ANDREA SAMBUSETTI
Structure:
Dipartimento di MATEMATICA
SSD:
MATH-02/B

News

Inizio delle lezioni del corso di Geometria (canale Pet-Z), per il CdS triennale in Fisica: lunedì 29 settembre.
Per ogni altra informazione sul corso, si veda la pagina dedicata su google classroom: codice 7n4mcl6x
 
Inizio delle lezioni del corso di Geometria Riemanniana - II semestre: da definirsi 
Per ogni altra informazione sul corso, si veda la pagina dedicata su google classroom: codice bziehzqu
 
Orario Ricevimento (stanza 6 del dipartimento di Matematica)
- I semestre : lunedì 15:00-16:30, 
- II semestre : da definire
  

Receiving hours

Orario Ricevimento (stanza 6 del dipartimento di Matematica)  
- I semestre : lunedì 15:00-16:30, 
- II semestre : da definirsi

Curriculum

Il mio cv completo di interessi di ricerca e pubblicazioni è consultabile alla pagina http://www1.mat.uniroma1.it/people/sambusetti/andreas_webpage/home.html

2022 professore di prima fascia
2018 abilitazione a professore di I fascia
2007 professore di II fascia presso la facoltà di Scienze M.F.N. della Sapienza Università di Roma
2006 idoneità a professore di II fascia
2000 ricercatore presso la facoltà di Scienze M.F.N. della Sapienza Università di Roma
1999 - 2000 maître de conférences presso l'Institut Desargues dell'Università di Lyon 1
1999 qualification aux fonctions de maître de conférences
1998 dottore di ricerca in Matematica - Sapienza Università di Roma
1997 - 1999 borse di studio pre- e post-doc presso l'Institut Fourier di Grenoble (Sapienza, CNR, TMR-Marie Curie)
1995 - 1997 studente di dottorato presso l’École Normale Supérieure di Lyon

Dal 2000 a oggi sono stato ricercatore invitato e visiting professor presso varie Università e centri di ricerca (ENS Lyon, Institut Fourier, Università di Orsay-Paris Sud, Montpellier II, Rennes I ecc).

Coordino la Commissione OFA della Facoltà di Scienze, e faccio parte del gruppo di lavoro "Avvio alla Carriera" di Facoltà.

Ho fatto parte della Commissione Olimpiadi di Matematica dell'UMI e della Commissione Gare di Matematica della Sapienza per circa 15 anni (e ho coordinato quest'ultima per dieci anni).
Mi interessa la divulgazione della matematica: partecipo regolarmente al Progetto Lauree Scientifiche e a vari incontri con studenti e insegnanti delle scuole superiori di Roma.
Ecco alcune iniziative di cui mi sono occupato o a cui ho contribuito:
La Scienza a Scuola (Zanichelli)
Caffè Matematici
Scienza Tre
Conferenze di Facoltà
Topologicon

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1022837GEOMETRIA RIEMANNIANA1st2ndITAMathematics33603Didattica e storia
1022837GEOMETRIA RIEMANNIANA1st2ndITAApplied Mathematics33604Matematica applicata per le scienze
1015375GEOMETRIA1st1stITAPhysics33588Fisica
1015375GEOMETRIA1st1stITAPhysics33588Fisica applicata
1015375GEOMETRIA1st1stITAPhysics33588Astrofisica
1022837GEOMETRIA RIEMANNIANA1st2ndITAMathematics33603Algebra e Geometria
1022837GEOMETRIA RIEMANNIANA1st2ndITAMathematics33603Analisi