
Receiving hours
Martedì dalle ore 10 alle ore 11 - stanza 113 - Ex Vetrerie Sciarra
Curriculum
Letizia Gioia Monda è performer, coreografa e ricercatrice. Sotto la guida del Prof. Luciano Mariti, nel 2011 si laurea con lode in Saperi e Tecniche dello Spettacolo Teatrale, Cinematografico e Digitale presso La Sapienza Università di Roma, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Viaggio in Europa: Alla Ricerca del Performer". Nel febbraio 2012, dopo aver vinto presso la stessa Università il concorso per accedere al Dottorato di ricerca in Tecnologie Digitali e Metodologie per la Ricerca sullo Spettacolo, si trasferisce a Frankfurt am Main per portare avanti sul campo una ricerca pragmatica sulla Body Knowledge nella danza e nella coreografia attraverso il contesto Motion Bank, un progetto multidisciplinare del rinomato coreografo William Forsythe, diretto da Scott deLahunta, che ha provveduto dal 2010 al 2014 a creare uno spazio d’indagine all’interno della pratica coreutica. Consegue così nel 2014 il titolo di Dottore di Ricerca discutendo una tesi dal titolo: “La Comunità Motion Bank. La Body Knowledge nella danza e nella coreografia”. I suoi studi interessano: il concetto di score nella danza, il contrappunto coreografico; la coreografia digitale; il processo di digitalizzazione del pensiero fisico; la videodanza; le strategie di comunicazione e trasmissione dell'intelligenza coreografica; le architetture coreografiche. Oggi continua la sua collaborazione con la Comunità Motion Bank, ed è Regular Guest del Dance Engaging Science Workgroup (gruppo di ricerca interdisciplinare di Motion Bank). Membro della CUT (Consulta Universitaria del Teatro). Ha preso parte come membro del comitato organizzativo a convegni di studi internazionali quali: "Immaginare la danza. Corpi e visioni nell'era digitale" (La Sapienza, Roma, 3-4 dicembre 2015); "Danza e ballo a Napoli: un dialogo con l'Europa (1806-1861) (Napoli 9-11 dicembre 2017). Per il corso di dottorato in Musica e Spettacolo (indirizzo spettacolo) ha organizzato e curato con i Proff. Vito Di Bernardi e Aleksandrea Jovicevic la giornata di studi internazionale "Dancing Data. Digital Philosophy in Movement" (La Sapienza, Roma, 16 marzo 2017).
Nel corso degli ultimi anni ha partecipato come relatrice a diversi convegni internazionali, tra cui il PSi19, tenutosi presso la Stanford University nel giugno 2013.
Abilitazione Scientifica Nazionale come Professoressa di Seconda Fascia nel SSD 10/C1 - TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA AUDIOVISIVI ottenuta il 31/1/2022 e valida fino al 31/1/2031.