing, Facoltà di Psicologia2, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• dall’a.a. 2002/2003 all’a.a. 2008/2009 Docenza di Comunicazione Pubblicitaria nel corso di laurea di triennale di Psicologia della Comunicazione e Marketing, Facoltà di Psicologia 2, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• dall’a.a. 2005/2006 all’a.a. 2010/2011 – Docenza di Sociologia della Comunicazione per il corso di laurea a distanza in Discipline per la ricerca psicologico sociali, Facoltà di Psicologia 2, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• a.a. 2007/2008 – Docenza di Sociologia generale per il corso di laurea a distanza in Discipline per la ricerca psicologico sociali, Facoltà di Psicologia 2, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• a.a 2007/2008 - Docenza nel Master “Media Education” della Facoltà di Scienze della Comunicazione, con un ciclo di video-lezioni dal tema Media e minori. Fruizione ed effetti in una prospettiva psico-sociale, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• a.a. 2007/2008 – Docenza di Introduzione alla Sociologia per il corso di laurea triennale di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, Facoltà di Psicologia 2, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• a.a. 2008/2009 – Docenza del Laboratorio di marketing communication per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• dall’a.a. 2009/2010 all’a.a. 2014/2015 – Docenza di Comunicazione Pubblicitaria + Laboratorio di marketing communication per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• a.a. 2013/2014 – Docenza di Sociologia della comunicazione e dei media + Laboratorio di analisi del contenuto per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• dall’ a.a. 2015/2016 ad oggi – Docenza di Sociologia dei media e della comunicazione pubblicitaria per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• dall’a.a 2019/2020 ad oggi – Docenza di Sociologia della comunicazione per il corso di laurea triennale a distanza di Scienze e tecniche psicologiche, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma -UNITELMA.
• dall’a.a 2019/2020 ad oggi – Docenza di Media Education nella prima infanzia per il corso di laurea triennale di Scienze dell’educazione e della formazione, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• dall’a.a 2019/2020 ad oggi - Docenza di Sociologia della Comunicazione, Scuola di Specializzazione in Psicologa del ciclo di vita, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma.

Attività organizzative e istituzionali

• 2001 - 2006 Rappresentante dei ricercatori nella Giunta del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Università di Roma “Sapienza”.
• 2001 - 2007 Componente della Commissione paritetica interfacoltà Tirocini, Facoltà di Psicologia, Università di Roma “Sapienza”.
• 2006- 2007 Membro della commissione certificazione qualità del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Università di Roma “Sapienza”.
• 2006- 2010 Responsabile dell’Osservatorio sulla Comunicazione Pubblicitaria attivo presso la Facoltà di Psicologia2, Università di Roma “Sapienza”.
• 2007- 2012 Responsabile della Commissione paritetica Tirocini per la Facoltà di Psicologia 2, Università di Roma “Sapienza”.
• 2016 - 2020 Responsabile Accademico per la Mobilità Internazionale del Corso di studi di Laurea Magistrale di Psicologia della Comunicazione e del Marketing, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• 2016 - 2020 Rappresentante dei ricercatori nella Giunta del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• 2017 - 2020 Rappresentante dei ricercatori nella Giunta del Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma.
• 2020 - ad oggi Presidente del Corso di Laurea Magistrale di Psicologia della Comunicazione e del Marketing, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza, Università degli Studi di Roma.

Society memberships

• 2000 - ad oggi AIS, associazione Italiana Sociologa – Sezione processi culturali (PIC).
• 2004 - 2010 Collegio di dottorato di "RICERCA APPLICATA NELLE SCIENZE SOCIALI (RASS)"- Ateneo proponente: Università degli Studi di ROMA "La Sapienza".
• 2011 - 2014 Collegio di dottorato -SOCIOLOGIA E SCIENZE SOCIALI APPLICATE- (SESSA) Ateneo proponente: "Sapienza" Università degli Studi di ROMA.
• 2022 – 2024 – 2025 Collegio di Dottorato "JOINT INTERNATIONAL DOCTORATE IN SOCIAL REPRESENTATIONS, CULTURE AND COMMUNICATION" - Ateneo proponente: Sapienza, Università degli Studi di ROMA.
• 2018 - ad oggi Comitato di redazione della rivista Rassegna di Psicologia

Iniziative universitarie [PI-principal investigator / I-investigator]

• 1991/1994 “Psychological and Social Determinants of Environmental Attitudes and Behavior”. CEE (I)
• 1995/1996 “Emergenze di massa, informazione e rischi industriali” CNR (I)
• 2000/2001 “La qualità televisiva: il punto di vista del pubblico” Facoltà, Sapienza (I)
• 2000/2003 “Processi di validazione delle scale” Ateneo, Sapienza (I)
• 2001/2002 “Profilo sociale, attese formative e aspirazioni professionali degli studenti della seconda Facoltà di Psicologia dell'Università di Roma "La Sapienza" Facoltà, Sapienza (I)
• 2002/2003 “I nuovi modi di consumo” Facoltà, Sapienza (I)
• 2004/2005 "Il processo di fruizione dei testi mediali. Comprensione e interpretazione della fiction televisiva" Facoltà, Sapienza (I)
• 2005/2006 “La rappresentazione del genere maschile in pubblicità. Una ricerca di analisi del contenuto.” Facoltà, Sapienza (PI)
• 2005 /2007 "La comunicazione politica nei mass-media: un’analisi multimetodo delle campagne elettorali in Italia" Ateneo, Sapienza (I)
• 2006/2007 "New media e new generation. Un'analisi del contenuto di siti Internet e videogiochi per bambini e ragazzi" Ateneo Federato, Sapienza (PI)
• 2007/2008 “La rappresentazione del fenomeno migratorio sulla stampa italiana. Una ricerca di analisi del contenuto” Ateneo Federato, Sapienza (PI)
• 2008/2010 "Effetti di compatibilità fra fonte, messaggio e riceventi nella comunicazione politica: il caso delle tasse" Università (ex Ateneo), Sapienza (I)
• 2008/2009 "La rappresentazione dei migranti sui mass media. Un'analisi comparativa" “Sapienza” Ateneo Federato, Sapienza (PI)
• 2009/2010 "La rappresentazione dei generi in pubblicità. Una ricerca di analisi del contenuto” Ateneo Federato, Sapienza (PI)
• 2010/2012 "Aspetti Psicologico-sociali della mobilità urbana sostenibile” Università (ex Ateneo), Sapienza (I)
• 2010/2011 “La comunicazione di eventi ambientali nella stampa quotidiana” Facoltà, Sapienza (PI)
• 2011/2013 "Regulatory Mode Orientations and Self-Control: behavioral consequences in economic and interpersonal domains –ReMOaSC" Ricerche universitarie, Sapienza (I)
• 2014/2017 "Media usage in preschool. Analysis and evaluation of the influence of digital media on the socialization of children between 0-6 years old” MULTIDISCIPLINARI (I)
• 2015/2017 “Minori e nuove tecnologie. Realtà, rischi e prospettive dell'uso di internet in età prescolare” Ateneo, Sapienza PI
• 2016/2018 “The psychological underpinnings of sexting behaviors: A cross cultural investigation” Progetti Grandi di Ateneo (Sapienza) (I)
• 2019/2022 - Educatori, Genitori e bambini 0-3 anni: il (de)potenziale educativo dei dispositivi digitali (PI)
• 2020/2023- Determinanti psico-sociali delle scelte di mobilità sostenibile: sviluppo di un modello teorico integrato Progetti Medi di Ateneo (Sapienza) (I)
• 2021/2024- Genitori, educatori e nuove tecnologie. L'impatto della pandemia sull'uso dei dispositivi digitali nella fascia 0-6 anni. Sapienza (I)
• 2022/2025 - BANDO PRIN Di.Co.EACH. - Digital competence in Early Childhood: educating parents and teachers in conscious, critical and creative uses of digital mediaDi.Co.EACH. Coordinatore del Progetto: DI BARI Cosimo Responsabile di Unità di Ricerca Sapienza.
• 2023/2026 - The Social Representations of Sustainable Tourism on the Social Media Networks, Progetti di Ricerca Piccoli (I)
• 2024/ - La riduzione dei comportamenti climalteranti: il ruolo dei fattori psico-sociali /Reducing climate-altering behaviours: the role of psycho-social factors, Progetti di Ricerca Medi (I)

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
10589622MEDIA EDUCATION NELLA PRIMA INFANZIA2nd2ndITAEducation and Training Science33568Curriculum unico
AAF2346ALTRE ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI1st1stITAPsychology of Communication and Marketing33577Curriculum unico
AAF2364TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO - TPV2nd2ndITAPsychology of Communication and Marketing33577Curriculum unico
1022522Sociologia della comunicazione3rd2ndITAPsychological Sciences and Techniques33571Curriculum unico
1044860SOCIOLOGIA DEI MEDIA E DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA2nd1stITAPsychology of Communication and Marketing33577Curriculum unico